• Non ci sono risultati.

Ai genitori degli allievi delle classi: 2A, 2B, 2C, 2D, 2E, 2F, 2M

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ai genitori degli allievi delle classi: 2A, 2B, 2C, 2D, 2E, 2F, 2M"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

!

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE “ITC DI VITTORIO - ITI LATTANZIO”

[email protected]

Cod. fiscale 97200390587

Circ. 103

Ai genitori degli allievi delle classi: 2A, 2B, 2C, 2D, 2E, 2F, 2M

Oggetto: incontro informativo con i genitori degli allievi delle Classi Seconde per la scelta della specializzazione del triennio finale di studi.

Nei giorni 19 gennaio 2021 ( sezioni A, B, C ) e 21 gennaio ( sezioni D, E, F, M ) alle ore 15,00, in modalità on line, si terrà un incontro destinato ai genitori ed agli allievi delle classi seconde dell'Istituto.

L’incontro informativo, della durata di circa 40 minuti, è rivolto ai genitori ed alle famiglie degli allievi delle classi seconde ed è relativo alla presentazione delle opzioni di articolazione del corso di studi attualmente frequentato dagli allievi delle classi seconde.

Infatti le famiglie degli allievi delle classi seconde, entro il mese di febbraio, dovranno comunicare alla Segreteria Didattica, tramite apposito modulo, la scelta relativa alla specializzazione del triennio successivo.

Si ricorda che, alla conclusione dei cinque anni di studio gli allievi conseguiranno il titolo di “Perito in Informatica e Telecomunicazioni”, ed è previsto che durante il secondo anno, scelgano la specializzazione del successivo percorso didattico, optando per una delle due diverse articolazioni oggi offerte nell'Istituto:

◆ articolazione Informatica

◆ articolazione Telecomunicazioni

E' importante che la scelta effettuata dall'allievo non sia casuale, ma ragionata e fondata sulle inclinazioni di ciascuno, sull'attitudine al lavoro sperimentale, sull'interesse verso l'attività di laboratorio e che sia operata un'attenta valutazione delle prospettive occupazionali offerte da ciascuna specializzazione.

Durante l'incontro, i Docenti delle materie di indirizzo illustreranno le specificità di ciascuna articolazione e risponderanno alle richieste di informazione da parte di genitori e studenti.

Per ulteriori informazioni sull'incontro o per richieste di carattere generale sul tema, è possibile inviare una mail all'indirizzo [email protected]

Il Dirigente Scolastico Prof. Claudio Dore

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente regolamento disciplina l’uso del Servizio della Posta Elettronica e della piattaforma “Google Suite for Education” attivata dalla Scuola professionale per il

La realtà, anzi, sembra farsi sempre più labile e sfuggente per i due personaggi: travolti dallo scor- rere del tempo e dall’inafferrabilità della vita, né il narratore-protagonista

 fornire agli allievi disabili o DSA la strumentazione necessaria (se prevista) per l’ascolto individuale in audio-cuffia della prova di Italiano mediante

Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma il mancato conferimento comporta l’impossibilità per lo studente di partecipare alle attività formative del Progetto, in

Per fissare un appuntamento contattare la segreteria della scuola media. L'orientatore è comunque sempre raggiun- gibile anche tramite posta elettronica oppu- re

Prof.ssa Emilguerri Simona Prof.ssa Ragazzoni Luciana. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa

L’obiettivo principale del percorso è quindi quello di potenziare le competenze trasversali che risultano di fondamentale importanza per affrontare al meglio la vita scolastica e

I vincitori saranno comunicati alle scuole da parte della Segreteria della Commissione Pari Opportunità del Comune di Giulianova, tramite e-mail e chiamata diretta ai recapiti