Ufficio Studi - Statistica
1
ANDAMENTO DEMOGRAFICO 3 TRIMESTRE 2011Per quanto riguarda lo sviluppo del tessuto imprenditoriale pavese, il 2011 ha confermato una buona vitalità, registrando una variazione congiunturale positiva, anche per il terzo trimestre dell’anno, pari allo 0,29%, in linea con la media nazionale (0,32%) e regionale (+0,34%).
Sezioni e divisioni attività
Tasso di sviluppo
3^trim2011/ 2^trim.
2011
Tasso di sviluppo
3^trim2010/ 2^trim.
2010
A Agricoltura, silvicoltura pesca -0,23% 0,09%
B Estrazione di minerali da cave e miniere 0,00% 0,00%
C Attività manifatturiere 0,02% -0,24%
D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz... 3,13% 0,00%
E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione d... 1,03% 1,08%
F Costruzioni 0,20% 0,34%
G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut... -0,18% -0,21%
H Trasporto e magazzinaggio -0,22% -0,50%
I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione 0,12% 0,25%
J Servizi di informazione e comunicazione 0,55% 0,23%
K Attività finanziarie e assicurative 0,00% -0,10%
L Attività immobiliari -0,28% 0,00%
M Attività professionali, scientifiche e tecniche -0,77% 0,00%
N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imp... -0,42% -0,18%
P Istruzione 2,31% 0,78%
Q Sanità e assistenza sociale -0,90% 0,35%
R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver... 1,81% 0,21%
S Altre attività di servizi -0,18% -0,19%
X Imprese non classificate 9,84% 10,97%
TOTALE
0,29% 0,39%Una vitalità che seppur un po’ affievolita tra i mesi di luglio e settembre rispetto al trimestre precedente (+0,66%) spunta ancora un saldo positivo di 146 unità (al netto delle cessazioni d’ufficio) e spinge la consistenza del tessuto produttivo pavese a ben 50.433 imprese registrate.
Ufficio Studi - Statistica
2
Sezioni e divisioni attività Registrate Attive Iscritte Variaz. Cessate
d'ufficio Cessate Cessate totali
Saldo con cessate
non d'ufficio
A Agricoltura, silvicoltura pesca 7.482 7.425 24 4 4 41 45 -17
B Estrazione di minerali da cave e miniere 43 34 0 0 0 0 0 0
C Attività manifatturiere 5.691 4.869 38 4 19 37 56 1
D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore
e aria condiz... 35 35 1 2 0 0 0 1
E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività
di gestione d... 99 80 1 1 0 0 0 1
F Costruzioni 9.366 8.858 118 19 11 99 110 19
G Commercio all'ingrosso e al dettaglio;
riparazione di aut... 11.123 10.308 81 32 29 101 130 -20
H Trasporto e magazzinaggio 1.383 1.276 9 5 6 12 18 -3
I Attività dei servizi di alloggio e di
ristorazione 3.349 2.945 36 33 30 32 62 4
J Servizi di informazione e comunicazione 908 803 8 4 4 3 7 5
K Attività finanziarie e assicurative 1.016 972 11 5 2 11 13 0
L Attività immobiliari 2.480 2.120 5 14 4 12 16 -7
M Attività professionali, scientifiche e
tecniche 1.300 1.165 10 9 4 20 24 -10
N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di
supporto alle imp... 1.191 1.098 11 6 0 16 16 -5
P Istruzione 178 161 4 1 0 0 0 4
Q Sanità e assistenza sociale 332 299 1 5 2 4 6 -3
R Attività artistiche, sportive, di
intrattenimento e diver... 507 434 11 3 1 2 3 9
S Altre attività di servizi 2.201 2.148 21 10 2 25 27 -4
X Imprese non classificate 1.749 45 186 -148 11 15 26 171
TOTALE 50.433 45.075 576 9 129 430 559 146
Analizzando i settori economici si nota che i saldi per questo trimestre sono, a Pavia, positivi per quasi tutti i comparti o sostanzialmente stabili rispetto al periodo precedente, eccezion fatta per il Commercio, che perde in questi mesi 20 unità, insieme all’Agricoltura e alle attività professionali e immobiliari, che evidenziano un saldo negativo rispettivamente di 17, 10 e 7 aziende.
Ufficio Studi - Statistica
3
0 2000 4000 6000 8000 10000 12000
A Agricoltura, silvicoltura pesca B Estrazione di minerali da cave e miniere C Attività manifatturiere D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz...
E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione d...
F Costruzioni G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut...
H Trasporto e magazzinaggio I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione J Servizi di informazione e comunicazione K Attività finanziarie e assicurative L Attività immobiliari M Attività professionali, scientifiche e tecniche N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle P Istruzione Q Sanità e assistenza sociale R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver...
S Altre attività di servizi X Imprese non classificate
Distribuzione delle imprese pavesi per settore di attività al 30/09/2011
A questo proposito bisogna osservare che gli effetti della crisi finanziaria ed economica in questi ultimi anni hanno segnato un “cambio di ritmo” manifestatosi a diversi livelli sui vari comparti che compongono il sistema imprenditoriale provinciale. Il forte contraccolpo è stato risentito soprattutto dai settori tradizionali dell’economia locale, come, l’Agricoltura e il Manifatturiero che faticano a recuperare anche in presenza di un trend positivo di crescita imprenditoriale, forse per un’incapacità di adeguarsi ai nuovi mercati. Se operiamo un confronto con il mese di settembre del 2010, infatti, il saldo è negativo per 183 aziende agricole e 72 imprese manifatturiere.
La serie storica dell’andamento demografico delle imprese pavesi registrate al 30 settembre di ogni anno testimonia comunque la sostanziale tenuta del tessuto produttivo della nostra provincia in risposta alle perduranti tensioni economiche e finanziarie.
Ufficio Studi - Statistica
4
Trend delle Imprese Registrate nella Provincia di Pavia a settembre di ogni anno (2005-2011)
47000 47500 48000 48500 49000 49500 50000 50500 51000
2005 3 trim
2006 3 trim
2007 3 trim
2008 3 trim
2009 3 trim
2010 3 trim
2011 3 trim