• Non ci sono risultati.

Stampa tabellare documenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Stampa tabellare documenti"

Copied!
92
0
0

Testo completo

(1)

Stampa tabellare documenti

documento Mittente Oggetto Note Pagine Prot

Libero

Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il presidente, Romano PRODI.

Lettera di invito a declassificare gli atti classificati inerenti il caso Moro

08/04/2008

1/1 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 29/10/2014

23

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale.

Ufficio dell'Archivio Storico. Il Consigliere Capo Ufficio, Giuseppe FILIPPETTA

Lettera di trasmissione documenti liberi Commissione Mitrokhin

05/11/2014

2/0 1 38

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale.

Ufficio dell'Archivio Storico. Il Consigliere Capo Ufficio, Giuseppe FILIPPETTA

Documenti liberi Commissione Mitrokhin

05/11/2014

2/1 Il documento consiste in nr. 1 0

DVD

38

Libero

Sen. Giovanni PELLEGRINO Commissione Parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi. Il terrorismo, le stragi ed il contesto storico-politico.

Proposta di Relazione.

3/1 Consegnato durante la seduta 36

della Commissione 11/11/2014

43

Libero

Sen. Giovanni PELLEGRINO Commissione Parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi. Ultimi sviluppi dell'inchiesta sul caso Moro.

27/07/1999

3/2 Consegnato durante la seduta 64

della Commissione 11/11/2014

43

(2)

Libero

Sen. Giovanni PELLEGRINO Commissione Parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi.

L'omicidio D'Antona

13/07/1999

3/3 Consegnato durante la seduta 40

della Commissione 11/11/2014

43

Libero

Sen. Giovanni PELLEGRINO Commissione Parlamentare d'inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi. Decisioni adottate dalla Commissione nella seduta del 22 marzo 2001 in merito alla pubblicazione degli atti e dei documenti prodotti e acquisiti. Elaborati presentati dai commissari.

22/03/2001

3/4 Consegnato durante la seduta 201

della Commissione 11/11/2014

43

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale.

Ufficio dell'Archivio Storico. Il Consigliere Capo Ufficio, Giuseppe FILIPPETTA

Lettera di trasmissione dei copia digitale dei documenti e degli appunti liberamente consultabili concernenti le riunioni dei gruppi e comitati istituiti presso il Ministero dell'interno, rinvenuti nell'archivio della cessata Commissione Stragi X Legislatura

14/11/2014

4/0 2 50

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale.

Ufficio dell'Archivio Storico. Il Consigliere Capo Ufficio, Giuseppe FILIPPETTA

Documenti e appunti liberamente consultabili concernenti le riunioni dei gruppi e comitati istituiti presso il Ministero dell'interno, rinvenuti nell'archivio della cessata Commissione Stragi X Legislatura

14/11/2014

4/1 Il documento consiste in nr. 1 0

DVD

50

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale.

Ufficio dell'Archivio Storico. Il Consigliere Capo Ufficio, Giuseppe FILIPPETTA

Lettera di trasmissione dei documenti liberi relativi al filone "Moro" dell'archivio della Commissione Stragi X-XIII legislatura

26/11/2014

5/0 1 74

(3)

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale.

Ufficio dell'Archivio Storico. Il Consigliere Capo Ufficio, Giuseppe FILIPPETTA

Documenti liberi relativi al filone "Moro" dell'archivio della Commissione Stragi X-XIII legislatura

26/11/2014

5/1 Il documento consiste in nr. 3 0

DVD

74

Libero

Ministero degli Interni. Il Ministro, Angelino ALFANO

Lettera di trasmissione della documentazione classificata e non relativa al "Caso Moro"

19/11/2014

6/0 Consegnato durante la seduta 3

della Commissione 19/11/2014

64

Libero

Ministero degli Interni. Il Ministro, Angelino ALFANO

Documentazione NON CLASSIFICATA relativa al caso Moro:

- Note SISDE - Note dipartimenti

19/11/2014

6/1 Consegnato durante la seduta 62

della Commissione 19/11/2014

64

Libero

Ministero degli Interni. Il Ministro, Angelino ALFANO

Documentazione NON CLASSIFICATA relativa al caso Moro:

- Allegati alla nota nr. 224/AAGG/537/NC del 10/11/2014

19/11/2014

6/2 Consegnato durante la seduta 179

della Commissione 19/11/2014

64

Libero

Ministero degli Interni. Il Ministro, Angelino ALFANO

Documentazione CLASSIFICATA relativa al caso Moro:

- Note SISDE

19/11/2014

6/3 Consegnato durante la seduta 27

della Commissione 19/11/2014

64

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei Resoconti E Della Comunicazione Isituzionale. Ufficio dell'Archivio Storico.Il Consigliere capo ufficio, Giuseppe FILIPPETTA

Documenti della cessata Commissione Parlamentare d'inchiesta concernente il Dossier Mitrokhin e l'attività d'intelligence (XIV leg.).

Guardia di Finanza Doc nr 97, 107, 109, 129, 134, 157.

25/06/2015

7/2 Il documento contiene 1 CD- 0

Rom.

760

(4)

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei Resoconti e della Comunicazione

Istituzionale. Ufficio dell'Archiviom Storico. Il consigliere Capo ufficio, Giuseppe

FILIPPETTA.

Documenti della cessata Commissione

Parlamentare d'inchiesta concernente il Dosssier Mitrokhin el'attività d'intelligence (XIV leg). Ministero della Difesa doc. 50 e doc 70.

06/10/2015

7/3 Il documento consiste in 1 CD- 1

Rom.

1100

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale.

Ufficio dell'Archivio storico. Il Consigliere Capo Ufficio, Giuseppe FILIPPETTA

Documenti della cessata Commissione

parlamentare d'inchiesta sulTerrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi (X-XIII Leg.) Docc XI - XIII:

- 12.5b.62.16.1 - 12.5a.71.1 - 12.5a.71.5.1 - 12.5b.62.10 e allegati - 12.5b.62.17.1

27/05/2015

8/2 Il documento contiente nr. 1 CD- 0

Rom.

I documenti sono consultabili liberamente a partire dal 19/05/2015.

613

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale.

Ufficio dell'Archivio storico. Il Consigliere Capo Ufficio, Giuseppe FILIPPETTA

Documento (Doc. 20.19) della cessata

Commissione parlamentare d'inchiesta sulla strage di via Fani, sul sequestro e l'assassinio di Aldo Moro e sul terrorismo in Italia (VIII Leg.)

09/01/2015

9/2 Il documento contiene nr. 1 CD - 0

Il documento "Elaborato Sisde sull'eversione e sul terrorismo di estrema destra (volumi I e II)"

(Doc. 20.19), è stato declassificato a liberamente consultabile a far data dal 22 dicembre 2014.

123

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale.

Ufficio dell'Archivio storico. Il Consigliere Capo Ufficio, Giuseppe FILIPPETTA

Documenti (Doc. 5/1-8) della cessata Commissione parlamentare d'inchiesta sulla strage di via Fani, sul sequestro e l'assassinio di Aldo Moro e sul terrorismo in Italia (VIII Leg.)

09/01/2015

9/3 Contiene nr. 1 DVD - Il 0

Comandante Generale della Guardia di Finanza Gen.

C.A.Saverio CAPOLUPO informa che i documenti (Doc.

5/1-8) sono stati declassificati a liberamente consultabili a far data dal 12 dicembre 2014.

124

(5)

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale.

Ufficio dell'Archivio storico. Il Consigliere Capo Ufficio, Giuseppe FILIPPETTA

Documenti (Doc. 20.11 obliterato) della cessata Commissione parlamentare d'inchiesta sulla strage di via Fani, sul sequestro e l'assassinio di Aldo Moro e sul terrorismo in Italia (VIII Leg.)

27/05/2015

9/4 Il documento consiste in nr. 1 0

CD-Rom

614

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale.

