• Non ci sono risultati.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/00) PER PROGETTISTA INDIVIDUATO O ASSOCIATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/00) PER PROGETTISTA INDIVIDUATO O ASSOCIATO"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

MOD “A Bis-Progettista individuato o associato”

All’Azienda Sanitaria A.S.L. TO 4

Via PO n. 11

10034 CHIVASSO (TO)

PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO INTEGRATO CONCERNENTE LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E LA REALIZZAZIONE DEI NUOVI LOCALI DA DESTINARE ALLA CENTRALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ DI GALENICA CLINICA E DI MANIPOLAZIONE DI CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI PRESSO IL P.O. DI IVREA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETA’ (Artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/00) PER “PROGETTISTA INDIVIDUATO O ASSOCIATO”

Il sottoscritto ………..

nato il………...a………...……….………(Prov….…..) residente in ………...………...……….(Prov. ……..…) via/piazza ………..…………... n….…... (C.A.P….………..)

a tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”, consapevole che la dichiarazione mendace o contenente dati non più veritieri comporta l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 dello stesso D.P.R.

DICHIARA ED ATTESTA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA’:

1) di essere stato individuato/incaricato dalla/e seguente/i Impresa/e

………...………

oppure (cancellare l’ipotesi che non interessa) di associarsi alla/e seguente/i Impresa/e

………...………...

in qualità di (cancellare l’ipotesi che non interessa):

libero professionista singolo;

legale rappresentante di studio associato di professionisti;

legale rappresentante di società di professionisti;

legale rappresentante di società d’ingegneria;

legale rappresentante di consorzio stabile di società di professionisti e/o d’ingegneria capogruppo/mandante di raggruppamento temporaneo già costituito

capogruppo/mandante di raggruppamento temporaneo non ancora costituito

(2)

3) che lo studio associato che rappresenta è il seguente:

denominazione………..………. sede in

……….………..……… (Prov. ……….) via

……… n……..…., tel. ……… cellulare

……..……..…………. fax ………...………;

e che, oltre al sottoscritto regolarmente iscritto all’Ordine degli ……….………. di

………..………. al numero……..…………. e di avere il proprio recapito professionale in ……….……….……… (Prov. ……….….) via

………...……… n..…., tel. ……… cellulare

……..……..…………. fax ………...………;

gli altri componenti lo studio associato sono i sigg.:

 cognome……….nome……….

nato a………..………… (Prov. ………) il………..………

iscritto all’Ordine degli ………...………… di…………..………..…………

al numero………..;

 cognome……….nome……….

nato a………..………… (Prov. ………) il………..………

iscritto all’Ordine degli ………...……… di…………..………..…………

al numero………..;

(per legale rappresentante di studio associato di professionisti)

4) che la società di professionisti che legalmente rappresenta è la seguente:

denominazione………...…….…………...………..……….

forma giuridica……….……….……….………..

sede in ……….…....……...………....……… (Prov. ………….) via ……..……….……….……… n…….…., tel. ………….…..…………

fax ………...………, partita IVA:………...………...….…….. iscritta alla Camera di Commercio di ………..……… al n….……….…

che gli altri soggetti muniti di poteri di rappresentanza sono i sigg.:

 cognome………..………….……….nome……….……….

nato a……….………..………… (Prov. …………) il………..………..…… con la qualifica di ……….;

 cognome………..………….……….nome……….……….

nato a……….………..………… (Prov. …………) il………..………..…… con la qualifica di ……….;

(per società di professionisti)

(3)

5) che la società d’ingegneria che legalmente rappresenta è la seguente:

denominazione………...…….…………...………..……….

forma giuridica……….……….……….………..

sede in ……….…....……...………....……… (Prov. ………….) via ……..……….……….……… n…….…., tel. ………….…..…………

fax ………...………, partita IVA:………...………...….…….. iscritta alla Camera di Commercio di ………..……… al n….……….…;

che gli altri soggetti muniti di poteri di rappresentanza sono i sigg.:

 cognome………..………….……….nome……….……….

