• Non ci sono risultati.

Accoglienza dei pellegrini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Accoglienza dei pellegrini"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Accoglienza dei pellegrini  

“Una terra. Una famiglia umana." 

 

 

Tavolo di coordinamento per la custodia del creato 

 

(Centro Missionario Diocesano, Pastorale Sociale e del Lavoro, Caritas Diocesana Reggio Emilia e  Guastalla, RuRe Associazione Rurali Reggiani, Cooperativa sociale L’Ovile, Pro natura) 

assieme a 

RTM Volontari nel mondo 

 

invitano ad accogliere i pellegrini di “Una Terra. Una famiglia umana” provenienti  da Roma e diretti a Parigi per celebrare l’Enciclica Papale “Laudato si’ sulla cura della  casa comune” e chiedere un accordo concreto alla Conferenza delle Nazioni Unite sui 

cambiamenti climatici del prossimo dicembre 2015   

Programma: 

‐ Piantumazione di un albero di melograno  

e cura di un ulivo danneggiato dalla neve dello scorso inverno; 

‐“Preghiera per la nostra terra” di Papa Francesco. 

 

L’alleanza tra gli umani e il creato ha sempre bisogno di cura. 

Vi aspettiamo numerosi per farlo insieme !!!

 

   

 

Venerdì, 16 ottobre 2015 ‐ ore 11,30  presso il piazzale della chiesa di Masone  Via Werter Asseverati, 8‐ 42122 Reggio Emilia. 

 

   

Riferimenti

Documenti correlati

Nella sezione verranno predisposti contesti rassicuranti e allo stesso tempo accattivanti( angolo della cucina, della lettura, delle costruzioni, delle attività

Il rischio è quello di assumere un Il rischio è quello di assumere un atteggiamento da censore morale atteggiamento da censore morale.. Atteggiamento B

 assegnazione di assistenti educatori professionali per la comunicazione e l’autonomia personale in relazione alla realizzazione del Progetto Educativo

a) nota del docente trascritta su Registro di Classe da parte del Coordinatore della classe medesima. b) notifica scritta: dopo tre note per mancanze disciplinari di un certo

dirigenti degli Enti locali del Veneto, sul tema “Gestire la pianificazione territoriale sotto il profilo urbanistico”, in Preganziol (TV) 24 novembre 2004;

Nel quarantesimo di fondazione della Società San Paolo, Don Alberione ricordava a tutti: «La Famiglia Paolina aspira a vivere integralmente il Vangelo di Gesù Cristo, via, verità

Domani, domenica 8 settembre, dopo la tradizionale Messa presso il santuario della Madonna del Pozzo (inizio alle ore 10) mentre a partire dalle ore 14, in piazza, dimostrazioni

La Commissione, sulla base della documentazione fornita dal consiglio di classe, di cui al precedente arti- colo 6, stabilisce modalità e contenuti della