Ufficio dell'Archivio storico. Il Consigliere Capo Ufficio, Giuseppe FILIPPETTA

Documenti (Doc. 20.4, 20.5, 20.9, 20.13, 20.14, 20.15, 20.18) della cessata Commissione

parlamentare d'inchiesta sulla strage di via Fani, sul sequestro e l'assassinio di Aldo Moro e sul terrorismo in Italia (VIII Leg.)

22/07/2015

9/5 Il documento consiste in nr. 1 0

CD-Rom

863

Libero

Ministero per i beni e le attività culturali. Il Ministro, Dario FRANCESCHINI

Intervento del Ministro in Commissione.

02/12/2014

10/1 Consegnato durante la seduta 3

della Commissione del 02/12/2014

86

Libero

Ministero per i beni e le attività culturali. Il Ministro, Dario FRANCESCHINI

Le lettere di Aldo Moro dalla prigionia alla storia.

02/12/2014

10/2 Consegnato durante la seduta 108

della Commissione del 02/12/2014. Il documento consiste in un libro.

Documento non digitalizzato in quanto non possibile tagliare la rilegatura

86

Libero

Questura di Roma, Gabinetto di Polizia Scientifica.

Fascicolo dei rilievi fotografici su una scritta murale in Roma Via Oslavia, altezza del civico 12.

17/03/1978

11/1 Consegnato durante la seduta 5

della Commissione del 02/12/2014.

87

Libero

Camera dei deputati. Archivio Storico. Il Sovrintendente, Paolo MASSA

Lettera di trasmissione della documentazione inerente il "caso Moro"

04/12/2014

12/0 2 92

(6)

Libero

Camera dei deputati. Archivio Storico. Il Sovrintendente, Paolo MASSA

1. Indice della documentazione prodotta o acquisita dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sui risultati della lotta al terrorismo e sulle cause che hanno imperito l'individuazione dei responsabili delle stragi (IX Legislatura);

2. Copia digitale della relazione di maggioranza edue relazioni di minoranza presentate al Parlamento a conclusione dei lavori dell'inchiesta sulla loggia massonica P2 checontengono parti riferite al rapimento ed alla morte dell'on. Aldo Moro;

3. copia di gitale dei volumi dei resoconti delle sedute della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla loggia massonica P2 che contengoo parti riferite al rapimento ed alla morte dell'on. Aldo Moro;

4. copia digitale dei volumi di documenti pubblicati dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sulla loggia massonica P2 che contengoo parti riferite al rapimento ed alla morte dell'on. Aldo Moro;

5. copia digitale del testo della Delibera, in data 10 luglio 1984, sulla pubblicazione dei documenti allegati alla Relazione finale della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla loggia massonica P2, che contiene anche l'indicazione analitica dei documenti che la Commissione medesima ritenne di escludeere dalla pubblicazione;

6. copia digitale dei due volumi degli indici dei 130 volumi di atti e documenti prodotti ed acquisiti dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sulla strage di Via Fani, sul sequestro e l'assassinio di Aldo Moro e sul terrorismo in Italia (VIII Legislatura - Senato della Repubblica)

04/12/2014

12/1 Il documento consiste in nr. 1 0

DVD

92

Libero

Camera dei deputati. Archivio Storico. Il Sovrintendente, Paolo MASSA

indici degli atti della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla loggia Massonica P2

04/12/2014

12/2 566 92

Libero

Centro documentazione archivio Flamigni. La direttrice, Ilaria MORONI

Lettera di trasmissione della relazione alla Commissione del Senatore Flamigni.

02/12/2014

13/0 Consegnato a seguito della 3

seduta del 02/12/2014

91

(7)

Libero

Centro documentazione archivio Flamigni. La direttrice, Ilaria MORONI

Relazione alla Commissione del Senatore Flamigni ed allegati.

Tra gli allegati è presente il libro di Carlo D'Adamo intitolato "CHI HA AMMAZZATO L’AGENTE IOZZINO?"

02/12/2014

13/1 Consegnato a seguito della 0

seduta del 02/12/2014

91

Libero

Centro documentazione archivio Flamigni. La direttrice, Ilaria MORONI

Risposte del Sen. Sergio FLAMIGNI ai quesiti formulati dall'On. Gero GRASSI.

12/01/2015

13/2 Risposte del Sen. Sergio 66

FLAMIGNI ai quesiti formulati dall'On. Gero GRASSI in occasione dall'Audizione del 2 dicembre 2014- La presente documentazione sostituisce la precedente versione non corretta .Documentazione pervenuta via E_Mail il 12 gennaio 2015.

125

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Lettera di trasmissione della documentazione inerente il caso Moro.

03/12/2014

14/0 Consegnato durante la seduta 3

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Ministero della Difesa - Gabinetto del Ministro. Prot.

x/000683/9-1-10/91

02/10/1981

14/8 Consegnato durante la seduta 6

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 15500/25-6. Appunto

25/03/1978

14/9 Consegnato durante la seduta 3

della Commissione del 03/12/2014

88

(8)

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 15500/21-3. Appunto

21/04/1978

14/10 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014. Contiene duplicato con il solo destinatario differente.

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 15500/5. Appunto

05/05/1978

14/11 Consegnato durante la seduta 10

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 15500/17-1. Appunto

17/05/1978

14/12 Consegnato durante la seduta 13

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 15500/1 Appunto

01/06/1978

14/13 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del

03/12/2014. Contiene 2 duplicati con il solo destinatario differente.

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 15500/4 Irriperibilità di Nadia MANTOVANI e Vincenzo GUAGLIARDO.

04/08/1978

14/14 Consegnato durante la seduta 6

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 15500/25-3 Appunto.

25/09/1978

14/15 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014 Contiene duplicato con il solo destinatario differente.

88

(9)

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 15500/18-3 Appunto.

18/12/1978

14/16 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014 Contiene duplicato con il solo destinatario differente.

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Ufficio Coordinamento Servizi Sicurezza degli Istituti di prevenzione e di pena. Prot. 2/28 trasmissione di un appunto.

08/01/1979

14/17 Consegnato durante la seduta 28

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Ufficio Coordinamento Servizi Sicurezza degli Istituti di prevenzione e di pena. Prot. 54/1 Trasmissione di rapporto.

11/02/1979

14/18 Consegnato durante la seduta 46

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Ufficio Coordinamento Servizi Sicurezza degli Istituti di prevenzione e di pena. Prot. 2/46-1 Trasmissione di appunto.

10/03/1979

14/19 Consegnato durante la seduta 10

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Ufficio del Generale di Divisione dei Carabinieri per il coordinamento e la cooperazione nella lotta al terrorismo. Prot. Senza. Relazione sui risultati conseguiti dal personale dipendente nel corso del 1°

semestre dalla Costituzione della organizzazione (10 settembre 1978 - 10 marzo 1979)

13/03/1979

14/20 Consegnato durante la seduta 109

della Commissione del 03/12/2014

88

(10)

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Ufficio del Generale di Divisione dei Carabinieri per il coordinamento e la cooperazione nella lotta al terrorismo. Prot. Senza. Relazione sui risultati conseguiti dal personale dipendente nel corso del 2°

semestre dalla Costituzione della organizzazione (11 marzo 1979 - 10 settembre 1979)

14/10/1979

14/21 Consegnato durante la seduta 226

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Tenenza di Bovino. Prot. 22/32-1

14/10/1979

14/22 Consegnato durante la seduta 1

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Ufficio Coordinamento Servizi Sicurezza degli Istituti di prevenzione e di pena. Prot. 2/101 Trasmissione di appunto.

20/10/1979

14/23 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Ufficio Coordinamento Servizi Sicurezza degli Istituti di prevenzione e di pena. Prot. 2/107 Trasmissione di appunto.

03/12/1979

14/24 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 22142/128-33-3 Richiesta notizie.

