• Non ci sono risultati.

Epidemiologia (con riferimento ai dati regionali)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Epidemiologia (con riferimento ai dati regionali)"

Copied!
61
0
0

Testo completo

(1)

Tumore della mammella:

epidemiologia

Livia Giordano - CPO Piemonte

(2)

• Incidenza e mortalità

(3)
(4)
(5)
(6)

Bar Charts of Incidence and Mortality Age‐Standardized Rates in High/Very‐High Human Development Index (HDI) Regions Versus Low/Medium HDI Regions Among (A) Men and (B) Women in 2018. The 15 most common cancers world (W) in 2018 are shown in descending order of the overall age‐standardized rate for both sexes combined. Source: GLOBOCAN 2018.

(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)

MORTALITA’ INCIDENZA M/I

NORD 35,9 162,9 0,22

CENTRO 30,9 141,5 0,21

SUD 33,5 127,1 0,26

(13)

trend temporali - Italia

(14)
(15)
(16)
(17)

La mortalità standardizzata per età per tumore della mammella in

Europa diminuisce dal 1990.

• Le ragioni di questo

cambiamento sono molteplici, ma soprattutto attribuite a un “effetto periodo”:

– Diagnosi precoce/screening – Nuovi Trattamenti

– Migliore assistenza e cura

(18)

2005

Stime molto

contestate,

su dati USA!

(19)

La variabilità delle conclusioni quantitative tra i modelli dimostra

l'interazione tra lo screening e il trattamento.

La screening non avrebbe avuto alcun beneficio se non fosse stato seguito dal trattamento (compreso

l'intervento chirurgico) e il trattamento è probabilmente più

efficace se il tumore viene identificato precocemente tramite

lo screening.

(20)

Breast Cancer (C50): 1971-2014

European Age-Standardised Mortality Rates per 100,000 Population, Females, UK

Source: cruk.org/cancerstats

1989

Inizio del programma di screening

(21)

Lo studio IMPATTO

Complessivamente il dataset IMPATTO

comprende una casistica di 81.275 casi di k

mammario, fino al 2005.

Collaborazione Registri Tumori e Servizi di

Screening

(22)
(23)
(24)
(25)
(26)

Piemonte

(27)

210 180 150 120 90 60 30 0 30 60 90 120 150 180 210 TO1-2

TO3 TO4 TO5 VC BI NO VCO CN1 CN2 AT AL

TASSI EU27

MORTALITA'_DONNE MORTALITA'_UOMINI INCIDENZA_DONNE INCIDENZA_UOMINI

INCIDENZA E MORTALITA' PER ASL 2013 - 2014

(28)

Time trend Incidence

0 20 40 60 80 100 120 140 160 180

1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Rates std ita 81

Men Woman In situ

Torino

(29)

Time trend Incidence

0 20 40 60 80 100 120 140 160 180

1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Rates std ita 81

Woman In situ Province Province in situ

Torino e provincia

(30)

Time trend Incidence Under 50

0 10 20 30 40 50 60

1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Rates std ita 81

Woman In situ Province Province in situ

Torino e provincia

(31)

0 10 20 30 40 50 60

19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20

MORTALITA' MAMMELLA 1985 - 2014

MORTALITA' DONNE MORTALITA' UOMINI

TASSI EU27

(32)

Mortalità

Mortalità <50 anni

(33)

Breast cancer staging-Turin

0 20 40 60 80 100 120 140 160

1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Year

ASR(ita81) per 100,000

1A 1B 2 3+

missing Total

(34)

Breast cancer staging - -Turin - age <50

0 10 20 30 40 50 60

1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Year

ASR(ita81) per 100,000 1A

1B 2 3+

missing Total in situ

(35)

• La sopravvivenza

(36)
(37)
(38)

Sopravvivenza dal tumore alla mammella

(39)

Sopravvivenza e aspettativa di vita per il tumore alla mammella

(40)
(41)
(42)
(43)
(44)
(45)
(46)
(47)

• La prevalenza

(48)
(49)

L’invecchiamento della popolazione italiana porta con sè un

aumento dell’incidenza in numeri assoluti che, a sua volta,

induce un aumento della prevalenza dei tumori. Inoltre, il

numero di persone viventi dopo una diagnosi tumorale

aumenta quanto più alta e stata la sopravvivenza.

(50)

Con l’aumentare dell’aspettativa di vita e dell’allungamento della vita media con incidenza costante, il numero complessivo delle nuove diagnosi tumorali tenderà ad aumentare nel tempo.

L’invecchiamento della popolazione fa sentire i suoi effetti anche sugli andamenti nel

tempo delle neoplasie.

(51)

Breast Cancer Prevention!

(52)

Is breast cancer preventable?

• 5-fold variation in rates around the world (West >> Asia)

• Migrants assume rate of new country in 1 or 2 generations

*Tryggvadottir JNCI 2006

(53)

Factors Considered in The Gail Risk Model

• Current age

• Race / Ethnicity

• Age at menarche

• Age at first live birth

• Number of 1° relatives with BC

• Number of breast biopsies

• Presence of ADH

Gail et al. J Natl Cancer Inst 81:1879; 1989.

Based on Caucasian women undergoing regular screening (BCDDP)

(54)

Risk factors not included in Gail model

• Age of diagnosis for family members

• 2nd degree relatives

• Alcohol intake

• Diabetes

• Physical activity

• Use of HRT

• Lactation history

• Height

• Weight

• IGF-1, IGF-BP3

• Hormone level (E2, T, SHBG)

• Bone mineral density

• Mammographic density

• NAF/Lavage

• SNPs

(55)
(56)
(57)
(58)
(59)
(60)

Studio pilota di valutazione di interventi di prevenzione primaria nella popolazione invitata nei programmi di screening mammografico e colorettale

progetto smart

ANDROMEDA TRIAL

(61)

Grazie …

Riferimenti

Documenti correlati

L’incidenza del fenomeno di impoverimento per spese sanitarie si è paradossalmente ridotto, per effetto della riduzione della spesa pro-capite media effettiva delle famiglie

il tema della salute e della sicurezza sul lavoro è una vera emergenza anche nelle Marche dove il fenomeno degli infortuni e delle morti sul lavoro continua a colpire sempre

Fonte: Rugge et al, l’internazionalizzazione della formazione superiore in Italia...

Basilicata Puglia Calabria Sardegna Sicilia Abruzzo Molise Campania Trentino AA Valle d'Aosta Veneto Marche Umbria Toscana Lazio Friuli VG Liguria Lombardia Piemonte

Questa pubblicazione riflette esclusivamente le idee degli autori e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso venga fatto delle informazioni qui

Between 1990 and 2006 total aggregate GHG emissions excluding emissions/removals from land use, land-use change and forestry (LULUCF) for all Annex I Parties taken together

Il presente incontro, organizzato dall’Associazione Amici del Grattacielo dei Mille in collaborazione con Legambiente Piacenza, ANACI Piacenza e Condominio Sette Stelle, vuole dare

Quasi tutti gli interventi efficaci per l’assistenza a lungo termine sono complessi, comprendono combinazioni di più metodi, informazioni, auto-monitoraggio, rinforzi,