• Non ci sono risultati.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445 DEL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445 DEL"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Approvato con determinazione n. 487 del 24.12.2010 Settore 3 Il Dirigente

Mod. 1A

ALLA PROVINCIA DI SASSARI PIAZZA D'ITALIA N.31 07100SASSARI(SS)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA’

ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445 DEL 28.12.2000

Il sottoscritto ______________________________________________________________, C.F. n° ____________________________ nato a _________________________________

(Prov _______ ) il __________________ e residente a _____________________________

C.A.P. ________________ in Via __________________________________________ n° ___

in qualità di ________________________________ dell’Impresa ________________

____________________ con sede legale in ________________________________

Via_____________________________ n°___, tel. _______________, fax. ______________, e sede operativa in ____________________________C.A.P. ________________

Via_____________________________ n°___, dichiara che partecipa alla gara in oggetto:

[barrare la casella corrispondente a quanto si dichiara]

come impresa singola oppure

come capogruppo di un’associazione temporanea o di un consorzio di tipo orizzontale / verticale / misto già costituito fra le seguenti imprese:

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

oppure

come capogruppo di un’associazione temporanea o di un consorzio di tipo orizzontale/verticale/misto da costituirsi fra le seguenti imprese:

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

oppure

come mandante una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale / verticale/misto già costituito fra le imprese:

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

oppure

come mandante una associazione temporanea o di un consorzio di tipo orizzontale/verticale/misto da costituirsi fra le seguenti imprese:

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

GARA PER L’APPALTO DEI LAVORI DI BONIFICA DALL’AMIANTO DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETÀ PUBBLICA, CON PRIORITÀ EDIFICI SCOLASTICI: ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE DI SASSARI.

IMPORTO A BASE DI GARA €. 907.986,72 OLTRE IVA - ONERI DELLA SICUREZZA €.

12.031,00 -

Codice CIG: 0593090957 - Cup: I88G10000070005.

SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTA: ORE 12.00 DEL 07.02.2011

(2)

Il sottoscritto, valendosi della facoltà concessagli dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000, ai fini della partecipazione all’appalto in oggetto, consapevole delle responsabilità penali e degli effetti amministrativi derivanti dalla falsità in atti e dalle dichiarazioni mendaci (così come previsto dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. n°445 del 28.12.2000),

DICHIARA ALTRESÌ

1) che l’impresa è in possesso dei requisiti di ordine generale previsti nel bando di gara, così come di seguito specificato:

a) di non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta o concordato preventivo e che non è in corso procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;

b) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall’Art. 17 della L. 19/03/90 n° 55;

c) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio;

d) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate dalla Stazione Appaltante o un errore grave nell’esercizio della loro attività professionale;

e) di non aver commesso violazioni definitivamente accertate rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti;

f) di non aver reso, nell’anno antecedente la data di spedizione del bando di gara, false dichiarazioni in merito ai requisiti ed alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara e per l’affidamento del subappalto, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio;

g) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti;

h) [barrare la casella corrispondente a quanto si dichiara]

che l’impresa è tenuta all’osservanza delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi dell’art. 17 della legge n°68/1999, ed è in regola con le stesse;

oppure

che l’impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi dell’art. 17 della legge n°68/1999, in quanto:

[barrare la casella corrispondente a quanto si dichiara]

occupa complessivamente meno di 15 dipendenti (art. 1 della Legge n° 68/1999);

oppure

occupa meno di 15 dipendenti in funzione dell’organico aziendale come stabilito ai sensi dell’art.5, comma 2 della Legge n° 68/1999, (modificato dall’art. 1, comma 53 della Legge n° 247/2007) sulla base dell’esclusione dal computo del personale di cantiere e degli addetti al trasporto;

i) la non applicazione all’impresa della sanzione interdittiva di cui all’art.9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 08.06.2001 n°231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdettivi di cui all’art 36-bis, comma 1, del decreto legge 4 luglio 2006, n°223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n.248;

j) la non applicazione all’impresa della sospensione o della decadenza dell’attestazione SOA da parte dell’Autorità per avere prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci, risultanti dal casellario informatico;

k) [barrare la casella corrispondente a quanto si dichiara]

l’inesistenza di forme di controllo o di collegamento ai sensi dell’ art. 2359 del Codice Civile o di qualsiasi altra relazione prevista dall’art.38 comma 1 lettera m-quater) del D.Lgs.163/2006 con altre imprese partecipanti alla gara;