24/07/1980

14/25 Consegnato durante la seduta 72

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 15500/31-3 Appunto.

31/07/1981

14/26 Consegnato durante la seduta 4

della Commissione del 03/12/2014 Contiene 2 duplicati con destinatari differenti.

88

(11)

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 15500/30-2 Appunto.

30/11/1981

14/27 Consegnato durante la seduta 29

della Commissione del 03/12/2014 Contiene duplicato con destinatario differente.

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 15500/14-6 Appunto.

14/06/1982

14/28 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014 Contiene 2 duplicati con destinatari differenti.

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 15500/19 Appunto.

19/09/1982

14/29 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014 Contiene 2 duplicati con destinatari differenti.

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 15500/20 Appunto.

20/10/1982

14/30 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014 Contiene 2 duplicati con destinatari differenti.

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Operazioni. Prot. 22142/195-110-3

Accertamenti.

07/11/1982

14/31 Consegnato durante la seduta 1

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio studi e coordinamento operativo. Prot.

15500/17-1 Appunto.

17/11/1982

14/32 Consegnato durante la seduta 3

della Commissione del 03/12/2014 Contiene duplicato con destinatario differente.

88

(12)

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio operazioni. Prot. 15500/6-1 Appunto.

06/01/1983

14/33 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014 Contiene duplicato con destinatario differente.

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio operazioni. Prot. 15500/17-1 Appunto.

17/01/1983

14/34 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014 Contiene 2 duplicati con destinatari differenti.

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio studi e coordinamento operativo. Prot.

15500/8-1 Appunto.

08/03/1983

14/35 Consegnato durante la seduta 50

della Commissione del 03/12/2014 Contiene 2 duplicati con destinatari differenti.

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio operazioni. Prot. 15500/11 Appunto.

11/12/1984

14/36 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio operazioni. Prot. 22142/254-2 "P"

30/09/1987

14/37 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Criminalità Organizzata. Prot. 7/48-2 Appunto.

11/11/1990

14/38 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014

88

(13)

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Criminalità Organizzata. Prot. 7/48-3 Appunto.

11/11/1990

14/39 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Criminalità Organizzata. Prot. 7/48-4 Appunto.

11/11/1990

14/40 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri - SM - Ufficio Criminalità Organizzata. Prot. 7/48-5 Appunto.

11/11/1990

14/41 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Ufficio del Generale di Divisione dei Carabinieri per il coordinamento e la cooperazione nella lotta al terrorismo- Relazione sui risultati conseguiti dal personale dipendente nel corso del 1° semestre dalla costituzione della organizzazione (10 settembre 1978 - 10 marzo 1979)

14/42 Consegnato durante la seduta 76

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

SISDE - Operazione Maremma. Prot. 1/875/17

11/06/1979

14/44 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

SISDE

09/07/1979

14/45 Consegnato durante la seduta 1

della Commissione del 03/12/2014

88

(14)

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

SISDE

30/07/1979

14/46 Consegnato durante la seduta 1

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Fotocopie di n. 14 lettere dell'On. Aldo Moro

14/48 Consegnato durante la seduta 62

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Fotocopie di n. 10 trascrizioni dattilografiche o giornalistiche di lettere dell'On. Aldo Moro

14/49 Consegnato durante la seduta 18

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Ministero della Difesa. Ufficio di Gabinetto.

Gen. Paolo ROMANO

Fotocopia della Risoluzione della Direzione Strategica delle Brigate Rosse - febbraio 1978

14/50 Consegnato durante la seduta 30

della Commissione del 03/12/2014

88

Libero

Consiglio Superiore della Magistratura. La segreteria del Vice Presidente, Elettra RINALDI.

Lettera indirizzata al Vice Presidente del CSM, Giovanni LEGNINI, con indicazioni di elementi utitli all'inchiesta parlamentare

17/12/2014

17/1 3 111

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Relazione sull'attività svolta in merito all'incarico conferito dal Presidente della Commissione.

18/12/2014

18/1 3 116

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Numero 3 Verbali di acquisizione delle autovetture:

Fiat 130 targata Roma L59812; Fiat 128 Bianca targata CD 19707; Renault 4 targata Roma N57686.

05/12/2014

18/2 3 116

(15)

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Rilievi video-fotografici effettuati su autovetture, in relazione al rapimento e all'omicidio dell'On. Aldo Moro.

13/12/2014

18/3 320 116

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Roma, 16 marzo 1978. Sequestro dell'On. Aldo Moro ed omicidio dei 5 militari di scorta - Attivita Istruttoria.

17/12/2014

18/4 273 116

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Verbale di Acquisizione."Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma . Relazione dei Consulenti Balistici P.I. Pietro Benedetti e Ing.

Domenico Salza nel Procedimento Penale contro Maccari Germano ed Etro Raimomdo P.P. nr.

15621/93-R"

02/12/2014

18/5 81 116

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Approfondimenti in ordine alle autovetture che la mattina del 16 marzo 1978 erano parcheggiate in via Mario Fani.

10/02/2015

19/1 4 147

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Approfondimenti in ordine alle autovetture che la mattina del 16 marzo 1978 erano parcheggiate in via Mario Fani.

Allegato 2 - Verbale di sommarie informazioni rese da SAVONA Isabella.

30/01/2015

19/6 Il Documento consiste nel DOC 1

19/3 Privato dei dati sensibili ai sensi della vigente normativa sulla privacy

147

Libero

Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Roma. Il Procuratore Generale f.f., Antonio MARINI

Trasmissione della requisioria conclusiva delle indagini svolte in seguito delle dichiarazioni rese dal sig. Enrico ROSSI.

21/01/2015

20/0 1 137

(16)

Libero

Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Roma. Il Procuratore Generale f.f., Antonio MARINI

Fascicolo FCNR 7481/2012. Indice generale

21/01/2015

20/1 2 137

Libero

Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Roma. Il Procuratore Generale f.f., Antonio MARINI

Fascicolo FCNR 7481/2012. Decreto di avocazione ex art. 421, comma 1 c.p.p.

21/01/2015

20/2 7 137

Libero

Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Roma. Il Procuratore Generale f.f., Antonio MARINI

Fascicolo FCNR 7481/2012. Decreto di avocazione ex art. 421, comma 1 c.p.p. Requisitoria.

21/01/2015

20/3 97 137

Libero

Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Roma. Il Procuratore Generale f.f., Antonio MARINI

Fascicolo FCNR 7481/2012. Esami testimoniali.

21/01/2015

20/4 396 137

Libero

Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Sottosegretario di Stato, Marco Minniti

Trasmissione della documentazione inerente il caso Moro degli Organismi di informazione versata all'Archivio centrale dello Stato, nonché copie originali degli stessi atti (non obliterati)

20/01/2015

21/0 3 136

Libero

Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Sottosegretario di Stato, Marco Minniti

AISI "Vicenda Moro".

- Fascicolo C.2/1 (versione obliterata) - Carteggio residuale (versione obliterata)

20/01/2015

21/1 Il documento consiste in nr. 2 0

DVD

136

(17)

Libero

Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Sottosegretario di Stato, Marco Minniti

AISE - "Vicenda Moro".

Documentazione Obliterata

20/01/2015

21/2 Il documento consiste in nr. 1 BD 0 136

Libero

Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Sottosegretario di Stato, Marco Minniti

DIS - "Carte Moro"

Fascicoli - Copia Obliterata

20/01/2015

21/3 Il documento consiste in nr. 1 0

DVD

136

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Trasmissione della lista dei reperti inerenti il caso Moro dell'Ufficio Corpi di Reato del Tribunale di Roma

14/02/2015

29/0 Già declassificato da SEGRETO 1

A RISERVATO confronta Comunicazione del Presidente del 25/0372015.

163

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione.

Trasmissione nota della polizia scientifica riguardo ad attivià peritali sull'autovettura Alfa Romeo alfetta targata Roma S93393.

16/02/2015

30/0 1 162

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione.

