• Non ci sono risultati.

Itinerario del viaggio. Indonesia, 14 Giorni Tour privato con soggiorno mare Giacarta, Borneo, Bali, Ijen e Gili Asahan

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Itinerario del viaggio. Indonesia, 14 Giorni Tour privato con soggiorno mare Giacarta, Borneo, Bali, Ijen e Gili Asahan"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Indonesia: Giacarta, Borneo, Bali, Ijen e Gili Asahan

Indonesia, 14 Giorni · Tour privato con soggiorno mare

Giacarta, Borneo, Bali, Ijen e Gili Asahan

In quanto a patrimonio naturale, poche destinazioni del mondo sono così emozionanti e attraenti come l'Indonesia. La sua posizione strategica e la sua estensione le conferiscono una serie di contrasti che scopriremo in questo viaggio. Il verde e il blu sono i colori principali che rimarranno impressi nella tua memoria dopo aver viaggiato per l'Indonesia insieme a noi: Giacarta sarà il punto di partenza di un'esperienza che ti permetterà di scoprire il Borneo, caratterizzato da una natura sorprendente, l'isola di Bali, il vulcano Ijen e Gili Asahan, un piccolo paradiso situato di fronte alla costa di Lombok. Ti va di partire?

Date di partenza_ Partenze da Giugno 2022 fino a Dicembre 2022 Da_ Milano, Bologna, Pisa, Roma, Palermo, Catania

NATURA AVVENTURA VIAGGI DI NOZZE ESOTICI CULTURALI SPIAGGE

Itinerario del viaggio

GIORNO 1 · CITTÀ DI PARTENZA - CENTRAL JAKARTA Partenza con destinazione Central Jakarta. Notte a bordo.

GIORNO 2 · CENTRAL JAKARTA - CENTRAL JAKARTA

Trasferimento in hotel e consegna della documentazione relativa al viaggio. Pernottamento.

GIORNO 3 · CENTRAL JAKARTA - PANGKALANBUN - TAJUNG PUTING

Prima colazione. In mattinata, trasferimento all'aeroporto per prendere un volo domestico per Pangkalanbun, nel Borneo indonesiano. All'arrivo, trasferimento a Kumai, dove una barca ci condurrà fino al Parco Nazionale di Tanjung Puting. Da lì inizieremo l'esplorazione del parco a bordo di un'imbarcazione tradizionale chiamata "klotok", sulla quale trascorreremo anche la notte. Si tratta di una specie di casa galleggiante realizzata in legno, perfetta per navigare sul fiume. La parte superiore dell'imbarcazione è il punto migliore per ammirare la foresta pluviale durante la traversata.

Pranzo. Man mano che il klotok si addentra nella giungla del Borneo, se siamo fortunati, potremo riuscire ad avvistare esemplari di simpatici macachi e piccoli coccodrilli mimetizzati nella fitta vegetazione. Avremo anche la possibilità di osservare gli oranghi visitando uno dei luoghi in cui viene dato loro del cibo a determinati orari. Si tratta di oranghi in libertà ma che fanno comunque parte di progetti di riabilitazione. Di sera, potremo fare una passeggiata di un'ora circa attraverso la giungla (attività facoltativa). Cena e pernottamento a bordo del klotok.

(2)

GIORNO 4 · TAJUNG PUTING

Prima colazione. Trasferimento a Pondok Tanguy, a circa 20 minuti a piedi. Da lì, continueremo fino a Camp Leakey, un centro di riabilitazione e reintroduzione degli oranghi più anziani. Qui avremo la possibilità di camminare attraverso la giungla e osservare oranghi, macachi e gibboni. Potremo vedere nuovamente come mangiano dalla stazione di alimentazione. Pranzo. Nel pomeriggio e di sera navigheremo sul fiume in klotok. Cena e pernottamento a bordo del klotok.

GIORNO 5 · TANJUNG PUTING - PANGKALANBUN - BALI - CANGGU

Prima colazione. Ritorno al distretto di Kumai per il trasferimento all'aeroporto di Pangkalanbun, dove prenderemo un volo domestico per l'isola di Bali, via Surabaya. All'arrivo presso l'isola degli Dèi, trasferimento in hotel a Canggu, situato tra la popolare spiaggia di Seminyak e il mitico tempio di Tanah Lot. In questa zona potremo ammirare le spiagge di Berawa, Batu Bolong e Pererenan, tra le altre. Questa zona costiera, caratterizzata dalle risaie di un verde intenso, dispone di accoglienti caffetterie e ottimi ristoranti. Si tratta di un'area con pochi chioschi, a differenza di altre, e l'ideale, qui, è muoversi in moto o in taxi. Pernottamento.

