• Non ci sono risultati.

98 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "98 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

“VADO A VIVERE DA SOLO!”

QUALI SONO I CONTRIBUTI PER I GIOVANI UNDER 35?

Sabato 30 novembre in Biblioteca la presentazione del bando casa Giovanisì e delle agevolazione comunali per i giovani dai 18 ai 34 anni

Sei un giovane tra i 18 e i 34 anni e vuoi la tua autonomia? Prendere casa e pagare le bollette all’inizio non è facile. Ecco un’occasione per capire quali sono le agevolazione a disposizione per i giovani under 35.

Sabato 30 novembre alle ore 10,30 nella Sala Mediateca della Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto si terrà l’incontro “Vado a vivere da solo!”, organizzato dal Comune di Castelfranco di Sotto, Rete Informagiovani del Valdarno Inferiore e Co&So Empoli (Consorzio per la cooperazione e solidarietà) per spiegare come funzionano il bando casa Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, e le agevolazioni predisposte dal Comune per i giovani under 35.

Il bando regionale è rivolto ai giovani toscani dai 18 ai 34 anni che intendono uscire dal proprio nucleo familiare d'origine, usufruendo di un contributo della durata di tre anni per il pagamento del canone di affitto siano essi single o coppie sposate, conviventi o che hanno deciso di convivere. Il contributo, di durata triennale, varia dai 150 ai 350 euro al mese a seconda della fascia di reddito e della presenza di figli.

Per tutte le informazioni e per la documentazione da presentare, ci si può rivolgere all'Informagiovani di Castelfranco di Sotto.

Riferimenti

Documenti correlati

L’evento di presentazione, organizzato dalla Biblioteca Comunale di Castelfranco, vedrà la partecipazione di Gabriele Guastella (voce sportiva di Radio Bruno), del sindaco di

La Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto nei giorni intorno a Ferragosto, grazie alle telecamere installate di recente nei pressi del centro di raccolta

Erano 100 ieri sera i partecipanti alla Cena della Legalità “Restate Liberi” che il Comune di Castelfranco di Sotto ha organizzato nel Giardino di Villa

Prenderà il via sabato 21 gennaio, grazie alla collaborazione con la Biblioteca Comunale, un nuovo servizio che porta all’interno dell’Asilo Nido Comunale Il Bruco di

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto comunica che Sabato 2 Maggio 2015 tutti gli uffici amministrativi del Comune resteranno chiusi, compresi quelli

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto informa che mercoledì 8 gennaio alle ore 18,00 presso la Sala Consiliare - Palazzo Comunale, piazza Remo Bertoncini, 1, si terrà

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto comunica che, sabato 28/12/13 e sabato 04/01/14 il magazzino comunale di via Tabellata rimarrà chiuso e quindi non sarà possibile

La Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto organizza “L’Ora del Racconto” tutti i sabato dall’11 Maggio all’8 Giugno 2013 compreso dalle ore 10.30 alle ore 11.30 per i