• Non ci sono risultati.

I.I.S. Oriani-Mazzini MILANO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I.I.S. Oriani-Mazzini MILANO"

Copied!
43
0
0

Testo completo

(1)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” – MILANO

1

ISTITUTO

I. I. S. "ORIANI-MAZZINI", VIA ZANTE 34, MILANO ESAMI DI STATO A. S. 2019/2020

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Art. 5 comma 2 D.P.R. 23. 7. 1998 n. 323) PERCORSO FORMATIVO COMPLESSIVO

DELLA CLASSE V sezione Q indirizzo SERVIZI SOCIO-SANITARI

DOCENTI MATERIA FIRMA

Ifigenia LAURENZA LINGUA E LETTERATUA

ITALIANA

Ifigenia LAURENZA STORIA

Concetta LOBIUNDO MATEMATICA

Davide VETERE LINGUA INGLESE

Graziella MONTALBANO LINGUA SPAGNOLA

Antonella PATRIZI PSICOLOGIA GENERALE E

APPLICATA

Daniela PANEROTTI IGIENE E CULTURA MEDICO-

SANITARIA

Pina PERGOLA DIRITTO E LEGISLAZIONE

SOCIO-SANITARIA

Bettino CAMARDA TECNICA AMMINISTRATIVA ED

ECONOMIA SOCIALE

Francesco CERMINARA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Paola MANTOVANI I. RELIGIONE CATTOLICA

Anna Giorgia BARBARO SOSTEGNO

Immacolata BARONE SOSTEGNO

Fabio NOCITI SOSTEGNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Anna LAMBERTI

Milano, 30 maggio 2020

(2)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” – MILANO

2

INDICE

Profilo professionale Quadro Orario

Dati relativi alla classe 5^Q

• Relazione riassuntiva

• Composizione della classe

• Provenienza

• Dati relativi agli esiti della classe 5^Q, a. s. 2018-2019

• Interventi di recupero effettuati durante l’a. s. 2019-2020

• Attività integrative curricolari ed extracurricolari

Dati relativi al Consiglio di Classe

Continuità didattica

Modalità di lavoro del consiglio di classe Criteri e strumenti di valutazione

Criteri comuni di corrispondenza tra voti e livelli di conoscenza e di abilità Strumenti di verifica utilizzati

Programmazione

• Obiettivi trasversali area linguistico – letteraria – storica

• Obiettivi trasversali area professionalizzante

• Contenuti disciplinari, Competenze disciplinari e Strumenti per le seguenti discipline:

- LINGUA E LETTERATURA ITALIANA - STORIA

- LINGUA INGLESE - LINGUA SPAGNOLA - MATEMATICA

- PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA - IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA - DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

- TECNICA AMMINISTRATIVA ED ECONOMIA SOCIALE - SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

- I. RELIGIONE CATTOLICA ALLEGATI:

• Relazione del docente referente per i PTCO

• Griglia di valutazione del colloquio orale

• MOD. 109 Indicazione esami di stato per studenti con DSA

• Relazione finale dei docenti di sostegno per le studentesse con PEI equipollente

• Elenco argomenti elaborato discipline di indirizzo

(3)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” – MILANO

3

PROFILO DEL DIPLOMATO DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI

Il diplomato dei servizi socio-sanitari è un professionista con competenze utili ad inserirsi con autonoma responsabilità nelle Strutture territoriali dei servizi socio-sanitari. Questa figura professionale è in grado di svolgere interventi mirati ad offrire agli utenti sia momenti di svago, sia soluzioni operative legate a esigenze di vita quotidiana nel rispetto dei principi giuridici, amministrativi, organizzativi, psicologici e igienico-sanitari dei servizi in cui si trova ad operare. La finalità del corso di studi è quella di creare una figura professionale che, in base alle competenze polivalenti e flessibili acquisite sia nelle materie di cultura generale sia in quelle di indirizzo, sappia interagire e coordinare i propri interventi con soggetti già operanti nelle varie istituzioni pubbliche e private di carattere socio-sanitario.

A termine del corso il diplomato è capace di:

• utilizzare metodologie e strumenti operativi per collaborare a rilevare i bisogni socio- sanitari del territorio e concorrere a predisporre ed attuare progetti individuali, di gruppo e di comunità.

• gestire azioni di informazione e di orientamento dell'utente per facilitare l'accessibilità e la fruizione autonoma dei servizi pubblici e privati presenti sul territorio.

• collaborare nella gestione di progetti e attività dell'impresa sociale ed utilizzare strumenti idonei per promuovere reti territoriali formali e informali.

• contribuire a promuovere stili di vita rispettosi delle norme igieniche, della corretta alimentazione e della sicurezza, a tutela del diritto alla salute e del benessere delle persone.

• utilizzare le principali tecniche di animazione sociale, ludica e culturale.

• realizzare azioni, in collaborazione con altre figure professionali, a sostegno e a tutela della persona con disabilità e della sua famiglia, per favorire l'integrazione e migliorare la qualità della vita.

• facilitare la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi, attraverso linguaggi e sistemi di relazione adeguati.

• utilizzare strumenti informativi per la registrazione di quanto rilevato sul campo.

• raccogliere, archiviare e trasmettere dati relativi alle attività professionali svolte ai fini del monitoraggio e della valutazione degli interventi e dei servizi.

(4)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” – MILANO

4

QUADRO ORARIO

Indirizzo “Servizi socio-sanitari” (diploma quinquennale) – Vecchio ordinamento (DPR 87/2010)

1° BIENNIO 2° BIENNIO 5° ANNO

DISCIPLINE I II III IV V

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4

LINGUA INGLESE 3 3 3 3 3

STORIA 2 2 2 2 2

MATEMATICA 4 4 3 3 3

DIRITTO ED ECONOMIA 2 2

SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA E

BIOLOGIA) 2 2

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2

RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITÀ

ALTERNATIVE 1 1 1 1 1

SCIENZE INTEGRATE (FISICA) 2

SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) 2

SCIENZE UMANE E SOCIALI 4 4

Di cui in compresenza 2 2

ELEMENTI DI STORIA DELL’ARTE ED

ESPRESSIONI GRAFICHE 2

Di cui in compresenza 1

EDUCAZIONE MUSICALE 2

Di cui in compresenza 1

METODOLOGIE OPERATIVE 4 4 4

Di cui in compresenza 2 2 2

SECONDA LINGUA STRANIERA 2 2 3 3 3

IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA 4 4 4

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA 4 5 5

DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA 3 3 3

TECNICA AMMINISTRATIVA ED ECONOMIA

SOCIALE 2 2

TOTALE ORE 32 32 32 32 32

(5)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” – MILANO

5

Dati relativi alla classe 5^Q

Relazione riassuntiva

La classe 5^Q risulta composta da ventidue studenti, in maschio e ventun femmine. All’inizio del corrente anno scolastico sono stati inseriti due studenti, provenienti da Istituti privati, uno dei quali a fine febbraio si è ritirato per problemi personali.

