• Non ci sono risultati.

CHIEDE. Alla PROVINCIA DI PRATO Servizio Motorizzazione Via Ricasoli, Prato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CHIEDE. Alla PROVINCIA DI PRATO Servizio Motorizzazione Via Ricasoli, Prato"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Richiesta licenza trasporto merci in conto proprio

TIMBRO STUDIO DI CONSULENZA PROT. Ufficio n.

Marca da bollo

€ 16,00

Alla PROVINCIA DI PRATO

Servizio Motorizzazione Via Ricasoli, 35

59100 Prato

IL/LA SOTTOSCRITTO /A CODICE FISCALE

NATO/A A PROV. DATA

RESIDENTE IN VIA/PIAZZA N.

COMUNE PROV. C.A.P.

IN QUALITA DI

(Titolare, Socio amm., Amm.unico, Rappres. legale, etc)

DELLIMPRESA

(Iscritta al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di Prato)

ISCRIZIONE CAMERA DI COMMERCIO DI N. REA N. ISCRIZIONE ELENCO AUTOTRASPORTATORI CONTO PROPRIO (se già iscritta)

PRATO

CON SEDE LEGALE IN VIA/PIAZZA N.

COMUNE DI PROV. C.A.P.

ESERCENTE LATTIVITA DI CODICE FISCALE

TEL. FAX. E.MAIL

CHIEDE

il rilascio di una licenza per svolgere attività di trasporto di merci in conto proprio, cioè complementare o accessoria all’attività principale, come previsto da art. 31 della L.298/74 e precisa:

CODICE ATTIVITA’: DATA INIZIO ATTIVITA’:

CLASSI MERCI TRASPORTATE:

VEICOLO (TARGA E TELAIO):

PORTATA UTILE O MASSA RIMORCHIABILE [KG]:

(massa rim. per trattori per semirim. o trattori stradali)

MASSA TOTALE [KG]:

CARROZZERIA:

MEZZO DOPERA - PORTATA UTILE POTENZIALE [KG]:

MEZZO DOPERA - MASSA TOTALE POTENZIALE [KG]:

(2)

La richiesta viene avanzata per:

 rilascio di prima licenza conto proprio

 rilascio di ulteriore licenza (incremento del parco veicolare soggetto a licenza)

 sostituzione di veicolo targato ... con portata utile ... kg

 (altro: variazione licenza da provvisoria a definitiva; variazione sede legale da altra Provincia, …) ...

Documenti da allegare:

- Fotocopia documento di identità / permesso di soggiorno del richiedente in corso di validità

 Autocerticazione comprovante la proprietà/locazione/usufrutto/patto di riservato dominio del veicolo per cui si richiede la licenza (Mod. CP-02), se il veicolo è già nella disponibilità dell’impresa e comunque prima della stampa della licenza

- Per il personale addetto alla guida dei veicoli con licenza:

- Fotocopia fronte-retro della patente;

- Carta di qualificazione del conducente (CQC) o dichiarazione di esenzione (art. 16 D.Lgs.286/2005);

o (se necessario) fotocopia patentino ADR;

- Versamento sul c/c 38105177 intestato a “Tesoreria della Provincia di Prato” di € 30,00 con la seguente causale di versamento: Pratiche ex MCTC – Licenza merci in c/proprio. Cap. 427/2

 Copia della dichiarazione dei redditi relativa all’ultimo anno finanziario

 Fotocopie di tutte le fatture di acquisto dell'ultimo mese

 Fotocopie di tutte le fatture di vendita dell'ultimo mese completo + copia dell’ultima fattura del mese precedente + copia della prima fattura del mese successivo (es. ultima fattura del mese di marzo + tutte le fatture del mese di aprile + prima fattura del mese di maggio).

N.B.: Se le fatture emesse nel mese di riferimento superano le 30 unità, allegare soltanto le prime 30 fatture del mese + la seguente dichiarazione: “nel mese di …….l’impresa ha emesso n. …… fatture, dalla n. …… alla n. ……; si allegano esclusivamente le prime 30 fatture“

Allegati suppletivi per Imprese con attività di movimento terra (cod. NO4):

- Fotocopie documenti relativi alle macchine operatrici Ulteriori allegati in caso di sostituzione di veicolo:

 Licenza di trasporto del veicolo da sostituire (da presentare anche al momento del rilascio della nuova licenza) - Fotocopia carta di circolazione del veicolo da sostituire

 Fotocopia documentazione tecnica del nuovo veicolo al fine di valutarne le caratteristiche

Precisazioni:

- ai sensi della Legge 298/1974 e s.m.i. sono soggette alla richiesta di licenza per il trasporto merci in conto proprio tutti i veicoli di massa complessiva superiore a kg 6.000.

Il sottoscritto dichiara che tutti i documenti allegati alla pratica sono conformi all’originale.

Il sottoscritto si impegna a fornire altri documenti utili all’esame della presente richiesta ed a fornire ulteriore marca da bollo da € 16,00 da apporre sulla licenza alla consegna.

Informativa ai sensi del D.lgs. 30/06/2003 n. 196 (codice in materia di protezione dei dati personali)

I dati personali contenuti nella presente domanda sono raccolti e conservati presso gli archivi cartacei e informatizzati della Provincia di Prato, secondo le disposizioni previste dal D.lgs 30/06/2003 n. 196 (codice in materia di protezione dei dati personali). Il conferimento dei dati è obbligatorio ed è finalizzato allo svolgimento delle funzioni istituzionali previste dalla legge 298/1974 e successive modifiche e integrazioni. I dati conferiti potranno essere comunicati e diffusi, anche per via telematica, per le stesse finalità di carattere istituzionale, nel rispetto della normativa anzidetta. Titolare dei trattamenti dei dati è la Provincia di Prato, a cui l’interessato può sempre rivolgersi per esercitare i diritti previsti dall’Art. 7 del D.lgs 30/06/2003 n. 196.

Il sottoscritto è consapevole delle sanzioni penali ed amministrative previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 in caso di dichiarazioni false, falsità degli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verità. Il sottoscritto dichiara di rendere i dati sotto la propria responsabilità ed è consapevole che l’Amministrazione procederà ai controlli previsti dall’art. 71 del T.U.

(3)

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

IL/LA SOTTOSCRITTO/A CODICE FISCALE

NATO/A A PROV. DATA

RESIDENTE IN VIA/PIAZZA N.

COMUNE PROV. C.A.P.

IN QUALITA DI

(Titolare, Socio amm., Amm.unico, Rappres. legale, etc)

DELLIMPRESA

(Iscritta al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di Prato)

ed al tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art.76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti

DICHIARA

(artt.46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000)

di svolgere attività di trasporto in conto proprio, cioè complementare o accessoria alla attività principale, come previsto dall’art. 31 della legge 298/74

 che l’impresa non è titolare di licenza per il trasporto di merci in conto proprio

 (oppure) che l’impresa è già iscritta nell’elenco autotrasportatori cose conto proprio rilasciata per il seguente parco veicolare (n. …………. Veicoli) :

(se lo spazio è insufficiente compilare un elenco a parte sotto forma di dichiarazione sostitutiva secondo il modello CP-03)

TARGA / TELAIO PORTATA UTILE [KG]: MASSA COMPLESSIVA [KG]: CARROZZERIA

Compilare tutti i campi, oppure scrivere solo la targa ed allegare le carte di circolazione dei veicoli

 che l’impresa non è inoltre titolare di veicoli non soggetti a licenza;

 (oppure) che l’impresa è titolare del seguente parco non soggetto a licenza (n. …………. Veicoli):

(se lo spazio è insufficiente compilare un elenco a parte sotto forma di dichiarazione sostitutiva secondo il modello CP-03)

TARGA / TELAIO PORTATA UTILE [KG]: MASSA COMPLESSIVA [KG]: CARROZZERIA

Compilare tutti i campi, oppure scrivere solo la targa ed allegare le carte di circolazione dei veicoli

• che i preposti alla guida sono i seguenti:

(se lo spazio è insufficiente compilare un elenco a parte sotto forma di dichiarazione sostitutiva secondo il modello CP-08)

o Sig. ………. in qualità di (socio lavoratore, amm., collab.fam., dipendente).……..………

inquadrato al livello ... del Contratto CCNL ..………... in possesso della patente di tipo ………. con scadenza il ...………... ed in possesso (se necessario) del patentino ADR per il trasporto di merci pericolose n. ...………... con scadenza il ...……… regolarmente inquadrato agli Istituti di Previdenza ed Assistenza obbligatori numero INPS ……… INAIL ………

(4)

o Sig. ………. in qualità di (socio lavoratore, amm., collab.fam., dipendente).……..………

inquadrato al livello ... del Contratto CCNL ..………... in possesso della patente di tipo ………. con scadenza il ...………... ed in possesso (se necessario) del patentino ADR per il trasporto di merci pericolose n. ...………... con scadenza il ...……… regolarmente inquadrato agli Istituti di Previdenza ed Assistenza obbligatori numero INPS ……… INAIL ………

• che il personale dipendente è così distribuito:

impiegati n. ... autisti n. ... operai n. ... altri n. ...

• che l’Impresa non dispone/dispone di depositi o magazzini per complessivi mq. ...

 che l’Impresa è regolarmente iscritta all’Albo Gestori Ambientali al n. ...

 (oppure) che l’Impresa è regolarmente iscritta all’Albo Gestori Ambientali così come stabilito dall’art. 212 comma 8 del D.Lgs. 152/2006;

 (oppure) che l’Impresa non effettua la raccolta ed il trasporto di rifiuti o altra attività per la quale occorre l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali;

 che l’Impresa ha presentato la dichiarazione dei redditi relativa all’ultimo anno finanziario 20.… presso il competente ufficio delle imposte

 che l’entità dell’attività economica svolta dall’impresa nell’anno finanziario 20.… ha prodotto un volume d’affari di € ..., costi d’esercizio complessivi per € ..., costi per trasporti di merci effettuati in conto proprio per € ..., costi per trasporti di merci affidati in conto terzi per € ...

- di essere consapevole che il requisito di onorabilità non sussiste, o cessa di sussistere, in capo al titolare, all’amministratore delegato o ai componenti del consiglio di amministrazione per i quali esista qualche causa di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art. 10 della legge n. 575 del 31.05.1965 e s.m. ed i. (cosiddetta legge antimafia)

• che le merci trasportate sono ... e vengono trasportate (alla rinfusa, in colli, in contenitori, etc) ...

• di effettuare complessivamente (sia in conto proprio che per mezzo di trasportatori in conto terzi) n.

... viaggi al (giorno/settimana/mese) ... per una percorrenza media a viaggio (andata + ritorno) di circa ... km ed una portata media a viaggio di circa ... q.li..

In particolare, il veicolo per cui si chiede la licenza avrà una portata di (circa) ... q.li. e sarà allestito con (cassone, furgone, ribaltabile, specifico, gru, etc) ...

• che, per la loro conformazione e/o il loro imballaggio, si tratta di merci (molto/abbastanza/poco)

………... voluminose rispetto al loro peso

• che i motivi per i quali si richiede la licenza sono i seguenti: ...

...

Qualora il modulo sia riempito solo parzialmente e/o non siano forniti tutti gli elementi previsti, utili ad una piena valutazione, l’istanza potrà essere respinta e dovrà essere ripresentata ex-novo.

Luogo Data... Firma ...

CiCiaassccuunnaa ddiicchhiiaarraazziioonnee sosossttiittuuttiivvaa rreessaa aaii sseennssii ddeell DD..PP..RR.. 444455//22000000,, ppeerr esessseerree rriitteennuuttaa vavalliiddaa,, dedevvee eesssseerree ccoommpplleettaa ddii

d

daattaa,, ffiirrmmaa ee ddooccuummeennttoo ddii iiddeennttiittàà aalllleeggaattoo (i(inn ccoorrssoo ddii vvaalliiddiittàà))..

(5)

Il sottoscritto delega il seguente soggetto ………...

………...

………...

(Studio di Consulenza, Studio Professionale,….indicare generalità e recapiti)

alla gestione completa della presente pratica (presentazione documentazione, ricezione comunicazioni, ritiro documenti e certificati,…).

Per la delega al solo ritiro della documentazione, nel caso in cui non venga ritirata direttamente dal richiedente o da un soggetto già delegato, utilizzare il modello Mod. CT-17.

Luogo Data... Firma ...

Spedire o consegnare a: PROVINCIA DI PRATO -UFFICIO PROTOCOLLO, Via Ricasoli 35 orari di apertura: lunedì e giovedì (9-13; 15-17) - martedì, mercoledì e venerdì (9-13)

Per chiarimenti e/o informazioni:

Servizio Motorizzazione Via Ricasoli, 35 - 59100 Prato Tel. 0574/534439-417 - Fax. 0574/534281

[email protected]

Orario di apertura al pubblico:

LUNEDI’ e GIOVEDI’

ore 9.00-12.00 - ore 15.00-17.00

Riferimenti

Documenti correlati

L'azienda ISTITUTO COMPRENSIVO MASCAGNI PRATO, tramite il trattamento "AREA BILANCIO", tratta i sopraindicati dati per: LA GESTIONE DEGLI INCASSI E DEL CICLO

Presentiamo inoltre il quadro cartografico degli orientamenti politici delle amministrazioni oggi in carica, sia quelle elette in questa ultima tornata elettorale,

7. Nel caso che al nucleo familiare sia riconosciuto il reddito o la pensione di cittadinanza, il contributo teorico spettante, calcolato ai sensi del punto 2. del

realizzazione e si procede alla sistemazione della parte centrale della piattaforma che comprende la strada attualmente esistente: in questa fase vengono completati i lavori

Possono accedervi tutti i soci dell’Associazione che sentono il bisogno di fare un percorso per imparare a mangiare in modo equilibrato o avere maggior. consapevolezza di come

• la determinazione a contrarre del Responsabile del settore lavori pubblici, patrimonio ed ambiente del Comune di Carmignano n. c), per l'affidamento della realizzazione

Per ulteriori chiarimenti ed informazioni, i concorrenti potranno rivolgersi al Servizio Risorse Umane del Comune di Montemurlo ai seguenti recapiti: tel.. A) SCHEMA DI DOMANDA

L’Organo di revisione ha verificato che l’Ente ha correttamente contabilizzato e utilizzato le somme derivanti dalla sospensione mutui (gestione MEF) ex art. L’Organo di