• Non ci sono risultati.

Diritto amministrativo e clausole generali - Marcello Clarich, Margherita Ramajoli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Diritto amministrativo e clausole generali - Marcello Clarich, Margherita Ramajoli"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

il punto

(2)
(3)

Marcello Clarich, Margherita Ramajoli

Diritto amministrativo e clausole generali:

un dialogo

Edizioni ETS

anteprima

visualizza la scheda del libro su www.edizioniets.com

(4)

www.edizioniets.com

© Copyright 2021 Edizioni ETS

Palazzo Roncioni - Lungarno Mediceo, 16, I-56127 Pisa info@edizioniets.com

www.edizioniets.com Distribuzione Messaggerie Libri SPA

Sede legale: via G. Verdi 8 - 20090 Assago (MI) Promozione

PDE PROMOZIONE SRL via Zago 2/2 - 40128 Bologna

ISBN 978-884676054-8

(5)

Premessa

Quello contenuto nel presente volumetto vuol essere un vero e proprio dialogo, inteso come “componimento dot- trinale in cui la materia è esposta e discussa tra due o più persone”1. Il dialogo doveva svolgersi in forma orale in un convegno interdisciplinare sulle clausole generali, che poi non si è tenuto a causa della pandemia da Covid-19 e che prevedeva per ciascun settore giuridico un relatore e un discussant.

La forma scritta rispecchia l’impostazione originaria per cui il saggio di Margherita Ramajoli commenta e approfon- disce temi svolti nel saggio di Marcello Clarich. Letti insie- me i due contributi costituiscono per così dire due pale di un’unica composizione. Gli autori ritengono che l’insieme valga più delle singole parti e possa offrire al lettore una visione più ampia e sfaccettata del tema trattato.

Quello delle clausole generali o, con l’espressione inval- sa nel lessico del diritto amministrativo, dei concetti giuri- dici indeterminati costituisce forse il tema dei temi che sta alla base della disciplina. A chi ci chiedesse di riassume- re in un unico concetto che cos’è il diritto amministrativo risponderemmo probabilmente: la discrezionalità. Com’è noto, essa consiste, nelle sue varianti della discrezionalità

1 Cfr. N. Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, ad vocem.

(6)

6 Diritto amministrativo e clausole generali: un dialogo

amministrativa e della cosiddetta discrezionalità tecnica, negli spazi più o meno ampi che la legge rimette alle valuta- zioni e agli apprezzamenti delle pubbliche amministrazioni titolari di poteri proprio attraverso il ricorso alle clausole generali. I due saggi cercano di giustificare la risposta.

Se è lecita una nota quasi biografica, l’inizio del dialogo tra i due autori su questi temi risale a più di vent’anni fa. Si trattò però, più che di un dialogo, di un colloquio “asim- metrico” tra esaminatore ed esaminanda alla prova orale del concorso a professore associato di quest’ultima. Il volu- me monografico di Margherita Ramajoli su “Attività ammi- nistrativa e disciplina antitrust” del 19982 sosteneva la tesi che l’Autorità garante della concorrenza e del mercato fos- se titolare di poteri in qualche misura discrezionali. Tutt’al contrario, un precedente articolo di Marcello Clarich, inti- tolato “Per uno studio sui poteri dell’Autorità garante della concorrenza e del marcato”3, prospettava la tesi secondo la quale la neoistituita Autorità costituiva un unicum nel pa- norama delle pubbliche amministrazioni perché investita di poteri di tipo paragiurisdizionale. Essi si sostanziano nel mero accertamento e qualificazione di fatti e compor- tamenti in termini di liceità e illiceità alla luce della nor- mativa antitrust che fa ampio ricorso alle clausole generali.

Lasciamo al lettore immaginare la “vivacità” del colloquio, peraltro conclusosi positivamente per l’allora aspirante professore universitario. Col senno di poi si può dire che la Corte costituzionale ha dato ragione a Margherita Ramajoli in quanto l’Autorità esercita “una funzione amministrativa

2 Milano, Giuffrè, pp. 524.

3 Il saggio è incluso nel volume F. Bassi-F. Merusi (a cura di), Mercati e amministrazioni indipendenti, Milano, 1993, p. 115 e seg. che raccoglie gli atti di un convegno organizzato dall’Università di Parma.

(7)

Premessa 7

discrezionale” che richiede una ponderazione degli interes- si pubblici e privati in gioco4. Ma forse, anche su questo tema, la discussione potrebbe continuare.

Il dialogo qui proposto è perfettamente paritario tanto che i due autori avrebbero ben potuto scambiare i ruoli di relatore e di discussant previsti per il convegno e il dialogo registra punti di convergenza più che di divergenza, che il lettore potrà appurare agevolmente.

Marcello Clarich, Margherita Ramajoli

4 Cfr. Corte costituzionale, 31 gennaio 2019, n. 13.

(8)

Indice

Premessa 5 Marcello Clarich

1. Il problema e un esempio 9

2. Clausole generali e discrezionalità 11 3. Alle origini della discussione 17 4. Clausole generali e recupero della legalità

sostanziale 28

5. Spunti conclusivi 37

Margherita Ramajoli

1. Il particolare rapporto tra clausola generale

e interpretazione nel diritto amministrativo 43 2. L’attività amministrativa tra attività legislativa

e attività giurisdizionale 52

3. Discrezionalità amministrativa e giudizi di valore 58 4. Il variegato universo delle clausole generali 63 5. Valutazioni tecniche e concetti empirici 67 6. Valutazioni tecniche e giudizi di valore 72 Bibliografia 77

(9)

Edizioni ETS

Palazzo Roncioni - Lungarno Mediceo, 16, I-56127 Pisa info@edizioniets.com - www.edizioniets.com

Finito di stampare nel mese di aprile 2021

Riferimenti

Documenti correlati

Manuel Atienza (Universidad de Alicante) – Mauro Barberis (Università di Trieste) – Juan Carlos Bayon (Universidad Autónoma de Madrid) – Roberto Bin (Università di Ferrara)

Per il vero, in questi ambiti disciplinari si dibatteva già da tempo (e sovente) di parecchi problemi o di molte delle questioni affrontate in ambito civilistico e in teoria

20, a detta della quale un solo potere d’iniziativa dell’Agcm “si esterna in una prima fase a carattere consultivo (parere motivato nel quale sono indicati gli specifici profili

2. Ferma la disciplina in materia di responsabilita' civile, amministrativa, penale e contabile, ai rapporti di lavoro di cui al comma 1 si applica l'articolo 2106 del

− La presente procedura viene esperita in esecuzione alla Determinazione del Direttore della Direzione Musei Civici n. − Per la partecipazione alla gara è richiesta a pena

Il CEIDA, Ente accreditato dalla Regione Lazio quale soggetto erogatore di attività per la Formazione Superiore e Continua, (accreditamento ottenuto con Determinazione del - LA

Articolo 69 Norme transitorie(Art. Tali disposizioni sono inapplicabili a seguito della stipulazione dei contratti collettivi del quadriennio 1994-1997, in relazione

Per la realizzazione del sistema di coordinamento istituzionale, gestione, attuazione, monitoraggio e controllo del PNRR, entro trenta giorni dall’entrata in vigore del decreto