• Non ci sono risultati.

GLI LE TIPOLOGIE DEGLI IMPIANTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GLI LE TIPOLOGIE DEGLI IMPIANTI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

LE TIPOLOGIE DEGLI IMPIANTI

Lo sviluppo del turismo e la scoperta delle potenzialità del territorio della regione nel campo degli sports inver- nali, hanno portato ad un lento ma inesorabile accresci- mento delle infrastrutture di trasporto legate al traspor- to di passeggeri, essenzialmente connesso all'esercizio dell'attività sciistica; parliamo ovviamente delle sciovie, delle seggiovie, delle funivie, di tutti quegli impianti cioè, accorpati sotto il termine di "impianti a fune".

Ovviamente queste strutture non sono state pensate esclusivamente per il loro rapporto con lo sport, ad esse sono affiancati alcuni impianti con caratteristiche più marcate se non quasi esclusive, di trasporto generale di persone e/o cose, cioè ad un uso più generalizzato di trasporto pubblico, basta pensare solamente alla funivia Buisson-Chamois, unico sistema per il collegamento con la "civiltà" per questo piccolo Comune della Regione.

Quindi in generale, gli impianti a fune adibiti al traspor- to di persone, sono rivolti a promuovere un flusso di utenza di tipo turistico, nelle località di villeggiatura di montagna, e ad espletare funzioni di collegamento.

Sono da considerarsi evidentemente un importante sup- porto delle attività legate al turismo sia estivo sia inver- nale, risorsa fondamentale dell'economia territoriale.

La quasi totalità degli impianti a fune valdostani che tra- sportano persone è qualificata secondo la legge come

"Servizio pubblico", e quindi assoggettato ad una disci- plina regolata da norme statali, direttive della comunità europea specifiche del settore, nonché dalla legge regionale del 1° settembre 1997, n. 29.

Il percorso per ottenere l'autorizzazione all'esercizio,

i mp ia nt i a f u n e

GLI

prevede quindi diversi passaggi per poter

attivare questi impianti: concessione amministrativa, obblighi di servizio, prescrizioni tecniche di esercizio, piani di evacuazione, ecc..

Bisogna ricordare inoltre, che sul territorio della Regione sono pre- senti oltre all'impianto "Buisson-Chamois" già citato, con essenzia- li funzioni di trasporto pubblico, anche numerosi altri esercizi funi- viari.

(2)

ALCUNI DATI

Alcuni dati numerici, relativamente alle struttu- re esistenti ed alle differenti tipologie costrutti- ve, consentono di rendersi conto dell'impor- tanza rivestita da questo sistema di trasporto:

Aziende concessionarie N° 26 Impianti esistenti a tutt'oggi N° 143 N° 12 Funivie bi-funi

N° 1 Ascensore inclinato (in costruzione)

N° 33 Seggiovie e telecabine (ad ammorsamento automatico) N° 45 seggiovie biposto, triposto e

quadriposto

(ad agganciamento permanente) N° 52 sciovie a fune alta

...E LA PROTEZIONE CIVILE ?

Ai fini di Protezione civile, è opportuno rammen- tare che una delle condizioni di esercizio previste riguarda l'obbligo, da parte delle Società conces- sionarie, di avere un piano di evacuazione per via aerea degli impianti a fune definiti come: funivie, seggiovie e telecabine ad ammorsamento auto- matico, seggiovie bi-tri-quadriposto ad aggancia- mento permanente. Gli altri impianti sono eva- cuabili per via terrestre.

opuscolo 2006.qxd 30/01/2006 11.22 Pagina 50

(3)

CURIOSITÀ

I moderni impianti a fune sono dotati di sistemi di emergenza di elettrogenera- zione autonoma che consen- tono il recupero delle perso- ne in linea, in caso di blocco.

Inoltre il personale delle società è addestrato per il recupero manuale.

Le seggiovie e le telecabine ad ammorsamento automati- co, utilizzano un sistema che ne consente lo sganciamento dalla fune traente durante il transito nelle stazioni di ingresso e di uscita, ed il riagganciamento con conse- guente aumento della veloci- tà di scorrimento all'uscita dell'impianto.

Le seggiovie ad aggancia- mento permanente, come dice il nome non presentano questo aspetto, e per ovviare all'inconveniente della salita su un sedile veloce mentre si è fermi, vengono realizzati dei tappeti mobili per aumen- tare la velocità relativa del passeggero in salita.

(4)

cosa devo fare perché ?

SE RIMANGO BLOCCATO DEVO RESTARE TRANQUILLO ED

ATTENDERE I SOCCORSI

ABBASSARE E BLOCCARE SEMPRE

CORRETTAMENTE LA BARRA DI SICUREZZA

PROTEGGERE I BAMBINI

APRIRE LA BARRA AL MOMENTO INDICATO

perché…

è la protezione attiva che ti impedisce di cadere dal sedile nell’ipotesi di movimenti bruschi.

perché…

essendo piccoli possono facilmente scivolare oltre le protezioni dei sedili.

perché…

le protezioni esistenti all’arrivo ti con- sentono di evitare incidenti.

SE SONO SU UN IMPIANTO A FUNE

perché…

un movimento improvviso ti potrebbe far cadere.

opuscolo 2006.qxd 30/01/2006 11.24 Pagina 52

(5)

cosa devo fare perché ?

perché…

è inutile rischiare di farsi male saltan- do dal sedile.

I soccorsi stanno arrivando.

EVITA DI SCENDERE

DALL’IMPIANTO DA SOLO

SE SU UN IMPIANTO A FUNE

RIMANGO BLOCCATO

EVITA DI

MUOVERTI IN MODO INCONSULTO

EVITA DI APRIRE ANZITEMPO LA BARRA DI PROTEZIONE

perché…

potrebbe provocare ondulazioni peri- colose sull’impianto.

perché…

il personale della Società è addestra- to ad intervenire prontamente nell’ipo- tesi di blocco dell’impianto.

Riferimenti

Documenti correlati

Sviluppa quindi il concetto di Capitale Sociale Territoriale (CST) inteso come “il luogo delle interrelazioni tra risorse territoriali e risorse socio-culturali, funzionale

Si definisce gittata la distanza orizzontale (o verticale) tra il punto d’immissione ed il punto più lontano da questo sull'isocinetica tracciata. Un'altra importante

Tendenza moderna è di usare come fluido termovettore direttamente il fluido frigorigeno che si utilizza nel ciclo termodinamico delle pompe di calore o delle macchine

TeMA Journal of Land Use Mobility and Environment | TOD in Iran: Challenges and Solutions Transit-Oriented Development in Iran: Challenges and Solutions.. Tehran, 29

Nella parte sud, all’interno dell’ex stalla, sono stati collocati un pastificio artigianale ed il relativo spazio dedicato alla vendita diretta dei prodotti. L’ambiente del

Se l’ambito turistico omogeneo rappresenta indiscutibilmente l’unità atomica naturale di analisi del fenomeno turistico, siamo consapevoli che questa scelta comporta

In alcuni casi, l’accertamento della verità può ri- guardare fatti ed eventi legati ad incidenti ed in- fortuni sul lavoro: in questo caso è fondamentale la rapidità degli

vicolo Antonio Ulissi, Macerata la sosta pranzo si svolgerà presso Domus San Giuliano c/o stazione ferroviaria per info e prenotazioni:. + 39 349