Nota nr. 224/SCA DIV. 1^/ SEZ.3/2651/15 della polizia scientifica riguardo ad attivià peritali sull'autovettura Alfa Romeo alfetta targata Roma S93393.

14/02/2015

30/1 1 162

Libero

Camera dei Deputati. Archivio Storico. Il Sovrintendente, Paolo Massa

Trasmissione copia del resoconto stenografico dell'Audizione del 09/04/1987 della Commissione Stragi della IX Legislatura e della delibera di trasmissione degli atti all'Archivio Storico della stessa Commissione.

13/02/2015

31/0 1 158

(18)

Libero

Camera dei Deputati. Archivio Storico. Il Sovrintendente, Paolo Massa

Copia del resoconto stenografico dell'Audizione del 09/04/1987 di Stefano Delle Chiaie della

Commissione Stragi della IX Legislatura.

13/02/2015

31/1 Il documento consiste in nr. 1 0

CD-ROM

158

Libero

Camera dei Deputati. Archivio Storico. Il Sovrintendente, Paolo Massa

Delibera di trasmissione degli atti all'Archivio Storico della Commissione Stragi della IX Legislatura

13/05/1987

31/2 1 158

Libero

Laura TINTISONA Ufficiale di collegamento della Commissione.

Integrazione della documentazione peritale relativa al caso Moro.

Nota nr. 224/SCA DIV. 1^/SEZ.3/1399/15.

16/02/2015

32/1 2 166

Libero

Laura TINTISONA Ufficiale di collegamento della Commissione.

Perizia balistica nel Procedimento Penale contro MACCARI Germano + altri - nr. 15621/93-R.

16/02/2015

32/2 41 166

Libero

Laura TINTISONA Ufficiale di collegamento della Commissione.

Perizia balistica nel Procedimento Penale contro MACCARI Germano ed Etro RAIMONDI - nr.

15621/93-R.

16/02/2015

32/3 79 166

Libero

Laura TINTISONA Ufficiale di collegamento della Commissione.

Elenco delle perizie acquisite:

Perizia p.p. 1482/78;

Perizia p.p. 54/80 GI;

Perizia p.p. 41/9D r.c.a. :

Perizia p.p. 15621/93-R (SALZA Domenico e Pietro BENEDETTI);

Perizia p.p. 15621/93-R;

Relazione Moro Corte di Assise.

16/02/2015

32/4 Il documento consiste in un CD- 0

ROM.

166

(19)

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della Comunicazione Istituzionale. Ufficio dell'Archivio Storico.Rosa Rosati

Trasmissione documento nr 36.3 della Cessta Commissione parlamentare d'inchiesta "Terrorismo Stragi (X - XIII), filone caso Moro.

18/02/2015

33/0 1 165

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della Comunicazione Istituzionale. Ufficio dell'Archivio Storico.Rosa Rosati

Documento nr 36.3.1 della Cessta Commissione parlamentare d'inchiesta "Terrorismo Stragi (X - XIII), filone caso Moro.

La cantina di Girolamo De Cillis in via Monte Nevoso (filmato).

18/02/2015

33/1 Il Documento consiste in 1 DVD- 0

ROM.

165

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della Comunicazione Istituzionale. Ufficio dell'Archivio Storico.Rosa Rosati

Documento nr 36.3.2 della Cessta Commissione parlamentare d'inchiesta "Terrorismo Stragi (X - XIII), filone caso Moro.

Ricognizione (filmato).

18/02/2015

33/2 Il Documento consiste in 1 DVD-

ROM.

165

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della Comunicazione Istituzionale. Ufficio dell'Archivio Storico.Rosa Rosati

Documento nr 36.3.3 della Cessta Commissione parlamentare d'inchiesta "Terrorismo Stragi (X - XIII), filone caso Moro.

Via Monte Nevoso 8, Sequestro telaio costituente la struttura portante, interna al pannello di gesso (filmato).

18/02/2015

33/3 Il Documento consiste in 1 DVD- 0

ROM.

165

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della Comunicazione Istituzionale. Ufficio dell'Archivio Storico.Rosa Rosati

Documento nr 36.3.4 della Cessta Commissione parlamentare d'inchiesta "Terrorismo Stragi (X - XIII), filone caso Moro.

Via Monte Nevoso 8, Sequestro telaio costituente la struttura portante, interna al pannello di gesso (filmato).

18/02/2015

33/4 Il Documento consiste in 1 DVD- 0

ROM.

165

(20)

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della Comunicazione Istituzionale. Ufficio dell'Archivio Storico.Rosa Rosati

Documento nr 36.3.5 della Cessta Commissione parlamentare d'inchiesta "Terrorismo Stragi (X - XIII), filone caso Moro.

Via Colombo 1 primo piano Servizio di p.g. sul posto (filmato).

18/02/2015

33/5 Il Documento consiste in 1 DVD- 0

ROM.

165

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della Comunicazione Istituzionale. Ufficio dell'Archivio Storico.Rosa Rosati

Documento nr 36.3.6 della Cessta Commissione parlamentare d'inchiesta "Terrorismo Stragi (X - XIII), filone caso Moro.

Appartamento via Monte Nevoso 8 del 1990/10/09.

Riproduzione documenti (filmato).

18/02/2015

33/6 Il Documento consiste in 1 DVD- 0

ROM.

165

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della Comunicazione Istituzionale. Ufficio dell'Archivio Storico.Rosa Rosati

Documento nr 36.3.7 della Cessta Commissione parlamentare d'inchiesta "Terrorismo Stragi (X - XIII), filone caso Moro.

Consegna pannello in gesso, sequestrato in via Monte Nevoso 8 (filmato).

18/02/2015

33/7 Il Documento consiste in 1 DVD- 0

ROM.

165

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della Comunicazione Istituzionale. Ufficio dell'Archivio Storico.Rosa Rosati

Documento nr 36.3.8 della Cessata Commissione parlamentare d'inchiesta "Terrorismo Stragi (X - XIII), filone caso Moro.

Uffici 3^ sezione Digos (filmato).

18/02/2015

33/8 Il Documento consiste in 1 DVD- 0

ROM.

165

Libero

Leonardo PINNELLI, Ufficiale collegamento della Commissione.

Relazione Audizione Antonio MARINI del 18/02/2015.

18/02/2015

34/1 Consegnato durante la seduta 7

della Commissone del 18/02/2015.

167

Libero

Col. Leonardo PINNELLI - Ufficiale di Collegamento della Commissione

Relazione Audizione di Antonio MARINI di Mercoledì 4 marzo 2015 ore 14,30

04/03/2015

34/2 3 214

(21)

Libero

Senato della Repubblica. Il Presidente, Pietro GRASSO.

Trasmissione documentazione della cessata Commissione Parlamentare d'Inchiesta "Terrorismo e Stragi" (X-XIII).

Filone Eversione di destra.

23/02/2015

39/0 2 187

Libero

Senato della Repubblica. Il Presidente, Pietro GRASSO.

documentazione della cessata Commissione Parlamentare d'Inchiesta "Terrorismo e Stragi" (X- XIII).

Filone Eversione di destra.

Relazione di perizia elaborata da Aldo Sabino GIANNULI dal titolo "Reperti di Via Appia" con allegati.

23/02/2015

39/1 Il documento consiste in 1 CD- 0

ROM

187

Libero

Procura dell Repubblica di Roma. Il Procuratore Aggiunto, Franco IONTA.

Indice degli atti del Procedimento Penale nr.

3349/90 C.

24/02/2015

40/1 Consegnato durante la seduta 81

della Commissione del 24/02/2015.

192

Libero

Procura dell Repubblica di Roma. Il Procuratore Aggiunto, Franco IONTA.

Indice degli atti del Procedimento Penale nr.

16033/93 R.

24/02/2015

40/2 Consegnato durante la seduta 49

della Commissione del 24/02/2015.