(3)

oppure

che l’impresa si trova, rispetto ad altra impresa partecipante alla gara, in una situazione di controllo o di collegamento di cui all'articolo 2359 del codice civile o in una relazione prevista dall’art.38 comma 1 lettera m-quater) del D.Lgs.163/2006 ma che ha formulato l'offerta autonomamente e che il concorrente con cui sussiste tale situazione è __________________________________________________________

(indicare denominazione, ragione sociale e sede del soggetto con cui sussiste la situazione di controllo o la relazione).

In tale ultima ipotesi il concorrente, a pena di esclusione, dovrà allegare alla presente dichiarazione, in separata busta chiusa , tutti i documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo o la relazione non ha influito sulla formulazione dell'offerta.

2) a) che l’Impresa è iscritta al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di _____________________ per la seguente attività _____________________________ , ovvero presso i registri professionali dello stato di provenienza, per categoria corrispondente a quella oggetto della gara ed attesta:

- il numero di iscrizione ___________________________________;

- la data di iscrizione: _____________________________________;

- durata della Ditta/data termine: ___________________________;

- forma giuridica: ________________________________________;

- Cod. Fisc./P. IVA: _______________________________________;

b) che il legale rappresentante dell’impresa ha assunto la carica in data _________________;

c) che il/i Direttore/i Tecnico/i dell’impresa sono: (indicare nome, cognome, dati anagrafici)

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

(Per le Società in nome collettivo) che i soci componenti la società sono (indicare nome, cognome, dati anagrafici):

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

(Per le società in accomandita semplice) che i soci accomandatari sono: (indicare nome, cognome, dati anagrafici):

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

(Per ogni altro tipo di società) che gli Amministratori muniti di legale rappresentanza sono (indicare nome, cognome, dati anagrafici):

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

3) che i soggetti (titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di poteri di rappre- sentanza e soci accomandatari) cessati dalla carica nel triennio antecedente la data del bando di gara sono (indicare nome, cognome, dati anagrafici):

_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________ e,

(4)

a) [barrare la casella corrispondente a quanto si dichiara]

che nei confronti dei soggetti cessati dalla carica, sopra indicati, non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 del Codice di Procedura Penale;

oppure

che nei confronti dei soggetti cessati dalla carica, sopra indicati, è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 del Codice di Procedura Penale e precisamente (indicare il nominativo dei soggetti interessati e tutte le sentenze e decreti - comprese le sentenze per le quali abbia beneficiato della non menzione - specificando l’anno di emissione, la pena e/o la sanzione irrogata, la norma o le norme di legge violate):

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

e che l’Impresa ha adottato specifici atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata, di cui si impegna a fornire esplicitazione e dimostrazione in caso di aggiudicazione o di verifica.

Il dichiarante dovrà tenere conto di tutti i reati (qualunque sia il tempo di commissione, la specie e la gravità del reato - comprese le eventuali sentenze con il beneficio della non menzione) per i quali i soggetti cessati dalla carica abbiano riportato sentenze definitive, sentenze di applicazione della pena su richiesta o decreto penale di condanna, spettando alla stazione appaltante valutare se questi incidano o meno sulla moralità professionale, ovvero se precludano o meno la partecipazione all’appalto ai sensi dell’art. 38, comma 1, lett. c) del D.Lgs. n° 163/2006.

b) che l’impresa non ha in comune con gli altri concorrenti il Titolare per le imprese individuali, uno dei soci per le società di persone o uno degli amministratori con poteri di rappresentanza per le società di capitali;

c) [barrare la casella corrispondente a quanto si dichiara]

che l’impresa non si è avvalsa dei piani individuali di emersione (PIE) previsti dalla Legge n° 383/2001;

oppure

che l’impresa si è avvalsa dei piani individuali di emersione (PIE) previsti dalla Legge n°