Nel corso del triennio la classe ha prevalentemente mantenuto una configurazione stabile.

Sono presenti due studentesse DVA, che seguono un percorso equipollente con obiettivi minimi. Una studentessa è affiancata per 10 ore complessive settimanali da due docenti di sostegno e per 10 ore dall’educatrice. L’altra studentessa è affiancata per 9 ore dall’insegnante di sostegno e per 6 ore dall’educatrice. Nella classe sono inoltre presenti sette studentesse DSA, che durante l’anno scolastico hanno usufruito di misure dispensative e strumenti compensativi, come previsto dalle norme vigenti.

La continuità didattica è stata garantita per Italiano e Storia, Matematica, Diritto e Legislazione socio- sanitaria, Igiene e Cultura Medico-Sanitaria; nel triennio ci sono stati avvicendamenti nell’insegnamento delle seguenti discipline: Psicologia generale e applicata, Lingua Inglese, Lingua Spagnola, Tecnica Amministrativa ed economia sociale; Scienze Motorie e Sportive e IRC. I docenti di sostegno hanno invece prevalentemente mantenuto una stabilità.

La classe si caratterizza per un comportamento prevalentemente corretto da un punto di vista disciplinare e ha maturato negli anni uno stile inclusivo di fronte ai compagni in difficoltà.

Gli studenti hanno iniziato l’anno scolastico disponendo di sufficienti prerequisiti per raggiungere gli obiettivi delle singole discipline, soprattutto in quelle di indirizzo.

Nel corso del primo trimestre si è riscontrato un atteggiamento discontinuo di fronte all’impegno scolastico e un approccio poco riflessivo nello studio. Durante le lezioni solo un piccolo gruppo di studenti è in grado di intervenire problematizzando i contenuti proposti, di esprimere riflessioni e e di partecipare attivamente alle discussioni.

Dal 24 febbraio 2020 fino alla fine dell’anno scolastico, le attività di insegnamento e apprendimento si svolgono in e-learning tramite la DAD, nuovo metodo di apprendimento e di didattica a distanza, nato per l’eccezionalità del momento. Questa nuova dimensione scolastica, in prossimità della conclusione del percorso di studi, ha di fatto attivato nuove risorse nel gruppo classe che è riuscito a maturare unità, spirito collaborativo e sostegno reciproco. In particolare, grazie alla presenza attiva di una delle due rappresentati, tutti sono stati presenti in modo continuativo, permettendo lo svolgimento del programma delle singole discipline.

Tale clima relazionale ha avuto una ricaduta positiva negli apprendimenti e nell’impegno individuale, favorendo una soddisfacente conclusione dell’anno scolastico.

Gli obiettivi delle diverse discipline sono stati complessivamente perseguiti, come previsto dai piani di lavoro, seppur con tempi e modalità diversi, in relazione ai livelli di partenza e alle capacità individuali, pervenendo a risultati generalmente positivi per buona parte della classe.

(6)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” – MILANO

6 La classe ha aderito a diverse iniziative extrascolastiche riportate nel documento di classe nel riquadro

“Attività integrative curriculari ed extracurriculari’’. Gli studenti hanno partecipato, nel corso del triennio, allo stage, previsto per l’attività di ASL (oggi PCTO), mostrando impegno e senso di responsabilità, sia per l’attiva partecipazione sia per l’interesse alle attività educativo-pedagogiche e assistenziali svolte nelle strutture assegnate loro.

La frequenza alle lezioni è stata nel complesso regolare e costante per buona parte degli studenti.

Composizione della classe

N° studenti totali: 22 Femmine: 21

Maschi 1

Provenienza

dalla classe 4 Q N° studenti 20

da istituti privati N° studenti 2

Dati relativi agli esiti della classe 4^Q a. s. 2018-19

Sintesi scrutinio di giugno

Studenti ammessi alla classe 5^ N° studenti 16 Studenti con sospensione di giudizio N° studenti 4 Studenti non ammessi alla classe 5^ N° studenti 1

Sintesi scrutinio di settembre

Studenti ammessi alla classe 5^ N° studenti 4 Studenti non ammessi alla classe 5^ N° studenti 0

Interventi di recupero effettuati durante l'a. s. 2019-20

Recupero nelle ore curricolari

Sportello LINGUA E LETTERATURA

ITALIANA

(7)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” – MILANO

7

STORIA 

LINGUA INGLESE 

LINGUA SPAGNOLA 

MATEMATICA  

PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA

 IGIENE E CULTURA MEDICO

SANITARIA

 DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-

SANITARIA

 TECNICA AMMINISTRATIVA ED

ECONOMIA SOCIALE

 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE 

I. RELIGIONE CATTOLICA 

Attività integrative curricolari ed extracurricolari

Luogo Data Descrizione attività

Aziende e Enti socio-sanitari 19/02/2018-10/03/2018 PCTO Sede viale Liguria a. s. 2018/2019 I.F.S Aziende e Enti socio-sanitari 27/05/2019 – 22/06/2019 PCTO

Sedi e contesti differenti a.s. 18/19 Progetto Educazione alla Legalità.

Sede viale Liguria 20/11/2019

A. I. D. O.: campagna di

sensibilizzazione alla donazione di organi e tessuti

IRCCS CA’GRANDA 29/01/2020 Sensibilizzazione Donazione Sangue

Università degli studi di

Milano 18/02/2020

Cervell...a..Mente 2019: Perché il cervello ricorda e dimentica, Cognizione sociale e teoria della mente

Video conferenza

Centro Asteria 12/03/2020 Conferenza con Bienati: La nascita della Costituzione.

(8)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” – MILANO

8

Dati relativi al Consiglio di classe

Continuità didattica

Materia Docente

SI NO

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Ifigenia LAURENZA 

STORIA Ifigenia LAURENZA 

LINGUA INGLESE Davide VETERE 

LINGUA SPAGNOLA Graziella MONTALBANO 

MATEMATICA Concetta LOBIUNDO 

PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA Antonella PATRIZI 

IGIENE E CULTURA MEDICO SANITARIA Daniela PANEROTTI  DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-

SANITARIA Pina PERGOLA 

TECNICA AMMINISTRATIVA ED

ECONOMIA SOCIALE Bettino CAMARDA 

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Francesco CERMINARA  RELIGIONE CATTOLICA Paola MANTOVANI 

SOSTEGNO Giorgia BARBARO 

SOSTEGNO Immacolata BARONE  

SOSTEGNO Fabio NOCITI  

Modalità di lavoro del consiglio di classe

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA STORIA LINGUA INGLESE LINGUA SPAGNOLO MATEMATICA PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA IGIENE E CULTURA MEDICO- SANITARIA DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO- SANITARIA TECNICA AMMINISTRAT. ED ECONOMIA SOCIALE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE I. RELIGIONE CATTOLICA

Lezione

frontale      ✓ ✓  ✓  

Lezione

partecipata      ✓  ✓  

Problem

solving      

Metodo

induttivo    

Metodo

deduttivo    

(9)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” – MILANO

9

Lavoro di

gruppo     ✓ ✓ 

Discussione

guidata      

Simulazioni  

✓ ✓

Criteri e strumenti di valutazione

I criteri di valutazione fanno riferimento ai seguenti parametri/indicatori di valutazione:

• livello quantitativo del contenuto sviluppato

• coerenza con l’argomento/testo/tema/quesito proposto

• padronanza della lingua

• capacità espressive/espositive

• capacità logico-linguistiche (logico-intuitive)

• capacità di analisi, sintesi e rielaborazione

• capacità pratiche e operative

• originalità e creatività

Durante l’anno scolastico agli studenti sono state proposte numerose occasioni di verifica, sia orale che scritta.

