• Non ci sono risultati.

Istituto Comprensivo Statale N. Nicolini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto Comprensivo Statale N. Nicolini"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

Istituto Comprensivo Statale “N. Nicolini”

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 – Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email [email protected][email protected] www.istitutocomprensivotollo.it

CHIC81300T – Cod. Fisc. 80003000694

Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID\9035 del 13 luglio 2015, finalizzato alla realizzazione, all’ampliamento o all’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN.

Asse II Infrastrutture per l’istruzione - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)

Obiettivo specifico - 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi”

Azione 10.8.1 -Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l’apprendimento delle competenze chiave”.

Codice identificativo progetto 10.8.1.A1 FESRPON –AB-2015-98

CUP C16J15000700007 CIG Z561849AE9

DETERMINA A CONTRARRE

D.to Lgs. 50 del 18.04.2016

Il Dirigente Scolastico

VISTO il R.D 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e ss.mm. ii.;

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59;

VISTA la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa";

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche” e ss.mm.ii.;

VISTO art. 33 e 36 del Decreto L.vo n. 50 del 18.04.2016 denominato nuovo“Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”;

(2)

2

VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente “Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche";

VISTI i seguenti Regolamenti (CE) n. 539/2010 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 che modifica il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione, per quanto riguarda la semplificazione di taluni requisiti e talune disposizioni relative alla gestione finanziaria; n. 1080/2006 del 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale; n. 1081/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il Fondo Sociale Europeo; n. 1083/2006 del Consiglio dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione; n. 1828/2006 dell’8 dicembre 2006 della Commissione che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione;

VISTE le “Disposizioni e Istruzioni per l’attuazione delle Iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei”;

VISTA la Circolare del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali del 2 novembre 2010, n. 2

“Tipologia dei soggetti promotori, ammissibilità delle spese e massimali di costo per le attività rendicontate a costi reali cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo 2007/2013 nell’ambito dei Programmi Operativi Nazionali”;

VISTA la Delibera del Consiglio d’Istituto del 27/11/2015, con la quale è stato approvato il P.O.F. e quella del 21/01/2016 con il quale è stato approvato il P.T.O.F. per il prossimo triennio scolastico;

VISTO il Regolamento d’Istituto approvata dal Consiglio d’Istituto del 22/09/2014 che disciplina le modalità di attuazione delle procedure in economia;

VISTA la nota del MIUR prot. n° 1756 del 20/01/2016 di approvazione dell’intervento a valere sull’obiettivo/azione 10.8.1 del PON ”Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” ed il relativo finanziamento;

VISTA la delibera del Consiglio d’Istituto n. 1 del 08/02/2016 di approvazione del Programma Annuale Esercizio finanziario 2016, in cui è stato assunto il progetto in questione;

VISTO che la spesa rientra sotto i valori di soglia prevista dalle norme dell’Unione Europea;

VISTO che la fornitura di beni in oggetto riguarda un insieme di attrezzature, strumenti software per la didattica che nel loro insieme costituiscono più laboratori, pertanto si ritiene di appaltare lo stesso in un unico ed indivisibile lotto e con consegna chiavi in mano;

VISTA la nomina del progettista, prot. n° 1035 del 08/03/2016, con il quale lo stesso rinuncia al proprio compenso che viene destinato, come da disposizioni ministeriali, all’acquisto di fornitura;

VISTA la delibera del Consiglio d’Istituto del 15/03/2016 nel quale sono state individuate le procedure di acquisizione per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture in economia;

VISTA la peculiarità del progetto istituzionale che prevede l’intervento su tre edifici scolastici al fine di dotare di detta risorsa informatica almeno una scuola di ogni comune del comprensivo;

VISTO i tempi ristretti ovvero il progetto deve concludersi entro il 29 luglio 2016;

VISTO che è decorso senza alcun esito il termine di 10 gg. dall’invio del fax destinato alla TELECOM ITALIA S.p.a., al quale doveva dar riscontro alla richiesta di compliants, prot. n° 1432 del 05/04/2016, in quanto tale azienda è presente su CONSIP con una convenzione attiva denominata “Reti Locali 5 Lotto 2”;

VISTO l’R.D.O. sul ME.PA. n. 1189426 proposta da questa Istituzione il 24/04/2016;

(3)

3

VISTO dopo regolare assegnazione provvisoria, il contratto stipulato in data 09/05/2016 prot. n° 2034, a seguito dell’unica offerta regolarmente pervenuta dalla Ditta Infonet di Paride Pellicciotta di Lanciano Chieti;

VISTO la comunicazione di rinuncia per giustificati motivi, alla fornitura oggetto dell’RDO di cui sopra da parte della stessa ditta INFONET di Paride Pellicciotta, acquisita agli atti di questa Scuola con prot. n°

2178 del 20.05.2016;

VISTA l’esigenza di procedere in tempi brevi ad un nuovo affidamento della fornitura in oggetto;

VISTO il finanziamento annuale della dotazione ordinaria del bilancio di questa Istituzione da parte del competente ministero;

CONSIDERATO che quanto sopra non consente alcun anticipo di cassa;

VERIFICATO che questa Istituzione non può operare mediante RDO sul Mercato Elettronico, in quanto questo impone il pagamento della fornitura a massimo 60 gg. dal ricevimento della fattura;

VISTO artt.li 33, 36 e 63 del Decreto L.vo n. 50 del 18.04.2016 denominato nuovo “Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture” e il relativo Documento di consultazione delle Linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti;

DECRETA Art. 1

Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.

