• Non ci sono risultati.

REPORT Eventi Negativi Ditta Individuale, Società di Persone o di Capitali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REPORT Eventi Negativi Ditta Individuale, Società di Persone o di Capitali"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Ti Serve Assistenza sui nostri Servizi?

Infoline: +39 0532 206836

Mail: [email protected]

DATA RICHIESTA: 10/03/2016 DATA EVASIONE: 10/03/2016

NOMINATIVO CODICE FISCALE/PARTITA IVA

EUROPOL SRL 01251180384

REPORT Eventi Negativi Ditta Individuale, Società di Persone o di Capitali

Le informazioni contenute nella presente indagine sono state reperite consultando fonti e/o banche dati pubbliche ed attraverso attivita' investigativa sul territorio svolta da corrispondenti locali. Tutti gli accertamenti sono stati svolti e vengono trattati nel pieno rispetto del D.L.vo 30 Giugno 2003, n. 196. Tutti i dati reperiti saranno conservati per il tempo strettamente necessario allo scopo per il quale sono stati raccolti e trattati, così come disposto dal Garante della Privacy. L'indagine ha natura strettamente riservata, personale e confidenziale, pertanto non puo' essere divulgata a terzi né tantomeno in sede giudiziaria non essendo supportata da prove documentali. I richiedenti prendono altresì atto che l’obbligo che si assume l’EUROPOL S.R.L. nei loro confronti è quello di effettuare indagini nel modo migliore e più corretto possibile e che comunque l’obbligazione dell’EUROPOL S.R.L. è un obbligazione di mezzi e non di risultato, conseguentemente i richiedenti non potranno, mai ed in nessuno caso, eccepire alcunché circa la scoperta o meno di quanto oggetto dell’indagine, non essendo il

(2)

EUROPOL S.R.L.

valutazione: verde (Il rapporto non contiene negativita') VISURA CAMERALE

Dati anagrafici

Ragione sociale: EUROPOL S.R.L.

Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Indirizzo sede: VIA CASELLI 11/B

CAP: 44124

Comune: FERRARA Provincia: - FE

Codice fiscale: 01251180384 Partita iva: 01251180384 Numero Rea: 141891

Indirizzo PEC: [email protected] Dati identificativi impresa

Numero

iscrizione: 01251180384 Data iscrizione

sezione Ordinaria: 19/02/1996 Data Iscrizione

R.E.A.: 11/09/1993 Data iscrizione

Registro Societa': 09/08/1993 Registro Imprese: FE

Data di

costituzione: 18/02/1993 Data termine: 31/12/2050

Oggetto sociale: ART. 2) OGGETTO SOCIALE: LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LO SVOLGIMENTO DI: A) ATTIVITA' DI INVESTIGAZIONE ED

pagamento del prezzo pattuito vincolato alla scoperta di quanto preteso dal committente stesso.

(3)

ASSUNZIONE DI INFORMAZIONI NEL SETTORE PRIVATO NEL SETTORE COMMERCIALE E BANCARIO ESECUZIONE DI INDAGINI IN PUBBLICI REGISTRI BOLLETTINI DI PROTESTI ALBI E

REGISTRI CAMERALI REGISTRO DELLE IMPRESE VERIFICA DELL'ASSISTENZA DI PROCEDURE ESECUTIVE O CONCORSUALI ESAME DI BILANCI ED OGNI ALTRO DOCUMENTO CONTABILE CON L'ESECUZIONE DI TUTTO QUANTO RITENUTO NECESSARIO ED UTILE PURCHE' NEI LIMITI PREVISTI DALLE NORME DI LEGGE VIGENTI IN MATERIA ANCHE AI FINI DELLA INFORMATIVA DA FORNIRE ALLE IMPRESE E AGLI ISTITUTI DI CREDITO PER LE VALUTAZIONI DEI RISCHI SUGLI AFFIDAMENTI RIGUARDANTI LA NORMATIVA IN MATERIA (BASILE 2) COSI' COME LO

SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI VIGILANZA SCORTE VALORI E PERSONALI A FAVORE DI PRIVATI ENTI ED ISTITUTI; B)

ATTIVITA' DI MEDIAZIONE CREDITIZIA DISCIPLINATA DAL D.P.R.

