• Non ci sono risultati.

365 - DETERMINAZIONE COMUNITÀ DI PRIMIERO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. REPERTORIO DETERMINAZIONI N. 365 dd. 30/11/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "365 - DETERMINAZIONE COMUNITÀ DI PRIMIERO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. REPERTORIO DETERMINAZIONI N. 365 dd. 30/11/2020"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

________________________________________________________________________________________________

DETERMINAZIONE N. DET-ST-60 DEL 30/11/2020

Pagina 1 di 5

COMUNITÀ DI PRIMIERO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

SETTORE TECNICO REPERTORIO DETERMINAZIONI N. 365 dd. 30/11/2020

OGGETTO: Integrazione incarico per il servizio di redazione del progetto definitivo ed esecutivo della riqualificazione energetica e funzionale del plesso scolastico di Fiera di Primiero identificato dalla p.ed. 152 in C.C. Fiera di Primiero. CUP C25I15000130007 - CIG 728018785C

IL RESPONSABILE SETTORE TECNICO

Premesso che:

- con determinazione del responsabile del Settore tecnico della Comunità n. 299 del 12/11/2018 è stato affidato al raggruppamento temporaneo di professionisti (R.T.P.) con capogruppo l’ing. Giacomo Longo, residente in Via Cismon 2E - Primiero San Martino di Castrozza (Tn), cf LNGGCM84A01D530V – P.Iva 02124010220, il servizio di redazione del progetto definitivo ed esecutivo dei lavori di

“riqualificazione energetica e funzionale del plesso scolastico di Fiera di Primiero” identificato dalla p.ed. 152 C.C. Fiera di Primiero, per un importo di spesa di Euro 124.119,60 cui va aggiunto il contributo previdenziale del 4% e l’I.V.A. nella misura di legge e così in totale Euro 157.482,95;

- in data 20/11/2018 è stata stipulata la convenzione rep. n. 302 tra la Comunità di Primiero ed il citato R.T.P. per lo svolgimento dell’incarico di progettazione in oggetto;

- con deliberazione del consiglio della Comunità di Primiero n. 16 del 25/9/2019 è stato approvato il progetto definitivo per i lavori in oggetto, per un importo complessivo di spesa di Euro 3.620.446,91, di cui Euro 2.820.038,88 per lavori, compresi gli oneri per la sicurezza, ed Euro 800.408,03 per somme a disposizione dell’Amministrazione;

- con determinazione del responsabile del Settore tecnico n. 236 del 19/9/2019 è stato affidato all’ing.

Michela Chiogna, con studio a Trento in via Belenzani 58, l’incarico per la predisposizione della documentazione per la domanda di accesso al contributo del Conto termico 2.0 del Gestore Servizi Energetici (GSE) nazionale, contributo che, se concesso, va ad aumentare il valore dei lavori a base d’asta per l’opera in oggetto;

- con atto del presidente della Comunità di Primiero n. 35 del 2/4/2020 è stato approvato il progetto esecutivo per i lavori di riqualificazione del plesso scolastico di Fiera di Primiero, per una spesa di Euro 3.294.615,05 per lavori ed oneri di sicurezza ed Euro 976.082,11 per somme a disposizione dell’Amministrazione, cioè per un importo complessivo di Euro 4.270.697,16, comprensivo peraltro del contributo conto termico di Euro 651.674,24 subordinato all’effettivo finanziamento da parte del GSE.

365 - DETERMINAZIONE

(2)

________________________________________________________________________________________________

DETERMINAZIONE N. DET-ST-60 DEL 30/11/2020

Pagina 2 di 5

Rilevato che il valore dei lavori utilizzato per il calcolo del corrispettivo a base d’asta per la gara di affido incarico per la progettazione definitiva ed esecutiva è di Euro 2.630.984,82, calcolato sulla scorta del progetto preliminare, e sulla base di questo importo è stata formulata l’offerta che ha portato all’aggiudicazione del servizio.

