• Non ci sono risultati.

99 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "99 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

“LA FIERA DELL’ORIENTAMENTO”

PER SCEGLIERE LA SCUOLA SUPERIORE

Giornate di incontro per studenti e genitori per aiutare i ragazzi a decidere il loro futuro scolastico

La Rete Informagiovani del Valdarno Inferiore in collaborazione con il Comune di Castelfranco di Sotto e la scuola secondaria di primo grado organizzano per gli studenti delle classi di terze e per i loro genitori delle giornate per facilitare la scelta delle scuole superiori: “La Fiera dell'Orientamento”.

Si tratta di un’occasione importante per conoscere meglio le varie opportunità presenti tra gli istituti superiori e raccogliere tutte le informazioni utili per aiutare i ragazzi a scegliere che strada intraprendere per il loro futuro.

Nel comune di Castelfranco di Sotto, “La Fiera dell'Orientamento” avrà due tappe: la prima è fissata per venerdì 22 novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la scuola media di Orentano e sabato 23 novembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso la scuola media “Leonardo da Vinci” del Capoluogo.

Durante la manifestazione gli alunni delle classi terze e i loro genitori avranno la possibilità di chiedere alle scuole superiori del territorio informazioni sulla loro offerta formativa, sugli orari e sui laboratori.

Oltre a queste date, ci saranno anche due incontri informativi rivolti alle famiglie, per dare informazioni chiare e aggiornate e renderli partecipi nella scelta dei figli: a Orentano venerdì 22 novembre dalle 16.00 alle ore 17.00; a Castelfranco di Sotto mercoledì 20 novembre in orario 18.00 -19.00.

Ovviamente l’iniziativa della Fiera è una tappa importante ma imprescindibile dal percorso in classe che aiuta ciascun alunno ad una riflessione critica che lo porta a diventare soggetto attivo nella ricerca di più approfondite informazioni di modo da costruire una conoscenza basata sulla realtà delle possibilità di scelta che gli si presentano.

Nel mese di gennaio 2020 il consulente di orientamento sarà a disposizione, su appuntamento, per i colloqui individuali, per tutti gli alunni indecisi o che necessitano di maggiori informazioni. Ai colloqui individuali possono partecipare insieme al figlio anche i genitori. Oltre a questo, sempre a gennaio su appuntamento, prima della chiusura delle iscrizioni, sarà messo a disposizione un giorno per aiutare nella compilazione dei moduli online, per chi trovasse delle difficoltà.

Per il plesso di Orentano, inoltre ci sarà a disposizione un operatore della Rete InformaGiovani per aiutare coloro che presentano delle difficoltà per l’iscrizione online alla scuola superiore.

Riferimenti

Documenti correlati

Gli studenti delle classi 1C e 1D della Scuola Secondaria di Primo Grado Biagio Pelacani dell'Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini hanno sviluppato il progetto in

orientamento rivolte a docenti, genitori e studenti delle classi TERZE di scuola Secondaria di

Nell’ambito dell’Orientamento, per gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di 1° grado, vengono organizzati alla Scuola secondaria Petrarca incontri con docenti

2.2.c.1 Effetto della scuola sui risultati degli studenti nelle prove - SECONDARIA I GRADO - CLASSI TERZE - ITALIANO - Fonte INVALSI. Effetto

Adesso il Rotary Club di Castelfranco di Sotto - Valdarno Inferiore ha organizzato l’evento “Abbiate a cuore la vostra mente” per sensibilizzare la comunità sul

Lo screening, promosso dal Rotary Club di Castelfranco di Sotto - Valdarno Inferiore, avrà la durata di un anno e sarà effettuato attraverso un software messo

L’iniziativa, organizzata nell'ambito delle attività della Rete Museale Valdarno di Sotto, di cui fanno parte i Comuni di Castelfranco, Fucecchio, Santa Maria a Monte, San

Nell’ambito delle attività per la promozione della lettura dei giovani studenti, il Comune di Castelfranco di Sotto rinnova anche quest’anno l’iniziativa “Per un pugno di