nato a……….………..………… (Prov. …………) il………..………..…… con la qualifica di ……….

 cognome………..………….……….nome……….……….

nato a……….………..………… (Prov. …………) il………..………..…… con la qualifica di ……….;

(per società d’ingegneria)

6) che il consorzio stabile che legalmente rappresenta è il seguente:

denominazione………...…….…………...………..……….

sede in ……….…....……...………....……… (Prov. ………….) via ……..……….……….……… n…….…., tel. ………….…..…………

fax ………...………, partita IVA:………...………...….…….. iscritto alla Camera di Commercio di ………..……… al n….………..……….…

Costituito tra:

………..

(inserire denominazione, sede legale e partita IVA delle società consorziate) che gli altri soggetti muniti di poteri di rappresentanza sono i sigg.:

 cognome………..………….……….nome……….……….

nato a……….………..………… (Prov. …………) il………..………..…… con la qualifica di ……….

 cognome………..………….……….nome……….……….

nato a……….………..………… (Prov. …………) il………..………..…… con la qualifica di ………;

che il/i consorziato/i per il/i quale/i il Consorzio concorre è/sono:

(4)

7) che intende partecipare alla presente gara come: (cancellare quanto non interessa)

componente di A.T.P. già costituita con mandato collettivo speciale con rappresentanza

………..……..……….(inserire gli estremi dell’atto) tra:

...……….……..(capogruppo/mandatario)

………..(mandante)

……….….(mandante)

……….….(mandante) componente di A.T.P. da costituire tra:

...……….……..(capogruppo/mandatario)

………..(mandante)

……….….(mandante)

……….….(mandante)

8) che il/i soggetto/i personalmente responsabile/i della progettazione che sottoscriverà/sottoscriveranno gli elaborati progettuali, in possesso delle competenze richieste, è/sono il/i seguente/i professionista/i (indicare anche la persona incaricata dell’integrazione tra le varie prestazioni specialistiche di cui all’art. 90, comma 7, del D. Lgs 163/06 e s.m.i.):

cognome……….nome……….

nato a………..………… (Prov. ………) il………..………

iscritto all’Ordine degli …….….………… di ………..………… al numero ………

per la parte relativa alle seguenti opere: ……….

cognome……….nome……….

nato a………..………… (Prov. ………) il………..………

iscritto all’Ordine degli …….….………… di ………..………… al numero ………

per la parte relativa alle seguenti opere: ……….

9) dichiara che il sottoscritto e il/i professionista/i sopra indicato/i o associato/i:

 non è stato inibito per legge o per provvedimento disciplinare dell’esercizio dell’attività professionale;

 non hanno partecipato alla redazione del progetto posto a base di gara;

 non sono stati indicati da più soggetti partecipanti alla gara medesima;

10) di essere cittadino italiano ovvero di altro stato appartenente all’Unione Europea, ovvero residenza in Italia per gli stranieri imprenditori ed amministratori di società commerciali legalmente costituite, se appartengono a Stati che concedono trattamento di reciprocità nei riguardi di cittadini italiani;

11) che non sussiste alcuna delle cause di esclusione di cui all’art. 38 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. e a qualsiasi altra disposizione legislativa e regolamentare, e in particolare:

1. l’insussistenza dello stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e che, nei propri riguardi, non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni (lett. a) - art. 38 comma 1, del D. Lgs n. 163/06 e s.m.i );

2. l’inesistenza di violazione del divieto di intestazione fiduciaria posto all’articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55 (lett. d) - art. 38 comma 1, del D. Lgs n. 163/06 e s.m.i );

3. l’inesistenza di gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio (lett. e) - art. 38 comma 1, del D. Lgs n. 163/06 e s.m.i );

4. l’inesistenza di grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate da codesta stazione appaltante o errore grave nell’esercizio della propria attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della Stazione appaltante (lett. f) - art. 38 comma 1, del D. Lgs

(5)

n. 163/06 e s.m.i );

5. l’inesistenza di violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito (lett. g) - art. 38 comma 1, del D. Lgs n. 163/06 e s.m.i.). A tal fine dichiara che l’Agenzia delle Entrate competente è la seguente:

sede di__________________ Via___________________________________________;

6. l’inesistenza di iscrizione nel casellario informatico per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l’affidamento dei subappalti (lett. h) dell’art. 38, comma 1, D. Lgs n.