28 LUGLIO 2000 N. 287 CONCERNENTE REGOLAMENTO DI

ATTUAZIONE DELLA LEGGE 7 MARZO 1996 N. 108 CONSISTENTE NELLO SVOLGIMENTO DI UNA ATTIVITA' PROFESSIONALE DI MEDIAZIONE ANCHE TRAMITE L'ATTIVITA' DI CONSULENZA CON IL FINE DI METTERE IN CONTATTO LA POTENZIALE CLIENTELA INTERESSATA ALLA CONCESSIONE DI QUALSIASI TIPO DI FINANZIAMENTO EROGATI DA PARTE DI ISTITUTI BANCARI O INTERMEDIARI FIANZIARI; C) ATTIVITA' DI

RECUPERO CREDITI AI SENSI DELL'ARTICOLO 115 DEL T.U.L.P.S.;

D) LA SOCIETA' POTRA' INOLTRE COMPIERE TUTTE LE

OPERAZIONI MOBILIARI IMMOBILIARI FINANZIARIE DI SERVIZI COMMERCIALI INDUSTRIALI DI CREDITO E LOCAZIONE DI BENI MOBILI ED IMMOBILI E DI AZIENDE CHE SARANNO RITENUTE NECESSARIE ED OPPORTUNE AL FINE DEL RAGGIUNGIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE COSI' COME ASSUMERE

PARTECIPAZIONI DI OGNI TIPO E GENERE IN SOCIETA' O AZIENDE AVENTI PER OGGETTO ANALOGO AFFINE O COMPLEMENTARE AL PROPRIO STIPULARE OGNI TIPO DI CONTRATTO ANCHE DI AGENZIA RAPPRESENTANZA COMMERCIALIZZAZIONE CONCESSIONE NONCHE' DI

ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE PARTECIPARE IN CONSORZI O ALTRI ORGANISMI ASSOCIATIVI"

Sistema di Amministrazione e Controllo

Forma amministrativa: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Numero amministratori in carica: 2

(4)

Informazioni Statuto/Atto Costitutivo POTERI DA STATUTO

ART. 17) POTERI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 1. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', SENZA ECCEZIONE DI SORTA ED HA FACOLTA' DI COMPIERE TUTTI GLI ATTI NECESSARI PER L'ATTUAZIONE ED IL RAGGIUNGIMENTO DELLO OGGETTO SOCIALE, ESCLUSI SOLTANTO QUELLI CHE LA LEGGE RISERVA, IN MODO TASSATIVO, COME DECISIONI DEI SOCI. 2. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA QUINDI, FRA LE ALTRE, LE FACOLTA' DI: - ACQUISTARE, VENDERE E PERMUTARE BENI MOBILI ED IMMOBILI, AUTOVEICOLI E BENI MOBILI REGISTRATI COMPRESI, CONFERIRLI IN SOCIETA' COSTITUITE O COSTITUENDE; - CONSENTIRE ISCRIZIONI, SURROGHE, POSTERGAZIONI,

CANCELLAZIONI, ANCHE SENZA IL REALIZZO DEI CORRISPONDENTI CREDITI, E QUALSIASI ANNOTAMENTO IPOTECARIO; - RINUNCIARE AD IPOTECHE LEGALI ED A PRIVILEGI; - COMPIERE QUALSIASI OPERAZIONE PRESSO L'ISTITUTO DI EMISSIONE, L'UFFICIO ITALIANO CAMBI, GLI ISTITUTI DI CREDITO, GLI UFFICI DEL DEBITO PUBBLICO, DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI E PRESSO OGNI ALTRO UFFICIO PUBBLICO E PRIVATO; - RILASCIARE FIDEJUSSIONI A FAVORE DI TERZI, PERSONE O ENTI; - TRANSIGERE E COMPROMETTERE IN ARBITRI ANCHE AMICHEVOLI COMPOSITORI; - NOMINARE PROCURATORI SPECIALI E AD

NEGOTIA PER DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI. 3. INOLTRE IL

CONSIGLIO POTRA' NOMINARE FRA I SUOI MEMBRI UNO O PIU' AMMINISTRATORI DELEGATI OD UN COMITATO ESECUTIVO, DETERMINANDONE I POTERI NEL

RISPETTO DEI LIMITI DI LEGGE. 4. NEL CASO IN CUI LA SOCIETA' SIA

AMMINISTRATA DA UN AMMINISTRATORE UNICO AL MEDESIMO SPETTANO TUTTI I POTERI PER L'ORDINARIA E LA STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE, QUALI SPETTANTI AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DEL

