• Non ci sono risultati.

Seminario internazionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Seminario internazionale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Seminario internazionale

Atene, 7 – 9 luglio 2016

Grecia, paradosso europeo, tra crisi e profughi

MISSIO, FOCSIVe CARITAS, sostenitori della Campagna Cei “Il diritto di rimanere nella propria terra”, congiuntamente agli aderenti della Campagna “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”, organizzano dal 7 al 9 luglio2016 un evento di tre giorni ad Atene.

L’obiettivo comune è quello di riflettere insieme sulle conseguenze della doppia crisi che affligge il Paese greco, bloccato da una impasse economica che da oltre 6 anni soffoca la vita e le speranze di un popolo, e da un’emergenza profughi che a partire dal 2015 ha visto transitare sul territorio nazionale oltre un milione di persone in fuga da guerre, violenze, povertà.

La tre giorni ateniese sarà un’occasione per ripercorrere insieme quanto fatto finora a livello ecclesiale in Italia e in Grecia, unite nell’affrontare insieme un’emergenza strutturale. I gemellaggi solidali e i progetti di cooperazione contro le povertà che affliggono le comunità locali saranno al centro dei gruppi di lavoro previsti nella giornata conclusiva del 9 luglio.

Tra i relatori invitati alla tavola rotonda, l’Arcivescovo di Atene, monsignor Sebastianos Rossolatos, il Presidente di Caritas Italiana, Cardinal Francesco Montenegro e il Presidente di Caritas Hellas, don Antonios Voutsinos,

Saranno inoltre presenti il direttore di Missio, don Michele Autuoro, il Presidente della Focsiv, Gianfranco Cattai, e il direttore di Caritas Italiana, don Francesco Soddu, oltre a rappresentanti della società civile impegnata nei progetti sociali.

L’iniziativa, insieme alla parte seminariale, prevede l’incontro con famiglie di rifugiati e migranti presso le strutture di accoglienza della capitale greca. In particolare sono previste le visite al Centro rifugiati e al Centro diurno di Caritas Atene, nel difficile quartiere di Omonia ad alta densità migratoria, dove si incontreranno i tanti profughi assistiti dalla Caritas.

In programma, infine, una visita all’Hotel di accoglienza profughi gestito da Caritas

(2)

Hellas, dove sarà possibile incontrare le famiglie beneficiarie dell’aiuto.

La formulazione di proposte concrete a livello sociale, ecclesiale ed istituzionale è la chiave di volta per affrontare al meglio le sfide di un periodo tra i più turbolenti della Storia.

Il seminario è rivolto a tutti i responsabili degli organismi pastorali della Cei, delle ong e associazioni che concorrono allo svolgimento delle due campagne, e a tutti i giornalisti ed operatori della comunicazione interessati al tema.

Per info contattare Ilaria De Bonis Fondazione Missio: 06-66502624 [email protected]

cell. 3470399274

Riferimenti

Documenti correlati

Massimo TERZI Presidente del Tribunale di Torino Michele FORZIATI Direttore Generale della Giustizia Civile. del Ministero

E questo è un esempio – come evidenzia don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana “di come in questa emergenza che ci spinge a separarci fisicamente e sta sempre

Redaelli, Presidente di Caritas Italiana che, rivolgendo il pensiero ai “troppi bambini rifiutati, derubati della loro infanzia e del loro futuro” ricorda le parole di papa

The requests, filled in accordance to the format enclosed (annexe 1), may be sent by post or by mail to Missio, or Focsiv, or Caritas Italiana. Transmission of the

10:45 Saluti introduttivi Francesco Petrelli, portavoce Concord Italia; Andrea Stocchiero, GCAP Italia/FOCSIV-ENGIM; Margherita Romanelli, CONCORD Italia/GVC

Esprimo riconoscenza nei confronti del giornalista di guerra Fausto Biloslavo, del presidente del CIS Gianfranco Schiavone, del direttore della Caritas di Trieste

Modera l’evento Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire Saluto Ivana Borsotto, Presidente Focsiv.. Lecture Valerio Cataldi, Presidente di Carta di Roma e

• Salvatore Geraci, direttore del Corso, da quasi 20 anni impegnato in questo specifico campo, è responsabile dell'Area sanitaria Caritas di Roma; presidente della Società Italiana