Curriculum Vitae Gian Marco Tedaldi
© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 2
INFORMAZIONI PERSONALI
Gian Marco Tedaldi
Via Minarla, 17/d – 47122 Forlì (FC) +39 347 9396715
Sostituire con servizio di messaggistica istantanea Sostituire con account di messaggistica Sessomaschile| Data di nascita03/12/1977| NazionalitàItaliana
ESPERIENZA PROFESSIONALE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLO DI STUDIO
Diploma di geometra nell’anno scolastico 1997/98 presso l’ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI “Leon Battista Alberti” di Forlì con votazione 36/60
Abilitazione alla libera professione di Geometra nella sessione unica dell’anno 2001 presso l’ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI
“Leon Battista Alberti” di Forlì con votazione 60/100.
Dal 30/12/2003 a tutt’oggi
Gennaio 2002 Dicembre 2003
Marzo 2000 Ottobre 2001 Settembre 1998 Marzo 1999
Estate 1996 e 1997
Istruttore tecnico presso il Servizio Tecnico Infrastrutture e trasporti e Pianificazione Territoriale della Provincia di Forlì-Cesena in Piazza G.B. Morgagni, 9
Collaboratore presso il Servizio Progettazione e Manutenzione Fabbricati della Provincia di Forlì- Cesena in Piazza G.B. Morgagni, 9
Attività di praticantato presso lo Studio Tecnico del Geom. Daniele Balzani di Forlì.
Attività di praticantato presso lo Studio Tecnico ERRESSE ASSOCIATI del Geom. Rossi Mauro di Forlì.
Durante le soste estive scolastiche degli anni 1995/96 e 1996/97 ho lavorato come apprendista muratore presso l’Impresa Edile Scoes a.r.l. di Forlì
Anno 2005 Anno 2005 Anno 2004
Anno 2002 Anno 1998
AutoCad tridimensionale tenutosi presso ENAIP Forlì
Corso di inglese “Basic English” 1° livello tenutos i presso ENAIP Forlì
Corso di Informazione e Formazione “SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO”
tenutosi presso la Provincia di Forlì-Cesena
Convegno su “BIOARCHITETTURA E QUALITÀ DEGLI AMBIENTI SCOLASTICI” tenutosi presso la Provincia di Forlì-Cesena
AutoCad bidimensionale presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri di Forlì
Curriculum Vitae Gian Marco Tedaldi
© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 2
COMPETENZE PERSONALI
Lingua madre Italiana
COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Altre lingue
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Francese Livelli: A1/A2:
Utente base
Livelli: A1/A2:
Utente base
Livelli: A1/A2:
Utente base
Livelli: A1/A2:
Utente base
Livelli: A1/A2:
Utente base
Inglese Livelli: A1/A2:
Utente base
Livelli: A1/A2:
Utente base
Livelli: A1/A2:
Utente base
Livelli: A1/A2:
Utente base
Livelli: A1/A2:
Utente base
Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Competenze digitali
SISTEMI OPERATIVI: MS- DOS, Windows 95, Windows 97, Windows 98, Windows 2000, Windows XP, Windows NT;
APPLICATIVI: conoscenza pacchetto Office (95-97-98-2000) con particolare riferimento ai programmi Word, Excel, Publischer PowerPoint, Adobe Acrobat Reader 7.0, ecc.; conoscenza del programma di disegno grafico Autocad bidimensionale e tridimensionale tipo 97-98-2000-2002-2004, conoscenza del programma Primus per la redazione di computi metrici estimativi e contabilità lavori, capacità di utilizzo Internet Explorer e uso di posta elettronica mediante l’applicativo Outlook Express.
▪ Patente di guida D
Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali” e come sostituito dal regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016, a far data dal 25/05/2018.