Considerato tuttavia che nel corso della progettazione definitiva ed esecutiva tale valore dei lavori è stato aggiornato e quantificato in modo più dettagliato, tenendo conto della valutazione dei costi necessariamente più precisa rispetto a quanto prospettato nella valutazione preliminare, di ulteriori lavorazioni che si sono rese necessarie, degli adeguamenti normativi richiesti al progetto originario e, infine, del citato contributo del conto termico del GSE.

Rilevato quindi che il valore previsto dei lavori di realizzazione dell’opera, per quanto detto, è aumentato ad Euro 2.820.038,88 nel progetto definitivo e quindi ad Euro 3.294.615,05 nel progetto esecutivo, valore questo ad oggi non confermato dalla concessione del contributo del conto termico, ma che comunque ha richiesto la redazione della progettazione esecutiva per questo importo, ai fini di consentire la preparazione della documentazione della domanda di contributo.

Considerato che il nuovo valore di progetto dei lavori implica un corrispettivo per la progettazione definitiva ed esecutiva, calcolato ai sensi del D.M. 17/6/2016, pari ad Euro 226.673,87 al netto di oneri previdenziali ed IVA, al quale, per avere il nuovo importo contrattuale, va applicato il medesimo ribasso percentuale del 40,28%

proposto dai progettisti in sede di gara di aggiudicazione.

Dato quindi atto che, applicando tale ribasso percentuale del 40,28%, il nuovo corrispettivo netto corrisponde ad Euro 135.369,64, cui vanno sommati i contributi previdenziali CNPAIA del 4%, pari ad Euro 5.414,79, e l’IVA al 22%, pari ad Euro 30.972,57, per un totale onnicomprensivo di Euro 171.756,99.

Ravvisata pertanto la necessità di integrare il corrispettivo contrattuale di Euro 124.119,60 netti (Euro 157.482,95 comprensivi di oneri) con aggiuntivi Euro 11.250,04 per adeguare l’importo al nuovo valore dell’opera, cui si aggiungono oneri aggiuntivi CNPAIA di Euro 450,00 ed IVA per Euro 2.574,01, per un totale di Euro 14.274,05.

Preso atto che la spesa onnicomprensiva di Euro 14.274,05 derivante dal presente provvedimento risulta già impegnata al capitolo 8110 dell’esercizio finanziario 2020 del P.E.G. 2020-2022, e che verrà coperta dal trasferimento di fondi dai comuni deleganti, quale quota parte dell’importo complessivo di Euro 453.075,74 posto a loro carico a pareggio della spesa preventivata per la riqualificazione dell’immobile, da accertare con imputazione all’esercizio finanziario 2020 e al capitolo 6800 di entrata del P.E.G. 2020-2022.

Acquisita la regolarità contributiva della ditta/professionista.

Accertato che, in esecuzione al principio generale della competenza finanziaria di cui all’allegato 4/2 del D.Lgs.

118/2011, le obbligazioni attive e passive giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili con imputazione all’esercizio finanziario nel quale vengono a scadenza, ovvero nel momento in cui le stesse diventano esigibili.

Visti:

- la Legge Provinciale 16.06.2006, n. 3 “Norme in materia di governo dell’autonomia del Trentino” e successive modifiche;

(3)

________________________________________________________________________________________________

DETERMINAZIONE N. DET-ST-60 DEL 30/11/2020

Pagina 3 di 5

- il Codice degli Enti Locali della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, approvato con Legge Regionale 03.05.2018, n. 2 come modificato con Legge Regionale 08.08.2018, n. 6 e dalla Legge Regionale 01.08.2019, n. 3;

- la legge provinciale 10 settembre 1993, n. 26 e ss.mm. “Norme in materia di lavori pubblici di interesse provinciale e trasparenza degli appalti”;

- il D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/Leg. “Regolamento di attuazione della legge provinciale 10 settembre 1993, n. 26 concernente “Norme in materia di lavori pubblici di interesse provinciale e per la trasparenza negli appalti” e di altre norme provinciali in materia di lavori pubblici”;