192

Libero

Procura dell Repubblica di Roma. Il Procuratore Aggiunto, Franco IONTA.

Sentenza nr. 770/01 del 07/02/2001 emessa nei confronti di PERRELLI Demetrio.

06/02/2013

40/3 Consegnato durante la seduta 25

della Commissione del 24/02/2015.

192

Libero

Procura dell Repubblica di Roma. Il Procuratore Aggiunto, Franco IONTA.

Richieste di archiviazione:

- SENZANI Giovanni proc.pen. Nr. 61098/01 R.G.

Noti

- Proc.pen. nr. 3985/02 R.G. Ignoti.

04/12/2001

40/4 Consegnato durante la seduta 4

della Commissione del 24/02/2015.

192

(22)

Libero

Procura dell Repubblica di Roma. Il Procuratore Aggiunto, Franco IONTA.

Procedimento Penale nr.15621/93R emesso a carico di Germano MACCARI e Raimondo ETRO.

- Provvedimento di stralcio.

- Incice degli atti.

22/10/1994

40/5 Consegnato durante la seduta 63

della Commissione del 03/03/2015.

207

Libero

Procura dell Repubblica di Roma. Il Procuratore Aggiunto, Franco IONTA.

Documentazione relativa a:

- indice del fascicolo 61098/01 nei confronti di Giovanni SENZANI;

- richiesta di archiviazione;

- richiesta di archiviazione estesa al procedimento 859/01 K;

- decreto di archiviazione;

- atti relativi alla struttura denominabile "NOTO SERVIZIO" o "ANELLO"

07/03/2015

40/6 Consegnato a seguito della 12

seduta del 03/03/2015

224

Libero

Senato della Repubblica - Servizio dei Resoconti e dalla Comunicazione Istituzionale - Ufficio dell'Archivio Storico

Parte estratta relativa alle trascrizioni di nr. 8 telefonate intercettate sull'utenza della Parrocchia di Santa Lucia

06/03/2015

41/2 Documento formato e reso 13

libero durante la seduta della Commissione del 09/03/2015

193

Libero

Senato della Repubblica - Servizio dei Resoconti e dalla Comunicazione Istituzionale - Ufficio dell'Archivio Storico

Parte estratta relativa alle trascrizioni di nr. 5 telefonate intercettate sulle utenze di collaboratori di Aldo Moro

06/03/2015

41/3 Documento formato e reso 12

libero durante la seduta della Commissione del 02/03/2016

193

Libero

Senato della Repubblica - servizio dei resoconti e delle comunicazioni istituzionali - Ufficio dell'Archivio storico.

Trasmissione, di documentazione della cessata Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle Stragi (X - XIII) - doc. 11.100, intercettazione telefonica Giovanni SENZANI.

03/03/2015

43/0 1 204

(23)

Libero

Senato della Repubblica - servizio dei resoconti e delle comunicazioni istituzionali - Ufficio dell'Archivio storico.

Documentazione della cessata Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle Stragi (X - XIII) - doc. 11.100, intercettazione telefonica Giovanni SENZANI.

03/03/2015

43/1 Il documento consiste in 1 DVD. 0 204

Libero

Procura della Repubblica di Firenze - Il Procuratore Distrettuale Antimafia - Giuseppe CREAZZO

Trasmissione sentenze della Corte di Assise di Firenze n.12/1980 contro Bombaci Stefano Salvatore + 5, e n. 7/1985 contro Augusto Armando +31, con annotazioni di cancelleria su appelli ed esecuzione.

25/02/2015

44/0 2 205

Libero

Procura della Repubblica di Firenze - Il Procuratore Distrettuale Antimafia - Giuseppe CREAZZO

Sentenze della Corte di Assise di Firenze n.12/1980 contro Bombaci Stefano Salvatore + 5, e n. 7/1985 contro Augusto Armando +31.

25/02/2015

44/1 Il documento consizte in 1 CD- 0

ROM

205

Libero

Procura della Repubblica di Firenze - Il Procuratore Distrettuale Antimafia - Giuseppe CREAZZO

Annotazioni di Cancelleria su Appelli ed esecuzione relativi alle sentenze della Corte di Assise di Firenze n.12/1980 contro Bombaci Stefano Salvatore + 5, e n. 7/1985 contro Augusto Armando +31.

25/02/2015

44/2 1 205

Libero

Procura della Repubblica presso la Corte d'Appello di Roma. Il Procuratore Generale, Antonio MARINI

Revoca della Richiesta di archiviazione del Procedimento penale n. 7481/12

04/03/2015

45/1 Consegnato durante la seduta 3

della Commissione del 04/03/2015

210

Libero

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma. Il Procuratore Generale, Antonio MARINI

Verbale di assunzione informazioni ex art. 362 C.P.P., Mario FABBRI

30/03/1994

45/2 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 04/03/2015

210

(24)

Libero

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma. Il Procuratore Generale, Antonio MARINI

Verbale di assunzione informazioni ex art. 362 C.P.P., Carlo PAROLISI

30/03/1994

45/3 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione del 04/03/2015

210

Libero

Mons. Antonio MENNINI Lettera indirizzata alla Cessata Commissione Parlamentare d'inchiesta sul Terrorismo e sulle Stragi, Giovanni Pellegrino, in merito alle deposizioni rese sulla vicenda Moro.

10/07/1995

48/1 Consegnato durante la seduta 3

della Commissione del 09/03/2015

223

Libero

Gianfranco DONADIO, magistrato consulente della Commissione

Il problema della vernice protettiva individuata dal consulente Ugolini sui bossoli repertati.

Osservazioni e proposte operative per un accertamento oplologico sui bossoli sequestrati in via Fani.

10/03/2015

49/1 3 228

Libero

Gianfranco DONADIO, Magistrato consulente della Commissione

Appunto per l'audizione del Ministro della Giustizia.

10/03/2015

50/1 Consegnato durante la seduta 1

della Commissione del 10/03/2015

229

Libero

Ministero della Giustizia. Il Ministro, Andrea ORLANDO

Relazione relativa allo stato dei fatti riguardo la documentazione relativa al caso Moro

10/03/2015

51/1 Consegnato durante la seduta 7

della Commissione del 10/03/2015

227

Libero

Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Roma. Il Procuratore Generale, Antonio MARINI

Lettera di richiesta di trasmissione dell'escussione testimoniale di Bruno BARBARO.

07/03/2015

52/1 1 219

(25)

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Lettera di trasmissione alla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Roma, dell'escussione testimoniale di Bruno BARBARO.

09/03/2015

53/1 In risposta alla richiesta 2

formulata al ns prot.219 DOC 52/1

222

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Relazione sulle attività di indagine relative all'autovettura Mini Cooper targata T32330

09/03/2015

54/1 Gia declassificato da SEGRETO 5

a RISERVATO. Cfr

comunicazioni del Presidente del 25/03/2015

220

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Relazione sulle attività di indagine relative all'autovettura Mini Cooper targata T32330 Allegato 2 - Processo Verbale di esame testimonio di Maria IANNACCONE innanzi al Giudice istruttore Francesco AMATO.

23/11/1979

54/3 2 220

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Relazione sulle attività di indagine relative all'autovettura Mini Cooper targata T32330 Allegato 3 - Processo Verbale di esame testimonio di Tullio MOSCARDI innanzi al Giudice istruttore Francesco AMATO.

23/11/1979

54/4 2 220

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Relazione sulle attività di indagine relative all'autovettura Mini Cooper targata T32330 Allegato 1 - Verbale di Sommarie informazioni rese da Maria IANNACCONE

05/03/2015

54/7 Il Documento consiste nel DOC 9

54/2 Privato dei dati sensibili ai sensi della vigente normativa sulla privacy

220

(26)

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Trasmissione del verbale delle sommarie informazioni testimoniali rese da Bruno BARBARO

07/03/2015

55/2 Il Documento consiste nel DOC 1

55/0 Privato dei dati sensibili ai sensi della vigente normativa sulla privacy

225

Libero

Laura TINTISONA, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Verbale delle sommarie informazioni testimoniali rese da Bruno BARBARO

04/03/2015

55/3 Il Documento consiste nel DOC 11

55/1 Privato dei dati sensibili ai sensi della vigente normativa sulla privacy.

