Nomenclatura
Simboli suddivisi per aree di pertinenza e appendici nelle quali sono contenuti:
Appendice A
Argomento di pertinenza: fabbisogno di energia primaria di un edificio.
a = Parametro numerico A = Area del componente (m 2 )
A s = Area efficace del componente vetrato (m 2 ) b = Fattore correttivo
B’ = Dimensione caratteristica del pavimento (m) c a = Calore specifico dell’aria (Wh/kgK)
C = Capacità termica interna dell’edificio (Wh/K) F F = Fattore di telaio
F S = Fattore di correzione per ombreggiatura F tend = fattore correttivo di tendaggio
F W = Fattore correttivo delle finestre g = Trasmittanza solare della vetrata
g p = Trasmittanza solare della vetrata per radiazione solare incidente perpendicolarmente h c = Coefficiente di scambio termico per convezione (W/m 2 K)
H = Coefficiente di dispersione termica dell’edificio (W/K)
H T = Coefficiente di dispersione termica per trasmissione attraverso l’involucro(W/K) H ue = Coefficiente di perdita di calore per trasmissione tra spazio non riscaldato e esterno (W/K)
H ui = Coefficiente di perdita di calore per trasmissione tra spazio riscaldato e non riscaldato (W/K)
H V = Coefficiente di dispersione termica per ventilazione (W/K)
H ve = Coefficiente di dispersione per ventilazione tra spazio non riscaldato e esterno (W/K) k = Conducibilità del materiale (W/mK)
L D = Coefficiente di accoppiamento diretto tra spazio riscaldato e esterno (W/K)
L iu = Coefficiente di accoppiamento diretto tra spazio riscaldato e non riscaldato (W/K) L 2D = Coefficiente di accoppiamento termico lineico (W/mK)
L ue = Coefficiente di accoppiamento diretto tra spazio non riscaldato e esterno (W/K) n a = Numero di ricambi d’aria tra lo spazio riscaldato e l’esterno
n ue = Numero di ricambi d’aria tra lo spazio non riscaldato e l’esterno (h -1 )
Q ACS = Fabbisogno di energia primaria per la produzione di acqua calda sanitaria (kWh) Q f = Energia scambiata per trasmissione attraverso gli elementi vetrati (kWh)
Q g = Energia entrante nell’edifici da apporti termici (kWh) Q h = Fabbisogno termico utile dell’edificio (kWh)
Q hw = Fabbisogno di energia termica utile per la produzione di acqua calda sanitaria (kWh) Q int = Energia da apporti termici interni (kWh)
Q l = Energia totale dispersa dall’edificio (kWh)
Q m = Energia scambiata per trasmissione attraverso le pareti opache (kWh) Q tr = Energia totale dispersa dall’edificio (kWh)
Q s = Energia da apporti termici solari (kWh)
Q v = Energia scambiata per ventilazione (kWh)
R si = Resistenza superficiale interna (m 2 K/W)
R se = Resistenza superficiale esterna (m 2 K/W)
s = Spessore dello strato che compone un elemento (m) S d = Superficie disperdente laterale (m 2 )
S l = Superficie riscaldata lorda (m 2 ) S n = Superficie riscaldata netta (m 2 )
t = Durata del periodo di riscaldamento (h) T int = Temperatura interna (°C)
T est = Temperature esterna media mensile (°C) T estprog = Temperatura esterna di progetto (°C) T mest = Temperatura media annuale esterna (°C) T u = Temperatura degli ambienti non riscaldati (°C)
T W = Temperatura di erogazione dell’acqua calda sanitaria (°C) T W0 = Temperatura dell’acqua della rete idrica (°C)
U = Trasmittanza del componente (W/m 2 K) v = Velocità del vento (m/s)
V l = Volume riscaldato lordo dell’edificio (m 3 ) V n = Volume riscaldato netto dell’edificio (m 3 ) V ue = Volume dello spazio non riscaldato (m 3 ) γ = Rapporto apporti/dispersioni
η d = Rendimento di distribuzione η e = Rendimento di emissione η g = Rendimento stagionale globale
η pr = rendimento di produzione medio stagionale η r = Rendimento di regolazione
η ut = Fattore di utilizzazione
η wd = Rendimento di distribuzione dell’acqua calda sanitaria η wer = Rendimento di erogazione dell’acqua calda sanitaria η ws = Rendimento di accumulo dell’acqua calda sanitaria ρ a = Densità dell’aria (kg/m 3 )
τ = Costante di tempo dell’edificio (h)
Φ g = Potenza termica dispersa attraverso il terreno (W) Φ i = Potenza media degli apporti interni (W)
Χ = Trasmittanza termica puntuale del ponte termico (W/K)
Ψ = Trasmittanza termica lineica del ponte termico lineare (W/mK)
Appendice B
Argomento di pertinenza: impianto solare termico.
A c = Area del collettore (m 2 )
c p = Calore specifico dell’acqua (Wh/kgK) E = Energia ausiliaria mensile (kWh/mese)
f = Frazione di carico termico supplita dall’impianto solare termico F R = Fattore di rimozione termica
F SC = Fattore di De Winter X = Parametro di perdita
X c = Parametro di perdita corretto l = Larghezza del collettore (m) L c = Lunghezza de collettore (m)
L = Carico termico mensile (kWh/mese)
.