- la legge provinciale 9 marzo 2016 n. 2 “Recepimento della direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, e della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici: disciplina delle procedure di appalto e di concessione di lavori, servizi e forniture e modificazioni della legge provinciale sui lavori pubblici 1993 e della legge sui contratti e sui beni provinciali 1990. Modificazione della legge provinciale sull'energia 2012”;

- la Legge Provinciale 09.12.2015, n. 18 “Modificazioni della legge di contabilità 1979 e altre disposizioni di adeguamento all’ordinamento provinciale e degli enti locali al D.Lgs. 118/2011 e s.m. (disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 05.05.2009, n. 42);

- il Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 e ss.mm.;

- il Regolamento di contabilità, approvato con deliberazione consiliare n. 3, del 25.01.2018;

- il Regolamento per la disciplina dei controlli interni, approvato con deliberazione consiliare n. 36, del 21.12.2016 e di questi in particolare il Capo II – Controlli di regolarità amministrativa e contabile.

Vista la deliberazione consiliare n. 25, dd. 19.12.2019, con cui è stato approvato l’aggiornamento al Documento Unico di Programmazione definitivo (DUP) 2020 – 2022, il bilancio di previsione 2020 – 2022, la nota integrativa al bilancio e il piano degli indicatori di bilancio di cui all’allegato n. 9 del D.Lgs. 118/2011.

Visto l’Atto del Presidente n. 130, dd. 23.12.2019, con il quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) della Comunità di Primiero relativamente al triennio 2020- 2022.

Dato atto che in relazione al presente provvedimento il Responsabile di Settore non si trova in situazione attuale e/o potenziale di conflitto di interessi e non sono state segnalate situazioni di conflitto di interesse, anche potenziale dai dipendenti che hanno preso parte all'istruttoria.

Visto il Decreto del Presidente n. 4, di data 23.12.2019, con il quale sono stati nominati, a valere per il biennio 2020 - 2021, i Responsabili di Settore e relativi sostituti.

Ritenuto che il presente atto rientri nella competenza di gestione affidatagli dal Presidente e precisato, nel rispetto dell’art.7 del Codice di comportamento dei dipendenti della Comunità, di non avere situazioni di conflitto di interesse su questo provvedimento,

(4)

________________________________________________________________________________________________

DETERMINAZIONE N. DET-ST-60 DEL 30/11/2020

Pagina 4 di 5

D E T E R M I N A

1. di adeguare, per le ragioni in premessa esposte, al nuovo valore di progetto dell’opera il corrispettivo spettante, per il “servizio di redazione del progetto definitivo ed esecutivo della riqualificazione energetica e funzionale del plesso scolastico di Fiera di Primiero identificato dalla p.ed. 152 in C.C. Fiera di Primiero”, al raggruppamento temporaneo di professionisti con capogruppo l’ing. Giacomo Longo, residente in Via Cismon, 2E - Primiero San Martino di Castrozza (TN), cf LNGGCM84A01D530V – P.Iva 02124010220;

2. di dare atto che tale integrazione dell’incarico comporta una spesa aggiuntiva di Euro 11.250,04, cui vanno aggiunti oneri previdenziali CNPAIA di Euro 450,00 ed IVA per Euro 2.574,01, per un totale di Euro 14.274,05, portando così il valore complessivo contrattuale per il servizio di progettazione ad Euro 171.756,99;

3. di dare atto che la spesa derivante dal presente provvedimento, pari a complessivi Euro 14.274,05, trova già imputazione al capitolo 8110 dell’esercizio finanziario 2020 del P.E.G. 2020-2022, nell’ambito dell’impegno assunto per le spese tecniche in fase di esecuzione lavori come quantificate dal progetto definitivo;

4. di dare atto che la spesa di cui al punto precedente è coperta dal trasferimento di fondi dai comuni deleganti, quale quota parte dell’importo complessivo di Euro 453.075,74 posto a loro carico a pareggio della spesa preventivata per la riqualificazione dell’immobile, somma già accertata al capitolo 6800 dell’entrata del bilancio di previsione 2020 del P.E.G. 2020-2022;