PRECEDENTE COMMA 1), NESSUNO E SCLUSO O ECCETTUATO. ART. 18)

RAPPRESENTANZA SOCIALE 1. LA RAPPRESENTANZA LEGALE DELLA SOCIETA' DI FRONTE AI TERZI ED IN GIUDIZIO, CON FACOLTA' DI PROMUOVERE AZIONI ED ISTANZE GIUDIZIARIE ED AMMINISTRATIVE IN OGNI SEDE E GRADO DI

GIURISDIZIONE, COMPRESI I GIUDIZI DI REVOCAZIONE E CASSAZIONE, NOMINANDO PROCURATORI ED AVVOCATI ALLE LITI, MUNENDOLI DEGLI OPPORTUNI POTERI, SPETTA ALL'AMMINISTRATORE UNICO O AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AGLI AMMINISTRATORI DELEGATI, SE NOMINATI.

RIPARTIZIONE DEGLI UTILI E DELLE PERDITE TRA I SOCI

ART. 21) 3. GLI UTILI NETTI, PREVIO ACCANTONAMENTO DI UN IMPORTO NON INFERIORE AL 5% (CINQUE PER CENTO) ALLA RISERVA LEGALE, FINO A CHE QUESTA NON ABBIA RAGGIUNTO IL QUINTO DEL CAPITALE SOCIALE, POSSONO

(5)

ESSERE DISTRIBUITI INTERAMENTE AI SOCI, SALVO DIVERSA DECISIONE DEI SOCI PER ACCANTONAMENTI O RINVII AD ESERCIZI FUTURI.

CLAUSOLE DI PRELAZIONE:

PRESENTI NELLO STATUTO Informazioni patrimoniali e finanziarie

Capitale sociale: Deliberato: 10.200,00 euro Sottoscritto: 10.200,00 euro Versato: 10.200,00 euro Trasferimenti d'azienda

Nessun elemento da visuralizzare Attivita'

Data inizio: 23/12/1994

Attivita' esercitata:

DAL 01/09/2000 AGENZIA INVESTIGATIVA,IN PARTICOLARE

INVESTIGAZIONI ED ASSUNZIONE DI INFORMAZIONI NEI SETTORI:

PRIVATO, COMMERCIALE E BANCARIO. DAL 20/11/2007 ATTIVITA' AUSILIARIA DELL'INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA (MEDIAZIONE CREDITIZIA)

Codice ateco 2007: 80.3 Descrizione

ateco 2007: Servizi di investigazione privata Codice ateco

2007: 66.19.22 Descrizione

ateco 2007: Agenti, mediatori e procacciatori in prodotti finanziari Numero

addetti: addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2015 (dati rilevati al 30/09/2015) I Trimestre II Trimestre III Trimestre Valore medio

dipendenti: 6 6 5 6

indipendenti: 0 0 0 0

totale: 6 6 5 6

Addetti nel

(6)

comune di FERRARA (FE)

I Trimestre II Trimestre III Trimestre Valore medio

dipendenti: 6 6 5 6

indipendenti: 0 0 0 0

totale: 6 6 5 6

Codici Rae e Sae

Codice RAE: 830

Codice SAE: 430

Titolari di cariche e qualifiche Esponente

Nominativo/Denominazione: VOLTA MASSIMO

Nato/a a: CATTOLICA (RN) il 18/08/1966 Codice Fiscale: VLTMSM66M18C357F

Residente a: FERRARA (FE) - VIA DELLE ERBE 14 Cariche: CONSIGLIERE dal 21/07/2014

CONSIGLIERE DELEGATO dal 21/07/2014

Poteri:

ATTRIBUZIONE DEI POTERI DI RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' E DI TUTTI I POTERI DI ORDINARIA AMMINISTRAZIONE, FERMA RESTANDO LA

COMPETENZA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER CIO' CHE CONCERNE GLI ATTI DI

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DELLA SOCIETA' QUALI INDICATI A TITOLO ESEMPLIFICATIVO NELL'ART.