Il C.d.C. nella seduta del giorno 19 febbraio 2020 in merito alle prove d’esame ha deliberato di effettuare le simulazioni nelle seguenti date:

• Prima prova 17 aprile 2020 Durata complessiva 6 ore

• Seconda prova 3 marzo e 30 aprile 2020

La seconda parte della seconda prova da svolgersi nella stessa giornata Durata complessiva 6 ore

Si è ritenuto necessario programmare anche una simulazione del Colloquio orale il 25 maggio 2020 dalle ore 10.00 alle ore 16.00.

In relazione all'evolversi della situazione emergenziale, causata dalla diffusione del Covid-19, e all’impossibilità di effettuare l’azione didattica come è consuetudine, si sono svolte solo alcune delle simulazioni stabilite dal C.d.C. e in date diverse da quelle deliberate e, secondo l’articolo 17 del D.

L. 8 aprile 2020, n.22 e la successiva O.M. del 16 maggio 2020, le prove d’esame sono sostituite da un colloquio, che ha la finalità di accertare il conseguimento del profilo culturale, educativo e professionale dello studente.

L’esame è così articolato e scandito:

a) discussione di un elaborato concernente le discipline di indirizzo individuate come oggetto della seconda prova scritta. La tipologia dell’elaborato è coerente con le predette discipline di indirizzo.

L’argomento è assegnato a ciascun candidato su indicazione dei docenti delle discipline di indirizzo medesime entro il 1° di giugno. Gli stessi possono scegliere se assegnare a ciascun candidato un argomento diverso, o assegnare a tutti o a gruppi di candidati uno stesso argomento che si presti a uno svolgimento fortemente personalizzato. L’elaborato è trasmesso dal candidato ai docenti delle discipline di indirizzo per posta elettronica entro il 13 giugno;

b) discussione di un breve testo, già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di lingua e letteratura italiana durante il quinto anno e ricompreso nel suddetto documento del consiglio di classe;

c) analisi, da parte del candidato, del materiale scelto dalla commissione;

(10)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” – MILANO

10 d) esposizione da parte del candidato, mediante una breve relazione ovvero un elaborato multimediale, dell’esperienza di PCTO svolta nel corso del percorso di studi;

e) accertamento delle conoscenze e delle competenze maturate dal candidato nell’ambito delle attività relative a “Cittadinanza e Costituzione”.

I docenti prepareranno i documenti in base ai programmi svolti scegliendo, laddove sia possibile, percorsi interdisciplinari e caratterizzanti l’indirizzo di studio.

(11)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” – MILANO

11

Criteri comuni di corrispondenza tra voti e livelli di conoscenza e di abilità.

(Deliberati dal Collegio dei Docenti)

VOTO 9-10 Conoscenza completa ed esauriente dei contenuti. Comprensione di qualsiasi testo. Espressione pertinente ed efficace.

Applicazione autonoma e propositiva con capacità critica e di rielaborazione personale.

VOTO 8 Conoscenza, comprensione e approfondimento dei contenuti, comprensione anche analitica di qualsiasi testo o messaggio.

Applicazione autonoma. Espressione articolata e fluida.

VOTO 7 Conoscenza della maggior parte dei contenuti, comprensione del senso globale di qualsiasi messaggio. Applicazione semi-autonoma. Espressione pertinente e scorrevole.

VOTO 6 Conoscenza accettabile dei contenuti negli elementi fondamentali, comprensione solo delle informazioni principali.

Applicazione guidata. Espressione semplice ed essenziale.

VOTO 5 Lacune numerose, ma non gravi nelle conoscenze, comprensione di alcune espressioni, ma non del senso generale ed espressione incompleta e poco efficace.

VOTO 4 Gravi lacune nelle conoscenze, comprensione difficoltosa, espressione confusa e scorretta.

VOTO 3

Conoscenza inesistente o quasi.

VOTO 1-2

Consegna della verifica non svolta e/o rifiuto verifica orale.

(12)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” – MILANO

12

Strumenti di verifica utilizzati

Interrogazione lunga

Interrogazione breve

Griglia di osservazione

Prova di Laboratorio/

pratica

Componimento o problema

Questionari

o Relazione Esercizi Prova strutturata

Altro:

specifica

LINGUA E LETTERATUR A ITALIANA

X X X X X Analisi dei testi

STORIA X X X X X Analisi di documenti

LINGUA

INGLESE

x x x x x x x

LINGUA

SPAGNOLA X X X X X X X Analisi dei testi

MATEMATICA X X

X

PSICOLOGIA

GEN. E APPL. X X X X X X X Analisi di caso, progettazione

piani d’intervento IGI. E CULT.

MEDICO- SANITARIA

X X X X X Analisi del caso e progettazione

piani d’intervento

DIRITTO E LEGISLAZ.

SOCIO- SANIT.

X X

TECNICA AMMINIST. ED ECON. SOC.

SCIENZE MOT.

E SPORT. X X

IRC

(13)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” – MILANO

Documento della classe 5^M A.S. 2019/2020

13

PROGRAMMAZIONE

COMPETENZE TRASVERSALI AREA LINGUISTICO - STORICO - LETTERARIA

(Lingua e Letteratura italiana - Storia – Inglese-Spagnolo)

All’interno del Consiglio di Classe sono state evidenziate le seguenti competenze trasversali relative all’area linguistico – storico – letteraria:

- comunicare e comprendere i linguaggi specifici delle discipline

- comunicare il proprio vissuto, in forma scritta e orale, attraverso più codici linguistici - comprendere il vissuto altro da sé espresso attraverso codici linguistici diversi - contestualizzare i testi letterari e professionali

- produrre testi scritti e orali corretti, diversificati a seconda degli scopi, delle situazioni e dei destinatari - utilizzare lessico specifico e tecnico

- riconoscere, nell'ambito della conoscenza storica dei secoli XIX e XX, permanenze, mutamenti relative ai fattori caratterizzanti il profilo professionale di riferimento