GIORNO 6 · CANGGU

Prima colazione. Partenza per Sanur per visitare la spiaggia di Serangan e il centro di recupero delle tartarughe. Da lì, trasferimento a Padang Padang, spiaggia molto popolare tra la gente del posto e i turisti, che ha fatto da cornice alle scene del film "Mangia, prega, ama". Nel pomeriggio ci avvicineremo alle scogliere di Uluwatu, con la sua spiaggia rocciosa, la spiaggia di Suluban e il complesso del Tempio di Uluwatu, che viene aperto solo quando si tiene una cerimonia. Rientro in hotel.

GIORNO 7 · CANGGU - UBUD - CANGGU

Prima colazione. All'arrivo a Ubud, piccolo trekking di un'ora attraverso Campuhan, da dove potremo ammirare splendidi panorami. Infine visiteremo la Foresta delle Scimmie, un santuario naturale dove le scimmie vivono in libertà. A seguire, visita alle risaie di Tegalallang, dove pranzeremo prima di recarci a Puri Sebatu, luogo di

purificazione con acqua secondo la tradizione indù. Ci spiegheranno in cosa consiste il rituale e ci inviteranno a farlo.

L'ultima tappa della giornata sarà alla cascata di Kanto Lampo. Pernottamento a Ubud.

GIORNO 8 · CANGGU - KETAPANG

Prima colazione. Trasferimento a Gilimanuk per prendere un traghetto per Ketapang, sull'isola di Java. Il viaggio dura circa 4 ore, con sosta per un pranzo veloce. Arriveremo a Banywangi in circa 40 minuti di navigazione. All'arrivo, trasferimento in hotel e resto del pomeriggio e della serata liberi. Ti consigliamo di coricarti presto e riposare, visto che l'indomani dovremo svegliarci all'alba. Pernottamento.

GIORNO 9 · KETAPANG - KAWA IJEN - BALI - SANUR

Oggi visiteremo Ijen. Verso l'una di notte lasceremo l'hotel per dirigerci in jeep al Parco Nazionale di Ijen, che apre al pubblico alle due di notte. Cominceremo la visita con un trekking di un'ora e mezza al chiaro di luna armati di torce per illuminare il sentiero. Lungo il tragitto incontreremo contadini e minatori e pian piano arriveremo al cratere del

vulcano. Tenendo presente che per motivi di sicurezza è sempre meglio mantenere una distanza ragionevole dal vulcano, ognuno di noi può scegliere quanto avvicinarsi per contemplare questo spettacolo della natura. Il vulcano Kawah Ijen è scenario di fenomeni particolari, a cui non si assiste ogni giorno. Il fuoco del vulcano è blu e rilascia biossido di zolfo, un gas altamente tossico che è la causa principale delle piogge acide. Le fiamme adornano la discesa di zolfo liquido in piena combustione. Contemplare l'alba dal cratere del vulcano è qualcosa di assolutamente spettacolare. Al sorgere del sole, il lago del cratere brilla, in contrasto con il grigio delle pareti del vulcano e facendo risaltare il colore turchese dell'acqua, dovuto allo zolfo e al solfato di alluminio. Tra la visita e il ritorno in hotel alle 9.30 del mattino si inserisce la colazione. All'ora stabilita con la guida, ci dirigeremo verso il porto per prendere il traghetto cha arriva all'Isola di Bali. Pernottamento a Sanur.

(3)

GIORNO 10 · SANUR - GILI ASAHAN

Prima colazione. Trasferimento al porto di Semarang da dove, in barca, faremo rotta verso Gili Gede. Qui, saliremo a bordo di un'altra imbarcazione per raggiungere la vicina isola di Gili Asahan, il luogo ideale per godersi il mare, la fresca brezza, praticare sport acquatici e rilassarsi baciati dal sole. Non essendo ancora stata presa d'assalto dal turismo di massa, Gili Asahan è un vero e proprio paradiso. Pernottamento.

GIORNO 11 · GILI ASAHAN

Prima colazione. Giornata a disposizione.

GIORNO 12 · GILI ASAHAN

Prima colazione. Giornata a disposizione.

GIORNO 13 · GILI ASAHAN - BALI - CITTÀ DI PARTENZA

All'ora indicata, trasferimento all'aeroporto di Bali. Volo con destinazione città di partenza. Notte a bordo.

GIORNO 14 · CITTÀ DI PARTENZA Arrivo. Fine del viaggio e dei nostri servizi.

Il tuo viaggio include

Il tuo viaggio include

Volo di andata e

ritorno. Voli interni.

Soggiorno presso gli hotel selezionati o categoria simile.

Trasferimenti secondo programma.

Visite private menzionate e che non appaiono come opzionali.

Guide locali di lingua italiana a Bali e di lingua inglese nelle restanti località.

Trattamento come da programma.

Assicurazione viaggio.

Città ed Hotel

Il tuo viaggio non include

Qualsiasi altro servizio non contemplato come incluso.

(4)

Central Jakarta Jakarta Pangkalanbuun

Taman Nasional Tanjung Puting Canggu Ubud

Ketapang Sanur Gili Asahan

Denpasar Bali

- Le stanze triple in Indonesia sono generalmente stanze con due letti singoli o uno matrimoniale, in cui viene

collocato un ulteriore letto pieghevole per la terza persona, con conseguenti possibili disagi. Se ne sconsiglia pertanto l'uso, quando questo si possa evitare.

- Per i voli nazionali, il peso massimo del bagaglio da stiva, con la maggior parte delle compagnie aeree, è di 15 kg a persona, pertanto inferiore a quello dei voli internazionali. Si raccomanda di tenere in conto questa condizione nel momento in cui si prepara il proprio bagaglio.

- Consultare il proprio centro di vaccinazione internazionale relativamente alle misure di prevenzione sanitaria raccomandate in Indonesia.

- Indonesia si tratta di un paese musulmano e il mese del Ramadan è di grande importanza per i suoi abitanti. Durante il Ramadan, nella maggior parte degli Emirati saranno limitate le occasioni di intrattenimento e in cui si beve alcol. In molti luoghi la vendita di alcolici sarà limitata, tuttavia alcune strutture continueranno a proporne la vendita ai turisti.

Allo stesso modo, le imprese locali - durante il periodo - potrebbero ridurre gli orari di apertura al pubblico.

- A seconda del volo di ritorno, la durata del viaggio potrebbe essere di un ulteriore giorno.

- Al fine di riconfermare i servizi a destinazione, è necessario che provvediate all'invio dei dati del vostro passaporto

Note Importanti

(5)

nelle 24 ore successive alla realizzazione della prenotazione.

- Consultare le informazioni relative alla documentazione necessaria per entrare nel paese.

- L'itinerario puó variare per ragioni organizzative e senza preavviso, mantenendo comunque le visite previste (tranne nel caso in cui condizioni meteorologiche avverse impediscano la loro realizzazione).

- La carta di credito è considerata una garanzia, pertanto a volte il suo utilizzo è imprescindibile per poter alloggiare in un hotel.

- I prezzi sono calcolati in base all'importo dei biglietti in vigore al momento della pubblicazione dei programmi. Nel caso in cui si verificasse un aumento di prezzo di tali ingressi, ne verrete opportunamente informati.

- Se sei una persona con mobilità ridotta, ti preghiamo di contattarci per confermare l'idoneità del viaggio.

Riferimenti

Documenti correlati

Questo tempio, in stile dorico e ionico, venne consacrato ad Atena, protettrice della città. Passeggia con calma su questa collina e lascia libero spazio alla tua immaginazione ad

Visita dei templi di Kanchipuram, una delle sette città sante indù dell’India ed è ricca di       templi indù molto venerati, 95 km, per le visite dei templi Ekambareshvara

All’aeroporto di Tambolaka, nella costa nord-ovest dell’isola, troveremo ad attenderci le auto e la nostra guida locale che dopo pranzo, attraverso una strada costeggiata di

Durante questa giornata visiteremo la famosa Valle dei Templi di Agrigento, uno dei siti archeologici più affascinanti dell'intero paese. Dichiarata Patrimonio dell'Umanità

Pranzo in corso di viaggio.Dopo il pasto visiterete il più grande tempio buddista al mondo il Borobudur, qui è possibile ammirarne la costruzione a pianta quadra, di sei piani,

“La diocesi di Makassar e di Manado, che sta usando le chiese come centri di evacuazione, hanno già cominciato la gara di solidarietà insieme a molte diocesi indonesiane –

Il team di Caritas Bandung, altra zona colpita dal terremoto in particolare nel sotto- distretto di Garut, ha informato Karina che la situazione a Pangalengan è peggiorata a

Giornata a disposizione per continuare a visitare e godersi questa bella città, percorrere le sue vie moderne e quelle sulle quali si affacciano gli edifici coloniali, divertirsi