163/06 e s.m.i.);

7. di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti (lett. i) - art. 38 comma 1, del D. Lgs n. 163/06 e s.m.i );

8. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla Legge 12/03/99 n. 68 (lett. l) - art. 38 comma 1, del D. Lgs n. 163/06 e s.m.i )

L’Ufficio competente per il rilascio della certificazione relativa è il seguente:

______________________________________________________________________

Via____________________________-_________________fax________________

ovvero

di non essere tenuto al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili;

9. l’insussistenza di sanzione interdittiva di cui all’articolo 9, comma 2, lettera c), del D. Lgs.

8/6/2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all’art. 36-bis, c. 1, del D.L.

04/07/2006 n. 223, convertito, con modificazioni, dalla L. 04/08/2006 n. 248 (lett. m) - art. 38 comma 1, del D. Lgs n. 163/06 e s.m.i );

10. l’insussistenza, rispetto ad altro partecipante alla medesima procedura, di alcuna situazione di controllo di cui all’articolo 2359 del codice civile o una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le proposte sono imputabili ad un unico centro decisionale (lett. m-quater) - art. 38 comma 1, del D. Lgs n. 163/06 e s.m.i ) e in particolare :



di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all’art. 2359 del C.C. rispetto ad alcun soggetto e di aver formulato la proposta autonomamente;

ovvero



di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto a sé stesso, in una delle situazioni di controllo di cui all’art.

2359 del C.C.e di aver formulato la proposta autonomamente;

ovvero



di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto a sé stesso, in una situazione di controllo di cui all’articolo 2359

(6)

______________________________________________________________

(Denominazione / Ragione sociale e sede legale / Partita Iva)

a) l’insussistenza di ogni altra situazione che determina l’esclusione dalla gara e/o l’incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione;

b) (barrare obbligatoriamente la casella che interessa)



di non avvalersi dei piani individuali di emersione di cui all’art. 1-bis, comma 14, della Legge 18 ottobre 2001, n. 383 e s.m.i.;

ovvero



di essersi avvalso dei piani individuali di emersione di cui all’art. 1-bis, comma 14, della Legge 18 ottobre 2001, n. 383 e s.m.i., dando atto che gli stessi si sono conclusi;

c) di non trovarsi in alcuno dei rapporti di cui agli articoli 36, comma 5, e 37, comma 7, del D. Lgs. n.

163/2006;

d) l’inesistenza di provvedimenti ai sensi dell’art. 14 del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81;

e) (barrare obbligatoriamente la casella che interessa)

che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara:



non è cessato dalla carica la/e figura/e dei seguenti soggetti di cui all’art. 38, comma 1, lett. c), D.Lgs 163/06 e s.m.i.:

- tutti i soci e direttore/i tecnico/i, se si tratta di società in nome collettivo;

- tutti i soci accomandatari e direttore/i tecnico/i, se si tratta di società in accomandita semplice;

- tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e il/i direttore/i tecnico/i, se si tratta di altro tipo di società;

ovvero



è/sono cessato/i dalla carica il/i seguente/i soggetto/i di cui all’art. 38, comma 1, lett. c) del D.Lgs 163/06 e s.m.i., i cui dati anagrafici e di residenza vengono di seguito riportati assieme alla carica rivestita……….………...

