• Non ci sono risultati.

manifestazioni di Europalia.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "manifestazioni di Europalia. "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

III

INTRODUZIONE

Questo lavoro rappresenta l’elaborato finale del mio percorso di laurea specialistica e propone la traduzione di un testo saggistico, Histórias do cinema di Joao Bénard da Costa, uscito nel 1991 in occasione delle

manifestazioni di Europalia.

Il saggio da tradurre doveva rientrare nell’ambito umanistico e la mia scelta si è indirizzata verso il cinema portoghese. Ciò che mi ha spinto verso questo argomento è stato innanzitutto l’interesse personale per il cinema come arte e come disciplina, in secondo luogo la curiosità per il Portogallo, paese di cui in questi anni ho conosciuto e apprezzato sempre di più la lingua e la cultura: questo lavoro mi ha permesso di apprezzarlo anche da questo punto di vista e inoltre di allargare le mie conoscenze in merito. In particolare, la scelta del testo da tradurre è ricaduta su un volume di storia del cinema portoghese in quanto ho notato che in Italia non esiste una monografia sull’argomento, perciò, nell’idea che una tesi di laurea non rimanga fine a se stessa, ho pensato che il testo in questione potesse anche essere una buona proposta editoriale.

Nello specifico, il lavoro è stato strutturato nel seguente modo: alla traduzione di parte di Histórias do cinema di João Bénard da Costa, importante critico cinematografico portoghese, è stata affiancata una presentazione biobliografica dell’autore e una ricerca circa le sue pubblicazioni già tradotte in lingua italiana. Questo è servito sia per vedere cosa si conosce di lui in Italia, sia per confrontare, dal punto di vista linguistico, la resa di alcuni peculiari tratti propri dello stile dell’autore.

Un’ulteriore ricerca è stata condotta ai fini di constatare, sempre a livello di

pubblicazioni, la diffusione del cinema portoghese in Italia: in questa fase si

è potuto verificare che queste si concentrano perlopiù sui registi più noti e

che le informazioni che si hanno sono presenti quasi esclusivamente

(2)

IV

all’interno dei cataloghi di rassegne cinematografiche o festival. Infine, è stato presentato il testo di cui si è proposta la traduzione, con informazioni circa le circostanze di pubblicazione.

Dal punto di vista linguistico, la traduzione è preceduta da un commento, in cui è stata esposta una parte generale sulla traduzione saggistica e un’analisi delle strategie traduttive adottate nel processo di traduzione. In quest’ultima parte, ho affrontato le maggiori difficoltà riscontrate nel decorrere del mio lavoro, gli strumenti utilizzati e le strategie adottate di volta in volta.

Come è stato possibile appurare dalle ricerche condotte per la prima

parte di questo lavoro, la cinematografia portoghese in Italia è un mondo

ancora pressoché sconosciuto sia se guardiamo a ciò che si conosce sia se

pensiamo al suo pubblico, spesso composto da pochi intenditori. Ritornando

quindi all’idea della buona proposta editoriale, si spera che un testo di

questo tipo possa offrire uno sguardo su un’altra componente del cinema

europeo e accrescere l’interesse verso questo paese anche attraverso la sua

cinematografia.

Riferimenti

Documenti correlati

- le varianti proposte all’Ambito di Trasformazione AT 1b, prevedono la riduzione delle volumetrie e delle altezze ammesse e pertanto non comportano aumento del peso

Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale Num. 5 RELATIVA AL PIANO DELLE REGOLE ED AL PIANO DEI SERVIZI.ADOZIONE DELLA VARIANTE AL PIANO DEI SERVIZI AI SENSI

Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale Num. 5 RELATIVA AL PIANO DELLE REGOLE ED AL PIANO DEI SERVIZI - ADOZIONE DELLA VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE AI

92 del 05 giugno 2012 ha dato avvio al procedimento per la redazione della variante del Piano delle Regole e del Piano dei Servizi, nonché per la correzione e rettifica

DI DARE MANDATO al Servizio Urbanistica - Ufficio di Piano del Settore Gestione del Territorio, ai fini e prima della pubblicazione sul B.U.R.L., di apportare le conseguenti

(PIANO DELLE REGOLE), SITO IN VIA ANDREA VERGA ANGOLO VIA GIACOMO SANGALLI, AVANZATA DALLA SOC.. 30440.ESAME OSSERVAZIONI ED APPROVAZIONE DEFINITIVA DELL’INDIVIDUAZIONE

per interventi di demolizione e ricostruzione, o per varianti a permessi di costruire, comportanti modifiche della sagoma, la totalità delle aree ricadenti nel Centro

(Piano dei Servizi Piano delle Regole e Documento di Piano) per la variazione della destinazione d'uso urbanistica dell’area sopra descritta, che della presente