• Non ci sono risultati.

Orchestra Erasmus

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Orchestra Erasmus"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Martedì 8 maggio 2018

Roma

Teatro Brancaccio

Orchestra Erasmus

Concerto per l'Europa

VIOLONCELLI Francesca MONTELLA Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino

Gabriele MUSIO Conservatorio “T. Schipa” di Lecce

Marco ALONZI

Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze Pierpaolo GRECO

Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza CONTRABBASSI

Pasquale FORTUNATO Conservatorio “G. Martucci” di Salerno

Pablo ESCOBAR

Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze Camilo Obando FUENTES Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento

ARPA Elena GUARINO

Conservatorio “B. Marcello” di Venezia FLAUTI

Marya YAFREMAVA

Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento Noemi Eleonora BIAGI Conservatorio “L. Campiani” di Mantova

Marta CACCIALANZA Conservatorio “N. Paganini” di Genova

OBOE Paolo VIVALDELLI

Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento Gerardo DEL GAUDIO Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino

CLARINETTI Marcello ZINZANI

Istituto Musicale “G. Verdi” di Ravenna Johann Sebastian CANAS Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento VIOLINI

Marialaura VETERE

Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza Marco MONETTA

Conservatorio “G. Martucci” di Salerno Debora FUOCO

Conservatorio “P.I. Tchaikovsky” di Nocera Terinese Desiree GENOVESE

Conservatorio “G. Martucci” di Salerno Tommaso TROISI

Conservatorio “G. Martucci” di Salerno Artemis SKARMOUTSOS Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze

Altea OSTUNI

Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze Michela CAROTENUTO Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino

Luisa PARADISO

Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino Lorena MASSARO

Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino Angelica R. BOVE

Conservatorio “T. Schipa” di Lecce Sofia MORANO

Fondazione Scuola di Musica di Fiesole Andrea PETRICCA

Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila

VIOLE Giuliana CAMMARIERE

Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza Lida Alicia RODRIGUEZ ROMERO Fondazione Scuola di Musica di Fiesole

Augusta MISTICO

Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino Giulia ROMANO

Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino Ginevra RAVAGLI

Istituto Musicale “G. Verdi” di Ravenna

FAGOTTO Valentina BOVE Conservatorio “T. Schipa” di Lecce

Manuel MERLANI Conservatorio “C. Pollini” di Padova

CORNO Louise SULLIVAN

Fondazione Scuola di Musica di Fiesole Alessandro GIORGINI Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze

Cecilia BRUNETTI

Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze Vito Antonio LEONE

Conservatorio “G. da Venosa” di Potenza TROMBA

Valentino ROSSETTI Conservatorio “T. Schipa” di Lecce

Pietro SAIA

Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze TROMBONI

Edoardo BALDINI

Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze German Parra MOLINA Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento

Alessandro SESTINI

Fondazione Scuola di Musica di Fiesole BASSO TUBA

Gabriele PANTALONE Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila

TIMPANI Stefanny GAMBOA UPEGUI Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento

PERCUSSIONI Rosario BONFIGLIO

Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza Alberto SEMERARO

Fondazione Scuola di Musica di Fiesole

#orchestraerasmus

(2)

Il Concerto per l’Europa dell’Orchestra Erasmus si svolge in occasione degli Stati Generali della Generazione Erasmus e delle celebrazioni internazionali per la Festa d’Europa.

L’Orchestra è composta da 50 studenti Erasmus dei Conservatori e degli Istituti musicali parificati, diretti dal Maestro Elio Orciuolo, con arrangiamenti del Maestro Silvestro Sabatelli.

The Erasmus Orchestra’s Concert for Europe will take place on the occasion of the States General of the Erasmus generation and the international celebrations for the Europe Day. The Orchestra is made up of 50 Erasmus students form conservatories and State-recognised music institutes, and is conducted by Conductor Elio Orciuolo, with arrangements of Conductor Silvestro Sabatelli.

Info: indire.it/orchestra-erasmus

PROGRAMMA CONCERTO PER L’EUROPA

150° Anniversario dalla morte di Gioachino Rossini

Gioachino Rossini, “Il barbiere di Siviglia”

Ouverture Una voce poco fa Largo al factotum

Gioachino Rossini, “La Cenerentola”

Un soave non so che

Gioachino Rossini, “Il barbiere di Siviglia”

Finale Atto 1°

Gaetano Donizetti, “L’elisir d’amore”

Una furtiva lagrima

Pietro Mascagni, “Cavalleria rusticana”

Intermezzo

Giacomo Puccini, “Gianni Schicchi”

O mio babbino caro Georges Bizet, “Carmen”

L’amour est un oiseau rebelle (Habanera) Ouverture

Ludwig van Beethoven, Sinfonia n. 9 in re minore op. 125 Estratto dal IV movimento (Allegro assai)

Direttore Elio Orciuolo

Soprano

Rafaela Albuquerque (La Fabbrica dell’Opera di Roma) MezzoSoprani

Irida Dragoti (La Fabbrica dell’Opera di Roma) Cecilia Gaetani (Accademia del Maggio Musicale di Firenze)

Tenore

Cesar Augusto Cortés Betancourt (Accademia “A. Chenier” di Foggia) Baritoni

Maurizio Bove (Conservatorio “G. Martucci” di Salerno) Simone Scatarzi Alberti (La Fabbrica dell’Opera di Roma)

Basso

Vsevolod Ishchenko (Conservatorio “G. Martucci” di Salerno)

Riferimenti

Documenti correlati

Alessandro Mariani, Università degli Studi di Firenze Presidente del Comitato Scientifico di Scuola-Città Pestalozzi coordina Prof.ssa Carla Busconi. Riflessioni sulla storia

Iniziativa inserita nel programma della Settimana Nazionale della Musica a Scuola, organizzata dall’Istituto Comprensivo Grossi di Treviglio (Bg ). In collaborazione con: Con

Rogliano, con il Trio di Parma presso la Scuola di Musica di Fiesole e l’Accademia Musicale Santa Cecilia di Portogruaro, con Piernarciso Masi, che ha scritto a proposito del

Tutto il personale docente e non docente della Scuola di Musica di Fiesole può presentare domanda per una borsa di mobilità Erasmus per docenza o formazione presso

01/10/2019– in corso Responsabile della segreteria amministrativa e coordinatrice delle attività della Scuola di Musica della Fondazione Paolo Grassi AA 2019/2020.

Gaspare Poliz- zi della Società Filosofica Italiana, Pao- lo Zampini del Conservatorio di Musica di Firenze, Bernardo Gozzini e Valenti- na Grasso del LaMMA, Roberta Perugini

Sono ammessi al prestito i docenti e allievi della Scuola di Musica di Fiesole, gli utenti esterni previa compilazione della domanda di iscrizione allo SDIAF, con

DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER LA PROCEDURA APERTA PER LAFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DIDATTICA DELLA SCUOLA COMUNALE DI MUSICA E DANZA ALESSANDRO ONOFRI