Art. 2

delibera l’avvio delle procedure negoziate ai sensi del D.to L.vo n° 50 del 18/04/2016 per l’ acquisizione in economia della seguente fornitura, nel rispetto del principio di rotazione e tempestività1, nel tentativo di rispettare i tempi di scadenza imposti per la realizzazione di 3 (tre) laboratori in un unico lotto e “chiavi in mano” mediante:

- realizzazione o ampliamento del cablaggio strutturato;

- acquisto di hardware;

- acquisto di software;

nei seguenti edifici:

1. Scuola Primaria Tollo, a cui a breve sarà unita la Scuola Sec. I g. di Tollo, in via Mazzini a Tollo;

2. Scuola Primaria e Sec. I g. Crecchio, stesso edificio, in Via Piana;

3. Primaria Canosa Sannita in Via degli Eroi.

Principi comuni2, motivazione e scelta del contraente3

Si procederà mediante l’invio per posta elettronica certificata4, procedura semplificata5, ad almeno tre ditte nell’ambito della Regione Abruzzo specializzate nel settore in questione, che in precedenza hanno manifestato l’interesse, anche mediante azioni, a voler partecipare alla gara in parola o che la Scuola ha in precedenza invitato per altri incarichi o forniture.

Le ditte devono far pervenire la propria offerta presso la sede legale di questa Istituzione sita in Via Cavour n° 2, 66010 Tollo CH, entro e non oltre la data indicata nel Disciplinare di gara e la lettera d’invito, farà fede la data di acquisizione al protocollo, a mezzo raccomandata postale o consegna a mano.

L’invio del plico contenente l’offerta è a totale ed esclusivo rischio del mittente.

Le offerte pervenute dopo tale termine non saranno prese in considerazione.

L’offerta, a pena di esclusione dalla gara, dovrà essere presentata in un plico sigillato riportante la dicitura

“OFFERTA REALIZZAZIONE E ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI RETE LAN/WLAN PROGETTO 10.8.1.A1 FESRPON–AB-2015-98” ed includere al suo interno due buste sigillate, entrambe recanti, a scavalco sui lembi di chiusura, il timbro del concorrente e la firma del legale rappresentante:

Busta n. 1: Documentazione amministrativa.

1. Allegato 1 - Idoneità professionale;

2. Allegato 2 - Capacità economica e finanziaria;

Corredato da fotocopia documento di identità del legale rappresentante (carta identità – passaporto) in corso di validità.

Busta n. 2: Offerta economica: redatta a cura della ditta offerente.

1 Linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti – Documento di consultazione dell’art. 36, comma 7 del D.to l.vo 50/2016, art. 3 2 Linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti – Documento di consultazione dell’art. 36, comma 7 del D.to l.vo 50/2016, art. 3

3 Linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti – Documento di consultazione dell’art. 36, comma 7 del D.to l.vo 50/2016, art. 4 – C. Scelta del contraente e obbligo motivazione 4 Linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti – Documento di consultazione dell’art. 36, comma 7 del D.to l.vo 50/2016, art. 4 – D. Stipula contratto e pubblicazione 5 Linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti – Documento di consultazione dell’art. 36, comma 7 del D.to l.vo 50/2016, art. 3

(4)

4

L’Istituto appaltante si riserva la facoltà di verificare, prima dell’aggiudicazione definitiva, il possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara.

Inoltre indicare in sede di offerta i costi della sicurezza aziendale di cui all’art. 87, comma 4, ultimo periodo, del D.to lgs. 163/20066.

E’ fatto divieto di subappalto.

L’Istituzione predisporrà:

1. Disciplinare di gara;

2. Capitolato tecnico;

3. Modelli degli Allegati 1 e 2.

Quanto sopra fermo restando il necessario possesso dei requisiti di carattere generale desumibili dall’art. 80, sulla scorta dei principi di economicità ed efficacia.

Obblighi del fornitore.

Il Fornitore deve garantire la necessaria assistenza tecnica all’installazione, al collaudo e alla gestione del sistema. Il costo delle dotazioni tecnologiche utili a realizzare, ampliare od adeguare l’infrastruttura ed i relativi punti di accesso alla rete LAN/WLAN e degli arredi correlati devono essere quindi già comprensivi di posa in opera.7

Il contratto avrà come oggetto la fornitura delle attrezzature nonché la prestazione dei servizi di manutenzione ed assistenza per la durata di 24 (ventiquattro) mesi, dalla data di accettazione della fornitura.

Al termine della valutazione delle offerta, individuata quella soddisfacente i requisiti richiesti, si procederà con l’aggiudicazione provvisoria con provvedimento del Dirigente scolastico fissato nel termine di 5 giorni.

Entro tale termine, chiunque abbia interesse può proporre reclamo al Responsabile del Procedimento.