14 DEL VIGENTE STATUTO SOCIALE.

Esponente

Nominativo/Denominazione: LEO GIUSEPPE

Nato/a a: PESARO (PS) il 20/03/1960 Codice Fiscale: LEOGPP60C20G479F

Cariche: CONSIGLIERE dal 21/07/2014

PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE dal 21/07/2014

Poteri:

POTERI RELATIVI ALLA CARICA DI PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE I PIU' AMPI POTERI DI RAPPRESENTANZA LEGALE DELLA SOCIETA' AI SENSI

(7)

DELL'ART.18) DEL VIGENTE STATUTO SOCIALE E I POTERI DI ORDINARIA AMMINISTRAZIONE, FERMA RESTANDO LA STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE DI COMPETENZA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, PRECISANDO CHE RISULTA TITOLARE DI LICENZA EX ART. 134 TULPS NECESSARIA PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' SOCIALE.

SOCI E TITOLARI DI DIRITTI SU QUOTE O AZIONI Elenco soci

Capitale sociale dichiarato sul modello con cui e' stato depositato l'elenco dei soci: 10.200,00 (EURO)

Quota di nominali: EURO 9.588,00 (94,00%) Denominazione/Titolare: BERTAGGIA DANIELE

Codice fiscale: BRTDNL59T28D548F

Tipo di diritto: PROPRIETA'

Quota di nominali: EURO 153,00 (1,50%) Denominazione/Titolare: CIONI ANDREA

Codice fiscale: CNINDR69H27D548R

Tipo di diritto: PROPRIETA'

Quota di nominali: EURO 76,50 (0,75%) Denominazione/Titolare: VOLTA MASSIMO

Codice fiscale: VLTMSM66M18C357F

Tipo di diritto: PROPRIETA'

Quota di nominali: EURO 382,50 (3,75%)

Denominazione/Titolare: BELLETTATI MADDALENA

Codice fiscale: BLLMDL71L52D548M

Tipo di diritto: PROPRIETA'

Sedi Secondarie e Unita' locali Unita' locale n. 1

Tipo unita' locale: UFFICIO

Ubicazione: CORSO GARIBALDI 81 INT/7

(8)

Comune ubicazione: CESENA (FO) Data Apertura: 05/11/2012 Iscrizioni precedenti

Iscritta al Registro Ditte: 141891

Iscritta al Registro Imprese: FE008-14060

PROTESTI

Denominazione/Nominativo: EUROPOL S.R.L.

Controllo con esito negativo Denominazione/Nominativo: LEO GIUSEPPE

Controllo con esito negativo

Le verifiche sui protesti sono effettuate in modo completamente automatico presso fonti ufficiali al momento della ricerca e l'aggiornamento di detti dati fa riferimento a quello delle fonti ufficiali da cui vengono desunti. Il sistema automatico opera con grande accuratezza, ciononostante in alcuni casi potrebbe comunque dare luogo a qualche imprecisione o inesattezza. Questo servizio consente la consultazione dei dati relativi ai protesti levati sul territorio nazionale negli ultimi 5 anni relativi a cambiali, tratte accettate ed assegni a carico di persone fisiche e giuridiche. La fonte e' costituita dai Bollettini Ufficiali dei Protesti Cambiari, pubblicati dalle Camere di Commercio, Industria, Agricoltura ed Artigianato.

Riferimenti

Documenti correlati

che tale funzione si realizza in forme e modi istituzionali e non comparativi anche in virtù della composizione pluralistica del Consiglio, della indispensabile presenza in esso

AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SONO RICONOSCIUTI TUTTI I PIU' AMPI POTERI DI AMMINISTRAZIONE, SIA ORDINARIA CHE STRAORDINAIRA DELLA SOCIETA' E DI DIPSPOSIZIONE DEI

Le parti dichiarano che, ai sensi del D.P.R. 445 e da me edotta delle conseguenze penali delle dichiarazioni mendaci, in osservanza della legge 28 febbraio 1985 n. 47, dichiara che

all’interno della stessa lista, abbia ottenuto il minor numero.

Capitolo XIV LA SCISSIONE Cristiana Colleonì Davide Lombardi 1. Definizione e tipologie della scissione ... Tipologie di scissione... Il divieto di assegnazione di azioni o

poteri da statuto ALL'AMMINISTRATORE UNICO, AI DUE O PIU' AMMINISTRATORI CON POTERI CONGIUNTI O DISGIUNTI, O AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SPETTANO TUTTI I PIU' AMPI POTERI

poteri da statuto IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE DELLA SOCIETA', ESSENDO AD ESSO DEMANDATA IN MODO ESCLUSIVO LA RESPONSABILITA'

106 comma 11 del codice dei contratti pubblici per la proroga del contratto stipulato con la società Romana Maceri srl per il per il servizio relativo alla gestione dei