• Non ci sono risultati.

Soggiorno TIROLO AUSTRIACO Monaco di Baviera e Salisburgo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Soggiorno TIROLO AUSTRIACO Monaco di Baviera e Salisburgo"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Soggiorno

TIROLO AUSTRIACO

Monaco di Baviera e Salisburgo

14 - 20 Agosto

14 Agosto Domenica AREZZO – INNSBRUCK

Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar giotto) alle ore 5:00

Sosta per la colazione lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Innsbruck, incontro con la guida e visita della città: capoluogo del Tirolo, adagiata in una larga ansa del fiume Inn e circondata da bellissime montagne è stata più volte sede di Olimpiadi invernali. Vedremo l'Altstadt con il famoso Tettuccio d'Oro, il Duomo di St. Jakob vicino al palazzo reale, la Herzog – Friedrich strasse caratteristica strada che attraversa tutto il centro storico fino a raggiungere il fiume, la fiancheggiano portici e case borghesi con loggiati riccamente ornati con belle insegne in ferro battuto. Al termine della visita proseguimento per l’hotel nella Valle dell’Inn. Cena e pernottamento.

15 Agosto Lunedì Escursione LAGO ACHENSEE - ALPACH

Pensione completa. Partenza per il Lago Achensee che, con una superficie di 6,8 chilometri quadrati, è stato classificato come il lago naturale più grande del Tirolo e si distende come un meraviglioso tappeto verde nella valle Achental. Il colore dell’acqua varia dal verde smeraldo al blu dipende da come risplende il sole, grazie all’ottima limpidezza, la vista sott’acqua raggiunge fino a 10 m. Faremo una minicrociera (biglietto incluso) per ammirare meglio la bellezza del paesaggio circostante.

Prima di raggiungere Alpbach sosta per una visita a un cimitero molto particolare…è un cimitero

(2)

senza morti con divertenti epigrafi su vecchie croci tombali con un senso dell’umorismo del tutto particolare. Proseguimento per Alpbach il "più bel paese del Tirolo": questo significa aria cristallina, prati verdi e un paesaggio alpino mozzafiato. Il paese, grazie alla sua architettura, è unico in tutta Europa. Ad Alpbach è stato ed è sempre vivo il bisogno di armonia, sicurezza, bellezza e identità culturale. Dal 1953 gli abitanti di Alpbach costruiscono le abitazioni solamente secondo lo stile architettonico tradizionale: come detto, ricerca dell’armonia in tutti gli aspetti. Rientro in hotel in serata.

16 Agosto Martedì Escursione SALISBURGO

Mezza Pensione. Pranzo libero. Partenza per Salisburgo, città d’arte che si è meritata l’appellativo di “Roma delle Alpi”, sorge sulle rive della Salzach. Famosa in tutto il mondo per aver dato i Natali a Mozart. Incontro con la guida e visita della città, divisa in due parti dal fiume: da una parte il castello di Hohensalzburg, una fortezza turrita dall’aspetto maestoso che si erge sulla collina di Monchsberg e domina la città; sull’altra sponda, la collina di Kapuzinerberg con il castello Mirabell ai suoi piedi, un tempo palazzo d’estate degli arcivescovi. Vedremo il Duomo, l’esterno della Casa di Mozart, la Residenzplatz, l’esterno del Municipio, la Kapitelplatz. Visita della Fortezza di Hohensalzburg (ingresso incluso), che si raggiungerà con la funicolare; attira tutti gli sguardi per la sua posizione imponente al di sopra dei campanili barocchi della città. Questo simbolo spicca fin da lontano ed è una delle bellezze architettoniche inconfondibili del famosissimo scenario di Salisburgo.

Ha un aspetto maestoso e custodisce una storia tangibile all’interno delle sue possenti mura. In serata rientro in hotel.

17 Agosto Mercoledì Escursione KRAMSACH- CASTELLO DI TRATZBERG - RATTENBERG Pensione completa. Partenza per Kramsach, visita del Tiroler Bauernhöfe Museum (ingresso incluso), il museo all‘aria aperta della civiltà contadina tirolese, che raccoglie in una bellissima ambientazione oltre 40 fattorie ed edifici storici, di cui una casa di contadini del sec. XV, una baita del 1803, un laboratorio per il burro, una cappella, tutti completi di mobili, arredi ed attrezzi. È il museo all’aperto più grande della regione, qui si scopre la bellezza del Tirolo più genuino e autentico.

Partenza per la visita del Castello Tratzberg (ingresso incluso), costruito per la prima volta nel XIII

(3)

secolo, come una vera e propria fortezza di confine, voluta dall'Imperatore Massimiliano I per difendersi dai Bavaresi. Nel XV secolo, tuttavia, un incendio distrusse l'intera fortezza. Invece di ricostruire il castello, l'imperatore barattò le sue rovine con un castello posseduto dai ricchi padroni delle miniere di argento locali, la famiglia Tänzel, che lo ristrutturarono in stile tardo gotico. Nel 1554, il castello divenne di proprietà del benestante commerciante Georg Ritter von Ilsung, che lo modificò in stile rinascimentale. Più tardi, ad ereditare l'immobile fu invece la rinomata famiglia Fugger, ricchi commercianti tedeschi, che apportarono ulteriori modifiche, seguite poi dai cambiamenti dei successivi proprietari. Fu solo nell'anno 1847, quando il Conte Enzenberg ne entrò in possesso, che l'edificio tornò ad essere un vero castello tirolese del XVI secolo, finalmente aperto al pubblico. Per raggiungere il castello faremo una passeggiata in salita (15’/20' circa). Nel pomeriggio visita di Rattenberg, caratteristico villaggio medievale con un interessante centro storico, interamente pedonale, costruito nel tipico stile architettonico Inn-Salzach. Questo stile consiste in facciate che collegano un gruppo di case e quindi danno l’apparenza di essere un grande ed unico complesso. Ma Rattenberg è famosa soprattutto per le sue vetrerie, qui infatti prendono forma vetro e cristallo che vengono prodotti nelle fornaci del paese. Tempo a disposizione per una passeggiata e per fare shopping. In serata rientro in hotel.

18 Agosto Giovedì Escursione MONACO DI BAVIERA

Mezza Pensione. Pranzo libero. Partenza per Monaco di Baviera, capoluogo della Baviera, è una città dove si fondono insieme tradizione e modernità. È nota come “la metropoli con il cuore” - Weltstadt mit Herz - nonché la città più settentrionale d'Italia. Arrivo, incontro con la guida e inizio del giro panoramico della città, con BMW World, il Parco Olimpico, la Maximilianstrasse, la Theresienwiese dove si tiene il famoso Festival della birra “Oktoberfest” l’antica festa della Casa Reale. Vedremo l'esterno del castello di Nymphenburg, la principessa Enrichetta Adelaide di Savoia, forse impressionata dalla francese reggia di Versailles, si affidò ad architetti italiani per la realizzazione. A seguire tempo libero per la visita del centro storico di Monaco: la Marienplatz, dove si trova il palazzo del Municipio con il famoso Carillon animato; il Viktualienmarkt famosa

(4)

piazza del mercato, le Porte antiche che circondano il centro storico. In serata rientro in hotel.

19 Agosto Venerdì Escursione Treno a vapore – CASCATE DI KRIMML

Pensione completa. Partenza, con guida, verso la valle di Zillertal, una delle valli più famose del Tirolo per i suoi comprensori sciistici e le tradizioni contadine. Prima tappa sarà a Fugen dove prenderemo un antico treno a vapore per raggiungere Mayrhofen, il villaggio più rappresentativo circondato da innumerevoli cime altissime che superano i 3.000 metri. Attraversando suggestivi scenari alpini arriveremo alle cascate di Krimml (ingresso incluso), che con un dislivello complessivo di 380 m, sono per portata d’acqua le più grandi d’Europa e al quinto posto tra le cascate più alte del mondo. Le cascate si estendono su tre livelli e sono raggiungibili attraverso un sentiero panoramico che conduce alla valle Krimmler Achental, una delle più belle del parco nazionale dei Tauri. In serata rientro in hotel, pernottamento.

