• Non ci sono risultati.

Io scelgo di sapere

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Io scelgo di sapere"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Io scelgo di sapere

il test genetico BRCA

Evento rivolto a Pazienti ed Associazioni

Aula Bocci, P. O. Sant'Anna

AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Via Ventimiglia 3 - 10126 Torino

Torino, 8 Maggio 2019

INTRODUZIONE

14.00 ACTO Piemonte - Alleati Si Vince - Elisa Picardo, Nicoletta Cerana I SESSIONE “IO SCELGO DI SAPERE”

Moderatori: Raffaella Enria, Eugenio Oreste Volpi, Laura Zavallone

14.10 Il test BRCA nei percorsi assistenziali e terapeutici delle pazienti con carcinoma ovarico e mammario - Laura Cortesi 14.20 Il risultato del test BRCA: quali informazioni per le pazienti e per i soggetti sani della famiglia? - Marco Mitidieri 14.30 Il counseling oncogenetico: il ruolo dello psicooncologo - Elisabetta Razzaboni

14.40 Nutrizione nella paziente BRCA mutata: prima, durante e dopo la diagnosi - Concetta Finocchiaro 14.50 Ma devo andare anche dall’assistente sociale? - Paola Giribaldi

15.00 #leparolechevorrei - Alice Tudisco

15.10 “IO SCELGO DI SAPERE” - Le testimonianze di Laura Pellegrini e Rosa Anna Perrotti 15.20 Coffee break

II SESSIONE “L’esperto risponde”

Moderatori: Maggiorino Barbero, Claudio Lanfranco 15.40 Le associazioni pazienti: cosa chiedono?

Confronto/dibattito tra pubblico ed esperti

Guido Claudio Casalis Cavalchini, Nicoletta Colombo, Laura Cortesi,

Concetta Finocchiaro, Paola Giribaldi, Marco Mitidieri, Elisabetta Razzaboni 16.30 Conclusioni

17.00 Chiusura dei lavori

EVENTO PROMOSSO DA

CON IL PATROCINIO DI

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Eventi 5 S.r.l.

via santa teresa, 19 - 10121 torino, italy phone +39 011 0360099 e-mail [email protected]

www.eventi5.it

Riferimenti

Documenti correlati

- di dare pratica attuazione al progetto formativo aziendale 2020 dal titolo: “Sviluppo ed implementazione dei Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali” da

Tali elementi coprivano i diversi aspetti organizzativi della gestione dell’APM, quali la definizione di percorsi diagno- stico-terapeutici assistenziali aziendali

 Coinvolgimento nella presa in carico della famiglia: i percorsi terapeutici-educativi-assistenziali per la persona con Disturbo dello Spettro Autistico devono essere

Dei 27 pazienti carriers di VP BRCA, 14 (51.9%) hanno anamnesi familiare positiva per neoplasia mammaria, 2 (7.4%) per carcinoma ovarico, 4 (14.8%) per tumore prostatico e soltanto

Nelle pazienti con recidiva platino–sensibile di carcinoma ovarico epiteliale sieroso di alto grado, di carcinoma alle tube di Falloppio o carcinoma peritoneale primario,

Il follow up deve essere inserito organicamente nei Percorsi Diagnostico – Terapeutici - Assistenziali delle singole patologie neoplastiche e nella loro

Carcinoma mammario in fase iniziale Perjeta è indicato in associazione con trastuzumab e chemioterapia nel: • trattamento neoadiuvan- te di pazienti adulti con carcinoma mammario

 La sindrome ereditaria HBOC conferisce un incrementato rischio di sviluppare carcinoma mammario e ovarico..  HBOC è caratterizzato anche da un aumentato rischio anche