………...

e nei suoi/loro confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 del c.p.p. per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale o condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’art. 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18;

ovvero



è/sono cessato/i dalla carica il/i seguente/i soggetto/i di cui all’art. 38, comma 1, lett. c) del D.Lgs 163/06 e s.m.i., i cui dati anagrafici e di residenza vengono di seguito riportati assieme

(7)

alla carica rivestita………...

………..

e nei suoi/loro confronti è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 del c.p.p. per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale o condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’art. 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18 e che, in quest’ultimo caso, sono stati adottati atti o misure di completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata;

12) indica i nominativi, le date di nascita e di residenza degli eventuali titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di potere di rappresentanza e soci accomandatari;

(nel caso di società) dichiara di essere iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di (indicare il luogo) ………...……….………. per la seguente attività (indicare attività e relativo codice) ………...………

………...ed attesta i seguenti dati (qualora il concorrente sia cittadino di altro stato membro e non sia residente in Italia, indicare i dati relativi all’iscrizione nei corrispondenti registri professionali o commerciali ai sensi dell’art. 39, comma 2, del D.Lgs n. 163/2006):

• numero di iscrizione………..……….………

• ragione o denominazione sociale……….………..

• data di iscrizione……….………

• durata della ditta/data termine………...……….

• forma giuridica………...

• codice fiscale e partita IVA………

• titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza e soci accomandatari (indicare i nominativi, le qualifiche, il luogo e date di nascita, la residenza ed il codice fiscale):

………...

………...

………...

a) di avere attentamente visionato, studiato ed esaminato approfonditamente tutti gli elaborati progettuali e relativi allegati, lo stato di fatto e dei luoghi, e di aver, quindi, preso esatta cognizione della natura dell’appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; di accettare, senza eccezione o riserva alcuna, ritenendole adeguate e facendole proprie le prescrizioni, le valutazioni tecniche ed economiche contenute negli elaborati tecnici, e di avere giudicato il progetto e i lavori realizzabili per il prezzo corrispondente all’offerta presentata perché frutto di una propria autonoma valutazione e che si impegna a svolgere ogni attività a tal fine necessaria, in conformità al progetto ed alle esigenze

(8)

presentata perché frutto di una propria autonoma valutazione ed è pertanto consapevole che nessun maggior onere potrà essere richiesto e riconosciuto per difformità rispetto alle previsioni e indicazioni contenute nei documenti di gara e nel progetto preliminare;

c) di accettare integralmente, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme, prescrizioni, obbligazioni e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara, nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale d’appalto, nelle prime indicazioni per la stesura del piano di sicurezza, nei documenti tecnici e di progetto afferenti l’affidamento in questione;

d) di impegnarsi ad eseguire le prestazioni oggetto dell’affidamento nel rispetto di leggi e regolamenti vigenti e/o emanati in corso di esecuzione del contratto e comunque, di tutte le disposizioni necessarie a conseguire tutte le approvazioni finalizzate all’attuazione dell’oggetto dell’affidamento;

e) di prendere atto che le indicazioni delle voci e quantità riportate in qualunque documento progettuale non hanno valore negoziale essendo il prezzo, determinato e convenuto a corpo e, pertanto, fisso ed invariabile, ai sensi dell’art. 53, comma 4, del D.Lgs. 163/2006;

f) di prendere atto che gli importi dei lavori da progettare non hanno valore negoziale, atteso che il prezzo della progettazione, determinato attraverso i predetti importi, è fisso ed invariabile;

g) di aver preso visione delle prime indicazioni e disposizioni per la stesura del piano di sicurezza riguardanti i lavori oggetto dell’appalto, di accettare e di impegnarsi a dare puntuale attuazione a tutte le prescrizioni ivi contenute e di ritenere la somma di € 33.700,00 (da non assoggettarsi al ribasso d’asta), sufficiente per una puntuale attuazione del piano medesimo;

h) di essere in regola con i pagamenti dei contributi previsti dalla normativa e che le relative posizioni contributive sono le seguenti:

--- --- i) (nel caso di consorzi stabili di cui all’articolo 90, comma 1, lettere h) del D. Lgs 163/06 e

successive modificazioni): ai sensi dell’art. 36, comma 5, del D. Lgs. n. 163/2006 che il Consorzio concorre per i seguenti consorziati: (indicare denominazione e sede legale di ciascun consorziato);

____________________________________________________________________

(Denominazione / Sede legale / Partita Iva)

j) (nel caso di Raggruppamenti Temporanei o Consorzi stabili, di cui all’articolo 90, comma 1, lett. g) e h), del D.Lgs. 163/2006, costituiti e costituendi) che nessun soggetto partecipa alla gara in più di un Raggruppamento Temporaneo o Consorzio, ovvero che partecipa alla gara anche in forma individuale quando abbia partecipato alla medesima in Raggruppamento o Consorzio;

k) d’impegnarsi, in caso di aggiudicazione a conferire mandato collettivo speciale irrevocabile con rappresentanza al capogruppo denominato ……….. (solo per mandanti di raggruppamenti temporanei da costituire)

l) che il raggruppamento temporaneo è già stato costituito con mandato collettivo speciale con rappresentanza conferito in data ………..con atto Rep. n. …………..…….

(solo per raggruppamenti temporanei già costituiti)

m) d’impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a conformarsi alla disciplina prevista dall’art. 37, D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i.

(solo per raggruppamenti temporanei costituiti o da costituire)

(9)

n) che il professionista laureato avente i requisiti di cui all’art. 253, comma 5, del D.P.R. n.

207/2010, Sig._____________________, nato a _______________, il ________________, è abilitato all’esercizio della professione da meno di 5 anni (solo per raggruppamenti temporanei);

o) di essere in possesso dei requisiti di cui agli artt. 254 e 255, D.P.R. n. 207/2010 (solo per le società di ingegneria o di professionisti).

Dichiaro di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.13 del D. Lgs. n. 196/03 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell‘ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

________________,lì________________

FIRMA

_____________________________________

IMPORTANTE

La dichiarazione deve essere sottoscritta pena l’esclusione:

1. dal Legale Rappresentante in caso di concorrente singolo o società di progettazione;

2. nel caso di raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari già costituiti dal Legale Rappresentante della concorrente designata quale capogruppo;

3. nel caso di raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari non ancora costituiti la dichiarazione, pena l’esclusione, deve essere prodotta e sottoscritta dal Legale Rappresentante di ciascun concorrente che costituirà l’associazione o il consorzio.

Riferimenti

Documenti correlati

11) Partecipazione alla Giornata di aggiornamento in Neuropsichiatria Infantile dal titolo: “Emergen- za psichica e neurologia in età evolutiva: ruolo dell’ospedale pediatrico

Raggiunti i 30,00 EURO di spesa con scontrino unico al netto degli eventuali sconti ogni n.2 prodotti sponsor acquistati oppure ogni prodotto “super sponsor”acquistato con il

consapevole delle conseguenze civili e penali in caso di false dichiarazioni di cui agli artt. di essere residente in Vignola Prov. di essere cittadino italiano, di Stato membro

di essere una media impresa poiché avente un organico inferiore a 250 persone e un fatturato annuale non superiore a € 50.000.000 ovvero un totale di bilancio

Vaillant Group Italia spa non si assume alcuna responsabilità in caso di consegna di premi la cui confezione presenti evidenti segni di manomissione o danneggiamento esterno; nel

11) Partecipazione al Seminario “Alicia Donne: Stato dell’Arte in Senologia” organizzato dall’Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA – CERVELLO SEDE

in merito al possesso delle condizioni di qualificazione per l’iscrizione nell’elenco degli enti gestori e relative strutture in possesso dei requisiti per lo svolgimento

10 della legge 675/1996: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente