• Non ci sono risultati.

Allegato 2 alla circ. n. 11/2010 ANNO 2010LIMITI MINIMI DI RETRIBUZIONE GIORNALIERA PER LE RETRIBUZIONI EFFETTIVE E CONVENZIONALIAnno 2010EuroLimiteminimodiretribuzionegiornaliera retribuzionieffettive

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Allegato 2 alla circ. n. 11/2010 ANNO 2010LIMITI MINIMI DI RETRIBUZIONE GIORNALIERA PER LE RETRIBUZIONI EFFETTIVE E CONVENZIONALIAnno 2010EuroLimiteminimodiretribuzionegiornaliera retribuzionieffettive"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 2 alla circ. n. 11/2010

ANNO 2010

LIMITI MINIMI DI RETRIBUZIONE GIORNALIERA PER LE RETRIBUZIONI EFFETTIVE E CONVENZIONALI

Anno 2010 Euro

Limite minimo

di retribuzione

giornaliera

retribuzioni effettive1

generalità dei lavoratori dipendenti2 43,79

operai agricoli 38,96

retribuzioni convenzionali3

lavoratori senza uno specifico limite di

retribuzione giornaliera 43,79

lavoratori con uno specifico limite di

retribuzione giornaliera 24,33

1 Sono escluse le erogazioni cd. “speciali” e le indennità di disponibilità previste nel contratto di lavoro intermittente di cui al paragrafo 3.

2 I limiti minimi superiori al minimale sono indicati nelle tabelle A e B dell’Allegato n.

1.

3 Sono escluse le retribuzioni convenzionali di cui al paragrafo 5 lettera B (lavoratori italiani operanti in paesi extracomunitari) ed al paragrafo 6.

Riferimenti

Documenti correlati

Alle retribuzioni convenzionali dei lavoratori per i quali non è previsto uno specifico limite di retribuzione giornaliera si applica il minimale giornaliero per

A decorrere dal 1° gennaio 2011 e fino al 31 dicembre 2011, il calcolo dei premi dei lavoratori italiani operanti in Paesi extracomunitari è effettuato sulla base

A decorrere dal 1° gennaio 2009 e fino al 31 dicembre 2009 , il calcolo dei premi dei lavoratori italiani operanti in Paesi extracomunitari è effettuato sulla base delle

A decorrere dal 1° gennaio 2006 e fino al 31 dicembre 2006, il calcolo dei premi dei lavoratori italiani operanti in Paesi extracomunitari è effettuato sulla base delle

54/69 T.U./1988, concernente la tutela dei lavoratori italiani operanti nei Paesi extracomunitari con i quali non vigono accordi di sicurezza sociale, si forniscono le

 Lettera Direzione centrale rischi del 15.12.2000: “Obbligo assicurativo per i lavoratori italiani operanti in Paesi extracomunitari con i quali non vigono accordi di