5. di dichiarare che l’obbligazione giuridica diventa esigibile nell’anno di imputazione della spesa all’esercizio finanziario di riferimento, ovvero entro il 31 dicembre 2020;

6. di dare atto che, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 3 della Legge n. 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari, alla procedura di cui trattasi è stato attribuito dal sistema SIMOG della AVCP il codice identificativo di gara CIG n. 728018785C e CUP n. C25I15000130007;

7. di trasmettere la presente determinazione al Responsabile del Servizio Finanziario per l’espressione del visto di regolarità contabile di cui all’art. 5 del Regolamento di contabilità, precisando che l’efficacia del presente atto decorrerà dalla data di apposizione di tale visto;

8. di dare atto che avverso al presente provvedimento è possibile presentare:

- ricorso giurisdizionale al T.R.G.A., entro 60 giorni, ai sensi dell’art. 29 dell’allegato 1) del D.Lgs.

02.07.2010, n. 104 ovvero in alternativa,

- ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 24.11.1971, n. 1199 e ss.mm.

Il Responsabile Settore Tecnico Giorgio Squarcina

(5)

________________________________________________________________________________________________

DETERMINAZIONE N. DET-ST-60 DEL 30/11/2020

Pagina 5 di 5

VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE

Il Responsabile del Settore Finanziario, vista la proposta di provvedimento in oggetto, ai sensi dell’art. 187 del Codice degli Enti Locali della Regione Autonoma Trentino Alto Adige, approvato con Legge Regionale 03.05.2018, n.2, e dell’art. 5 del vigente Regolamento di contabilità dell’Ente,

attesta

la regolarità contabile e la copertura finanziaria del presente provvedimento e si trasmette alla Segreteria per l’inserimento nella Raccolta Ufficiale delle determinazioni e successiva pubblicazione, dando atto di aver provveduto alla/e seguente/i registrazione/i contabile/i:

Entrata/Uscita Anno D.Lgs. 118/2011 (Missione/Programma/

Voce Bilancio)

Capitolo/art. Accertamento/Impegno Numero Uscita 2020 Miss. 04 – Prog. 02

U 2.02.03.05.001 8110 Impegno 833/2020

Entrata 2020 Tit. 04 – Tip. 200

E 4.02.01.02.003 6800 Accertamento 18/2020

Primiero San Martino di Castrozza, 30/11/2020

Il Responsabile del Settore Finanziario Ernestino Zugliani

Documento sottoscritto con firma digitale ai sensi del DPR 445/2000 e dell’art. 20 del D.Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni. Il documento originale è conservato in formato elettronico negli archivi della Comunità di Primiero.

Riferimenti

Documenti correlati

Di surrogare il Consigliere comunale dimissionario Sig.ra Merola Lida con la Sig.ra Fantozzi Laura quale risulta il primo dei non eletti e, alla data odierna, il

SPESE TELEFONICHE FEB-MAR 2015 - CENTRALINO

- la domanda potrà essere effettuata dichiarando un codice IBAN associato ad un conto corrente, ad una carta ricaricabile o ad una carta prepagata della quale il richiedente il

La riduzione percentuale si applica sull’importo complessivo dei trattamenti pensionistici e non solo sulla parte eccedente della fascia e, fino alle pensioni inferiori a 9 volte

- Visto il Decreto Interministeriale n.195 del 3 novembre 2017 “Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalità

02442200925 per l’assunzione di due lavoratori con contratto a tempo pieno e indeterminato a valere sul Bando “Patto per il Lavoro 2012”;.. RISCONTRATA la regolarità e la

Il primo agosto 2018 la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Rovereto, l’Università degli studi di Trento e Trentino Sviluppo spa hanno

− vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 330 del 8 marzo 2019 e di nomina del Nucleo tecnico di valutazione incaricato dell'esame delle proposte progettuali