Il documento contiene nr. 1 CD- Rom contenente vieo scaricato da youtube riguardante intervista durante la trasmissione "Il Rosso e il Nero" 30/01/2008

225

Libero

Laura TINTISONA, ufficiale di collegamento della Commissione.

Approfondimenti relativi al signor. Bruno BARBARO.

07/03/2015

56/4 Il Documento consiste nel DOC 6

56/1 già declassificato da segreto a riservato, privato dei dati sensibili ai sensi della vigente normativa sulla privacy

226

Libero

Antonia GIAMMARIA, Magistrato di Collegamento della Commissione

Verbale di deposito di:

- un plico contenente nr. 17 musicassette prelevate in data 12/03/2015 presso il tribunale di Roma, ufficio corpi di reato;

- verbale di ricezione reperti;

- documento del R.I.S. di Roma

13/03/2015

58/1 1 245

Libero

Antonia GIAMMARIA, Magistrato di Collegamento della Commissione

Acquisizione reperti

13/03/2015

58/2 Documento pervenuto via 1

E_Mail al Dott. Claudio NARDONE il 13 marzo 2015.

247

(27)

Libero

Antonia GIAMMARIA, magistrato consulente. Verbale di deposito di:

- nr 8 musicassette;

- nr. 4 verbali.

- nr. 1 rubrica;

- nr. 1 quaderno ad anelli;

- nr. 2 nottolini di serrature;

- nr. 1 cinevisor;

18/03/2015

59/1 1 260

Libero

Gianfranco DONADIO, magistrato Consulente della Commissione

Audizione Magistrato Monastero. La Vicenda del comunicato numero 7 nella ricostruzione proposta nel libro "Storia di un delitto annunciato - Le ombre del caso Moro", scritto da Alfredo Carlo MORO.

19/03/2015

63/1 7 282

Libero

Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali , anche straniere. Il Presidnete, On. Rosy BINDI.

Trasmissione di atti o documenti concernenti il rapimento e l'uccisione di Aldo MORO.

11/03/2015

65/0 2 237

Libero

Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali , anche straniere. Il Presidnete, On. Rosy BINDI.

Atti o documenti concernenti il rapimento e l'uccisione di Aldo MORO.

- Stralcio del resoconto stenografico nr. 110 del 11/11/2012 - XVI Legislatura - libero

11/11/2012

65/2 6 237

Libero

Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali , anche straniere. Il Presidnete, On. Rosy BINDI.

Atti o documenti concernenti il rapimento e l'uccisione di Aldo MORO.

- Stralcio del resoconto stenografico nr. 112 del 08/09/2012 - XVI Legislatura - libero

08/09/2012

65/3 6 237

(28)

Libero

Laura TINTISONA, ufficiale di collegamento della Commissione.

Accertarmenti in relazione al rintraccio ed all'acquisizione dei reperti balistici rinvenuti in via Fani.

17/03/2015

66/1 Declassificato da SEGRETO a 9

RISERVATO. Cfr comunicazioni del Presidente del 25/03/2015 Il documento contiene la nota DCPP nr. 224/SCA DIV. 1^

/SEZ. 3/4451/15 del 16/03/2015.

266

Libero

Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche. Reparto investigativo scientifico di Roma. Il verbalizzante Luigi Ripani.

verbale di acquisizione reperti relativi alle attività svolte dalla Commissione Parlamentare sul rapimento e la morte di Aldo Moro.

24/03/2015

70/1 3 296

Libero

Antonia GIAMMARIA, magistrato consulente della Commissione

Verbale di apertura e chiusura di Corpo di Reato nr.

9495 A - B - C - D, con gli allegati in esso richiamati, redatto in data 12 marzo 2015.

12/03/2015

70/2 6 296

Libero

Antonia GIAMMARIA, magistrato consulente della Commissione

Verbale di repertazione di parte del materiale sequestrato nell'ambito delle indagini sul sequestro e l'omicidio di Aldo Moro, redatto in data 18 marzo 2015. Fanno, altresi, parte del presente documento gli ulteriori Verbali:

- Vebale di pequisizione e sequestro redatto in data 30.5.1979 (Covo Viale Giulio Cesare);

- Verbale di inventario redatto il 12.01.1998:

- Verbale di ricognizione di Corpo di Reato redatto il 01.02.1989.

18/03/2015

70/3 93 296

Libero

Gianfranco DONADIO, magistrato consulente della Commissione

Argomenti d'interesse della Commissione dell'attività sia giudiziaria che saggistica del Sen. Ferdinando IMPOSIMATO.

25/03/2015

74/1 2 308

(29)

Libero

Sen. Ferdinando IMPOSIMATO. Corrispondenza del Sen. Ferdinando IMPOSIMATO con l'Ufficio dell'Archivio Storico del Senato della Repubblica, afferenti la declassifica di

documentazione.

25/03/2015

75/1 Consegnato durante la seduta 5

della Commissione in data 25/03/2015.

309

Libero

Sen. Ferdinando IMPOSIMATO. Carteggio afferrente "attacco a Imposimato".

- Sentenza nr.9/2000 emessa il 16-17.05.2000.

- Ordinanza - Sentenza del Giudice Istruttore Dott.

Otello LUPACCHINI.

- Fotocopie di una parte del libro di Federica SCARELLI con Antonio MANCINI "Con il sangue agli occhi" - RIZZOLI - Prima edizione maggio 2007.

25/03/2015

76/1 Consegnato durante la seduta 60

del Commissione del 25/03/2015.

310

Libero

Antonia GIAMMARIA, magistrato consulente della Commissione

Verbale di apertura e chiusura corpo di reato n.

94950 A - B - D - P

13/03/2015

77/1 documentazione pervenuta via 3

E_Mail

248

Libero

Gianfranco DONADIO, magistrato consulente della Commissione

Notizie relative al sequestro di documentazione all'interno di un appartamento ubicato in Genova, via Fracchia - Osservazioni e proposte operative.

29/03/2015

84/1 Documento pervenuto via 2

E_Mail al Dott. Claudio NARDONE

324

Libero

Laura TINTISONA. Ufficiale di Collegamento della Commissione.

Approfondimenti effettuati in ordine alla proprietà ed ai locatari degli appartementi dello stabile ubicato in via Mario Fani 109.

31/03/2015

88/1 3 351

Libero

Gianfranco DONADIO. Magistrato Consulente della Commissione.

La vicenda del rullino consegnato al PM Infelisi. Le dichiarazioni del professore Saverio FORTUNA al giornalista Alberto BOBBIO del settimanale Famiglia Cristiana - osservazioni e proposte operative.

03/04/2015

89/1 2 354

(30)

Libero

Gianfranco DONADIO. Magistrato Consulente della Commissione.

La sentenza della Corte di Appello di Perugia pronunziata in data 15/10/2014 nella causa di revisione proposta da TRIACA Enrico. Osservazioni e proposte operative.

03/04/2015

90/1 2 355

Libero

Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Sottosegretario di Stato, Marco Minniti.

Trasmissione della documentazione inerente il caso Moro versata, dal 2011 al 2014, all'Archivio centrale dello Stato dal DIS, e dal'Aise in attuazione alla direttiva PRODI.

- Integrazione

02/04/2015

91/0 1 359

Libero

Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Sottosegretario di Stato, Marco Minniti.

DIS "CARTE MORO"

- Documenti Copia Obliterata

02/04/2015

91/1 Il documento consiste in nr. 1 0

DVD

359

Libero

Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Sottosegretario di Stato, Marco Minniti.

