• Non ci sono risultati.

13 della base maggiore. Calcolate: a) la misura delle basi e dei lati del trapezio; b) il lato del quadrato c) la base e l'altezza del rettangolo sapendo che la base è

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "13 della base maggiore. Calcolate: a) la misura delle basi e dei lati del trapezio; b) il lato del quadrato c) la base e l'altezza del rettangolo sapendo che la base è"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Rettangolo - quadrato - trapezio isoscele: problema 2

(da S.Linardi, R.Galbusera, Percorsi di Geometria, Mursia, 1993)

Un rettangolo (ABCD), un quadrato (EFGH) e un trapezio isoscele (ILMN) sono isoperimetrici.

Nel trapezio isoscele la base maggiore è

12

7

della base minore e la loro differenza è 20 cm; ogni lato obliquo è

1

3

della base maggiore. Calcolate:

a) la misura delle basi e dei lati del trapezio;

b) il lato del quadrato

c) la base e l'altezza del rettangolo sapendo che la base è

4

5

dell'altezza.

D

A B

C

E F

H G

I L

M N

2p(ABCD)=2p(EFGH)=2p(ILMN) IL=

12

7

NM

IL-MN= 20 cm ML =

1

3

IL

AB=

4 5

BC

IL =...

NM =...

ML =...

EF =...

AB =...

BC =...

risposta a)

12 7

7 7

5

− = 7

frazione corrispondente a IL-MN 20 : 5 = 4 cm lunghezza dell'unità frazionaria

1 7

MN=4*7 = 28 cm IL=4*12 = 48 cm ML=48*

1

3

= 16 cm

(2)

risposta b)

2p(ILMN)=2p(EFGH)=IL+NM+ML*2 = 48+28+16*2 = 108 cm EF= 108 : 4 = 27 cm

risposta c)

4 5

4 5

5 5

5 5

18

+ + + = 5

frazione corrispondente al perimetro 108 : 18 = 6 cm lunghezza dell'unità frazionaria

1

5

AB = 6 * 4 = 24 cm BC = 6 * 5 = 30 cm

Riferimenti

Documenti correlati

Un quadrato (ABCD) e un rettangolo (EFGH) hanno lo stesso perimetro di 132 m.. Determina il lato del quadrato e le dimensioni del rettangolo sapendo che la base del rettangolo è

The geometry of rod outer segments is conserved in all ver- tebrates, and its disorganization causes the death of photo- receptor cells. Clearly, this geometry and the

Results of the measurements provided new information on the composite and multi-scale structure, such as: the internal structure of the samples, position of added materials like

decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta dei Ministri dell’Economia e delle Finanze nonché delle Attività produttive, da adottare entro novanta giorni dalla

We found that allele *2 of the HS1,2A enhancer is significantly more common in patients with ERA than in healthy controls, and more common in patients with RA with an aggressive

— We present necessary and su‰cient conditions to guarantee that at least one solu- tion of an infinite dimensional stochastic di¤erential equation, which starts from a regular

 Calcola la misura del perimetro e dell’area di un trapezio rettangolo ABCD, rettangolo in A, sapendo che la base minore è due terzi della maggiore, che la somma del basi è di 15

Paolo ha un orto dalla forma triangolare equilatero coi lati di 68,80m ciascuno e lo vuole circondare con 6 giri di filo di ferro spinato; acquista perciò 25 rotoli di filo di

Calcola la misura del perimetro e dell’area di un trapezio rettangolo ABCD, rettangolo in A, sapendo che la base minore è due terzi della maggiore, che la somma del basi è di 15 cm

Trova il perimetro del trapezio di cui conosci le basi, a e b, l'altezza, h, ed un angolo di base, θ. Se non ci riesci clicca sul

Esercizio di apprendimento: quali di queste figure sono (o potrebbero essere) dei trapezi e

Esercizio di apprendimento: quali di queste figure sono (o potrebbero essere) dei trapezi e

[r]

Dimostra che in un trapezio isoscele le diagonali hanno uguale lunghezza e si incontrano in un punto che appartiene all'asse di simmetria2. Dimostra che in un trapezio isoscele

• Il trapezio ISOSCELE quando i suoi lati obliqui sono tra loro congruenti, gli angoli adiacenti a ciascuna delle basi sono congruenti e quando le diagonali

HA TUTTI I LATI DI LUNGHEZZA DIVERSA E TUTTI GLI ANGOLI DI AMPIEZZA DIVERSA.

• HA DUE DIAGONALI CONGRUENTI CHE SI INCONTRANO NEL LORO PUNTO MEDIO. • LE DUE DIAGONALI SONO TRA

Valuta le seguenti espressioni. a) Calcola la lunghezza (in cm) dell'altezza del trapezio rettangolo. b) Considera un quadrato con il lato uguale a un quarto della base maggiore

Valuta le seguenti espressioni. a) Calcola la lunghezza (in cm) dell'altezza del trapezio rettangolo. b) Considera un quadrato con il lato uguale a un quarto della base maggiore

Calcolate la misura della base di un triangolo equivalente al trapezio, sapendo che la sua altezza misura 37,5 dm. Calcolate il perimetro del quadrato equivalente

Un trapezio ha il perimetro di 84,9 cm; ciascun lato obliquo è lungo 12 cm e la base maggiore supera la base minore di 12,5 cm. a) Calcola la lunghezza di

Un trapezio rettangolo ha il perimetro di 112 cm, l'altezza di 18 cm, il lato obliquo di 30 cm e la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore di 24 cm. Calcola la misura

Per disegnarlo prendiamo due semirette perpendicolari, una orizzontale e una verticale; sulla orizzontale disegniamo le basi dei rettangoli, su quella verticale le frequenze (dopo