383/2001, ma che il periodo di emersione si è concluso;

d) che l’impresa è in regola con i pagamenti dei contributi nei confronti dell’I.N.P.S., dell’I.N.A.I.L. e della Cassa Artigiana, a tal fine indica le seguenti posizioni:

- I.N.P.S sede di _______________________ matricola ________________;

− I.N.A.I.L sede di ___________________________ cod. ditta __________________

− - PAT (posizione assicurativa territoriale) n°________________;

- Altra cassa (specificare): ______________________:___________________________;

- In caso di non iscrizione ad uno degli Enti suindicati, indicarne i motivi: ______________

_______________________________________________________________________;

- C.C.N.L. applicato/i: __________________________________;

- Dimensione aziendale - Indicare il numero dei dipendenti: ________________________;

4) dichiara che l’impresa:

a) è in possesso dell’iscrizione All’Albo Nazionale Gestori Ambientali relativamente alla

(5)

categoria delle imprese di bonificatori per manufatti contenenti amianto, di cui al D.Lgs. n°

152/2006, (Categoria 10a e 10b);

b) il proprio personale tecnico, ai sensi del D.P.R. 8/8/94 e ss.mm.ii, è abilitato ed in possesso di attestato dimostrante la partecipazione a corsi regionali della durata minima di ore 50 e che il proprio personale operativo è abilitato ed in ed in possesso di attestato dimostrante la partecipazione a corsi regionali della durata minima di ore 30;

c) con riferimento al trasporto dei rifiuti contenenti amianto a discarica autorizzata, che è in possesso dell’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, Categoria 5; ai sensi del D.lgs. n° 152/2006;

5) che il domicilio eletto per le comunicazioni è il seguente: Via___________________

CAP________________ Città_____________________, fax __________________, indirizzo di posta elettronica certificata ________________________;

6) di aver dato lettura integrale del bando di gara e delle avvertenze in esso contenute e di essere consapevole del fatto che, qualora dal controllo delle dichiarazioni emerga la non veridicità del contenuto, l’Amministrazione procederà alla esclusione dalla gara, all’incameramento della cauzione ed alle dovute segnalazioni previste dalla legge.

_____________________, lì __________________

IL DICHIARANTE

_________________________________

SOTTOSCRIVERE LA DICHIARAZIONE E SPILLARE, A PENA DI ESCLUSIONE DALLA GARA, COPIA FOTOSTATICA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITÀ DEL DICHIARANTE

AVVERTENZE

Nel caso di concorrente singolo la presente dichiarazione deve essere prodotta dal legale rappresentante.

Nel caso di avvalimento, la presente dichiarazione deve essere prodotta anche dal legale rappresentante dell'impresa ausiliaria.

Trattamento dei dati personali. Si precisa che ai sensi dell’art. 13 del d.lgs n° 196/2003 il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di gara di cui trattasi.

Riferimenti

Documenti correlati

consapevole delle conseguenze civili e penali in caso di false dichiarazioni di cui agli artt. di essere residente in Vignola Prov. di essere cittadino italiano, di Stato membro

Vaillant Group Italia spa non si assume alcuna responsabilità in caso di consegna di premi la cui confezione presenti evidenti segni di manomissione o danneggiamento esterno; nel

11) Partecipazione al Seminario “Alicia Donne: Stato dell’Arte in Senologia” organizzato dall’Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA – CERVELLO SEDE

• di essere in possesso di conto corrente dedicato per i pagamenti da parte della pubblica amministrazione;.. • di essere disponibile ad accettare I’incarico

possessori delle Carte Coopcard Sicilia di cui all’allegato B2, nei soli punti vendita di Coop Alleanza 3.0 della Sicilia, avranno l’opportunità di convertire i punti

Tipo di impiego Città della Scienza di Napoli - Museo del Corpo Umano (Edificio D) Principali mansioni e responsabilità consulente progetto adeguamento alle norme di

Raggiunti i 30,00 EURO di spesa con scontrino unico al netto degli eventuali sconti ogni n.2 prodotti sponsor acquistati oppure ogni prodotto “super sponsor”acquistato con il

11) Partecipazione alla Giornata di aggiornamento in Neuropsichiatria Infantile dal titolo: “Emergen- za psichica e neurologia in età evolutiva: ruolo dell’ospedale pediatrico