AISE - "CARTE MORO"

Documenti Copia Obliterata

02/04/2015

91/2 Il documento consiste in nr. 1 0

DVD

359

(31)

Libero

Laura TINTISONA. Ufficiale di Collegamento della Commissione

Relazione sull'acquisizione dei rilievi di Polizia Scientifica effettuati in occasione dell'eccidio di via Fani.

- Nota DCPP nr. 224/SCA DIV.1^/Sez.3/763/15 del 19/01/2015 relativa a:

-- fascicolo dei rilievi tecnici eseguiti il giorno 16/03/1978 in via Fani;

-- fascicoli dei rilievi tecnici eseguiti in occasione del rinvenimento delle auto in via Licinio Calvo;

-- fascicoli dei rilievi tecnici eseguiti in occasione del sequestro dell'on. Aldo Moro;

-- foto mancanti;

-- relazione di servizio del processo di digitalizzazione;

-- fascicolo dei rilievi tecnici eseguiti in occasione del rinvenimento di armi, munizioni, esplosivi ed altro materiale nel covo di via Gradoli.

- Copia del verbale descrittivo dei rilievi della polizia scientifica;

- Pianta planimetrica 1:200 del tratto di via Mario Fani ove è avvenuto l'eccidio.

24/03/2015

92/1 I Faldoni relativi ai rilievi tecnici 8

di via Fani e di via Gradoli NON sono stati timbrati e numerati in quanto acquisiti in formato digitale.

I fascicoli dei rilievi tecnici di via Fani di cui alle lettere F e G sono classificati Segreti e costituiscono il Doc 92/2

349

Libero

Antonia GIAMMARIA, magistrato consulente della Commissione.

Verbale di ricognizione di Corpo di Reato siti negli scantinati di Piazza Adriana ex O.N.I.G. di Roma

01/02/1999

95/1 13 362

Libero

Antonia GIAMMARIA, magistrato consulente della Commissione.

Verbale di inventario dei Corpo di Reato siti nella stanza senza numero dell'ufficio stralcio di Piazza Adriana di Roma.

12/01/1998

95/2 23 362

Libero

Antonia GIAMMARIA, magistrato consulente della Commissione.

Verbale di sequestro del materiale rinvenuto nel corso della perquisizione effettuata

nell'appartamento sito al 1° piano della scala "B"

int.3 via della Stazione di Tor Sapienza n.38

11/01/1982

95/3 15 362

(32)

Libero

Antonia GIAMMARIA, magistrato consulente della Commissione.

D.I.G.O.S di Roma. Verbale di sequestro del materiale rinvenuto nell'appartamento ubicato al 1°

piano /sx di Via delle Nespole nr.55

11/01/1982

95/4 13 362

Libero

Antonia GIAMMARIA, magistrato consulente della Commissione.

D.I.G.O.S di Roma. Verbale di sequestro del materiale rinvenuto nell'appartamento ubicato al 3°

piano di Via U. Pesci nr.20

11/01/1982

95/5 24 362

Libero

Antonia GIAMMARIA, magistrato consulente della Commissione.

D.I.G.O.S di Roma. Verbale di perquisizione, eseguita presso la villa unifamiliare a tre piani ubicata in Via Colizza nr.63 in Marino di Roma.

16/01/1982

95/6 17 362

Libero

Radio Rai - Gr Parlamento, Vice Direttore Carlo ALBERTAZZI

Speciale Grp "Aldo Moro" 16 marzo 2015 di Carlo ALBERTAZZI

con: Andrea PURGATORI, Giuseooe FIORONI, Clemente MASTELLA, Claudio MARTELLI, Francesco PERFETTO, Alberto MELLONI.

16/03/2015

98/1 Il documento consiste in nr. 1 1

CD-Rom

367

Libero

Gianfranco DONADIO, magistrato consulente della Commissione.

L'audizione del magistrato Alberto MACCHIA:

tematiche di interesse.

12/04/2015

99/1 6 381

Libero

Ministero della Difesa. Il Ministro, Roberta PINOTTI.

Trasmissione dell'integrazione di documentazione relativa al Caso Moro.

15/04/2015

102/0 Ad integrare nostro Doc 14/0-50. 27

Gi atti di Sindacato Ispettivo richiamati sono stati aggiunti in data 21 maggio 2015.

397

(33)

Libero

Ministero della Difesa - Ufficio di Gabinetto, il Responsabile Ten. Col. Stefano COTUGNO

Verbale di versamento di documentazione relativa al rapimento e alla morte di Aldo Moro

15/04/2015

102/1 Ad integrare nostro Doc 14/0-50 11 398

Libero

Ministero della Difesa - Ufficio di Gabinetto, il responsabile Ten. Col. Stefano COTUGNO

Raccolta dei documenti relativi a richieste di documentazione (dal 16 maggio 2008 a seguire)

15/04/2015

102/2 Ad integrare nostro Doc 14/0-50 27 398

Libero

Ministero della Difesa - Ufficio di Gabinetto, il responsabile Ten. Col. Stefano COTUGNO

Caso MORO - Cartella 1 - 1990

Sequestro di lettere scritte dall'On. Moro in casa dell'Ammiraglio DONINI

15/04/2015

102/3 Ad integrare nostro Doc 14/0-50 156 398

Libero

Ministero della Difesa - Ufficio di Gabinetto, il responsabile Ten. Col. Stefano COTUGNO

Caso MORO - Cartella 2 - 1991

Dichiarazioni del Presidente COSSIGA in merito all'attività di COMSUBIN durante la prigionia dell'On.

Moro

15/04/2015

102/4 Ad integrare nostro Doc 14/0-50 72 398

Libero

Ministero della Difesa - Ufficio di Gabinetto, il responsabile Ten. Col. Stefano COTUGNO

Caso MORO - Cartella 3 - 1998

Istanza dei Familiari dell'On. Moro nel ventennale dell'Evento

15/04/2015

102/5 Ad integrare nostro Doc 14/0-50 33 398

Libero

Ministero della Difesa - Ufficio di Gabinetto, il responsabile Ten. Col. Stefano COTUGNO

Indice dei documenti afferenti alla vicenda del sequestro e dell'uccisione di Aldo Moro, già conferiti dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, per tramite dello Stato Maggiore della Difesa, all'Archicvio centrale dello Stato.

15/04/2015

102/6 Ad integrare nostro Doc 14/0-50. 0

Il documento consiste in nr.1 CD-ROM

398

(34)

Libero

Antonio MENNINI, Nunzio Apostolico in Gran Bretagna.

Chiarimenti e quesiti.

15/04/2015

103/1 1 396

Libero

Gianfranco DONADIO, magistrato consulente della Commissione.

L'audizione dell'ex deputato Claudio MARTELLI - tematiche di interesse - osservazioni.

15/04/2015

104/1 1 400

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale.

Ufficio dell'Archivio Storico.

Trasmissione del documento dell'archivio della cessata Commissione parlamentare d'inchiesta

"Terrorismo e Stragi" (X-XIII), Filone Eversione di destra, Doc 1.9

20/04/2015

107/0 1 419

Libero

Senato della Repubblica. Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale.

Ufficio dell'Archivio Storico.

Documento dell'archivio della cessata Commissione parlamentare d'inchiesta "Terrorismo e Stragi" (X- XIII), Filone Eversione di destra, Doc 1.9

- Annotazione sulle emergenze investigative relative al coinvolgimento di

strutture di intelligence straniere nella cosiddetta

"straregia della tensione"

20/04/2015

107/1 Il documento consiste in nr. 1 0

CD-Rom

419

Libero

Gianfranco DONADIO, magistrato consulente della Commissione.

Audizione Nicolo' MANCA, già vice presidente della Commissione stragi XIII legislatura. Osservazioni e proposte operative.

21/04/2015

111/1 2 434

Libero

Vincenzo MANCA. Rigetto all'istanza presentata dal Sen. Vincenzo MANCA in data 29/09/2009.