COMPETENZE TRASVERSALI AREA PROFESSIONALIZZANTE( psicologia generale e applicata, Diritto e LEGISLAZIONE Socio-sanitaria, tecnica amministrativa ed economia sociale, igiene e cultura medico-sanitaria)

All’interno del Consiglio di Classe sono state evidenziate le seguenti competenze per l’area di indirizzo:

- saper operare in ambito educativo e socio-assistenziale - saper evidenziare connessioni e collegamenti interdisciplinari

- saper affrontare e risolvere problemi concreti attraverso la rielaborazione autonoma dei dati a disposizione

- saper utilizzare terminologie appropriate e specifiche nelle singole discipline

- saper interpretare e rielaborare documenti tecnico-settoriali con chiarezza e precisione

Tematiche comuni decise dal Consiglio di Classe

I docenti durante il C.d.C., tenutosi il 1ottobre 2019 e convocato con circolare n. 40 del 24 settembre 2019, hanno deliberato, per la proposta didattica, di affrontare argomenti e tematiche in una prospettiva interdisciplinare, individuando alcuni macro-argomenti funzionali ad essa:

• I minori

• La disabilità

• Le dipendenze

• L’alimentazione e i disturbi alimentari

• Gli anziani

• I Diritti Umani

(14)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

14 CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Conoscenze

Forme di Stato e forme di governo.

Lo status di cittadino: modi di acquisto della cittadinanza.

Origine storica della Costituzione della Repubblica Italiana.

Caratteri e struttura della Costituzione.

All’interno dell’insegnamento Cittadinanza e Costituzione si sono inseriti i seguenti progetti:

• Progetto Educazione alla Legalità, svolto dall’insegnante di Diritto e Legislazione Socio- Sanitaria, Pina Pergola, nel corso del quarto anno, a. s. 2018/2019, così strutturato:

Lezione speciale avvocato penalista Donde' sull'omicidio stradale.

Visita in Tribunale per assistere ad alcune udienze dei processi penali.

Lezione speciale Prof.ssa Biondi, docente Diritto Costituzionale Università di Milano sul tema delle vaccinazioni e del caso Cappato.

Partecipazione a scuola all'incontro con i formatori dell'Intelligence relativo alle problematiche della sicurezza e alla funzione della Scuola di Formazione.

• Progetto Educazione alla salute e al benessere: referente prof.ssa Daniela Panerotti.

Attraverso i contenuti disciplinari dell’insegnamento di Igiene e Cultura Medico-Sanitaria e il programma di educazione alla salute, gli studenti hanno raggiunto i seguenti obiettivi:

acquisire coscienza della propria salute, aumentare le proprie conoscenze in ambito sanitario, individuare una problematica e riconoscere le attività di prevenzione da attuare, realizzare un cambiamento di stile di vita, proteggere la salute delle altre persone, conoscere i diritti del cittadino in ambito sanitario e le strutture delle SNN.

(15)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

15

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE (segue)

Obiettivi disciplinari in termini di conoscenze, abilità, strumenti

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

CONOSCENZE

Lingua

• Tecniche compositive per diverse tipologie di produzione scritta anche professionale.

• Strumenti per l’analisi e l’interpretazione di testi letterari e per l’approfondimento di tematiche coerenti con l’indirizzo di studio.

Letteratura

• Processo storico e tendenze evolutive della letteratura italiana dall’Unità d’Italia ad oggi, a partire da una selezione di autori e testi emblematici.

• Testi e autori fondamentali che caratterizzano l’identità culturale nazionale nelle varie epoche.

• Significative produzioni letterarie anche di autori internazionali.

ABILITA’

Lingua

• Redigere testi di diversa tipologia (relazione, argomentazione, riassunto, tema di attualità, analisi del testo) utilizzando un linguaggio adeguato ed appropriato.

Letteratura

• Contestualizzare l’evoluzione della civiltà artistica e letteraria italiana dall’Unità d’Italia ad oggi in rapporto ai principali processi sociali, culturali, politici e scientifici di riferimento.

• Identificare relazioni tra i principali autori della tradizione italiana e altre tradizioni culturali.

STRUMENTI

• Brain storming

• Lettura romanzi

Libro di testo: M. Sambugar, G. Salà LM (Letteratura Modulare) L’Ottocento Il Novecento, Ed. La Nuova Italia

Testi e video a integrazione del libro di testo forniti dal docente

Piattaforma Teams

Programma effettivamente svolto di Lingua e Letteratura italiana

PARTE PRIMA

Fra Ottocento e Novecento: Naturalismo e simbolismo Storia, politica e società tra fine Ottocento e inizio Novecento

La nuova condizione degli intellettuali La cultura e gli intellettuali: Comte, Darwin

I movimenti e i generi letterari di fine Ottocento: Realismo, Scapigliatura, Naturalismo, Verismo, Simbolismo, Decadentismo

Gustave Flaubert: I comizi agricoli

(16)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

16 Émile Zola: L’inizio dell’Ammazzatoio

Charles Baudelaire: Perdita d’aureola Unità 2: Giovanni Verga La vita e le opere Verga prima del Verismo

Il Verismo

Il capolavoro: I Malavoglia (trama, personaggi, temi) Dopo I Malavoglia

Letture:

Vita dei campi:

- Rosso Malpelo - La lupa I Malavoglia:

- Prefazione - Inizio

- L’addio di N’toni Per le vie:

- La roba

Unità 5: Giovanni Pascoli La vita e le opere La poetica pascoliana

Letture:

- Il fanciullo Myricae:

- Lavandare - X agosto - Temporale

Canti di Castelvecchio:

- Il gelsomino notturno

Unità 6: GABRIELE D’ANNUNZIO La vita I romanzi e i racconti; la poesia Letture:

Il piacere:

- Andrea Sperelli, l’eroe dell’estetismo - La conclusione de “Il Piacere”

Alcyone:

- La sera fiesolana - La pioggia nel pineto

- Visita al corpo di Giuseppe Miraglia PARTE SECONDA

Unità 7: Fra avanguardia e tradizione (1903-1945) Quadro storico-culturale

Storia, politica e società nella prima metà del Novecento La cultura nell’età delle avanguardie

Filippo Tommaso Marinetti, - Il Manifesto del Futurismo Il romanzo nel primo Novecento - Marcel Proust: La madeleine Unità 8: Luigi Pirandello La vita e le opere

L’umorismo

I romanzi siciliani e i romanzi umoristici Le novelle

Il teatro

(17)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

17 Letture:

- La differenza tra umorismo e comicità: la vecchia imbellettata Romanzi:

Il fu Mattia Pascal:

- Adriano Meis e la sua ombra

- Pascal porta i fiori alla propria tomba Uno, nessuno, centomila:

- La vita non conclude Novelle per un anno:

- C’è qualcuno che ride Lettura integrale del romanzo Unità 9: Italo Svevo

La vita e le opere La cultura

Il romanzo d’avanguardia Letture:

Senilità:

- Inettitudine e “senilità”

La coscienza di Zeno:

- Lo schiaffo del padre - La proposta di matrimonio - La vita è una malattia Lettura integrale del romanzo Unità 12: Giuseppe Ungaretti

La vita; la poetica e L’allegria; le raccolte dopo L’allegria Poesie:

L’allegria:

- San Martino del Carso - Soldati

- Natale - Veglia

- Non gridate più

Unità 13: Umberto Saba La vita e le opere

- Quello che resta da fare ai poeti Il Canzoniere

Poesie:

Canzoniere:

- A mia moglie - Città vecchia - Un grido - Amai

Opere in prosa:

Ernesto:

- La confessione alla madre Unità 14: Eugenio Montale La vita e le opere

La centralità di Montale nella poesia del Novecento Poesie:

Ossi di seppia:

- Meriggiare pallido e assorto - Non chiederci la parola

(18)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

18 - Spesso il male di vivere ho incontrato

Le occasioni:

- La casa dei doganieri Satura:

- Ho sceso la vita dandoti il braccio, almeno un milione di scale PARTE TERZA Quadro storico-culturale (cenni)

Unità 17: la narrativa in Italia dal Neorealismo a oggi Un quadro d’insieme Elio Vittorini:

- La scoperta che “non ogni uomo è uomo”

Cesare Pavese:

- “E dei caduti che facciamo? Perché sono morti?”

Primo Levi:

- Il viaggio - I sommersi e i salvati Lettura integrale del romanzo Il sentiero dei nidi di ragno

(19)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

19

STORIA

CONOSCENZE

Principali persistenze e processi di trasformazione tra la fine del secolo XIX e il secolo XXI, in Italia, in Europa e nel mondo.

Aspetti caratterizzanti la storia del Novecento ed il mondo attuale quali in particolare:

- Industrializzazione e società post-industriale.

- Violazioni e conquiste dei diritti fondamentali; nuovi soggetti e movimenti.

Categorie, lessico, strumenti e metodi della ricerca storica (es.:

analisi delle fonti). Strumenti della divulgazione storica.

Radici storiche della Costituzione italiana. Carte internazionali dei diritti. Principali istituzioni internazionali, europee e nazionali.

ABILITA’

Analizzare problematiche significative del periodo considerato.

Utilizzare e applicare categorie, metodi e strumenti della ricerca storica.

Riconoscere nella storia del Novecento e nel mondo attuale le radici storiche del passato, cogliendo gli elementi di persistenza e discontinuità.

STRUMENTI

Libro di testo: Massimo Montanari, Vivere nella storia 3, Editori Laterza

• Documenti, video e fonti dirette e indirette fornite dal docente

• Piattaforma Teams

• Mappe concettuali e/o PowerPoint forniti dal docente

Programma effettivamente svolto di STORIA

Modulo 1:

Cap. 1: Sviluppo e crisi. I governi della Sinistra Lettura documento:

- “La Rerum Novarum e la politica sociale della Chiesa”

Cap. 2: il rovesciamento delle alleanze e la politica coloniale Lettura documento:

- “La protesta dello stomaco”

Cap. 3: L’età giolittiana Lettura documenti:

- “Pregiudizi contro gli immigrati”

- “Giudizi su Giolitti”

Modulo 2

Cap. 4: La prima guerra mondiale

Cap. 5: La fine della guerra. L’Europa ridisegnata.

Cap. 6: La Rivoluzione russa e la nascita dell’URSS Cap. 8: Il declino e il primato americano

Modulo 3

Cap. 9: L’ascesa del fascismo in Italia

Cap. 10: La crisi del 1929 negli Stati Uniti e in Europa

(20)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

20 Lettura documenti:

- “Cari amici è il presidente che vi parla”

Cap. 11: La dittatura fascista

Cap. 12: La Germania dalla crisi al nazismo Cap. 13: L’URSS di Stalin

Lettura documento:

- “Totalitarismo e società di massa”

- “Il totalitarismo come promessa di felicità e utopia di salvezza”

Modulo 4

Cap. 14: Hitler aggredisce l’Europa. Inizia la Seconda guerra mondiale Cap. 15: Il mondo in guerra. URSS, USA e Giappone nel conflitto Cap. 16: La fine della guerra

Modulo 5

Cap. 17: Il mondo diviso Cap. 18: Le due Europe Cap. 19: L’Italia ricostruita

Cap. 20: Dalla guerra fredda alla coesistenza pacifica Lettura documento:

- “Kruscev e la destalinizzazione”

Modulo 6

Cap. 23: Nuove tensioni nel mondo; par. 1: Il Sessantotto negli Stati Uniti e in Europa Cap. 25: 1989: la svolta democratica in URSS e nell’Europa comunista

Cap. 27: L’Italia che cambia

(21)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

21

LINGUA INGLESE

CONOSCENZE

• Ampliamento delle strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico, ritmo e intonazione della frase adeguate al contesto comunicativo, anche sociale.

• Ampliamento del lessico e della fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di vita quotidiana e tematiche coerenti con il percorso di studio; acquisizione del lessico e della fraseologia idiomatica relativi ad argomenti socio-sanitari.

• Caratteristiche delle diverse tipologie di produzione scritta:

descrizioni, narrazioni, testi poetici, scientifici, giornalistici, messaggi, email, fax, lettere informali e formali.

• Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi e messaggi non complessi su argomenti noti inerenti la sfera personale, familiare, sociale, l’attualità, il lavoro ed il settore di indirizzo.

• Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici dell’interazione e della produzione orale (descrivere e narrare) in relazione al contesto e agli interlocutori.

• Aspetti socio-culturali dei paesi anglofoni.

ABILITA’

• Utilizzare appropriate strategie ai fini della ricerca di informazioni e aggiornamenti in messaggi chiari, scritti e orali, su argomenti noti e di interesse personale, quotidiano, sociale, professionale, d’attualità e del settore di indirizzo.

• Utilizzare adeguate strategie per la comprensione globale e selettiva di testi e messaggi relativamente complessi, scritti e orali, su argomenti inerenti la sfera personale, familiare, quotidiana, sociale, professionale, d’attualità e del settore di indirizzo.

• Interagire in conversazioni guidate e non, su argomenti di interesse personale, quotidiano, sociale, di attualità e del lavoro.

• Utilizzare un repertorio lessicale ed espressioni idiomatiche di base ampliati per esprimere bisogni concreti del quotidiano, descrivere esperienze e narrare avvenimenti e progetti.

• Descrivere in maniera semplice esperienze, impressioni, eventi e progetti relativi all’ambito personale, sociale, d’attualità e del lavoro.

• Produrre testi semplici e coerenti su tematiche note di interesse personale, familiare, quotidiano e sociale.

• Cogliere il carattere interculturale della lingua inglese, anche in relazione alla sua dimensione globale ed alle varietà geografiche.

(22)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

22

• Utilizzare la lingua inglese per i principali scopi comunicativi ed utilizzare il linguaggio settoriale relativo al percorso di studi, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali.

