Roma, 4 Ottobre 2019 Relatore: Francesca Poggio
U.O. Oncologia Medica 2
IRCCS Ospedale Policlinico S.Martino , Genova
2019 CARCINOMA MAMMARIO: I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE
Testo completo
Roma, 4 Ottobre 2019 Relatore: Francesca Poggio
U.O. Oncologia Medica 2
IRCCS Ospedale Policlinico S.Martino , Genova
2019 CARCINOMA MAMMARIO: I TRAGUARDI RAGGIUNTI E LE NUOVE SFIDE
Documenti correlati
Lo studio delle materie prime (Fig. 32) impiegate per la produzione di manufatti e strumenti ha evidenziato il prevalente utilizzo di litotipi silicei affioranti nel raggio di
Tale modello potrà essere sfruttato per lo studio di farmaci e di nuove molecole di sintesi capaci di recuperare il danno di barriera indotto dal fumo di sigaretta, che
Nell‟ambito della mera analisi fotografica, a partire dalla metà degli anni ‟50 lo studio fotografico Vajenti visse una splendente pagina di successo, e tale periodo proseguì
Dalle risposte ottenute si evince che, mentre le imprese in contabilità ordinaria nella stragrande maggioranza sono consapevoli della necessità dell’impiego delle nuove
L’esigenza di realizzare una ricerca, nella provincia di Torino, finalizzata alla definizione di nuove figure professionali e alla rilevazione di servizi innovativi per processo
Nel trattamento del carcinoma mammario si sono ottenuti negli ultimi anni enormi passi avanti con l’introduzione nella pratica clinica di nuove molecole che contribuiscono
Febbraio 2019 Segreteria organizzativa del Convegno Le confraternite e le nuove sfide: fede, arte, diritto e terzo settore, organizzato dal Comune di Taranto,
Sebbene lo studio del mRNA sia meto- dologicamente più semplice, lo studio del proteoma si rende necessario per due motivi principali: la cor- relazione tra quantità di mRNA e