• Non ci sono risultati.

Comunicato Stampa Conversazione sull’Europa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato Stampa Conversazione sull’Europa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato Stampa

Conversazione sull’Europa

(giovedì 21 marzo, ore 11.00-13.00, in via della Conciliazione, 1 – Roma)

EurHope è l’Europa della speranza, non della paura. L’Europa dell’Evangelii gaudium e della solidarietà.

EurHope è un esercizio di cittadinanza, uno strumento non solo per capire e comprendere le istituzioni europee, ma anche per conoscerne i valori fondanti, rileggerne la storia, analizzarne le politiche, disegnarne, insieme, pagine nuove.

EurHope è l’Europa da riscoprire, un patrimonio spirituale e culturale che può ancora sorprendere e appassionare le giovani generazioni del nostro continente.

EurHope è un impegno concreto per l’Europa che vogliamo. Un sogno da realizzare insieme.

EurHope è un libro edito da Ave, a cura di Paolo Beccegato, Michele D'Avino, Laura Stopponi, Ugo Villani e con una prefazione di Beatrice Covassi.

In occasione della pubblicazione del libro EurHope (in collaborazione con Ac, Caritas, Focsiv, Missio), giovedì 21 marzo ore 11-13, in via della Conciliazione 1 a Roma, gli enti presenti offriranno una riflessione sull'Europa.

Parteciperanno, insieme ai curatori del libro, Beatrice Covassi, Matteo Truffelli, don Francesco Soddu, Gianfranco Cattai, don Giuseppe Pizzoli, padre Giulio Albanese e modererà Vania De Luca.

EurHope: per sognare un'Europa diversa.

Per info:

[email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

In riferimento ad un articolo pubblicato oggi da alcuni quotidiani nazionali su un presunto coinvolgimento dell’Istituto a quello che viene definito “blitz sul reddito di

Esaminando i mercati dell’Europa Orientale, in Russia, alla netta contrazione nel primo semestre, dovuta alla rapida diffusione della pandemia nel Paese e alla conseguente

 Far acquisire competenze, conoscenze e modalità di funzionamento del disturbo dello spettro autistico.. strumenti e corrette

In Collaborazione con il Consorzio Fieristico Sulcitano Si Terra Si Terra Si Terra la Si Terra la la la Mostra Fotografica Mostra Fotografica Mostra Fotografica

loro deputati, il cui mandato termina alla fine della stessa, o tramite nomina parlamentare oppure tramite apposite elezioni popolari. Il Trattato di Lisbona, entrato in vigore il

La giornata, assieme alla Giornata Internazionale della Democrazia, si colloca in prossimità di uno dei due momenti istituzionali più importanti della nostra Repubblica:

L’Organismo di Vigilanza, formato da persone indipendenti nel ruolo, è l’ente istituito per vigilare sul rispetto del Codice Etico e del Modello Organizzativo da parte di tutti

La prego di indicarmi quali di queste affermazioni si avvicina di più al Suo punto di vista su questa scala dove 1 significa “ogni cosa nella vita é determinata dal destino e