20 Agosto Sabato TIROLO – AREZZO

Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita del Museo Tirolese della Grappa (ingresso incluso). Nel primo pomeriggio partenza per il rientro ad Arezzo, sosta per la cena libera.

N.b. L'ordine delle visite potrebbe variare senza modificare il contenuto del viaggio.

Quota di partecipazione € 1090,00

Quota di partecipazione bambini fino a 10 anni in 3° letto (poltrona letto) € 590,00 (non sono disponibili camere triple per adulti)

Quota di partecipazione ragazzi da 11 a 17 anni € 890,00 Supplemento camera singola € 130,00

La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – sistemazione in hotel 3 stelle - pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell ultimo (escluso 2 pranzi) - acqua in caraffa - servizio guida per le varie escursioni – ingressi come da programma – Accompagnatore Pepita

La quota non comprende: Mance - bevande non menzionate– eventuale tassa di soggiorno in hotel - noleggio auricolari € 2,50 al giorno dove necessari

ACCONTO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 350,00

Il viaggio sarà confermato con minimo 25/30 partecipanti

I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione e rispettando le regole vigenti

NECESSARIO SUPER GREEN PASS e INDOSSARE LA MASCHERINA A BORDO DEL PULLMAN (regole che potrebbero variare)

NECESSARIA CARTA D’IDENTITA' SENZA TIMBRO DI RINNOVO

(5)

PENALI DI RECESSO

N.B. la stipula dell'assicurazione annullamento è necessaria per coprire i costi delle seguenti penali in caso di non partecipazione al viaggio. Richiedere condizioni dell'assicurazione in agenzia

Al Consumatore iscritto che rinuncia ad un viaggio organizzato in pullman, saranno addebitati, indipendentemente dagli acconti versati, i costi della quota d'iscrizione, se prevista, costo del premio assicurativo, se previsto, costo per eventuali visti d’ingresso e delle seguenti penali:

a) 10% della quota di partecipazione sino a 30 gg. prima della partenza b) 30% della quota di partecipazione da 29 a 16 gg. prima della partenza

c) 50% della quota di partecipazione da 15 a 9 gg. lavorativi prima della partenza d) 75% della quota di partecipazione da 8 a 3 gg. lavorativi prima della partenza e) 100% della quota di partecipazione a meno di 3 gg. Lavorativi prima della partenza

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

pepita viaggi snc - 52100 Arezzo - Via Ristoro d'Arezzo, 68 - P.IVA 01523440517 Tel 0575 324500 www.pepitaviaggi.com [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Rientro per l’ora di pranzo a Monaco e nel pomeriggio visita guidata alla Neue Pinakothek, in particolare ai pittori dell’Ottocento, dal Romanticismo tedesco

La data verrà comunicata direttamente agli studenti.. Si allega

Caption 2 Bavarian Minister President Horst Seehofer and Mayor of Munich Dieter Reiter with Klaus Deller, Chairman of the Executive Board of Knorr-Bremse, at one of the test rigs.

GewO wurde erteilt von der zuständigen Aufsichtsbehörde IHK für München und Oberbayern, Max-Joseph-Straße 2, 80333

Large designer apartment at Arabella Park (Bogenhausen) with private swimming pool in the house. The apartment is fully furnished and Has a combined living and

La missione della Fondazione è quella di promuovere la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione nel settore dell’energia e dell’ambiente, di diffondere presso i cittadini, le

Abbiamo scelto come monumento Il Teatro alla Scala perché ci piace la sua storia e come è strutturata. Reason of

Affinché possiate usare i diversi mezzi di trasporto di Monaco in modo ottimale, in questa sintesi trovate tutte le informazioni sulle offerte dei trasporti pubblici e inoltre