• Redigere relazioni e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.

STRUMENTI

• LIM (Fase pre-Covid 19)

• Piattaforma TEAMS

• Utilizzo del discourse-based dictionary Reverso Context.

• Appunti, sintesi e schemi caricati nella sezione DIDATTICA del Registro On Line Spaggiari

• Libro di testo PERFORMER B1 – BOOK 2, Ed. Zanichelli, prima edizione; CD audio, multimodal book.

Libro di testo GROWING INTO OLD AGE Ed. CLITT eBook multimediale con audio ed esercizi interattivi. Grammatica Inclusiva Zanichelli (per tutti gli studenti con BES e quanti abbiano conseguito insufficienze nelle prove).

CONTENTS OF THE ENGLISH COURSE

TRIMESTRE:

Audiobook: The Adventures of Tom Sawyer (aimed at strengthening listening and speaking skills, taking notes)

Revision work and first written test: Module 6 (main topic: drugs 7 part 1).

Module 6 (Units 2 and 3) QUADRIMESTRE:

(Growing into old age):

Module 7

Lavoro di recupero e revision delle principali aree tematiche del testo GROWING INTO OLD AGE.

Simulazioni per la prova finale di maturità (PPT presentation)

Strategie di speaking e lavoro sulle strutture morfosintattiche di base per una esposizione ottimale in lingua Inglese per la prova conclusiva del corso di studi.

(23)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

23

LINGUA SPAGNOLO

CONOSCENZE

• Ampliamento delle strutture grammaticali di base della lingua, sistema fonologico, ritmo e intonazione della frase adeguate al contesto comunicativo, anche sociale.

• Ampliamento del lessico e della fraseologia idiomatica frequenti relativi ad argomenti di vita quotidiana e tematiche coerenti con il percorso di studio; acquisizione del lessico e della fraseologia idiomatica relativi ad argomenti socio-sanitari.

• Caratteristiche delle diverse tipologie di produzione scritta:

descrizioni, narrazioni, testi poetici, scientifici, giornalistici, messaggi, email, fax, lettere informali e formali.

• Strategie per la comprensione globale e selettiva di testi e messaggi non complessi su argomenti noti inerenti la sfera personale, familiare, sociale, l’attualità, il lavoro ed il settore di indirizzo.

• Aspetti comunicativi, socio-linguistici e paralinguistici dell’interazione e della produzione orale (descrivere e narrare) in relazione al contesto e agli interlocutori.

• Aspetti socio-culturali della lingua e dei Paesi in cui è parlata.

ABILITA’

• Utilizzare la lingua straniera, nell’ambito di argomenti di interesse generale e di attualità, per comprendere in modo globale e analitico testi orali e scritti diversa tipologia e genere.

• Saper produrre testi orali e scritti, chiari e dettagliati, di diversa tipologia e genere utilizzando un registro adeguato. Interagire in conversazioni e partecipare a discussioni, utilizzando un registro adeguato.

• Utilizzare i linguaggi settoriali degli ambiti professionali di appartenenza.

• Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio e di lavoro e scegliere le forme di comunicazione visiva e multimediale maggiormente adatte all’area professionale di riferimento per produrre testi complessi con un linguaggio specifico.

• Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali e internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia ai finii della mobilità di studio e di lavoro, individuando possibili traguardi di sviluppo personale e professionale.

• Stabilire collegamenti interculturali nell’ambito della letteratura del secolo XX e XXI.

• Utilizzare le conoscenze legate ai temi di indirizzo per creare relazioni.

• Saper organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio- sanitarie dell’anziano e comprendere le differenze del suo ruolo nella società passata e presente.

(24)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

24

• Individuare cause e conseguenze legate ai vari disturbi e malattie mentali e riconoscere i segnali di maltrattamento.

STRUMENTI

• Brainstorming

• Peer tutoring

• Leadership diffusa

• Video e film

• Lim

• Personal computer

• Verifiche formali e sommative (scritte e orali)

• Piattaforma Teams

• Fotocopie, Mappe concettuali, ppt e riassunti forniti anche su Didattica (Spaggiari)

Libri di testo: C. Ramos, M. J. Santos, M. Santos, ¿Qué me cuentas de nuevo? Vol. II, De Agostini; M. D’Ascanio, A. Fasoli, Atención sociosanitaria, Clitt.

CONTENIDO DEL CURSO DE ESPAÑOL

Uso de los tiempos del pasado (imperfecto, pretérito perfecto y pluscuamperfecto, pretérito indefinido).

Repaso de las reglas gramáticales más importantes para construir las frases (ser / estar; hay / está, están; por / para; muy / mucho, acento); subjuntivo e imperativo.

Funciones comunicativas

Expresar opiniones, formular hipótesis y expresar probabilidad, dar una noticia, expresar preocupación o sorpresa.

Constatar un hecho, negar una afirmación, hacer valoraciones, protestar.

Expresar condiciones posibles, hacer propuestas y aceptarlas, expresar deseos o esperanzas poco probables, reprochar o expresar contrariedad o arrepentimiento.

Hablar de enfermedades, hablar de la involuntariedad.

Repetir palabras ya dichas, transmitir una información, transmitir orden o petición.

Vocabulario Crimen y castigo.

La prensa, géneros literarios y cinematográficos, la mala educación.

En el hotel, sentimientos y demás.

El cuerpo humano, en el hospital.

En la cocina.

Gramática

Morfología del pretérito imperfecto de subjuntivo, morfología del pretérito imperfecto de subjuntivo, oraciones sustantivas (1): usos de indicativo o subjuntivo, hipótesis y probabilidad de mayor a menor grado de seguridad.

Oraciones sustantivas (2): usos de subjuntivo o infinitivo, oraciones sustantivas (3): usos de indicativo o subjuntivo, oraciones subordinadas finales, oraciones subordinadas causales.

Oraciones subordinadas consecutivas, oraciones subordinadas concesivas, oraciones subordinadas condicionales, nexos.

Verbos de cambio, perífrasis aspectuales.

Verbos para el discurso indirecto, estilo indirecto 1 y 2, verbos con y sin preposiciones.

Cultura, civilización y literatura Siglos XX y XXI.

(25)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

25 La Guerra Civil española y la dictadura.

Las Vanguardias (Guernica).

Autores representativos: García Lorca, Neruda y Martín Gaite (temas y una breve introducción a las obras: La casa de Bernarda Alba, Poema 20, Entre Visillos).

Temas profesionales

LAS 10 HABILIDADES PARA LA VIDA LA VEJEZ

Los ancianos de ayer y de hoy; los ancianos en la sociedad moderna.

Cómo ha cambiado la vida de los mayores en España.

Imserso: Instituto de Mayores y Servicios Sociales.

Cómo elegir un buen cuidador.

El Alzheimer: un problema social, las residencias de ancianos.

El Parkinson.

Visión película El sueño de Valentín.