Questa Istituzione comunicherà l'aggiudicazione definitiva in tempi brevi e congrui all'aggiudicatario a cui seguirà la predisposizione e la stipula definitiva del contratto.

Si procederà all’affido anche nel caso pervenga una sola offerta valida.

Nel caso di parità in graduatoria tra le offerte ricevute, si aggiudicherà alla ditta la cui offerta è regolarmente pervenuta per prima.

Nel caso in cui tutte le offerte delle ditte invitate perverranno con anticipo rispetto la scadenza indicata si procederà alla valutazione delle stesse al fine di ottimizzare i tempi.

La non ricezione delle offerte delle ditte invitate equivale alla comunicazione tacita di mancato interesse a partecipare alla presente procedura.

Trascorso il termine per la presentazione dell’offerta non sarà riconosciuta valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente.

Saranno, inoltre, escluse le Ditte dichiaranti che le offerte sono assoggettate a brevetti o casi analoghi protetti.

La Ditta si impegna a redigere il DUVRI nel caso in cui si preveda che i lavori di istallazione della rete siano messi in opera in concomitanza dell’orario delle attività didattiche.

Art. 3

L’importo di spesa per la fornitura di prodotti e servizi è di 14.275,91 (Euro quattordicimiladuecentosettantacinque,91) escluso IVA.

Qualora nel corso dell'esecuzione del contratto, occorra un aumento delle prestazioni di cui trattasi entro i limiti del quinto del corrispettivo aggiudicato, l’esecutore del contratto espressamente accetta di adeguare la fornitura/servizio oggetto del presente contratto, ai sensi di quanto previsto dall'art. 311 del D.P.R. 207/10 ovvero si procederà al ricorso al quinto d’obbligo - come disciplinato dall’ art 311 del Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice dei contratti pubblici (D.P.R. 5 ottobre n. 207) e ai sensi dell’art. 11 del R.D. 2440/1923 e art. 120 del R.D. 827/1924 - nella eventualità che sopraggiungano ulteriori imprevisti fabbisogni durante l’espletamento della gara.

6“Linee guida dell’autorità di gestione” pag. 63 box 69.

7 “Quesiti ricorrenti sull’attuazione dei progetti” Faq 3.

(5)

5

Il saldo delle fatture avverrà entro trenta giorni dall’effettivo accredito dei fondi all’Istituzione, ovvero la scuola non effettuerà anticipazioni di cassa in quanto non consentite dalla presunta liquidità di bilancio, ad ogni buon fine si riporta l’estratto della comunicazione del MIUR prot. 1756 del 20/01/2016 “Il processo di finanziamento prevede l’erogazione dell’intero importo degli acquisti al collaudo. Il saldo verrà corrisposto alla conclusione dell’intervento sulla base del rendiconto finale e del controllo di I livello.

Si raccomanda, pertanto, di inserire con tempestività il verbale di collaudo al fine di beneficiare della liquidità necessaria per pagare i fornitori dei beni”.

Art. 4

La fornitura richiesta dovrà essere realizzata entro 30 gg. giorni lavorativi decorrenti dalla stipula a sistema del contratto con l’aggiudicatario. Per ogni giorno di ritardo per cause imputabili alla responsabilità del fornitore sarà applicata una penalizzazione pari al 10% dell’importo totale specificato nel presente atto.

Art. 5

Il criterio di scelta del contraente è quello del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 97 del D.Lgs 50/2016.

Art. 6

Art. 5 della legge 241 del 7 agosto 1990, il Responsabile del Procedimento:

Dott.ssa Rosanna D’Aversa - Dirigente Scolastico.

PUBBLICIZZAZIONE

Il presente provvedimento è pubblicato sul sito web istituzionale www.istitutocomprensivotollo.it.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO F.to Dott.ssa Rosanna D’AVERSA

La firma autografa è omessa ai sensi dell’art. 3, c.2, D.Lgs. 39/1993

AD

Y:\CONTABILITA'\PROGETTI\PON 2014_2020 C29f\1.PON PROT. 1973 DEL 13.07.2015 Realizz LAN.WLAN\ATTI DEFINTIVI\Acquisto forniture\3. PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO\IC.TOLLO.DETERMINA.CONTRARRE_3_PON.LAN.WLAN.doc 27/05/2016

Riferimenti

Documenti correlati

1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione, per quanto riguarda la

1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione, per quanto riguarda la

i candidati idonei, che nella graduatoria di merito si troveranno in una posizione utile ai fini della copertura dei posti resisi disponibili, dovranno presentare

2. Ogni struttura dovrà disporre di almeno 1 laboratorio ogni due aule teoriche e in ogni caso di almeno un laboratorio. Non è possibile prevedere l’uso di sedi occasionali

Obiettivo specifico 10.2 –Miglioramento delle competenze chiave degli allievi –Azione 10.2.5 –Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare

Priorità di investimento ii) - “l'integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani, in particolare quelli che non svolgono attività lavorative, non seguono studi né

Giudizio articolato su diversi gradi di adeguatezza delle modalità organizzative e di progettazione a cui corrispondono proporzionalmente diverse frazioni del

1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul