• Non ci sono risultati.

N.1 MOVIMENTO 5 STELLE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "N.1 MOVIMENTO 5 STELLE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

N.1 MOVIMENTO 5 STELLE

N. Cognome e nome Luogo nascita Data nascita 1 BELLEMO GIORGIA VENEZIA 12/01/1974

2 OLEKSOW DAVIDE JESOLO 27/04/1994

3 BONOLLO FEDERICO JESOLO 03/02/1977 4 CIPRIANI PIERLUIGI TREVISO 08/08/1961 5 POZZEBON GIORGIO LENTATE SUL

SEVESO (MI)

14/01/1961 6 GIANESE GIOVANNI JESOLO 28/05/1982 7 FRANCESCON LUCIANO JESOLO 10/07/1958 8 MARINOTTO ROBERTA SAN DONA’ DI

PIAVE

09/07/1969 9 PUPPULIN DAVID SAN DONA’ DI

PIAVE

28/08/1977

10 BERTON LARA TREVISO 24/03/1991

11 SIVIERO MARIA JESOLO 16/05/1980

12 DI DOMENICO MICHELE MATERA 09/11/1977 13 TALON SOLIDEA SAN DONA’ DI

PIAVE

27/01/1955 14 DEL BUONO DONDES

FRANCESCO

ROMA 28/01/1959

15 PITTERI STEFANIA CHIRIGNAGO 22/11/1969

Riferimenti

Documenti correlati

il Comitato di Garanzia, composto da: CRIMI Vito Claudio, CANCELLERI Giovanni Carlo, LOMBARDI Roberta3. il Collegio dei Probiviri, composto da: CATALFO Nunzia, CARINELLI

“rigenerazione” del Movimento, che non rinneghi il passato e i valori che vi hanno portato sin qui. Deve essere un’opera che valorizza l’esperienza fatta e i coraggiosi traguardi

Questo vademecum vuole essere uno strumento utile ai singoli cittadini, ai comitati e alle associazioni che in questi giorni si stanno mobilitando per aiutare la popolazione

L'Assemblea è convocata con avviso sul sito internet del MoVimento 5 Stelle, con preavviso di almeno 5 giorni ovvero 3 giorni in caso di urgenza. Nell’avviso sono indicati gli

E' stato creato per monitorare l'occupazione giornaliera sulle ota (per ora esamina booking.com, ma stiamo lavorando già per Expedia) e quindi memorizzare in un db tutti i prezzi,

Secondo me, questa potrebbe essere la forma di populismo più pericolosa, quella che può mettere in pericolo la democrazia sociale, perché siamo di fronte non a un

La Giunta Regionale procede entro il 31 dicembre 2016 alla ricognizione degli oneri da contenzioso, e da sentenze sfavorevoli, gravanti sulla Regione e sulle aziende,

Intervenire su formazione e ricerca scientifica per garantire indipendenza e qualità, con una particolare attenzione anche alla complessa filiera della Educazione Continua in