TRASTORNOS Y ENFERMEDADES MENTALES Breve historia de la psiquiatría.

Ansiedad: ataques de pánico y fobias, depresión y trastorno bipolar.

Los trastornos alimentarios: anorexia y bulimia.

Esquizofrenia, trastornos del aprendizaje, autismo.

Relación entre maltrato infantil y trastornos alimentarios (en ppt).

(26)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

26

MATEMATICA

CONOSCENZE

Analisi

• Concetto di funzione, dominio e codominio, classificazione delle funzioni, funzioni razionali;

• Studio del segno e intersezioni con gli assi di funzioni reali.

• Il concetto di limite;

• Asintoti verticali e orizzontali.

Statistica

• Statistica: introduzione concetti fondamentali

• Statistica: esempi di applicazioni ad altre scienze

• Analisi: calcolo dei limiti

• Analisi: forme di indecisione

• Analisi: continuità delle funzioni

• Analisi: il concetto di derivata

• Analisi: studio di funzione con rappresentazione grafica qualitativa

ABILITA’

• Saper riconoscere una funzione e applicare tale concetto a situazioni note

• Saper riconoscere la continuità di una funzione

• Saper calcolare il limite di funzioni razionali

• Saper analizzare il grafico di una funzione

• Essere in grado effettuare lo studio di semplici funzioni razionali, disegnandone il grafico qualitativo

• Applicare gli elementi di statistica a semplici insiemi di dati

• Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative

• Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni

• Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati

• Saper dedurre dal grafico di una funzione i suoi tratti distintivi

STRUMENTI

Libro di testo: Leonardo Sasso, “La matematica a colori, ediz.

gialla v. 4” Petrini/DeA scuola

Piattaforma Teams

PROGRAMMA effettivamente svolto di MATEMATICA

MODULO 1

Introduzione alle funzioni circolari. Gli angoli e le rotazioni. La misura degli angoli in radianti.

La circonferenza goniometrica. Definizione di seno / coseno / tangente con la circonferenza goniometrica.

Definizione di seno / coseno / tangente nei triangoli rettangoli. Uso delle funzioni circolari per la risoluzione di triangoli rettangoli.

(27)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

27 MODULO 2

Funzioni. Classificazione e dominio naturale. Funzioni crescenti e decrescenti. Funzioni pari e dispari. Funzioni periodiche. Funzioni inverse.

Studio di funzione: dominio, segno, intersezione con gli assi. Concetto intuitivo di limite.

Comportamento di una funzione agli estremi del suo dominio, in particolare, asintoti verticali e orizzontali.

Ripasso di geometria analitica (coefficiente angolare/pendenza, retta per un punto conoscendo la pendenza). Incremento della variabile dipendente e della variabile indipendente. La derivata.

Definizione come limite del rapporto incrementale. Regola di calcolo della derivata di un polinomio.

Relazione tra derivata prima e andamento crescente o decrescente di una funzione. Punti stazionari.

Relazione tra derivata seconda e curvatura di una funzione. Punti di flesso.

MODULO 3

Introduzione alla Statistica. Le distribuzioni di frequenza. La distribuzione normale (gaussiana). I principali indici di posizione (media, moda, mediana). Gli indici di dispersione: varianza, deviazione standard, quantili (in particolare quartili e percentili).

MODULO 4

Un modello matematico: il modello S.I.R. per le epidemie (trattazione a livello introduttivo).

(28)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

28

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

CONOSCENZE

La progettazione La programmazione

TEORIE E METODI DELLA PSICOLOGIA IN AMBITO SOCIO-SANITARIO

GLI INTERVENTI IN AMBITO SOCIO-SANITARIO La figura professionale dell’operatore socio-sanitario

L’intervento sui minori e sui nuclei familiari.

L’intervento sui soggetti diversamente abili:

L’intervento sulle persone con disagio psichico:

L’intervento sugli anziani:

L’intervento sui soggetti dipendenti

GRUPPI E INTEGRAZIONE SOCIALE

Psicologia dei Gruppi, gruppi di lavoro, lavoro di gruppo L’integrazione nella società, nella scuola e nel lavoro.

ABILITA’

Saper riconoscere la relazione tra metodi di analisi e ricerca e teorie psicologiche

Saper interagire con diverse tipologie di utenza

Saper identificare i servizi e le figure implicati nella definizione, progettazione e gestione di un piano d’intervento

Saper identificare gli interventi più appropriati ai bisogni individuali

Saper valutare la responsabilità professionale ed etica dei diversi ruoli professionali

Saper identificare caratteristiche, i principi di fondo e condizioni per il funzionamento di un gruppo di lavoro

Saper individuare le modalità più adatte a favorire l’integrazione sociale

STRUMENTI

• Video

• Internet

• Compiti di problem solving, analisi di caso e progettazione di piani d’intervento individualizzati

• Attività di cooperative-learning

• Analisi di filmati

• LIM

• Piattaforma Teams

• Libro di testo: La comprensione e l'esperienza, E. Clemente, R.

Danieli, A. Como, Paravia, 2018

(29)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

29

PROGRAMMA effettivamente svolto di PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA

Le principali teorie psicologiche a disposizione dell’operatore socio-sanitario Teorie della personalità

Il significato del termine personalità Le teorie tipologiche

Le teorie dei tratti

La teoria del campo di Lewin

Le teorie psicoanalitiche della personalità, Freud, Adler, Jung L’analisi transazionale

La psicoanalisi infantile e la pratica professionale:

M. Klein e la tecnica del gioco, D. Winnicot e l'oggetto transizionale, Spitz e lo sviluppo infantile, Bowlby e la teoria dell’attaccamento

Teorie della relazione comunicativa

-comunicare e condividere l’approccio sistemico relazionale, Bateson: il doppio legame, la scuola di Palo Alto, gli assiomi della comunicazione

- l’importanza della comunicazione non verbale nella relazione: il volto e lo sguardo, postura e prossemica

-l’approccio non direttivo di Rogers Teorie dei bisogni

• il concetto di bisogno tra biologico e psichico

• i bisogni e l’ambiente

• l’influenza dei bisogni sui comportamenti delle persone

• quando i bisogni non sono soddisfatti

• il need for competence

La psicologia clinica e le psicoterapie

• la psicologia clinica: aspetti e problemi

• la svolta della psicoanalisi nell’approccio terapeutico

• I trattamenti del disagio psichico, un settore di ricerca, i diversi orientamenti - la terapia psicoanalitica

- la psicoanalisi infantile

- la terapia sistemico- relazionale - la terapia cognitivo-comportamentale La professionalità dell’operatore socio-sanitario

• il lavoro in ambito sociosanitario

• i servizi sociali e i sevizi socio sanitari

• le diverse professioni in ambito sociale e socio sanitario

• le professioni di aiuto

• le figure professionali in ambito sociale

• valori fondamentali e principi deontologici dell’operatore socio-sanitario

• i rischi professionali dell’operatore socio-sanitario La “cassetta degli attrezzi” dell’operatore socio-sanitario

