• Non ci sono risultati.

64 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "64 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

“Abbiate a cuore la vostra mente”

TAVOLA ROTONDA SULLA PREVENZIONE DELLA SALUTE MENTALE

Rotary Club Valdarno Inferiore promuove, insieme al Centro Medici di Castelfranco, un evento per sensibilizzare la comunità sui rischi delle malattie mentali.

Il Rotary Club di Castelfranco di Sotto Valdarno Inferiore, insieme al Centro Medici di Castelfranco, sta promuovendo la prevenzione delle malattie mentali attraverso diverse iniziative.

La prima è stata un concreto invito a monitorare il proprio stato di salute attraverso lo “Screening gratuito per la prevenzione del morbo di Alzheimer e altre forme di demenza”: servizio dedicato alla popolazione di Castelfranco di Sotto, offerto gratuitamente dai medici del Centro Medico di Piazza Giusti n. 4 ai pazienti che ne facciano richiesta.

Adesso il Rotary Club di Castelfranco di Sotto - Valdarno Inferiore ha organizzato l’evento “Abbiate a cuore la vostra mente” per sensibilizzare la comunità sul rischio di malattie mentali.

Venerdì 12 novembre 2021 alle ore 18,00 è in programma una Tavola rotonda al Teatro della Compagnia di Castelfranco a ingresso libero e gratuito (con Green Pass).

L’incontro prevede un saluto del presidente del Rotary Club di Castelfranco di Sotto - Valdarno Inferiore, Claudio Bartali, e del sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, e a seguire la relazione del Prof. Pino Casale, ex primario del reparto di Psichiatra dell’Ospedale di Pescia e specialista in neuropsichiatria sul tema malattie mentali.

Dopodiché l'ing. Martin Nimbach, ricercatore del Dipartimento di Neurologia all'Università di Bonn, presenterà il software messo a punto da un gruppo internazionale di ricercatori e fornito in comodato gratuito dalla società tedesca “Advanced Digital Solutions OÜ” al Centro Medico di Castelfranco.

Infine interverrà il dr. Sauro Bimbi del Centro Medico.

Lo screening, promosso dal Rotary Club di Castelfranco di Sotto - Valdarno Inferiore, è già operativo dal 1°

ottobre e avrà la durata di un anno.

Per la prenotazione del servizio i pazienti dovranno contattare la segretaria del centro medico al numero 0571 489513.

Per informazioni sulla Tavola Rotonda Mail: [email protected] Tel: 335 360022

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto, promosso dall’Ente Carnevale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci e sostenuto dal Comune di Castelfranco di Sotto, accompagna i più piccoli

Dal 2 luglio il Comune di Castelfranco di Sotto è presente sulla App-IO con alcuni servizi di notifica.. IO è un'applicazione, realizzata dal Dipartimento per la trasformazione

Il progetto “Nuovo Cinema Castelfranco” riaccende uno dei “luoghi del cuore” di Castelfranco di Sotto, l’Ex Cinema Lux, chiuso da quasi 20 anni, e riapre il suo giardino

È questo il fulcro degli incontri organizzati nelle scuole di Castelfranco di Sotto e Orentano per sensibilizzare i ragazzi rispetto ai pericoli che s’insinuano dietro

L’iniziativa, organizzata nell'ambito delle attività della Rete Museale Valdarno di Sotto, di cui fanno parte i Comuni di Castelfranco, Fucecchio, Santa Maria a Monte, San

Al Convegno, organizzato dal Comune di Castelfranco di Sotto in quanto capofila della gestione associata dei Suap del comprensorio, presieduto dal Sindaco Gabriele

I bambini ed i ragazzi che parteciperanno alla refezione scolastica nelle scuole dei Comuni di Castelfranco di Sotto e Montopoli Valdarno in questa giornata troveranno una

Continuando l’iniziativa intrapresa l’anno scorso, l’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ha organizzato per sabato 04 gennaio 2014 alle ore 10.00,