22/10/2009

112/1 Consegnato durante la seduta 2

della Commissione in data 22/04/2015.

438

(35)

Libero

Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri. Il Comandante, Mario PARENTE.

Seguito accertamenti svolti in relazione alle dichiarazioni rese da Armida SANCIU.

14/05/2015

116/2 13 567

Libero

Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri. Il Comandante, Mario PARENTE.

Dichiarazioni rese da Eleonora GUGLIELMO.

14/05/2015

117/2 22 566

Libero

Angelo ALLEGRINI. Consulente della Commissione.

Relazione sulla documentazione relativa al Caso Moro depositata presso l'archivio Centrale dello Stato.

23/04/2015

123/1 1 453

Libero

Angelo ALLEGRINI. Consulente della Commissione.

Relazione sulla documentazione relativa al Caso Moro depositata presso l'archivio Centrale dello Stato.

- Seguito

23/04/2015

123/2 2 535

Libero

Angelo ALLEGRINI. Consulente della Commissione.

Relazione sulla documentazione relativa al Caso Moro depositata presso l'archivio Centrale dello Stato.

- Integrazione

11/05/2015

123/3 6 536

Libero

Angelo ALLEGRINI, Consulente della Commisione.

Esito degli sviluppi concerneti il fascicolo 11001/145 con intestazione "on. Aldo Moro".

20/05/2015

123/4 1 569

(36)

Libero

Angelo ALLEGRINI, Consulente della Commisione.

Esito deLL'incarico di approfondimento del contenuto della risposta del Ministro dell'Interno concerneti il fascicolo 11001/145 con intestazione

"on. Aldo Moro".

24/06/2015

123/5 1 742

Libero

Paolo SCRICCIA. Consulente della Commissione

Appunto con il quale vengono sottoposti alcuni elementi di informazione riguardanti:

1) articolo de "Il Fatto Quotidiano" del 17/04/2015;

2) Audizione On. Claudio MARTELLI;

3) attività investigative confluite in diversi procedimenti penali presso la Procura di Roma

25/04/2015

126/1 22 461

Libero

Massimiliano SIDDI, Magistrato Consulente della Commissione

Verbale di dichiarazioni rese da persona a conoscenza dei fatti.

Roberto LAURICELLA

30/03/2015

130/2 Il Documento consiste nel DOC 8

130/1 Privato dei dati sensibili ai sensi della vigente normativa sulla privacy

478

Libero

Claudio MARTELLI. Libro "Ricordati di vivere", capitolo rigurdante la figura di Aldo MORO.

22/04/2015

133/1 10 489

Libero

Ministero Dell'Economia e Delle Finanze Gabinetto del Ministro - Organo Centrale di Sicurezza - Segreteria Principale NATO - UEO - UE/S.

Trasmissione documenti, relativi al sequestro e l'omicidio dell'On. Aldo MORO, versati dalla Guardia di Finanza all'Archivio di Stato.

29/04/2015

135/0 2 490

Libero

Ministero Dell'Economia e Delle Finanze Gabinetto del Ministro - Organo Centrale di Sicurezza - Segreteria Principale NATO - UEO - UE/S.

Elenco documenti, relativi al sequestro e l'omicidio dell'On. Aldo MORO, versati dalla Guardia di Finanza all'Archivio di Stato.

29/04/2015

135/1 Il documento consiste i un CD. 0 490

(37)

Libero

Ministero dell'Economia e delle Finanze - Il Vice Capo di Gabinetto, Gen. D. Carmine LOPEZ

Copia digitale del materiale al momento versato dalla Guardia di Finanza all'Archivio di Stato ai sensi della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 2 dicembre 2014.

Documenti relativi alla vicenda del rapimento e dell'uccisione dell'On. Aldo MORO

05/08/2015

135/2 Il documento contiene Nr. 1 DVD 1 937

Libero

Studio Avvocati Associati - Avv. Bonifacio GIUDICEANDREA

Lettera al Presidente della Commissione su mandato del Prof. Giovanni SENZANI

22/04/2015

136/1 4 492

Libero

Leonardo PINNELLI, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Atti di indagine

Trasmissione di notifiche effettuate

04/05/2015

139/0 6 498

Libero

Leonardo PINNELLI, Ufficiale di Collegamento della Commissione

Esito Notifiche - Accertamenti tecnici irripetibili - Comunicazione inizio operazioni tecniche

02/05/2015

139/1 20 498

Libero

On. Gero GRASSI Elenco delle domande da porre al Dott. Gaincarlo CASELLI in occasione della prossima seduta del 06/05/2015

05/05/2015

142/1 1 500

Libero

Leonardo PINELLI, Ufficiale di Collegamento dell Commissione.

Acquisizione dell'elenco dei nominativi dei Magistrati che hanno svolto attività di indagini sul caso MORO.

06/05/2015

145/1 3 524

(38)

Libero

Antonietta PICARDI e Antonia GIAMMARIA, magistrati consulenti della Commissione.

Trasmissione dei seguenti atti:

- Perizia colleggiale di identificazione di tracce del 26.07.1979;

- Copia della perizia basilistica collegiale d'ufficio eseguita il 29.05.1979 in viale Giulio Cesre nr 45 int.

15;

- Istanza del difensore di Valerio MORUCCI e Adriana FARANDA che rinvia a periza Morin.

06/05/2015

146/0 1 522

Libero

Antonietta PICARDI e Antonia GIAMMARIA, magistrati consulenti della Commissione.

Relazione di perizia Collegiale di identificazione di tracce datata 26.07.1979.

06/05/2015

146/1 522

Libero

Antonietta PICARDI e Antonia GIAMMARIA, magistrati consulenti della Commissione.

Relazione di perizia balistica Collegiale d'ufficio eseguita il 29.5.1979 in Viale Giulio Cesare n. 47 interno 15.

06/05/2015

146/2 522

Libero

Antonietta PICARDI e Antonia GIAMMARIA, magistrati consulenti della Commissione.

Istanza del difensore di Valerio MORUCCI e Adriana FARANDA che rinvia a perizia MORIN del

19.02.1980..

06/05/2015

146/3 37 522

Libero

Gianfranco DONADIO, Magistrato Consulente della Commissione

Il problema della vernice protettiva individuata dal consulente Ugolini su bossoli repertati. Ulteriori osservazioni e proposte operative per un accertamento oplologico sui bossoli sequestrati in via Fani.

13/05/2015

153/1 2 547

Riferimenti

Documenti correlati

Coordina e pianifica le attività di controllo delle frontiere svolte dalla specialità della Polizia di Frontiera della Polizia di Stato, anche pe r quanto concerne

683 del 2 febbraio 2018, nell’ambito del Fondo Sicurezza Interna 2014-2020 ISF2 “Border & Visa”, è stata ammessa a finanziamento la proposta progettuale elaborata

Oggetto: Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità, ai sensi degli articoli 103 e 104

BANCA DATI.. In base alla Costituzione italiana, un requisito necessario per essere eletti Presidente della Repubblica è avere compiuto:. A) 50 anni B) 60 anni C) 18 anni D)

L’Impresa, entro il termine di 60 (sessanta) giorni solari dall'avvenuta “Riunione di avvio lavori”, di cui al precedente Paragrafo 4.bis.1, dovrà provvedere

L’attuale situazione epidemiologica continua a richiedere particolare attenzione e tempestività di azione, oltre che in termini di prevenzione primaria, per le cui misure si rimanda

Entro ___ (_____) giorni solari, decorrenti dalla data di ricevimento della comunicazione dell’avvenuta approvazione ed esecutività del contratto nei modi di legge, effettuare

IL QUESTORE DI POTENZA PROPONE PER IL CONFERIMENTO DI 6 LODI, PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO LA LOCALE SQUADRA MOBILE, DISTINTOSI IN UNA ATTIVITA’ INVESTIGATIVA CHE CONSENTIVA