• La relazione d’aiuto

• Le abilità di counseling

• Per realizzare un piano di intervento individualizzato

(30)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

30 L’intervento sui nuclei familiari e sui minori

• Il maltrattamento minorile: linee guida dell’OMS

• I minori esposti e la legislazione nazionale

• La trascuratezza, violenza psicologica, violenza assistita, violenza fisica: segni comportamentali e segni psicologici

• Gli interventi di cura e prevenzione

• Le separazioni coniugali conflittuali e violenza psicologica sui figli

• PAS: sindrome da alienazione parentale

• La mediazione familiare

L’intervento a favore dei minori vittime di maltrattamento

Le fasi dell’intervento

Il rilevamento del maltrattamento

Il percorso della segnalazione: il ruolo dei servizi e del Tribunale dei Minori

La presa in carico del minore

La terapia: il gioco, il disegno

L’intervento sulle famiglie e sui minori

I servizi socio-educativi, ricreativi, di sostegno alla genitorialità, l’assistenza domiciliare minori

Servizi residenziali per minori in situazioni di disagio

Adozione e affido etero-familiare L’intervento sui soggetti diversamente abili I disturbi del neurosviluppo

• DSM5, criteri diagnostici

La disabilità intellettiva

La disabilità sensoriale

La sindrome di down

Il disturbo dello spettro autistico

Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività

I comportamenti problema

Gli interventi a favore dei soggetti diversamente abili e delle loro famiglie L’intervento sui soggetti con disagio psichico

• La nevrosi e la psicosi

• Le principali forme di nevrosi: disturbi d’ansia, Doc (disturbo ossessivo compulsivo), depressione

• Le principali forme di psicosi: il disturbo bipolare, la schizofrenia

• La terapia farmacologica

• La psicoterapia: diverse interpretazioni del disagio psichico e modelli di psicoterapia (terapia psicanalitica, comportamentale, cognitiva e sistemico-relazionale)

• Altre terapie

• Assistenza psichiatrica e servizi territoriali. Il TSO

• Il movimento antipsichiatria, la Legge 180

L’intervento sui soggetti tossicodipendenti e alcol dipendenti

• Il DSM-V: i disturbi correlati all’utilizzo di sostanze

• La dipendenza dalla droga e dall’alcol

• La classificazione delle droghe

• Le nuove dipendenze: la ludopatia

• I servizi territoriali a favore delle dipendenze: l’equipè multidisciplinare, ruoli e compiti

• I trattamenti farmacologici e i gruppi di auto-aiuto

(31)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

31

• I servizi residenziali: le comunità terapeutiche e le comunità educative I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione:

• anoressia e bulimia

• comportamenti tipici

• esordio

• complicanze

• il supporto terapeutico

• il trattamento multidisciplinare integrato L’intervento sugli anziani

Le tipologie di demenza

Classificazione

La demenza di Alzheimer

Le demenze vascolari

I trattamenti delle demenze

La terapia di orientamento alla realtà

La terapia della reminiscenza

Il metodo comportamentale

La terapia occupazionale

I servizi rivolti agli anziani

Gruppi nella terapia e nella formazione. Gruppi di lavoro

• I gruppi di auto aiuto

• Le caratteristiche del gruppo di lavoro e del lavoro di gruppo

• L’équipe socio-sanitaria

• Il lavoro di rete, il lavoro in rete

• Il T-GROUP (Lewin), la sociometria e il sociogramma (MORENO) il gruppo di lavoro (BION)

L’integrazione sociale, a scuola, nel lavoro

• I ‘integrazione sociale a scuola e nel lavoro

• Inserimento –integrazione –inclusione

• Integrazione nella scuola e nel lavoro

(32)

I.I.S. “Oriani -Mazzini” - MILANO

32

IGIENE E CULTURA MEDICO- SANITARIA

CONOSCENZE

• Vd. Programma effettivamente svolto di IGIENE E CULTURA MEDICO- SANITARIA

ABILITÀ

• Prevenzione in gravidanza

• Saper organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze sociosanitari.

• Saper riconoscere le patologie più frequenti nell’infanzie

• Saper indicare le caratteristiche di alcune disabilità.

• Saper descrivere e riconoscere le principali demenze.

• Saper effettuare progetti di riabilitazione per soggetti affetti da demenza.

• Riconoscere i bisogni sociosanitari relativi alla disabilità.

• Saper organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze sociosanitari del disabile.

• Identificare i bisogni dei malati psichici, descrivere le patologie psichiche.

• Identificare tecniche di riabilitazione.

• Comprendere i meccanismi che causano l’invecchiamento.

• Saper organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze sociosanitari dell’anziano.

• Indicare le più rilevanti modificazioni a carico di organi e apparati che intervengono durante l’invecchiamento

• Saper riconoscere le strutture presenti sul territorio e le figure professionali che operano nel sociale e tecniche di recupero e riabilitative.

• Riconoscere le responsabilità professionali ed etica dei diversi ruoli professionali.

STRUMENTI

• Libro di testo: Igiene e cultura medico - sanitaria, A. Bedendo, Poseidonia Scuola

• Piattaforma Teams

PROGRAMMA effettivamente svolto di IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA

Età evolutiva

• Prevenzione dei rischi in gravidanza: test ematici e microbiologici TORCH, ecografia e amniocentesi, malattie da aberrazione cromosomica ed altri esami prenatali.

• Igiene in gravidanza, sintomi e comportamento della donna in gravidanza

• Prevenzione neonatale: Test di Apgar, profilassi congiuntivale e della malattia emorragica neonatale, i riflessi neonatali.

Riferimenti

Documenti correlati

In altri casi il legislatore regionale ha operato nel senso di accentuare la dimensione fiduciaria della direzione generale delle aziende sanitarie prevedendo l’applicazione del

- a norma del comma 2 dell’articolo 1 di detta legge il riscontro diagnostico deve essere effettuato “secondo il protocollo diagnostico predisposto dalla prima cattedra

si ricordano, in tal senso, i dati resi noti da Laiga (Libera associazione italiana dei ginecologi per l'applicazione della legge 194) il 14 giugno 2012 e risultanti da un attento

[r]

L’allegata scheda F, inclusa tra i documenti di gara, prevede le attività, suddivise in 4 tipologie, che si ritiene necessario siano avviate dall’affidatario del servizio, il

il tema della salute e della sicurezza sul lavoro è una vera emergenza anche nelle Marche dove il fenomeno degli infortuni e delle morti sul lavoro continua a colpire sempre

Attraverso l’osservazione costante di particolari realtà (l’organizzazione e le attività delle Caritas diocesane, il funzionamento degli enti di gestione, lo sviluppo delle

- Narrazione della realtà attraverso la produzione di immagini (espressioni del volto, postura, colori associati alle stagioni…) - Studio dei pittori e delle relative tecniche.