LINEE GUIDA PER LA SCELTA DEL CURRICULUM/INDIRIZZO E DEGLI INSEGNAMENTI OPZIONALI/A SCELTA A.A. 2017-2018
La scelta del curriculum/indirizzo e degli insegnamenti opzionali/a scelta per gli studenti in corso dovrà avvenire online, tramite la segreteria virtuale entro il 31 ottobre 2017.
Gli studenti fuori corso e coloro i quali desiderano variare scelte già effettuate in precedenza dovranno utilizzare il modulo cartaceo.
Il modulo cartaceo è distribuito in Segreteria Studenti Area Scientifica ed è disponibile anche online all’indirizzo: http://www.dsfc.univaq.it/it/servizi-per-gli-studenti/modulistica-per-la-didattica.html
GLI STUDENTI CHE DOVRANNO FARE LE SCELTE ONLINE NEL DETTAGLIO SONO
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE E DEI MATERIALI
‐ gli studenti iscritti al 2° anno devono scegliere il curriculum
‐ gli studenti iscritti al 3° anno devono scegliere 12 CFU di tipologia D CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE CHIMICHE
‐ gli studenti iscritti al 1° anno devono scegliere gli insegnamenti del Gruppo 1 in base all’orientamento come da schema sotto riportato:
INSEGNAMENTI A SCELTA (Gruppo 1)
CHIMICA DELLE MOLECOLE ORGANICHE E BIOATTIVE
CODICE DENOMINAZIONE INSEGNAMENTI S.S.D. CFU TIPOLOGIA SEM ANNO T E L B C altre
F0109 CHIMICA ORGANICA SUPERIORE CHIM/06 6 6 1 1
F0110 SINTESI ORGANICA CON LABORATORIO CHIM/06 4 2 6 1 2
Gli studenti che optano per il percorso di Scienza dei Materiali dovranno effettuare la scelta al 2° anno a.a. 2018/19 poiché nell'a.a. 2017-2018 i relativi corsi non sono erogati.
SCIENZA DEI MATERIALI
CODICE DENOMINAZIONE INSEGNAMENTI
S.S.D. CFU TIPOLOGIA SEM ANNO
T E L B C D
F0111 MECCANICA QUANTISTICA PER LA FISICA
DEI MATERIALI* FIS/03 6 6 1 2
DF0075
TECNICHE DI ANALISI DEI MATERIALI
CON LABORATORIO* FIS/03 4 2 6 3 1 2
*Nell'A.A.2017-2018 il corso non verrà erogato.
gli studenti iscritti al 1° anno devono scegliere gli insegnamenti del Gruppo 2 come da schema sotto riportato:
INSEGNAMENTI A SCELTA (Gruppo 2)
CODICE DENOMINAZIONE INSEGNAMENTI CFU SSD
Insegnamenti attivi nell’A.A. 2017/18
F0099 CHIMICA DEI BENI CULTURALI 6 CHIM/12
F0101 CHIMICA DELL’ATMOSFERA 6 CHIM/12
F0115 CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI 6 CHIM/06 DF0021 CHIMICA DELLE SUPERFICI E DELLE INTERFASI 6 CHIM/02 F1140 COMPUTER MODELLING AND SIMULATIONS OF BIOMOLECULES 6 CHIM/03
F0233 FISICA DELLE NANOSTRUTTURE 6 FIS/06
F1132 GREEN CHEMISTRY 6 CHIM/07
Insegnamenti attivi nell’A.A. 2018/19
F0099 CHIMICA DEI BENI CULTURALI 6 CHIM/12
F0098 CHIMICA DEI COMPOSTI ORGANOMETALLICI 6 CHIM/06 F0115 CHIMICA DELLE SOSTANZE ORGANICHE NATURALI 6 CHIM/06 DF0021 CHIMICA DELLE SUPERFICI E DELLE INTERFASI 6 CHIM/02 F1140 COMPUTER MODELLING AND SIMULATIONS OF BIOMOLECULES 6 CHIM/03
F0101 CHIMICA DELL’ATMOSFERA 6 CHIM/12
F1132 GREEN CHEMISTRY 6 CHIM/07
‐ gli studenti iscritti al 2° anno (coorte 2016/17) che seguono il percorso CHIMICA DELLE MOLECOLE ORGANICHE E BIOATTIVE devono scegliere un insegnamento libero 9 CFU
‐ gli studenti iscritti al 2° anno (coorte 2016/17) che seguono il percorso SCIENZA DEI MATERIALI devono scegliere un insegnamento libero da 6 CFU
CORSO DI LAUREA IN FISICA
‐ gli studenti iscritti al 2° anno possono scegliere 6 CFU di tipologia D
‐ gli studenti iscritti al 3° anno devono scegliere 6 CFU di tipologia D (oppure 12 se non hanno già effettuato la scelta in 2°)
N.B. Si ricorda agli studenti che i crediti di tipologia D (12 CFU) possono essere utilizzati coerentemente con il proprio piano di studio, nell'ambito del triennio e nel modo che ritiene più opportuno ed in particolare:
1. scelta di corsi tra tutti quelli attivi nell’Ateneo per l’ a.a. 2017-2018
2. Appendici di complemento a corsi dell'ordinamento: si tratta di attività didattiche integrative di corsi istituzionali supervisionate dal docente e certificate alla segreteria studenti.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FISICA
‐ gli studenti iscritti al 1° anno (coorte 2017/18), effettueranno la scelta del curriculum e del relativo indirizzo, degli esami opzionali, e degli esami a scelta (tipologia D) online come da schema sotto riportato:
Curricula ed Indirizzi a scelta:
Curriculum Microfisico:
Particle and astroparticle physics
Condesed Matter Physcis: Fundamental Science and Nanotechnology
Curriculum geofisico-spaziale:
Physics of the environment and Meteorology
Space Physics
Insegnamenti caratterizzanti comuni a scelta in ambito Astrofisico/Geofisico-Spaziale
(6 CFU FIS/06 o FIS/05)
a) Curriculum Microfisico, Indirizzi: Particle and astroparticle physics - Fisica e Astrofisica delle Particelle Elementari e Condesed Matter Physcis: Fundamental Science and Nanotechnology - Fisica della Materia: Scienza di Base e Nanotecnologie
Codice Denominazione SSD CFU T A S
DF0069 DF0035 DF0036
Physics of the Atmosphere
Magnetohydrodynamics of Astrophysical Plasmas Astrophysics
GEO/12 FIS/06 FIS/05
6 B
B B
1 1 1
1 1 2
b) Curriculum Geofisico Spaziale: Indirizzo Physics of the environment and Meteorology - Fisica dell'Atmosfera, Meteorologia e Telerilevamento
Codice Denominazione SSD CFU T A S
DF0035
DF0036 Magnetohydrodynamics of Astrophysical Plasmas
Astrophysics FIS/06
FIS/05 6 B
B 1
1 1
2
c) Curriculum Geofisico Spaziale: Indirizzo Space Physics - Fisica Spaziale
Codice Denominazione SSD CFU T A S
DF0069 DF0036
Physics of the Atmosphere Astrophysics
GEO/12
FIS/05 6 B
B 1 1
1 2
CORSI a scelta per tutti gli indirizzi in tipologia C (ad esclusione dei corsi già facenti parte degli obbligatori di indirizzo)
Codice Denominazione SSD CFU T A S
Insegnamenti attivi nell’a.a. 2017/18
DF0051 Advanced Simulation Techniques FIS/05 6 C 1 2
DF0042 Gauge Theories FIS/02 6 C 1 2
DF0046 Dynamic Meteorology GEO/12 6 C 1 2
DF0047 Physics of the Magnetosphere FIS/06 6 C 1 2
DF0044 Physics of Nanostructures and Devices FIS/03 6 C 1 2
Insegnamenti attivi nell’a.a. 2018/19
DF0051 Advanced Simulation Techniques FIS/05 6 C 2 2
DF0063 Astrophysics FIS/05 6 C 2 2
DF0048 Physics of the Circumterrestrial Space FIS/06 6 C 2 2
DF0042 Gauge Theories FIS/02 6 C 2 2
DF0041 General Relativity and Cosmology FIS/02 6 C 2 1
DF0065 Magnetohydrodynamic of Astrophysical Plasmas FIS/06 6 C 2 1
DF0049 Particle physics FIS/04 6 C 2 2
DF0076 Physics of the Atmosphere GEO/12 6 C 2 1
DF0043 Spectroscopy FIS/03 6 C 2 2
DF0045 Radiative Transfer in Atmosphere FIS/06 6 C 2 2
DF0050 Solid State Physics FIS/03 6 C 2 2
‐ gli studenti iscritti al 2° anno (coorte 2016/17) dovranno effettueranno la scelta online degli esami opzionali (tipologie B e C) e a scelta di tipologia D (se non già effettuata)
N.B. Si ricorda agli studenti che i crediti di tipologia D (8CFU) possono essere utilizzati coerentemente con il proprio piano di studio, nell'ambito del biennio e nel modo che ritiene più opportuno ed in particolare:
1. scelta di corsi tra tutti quelli attivi nell’Ateneo per l’ a.a. 2017-2018
2. scelta di corsi offerti nel Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in Fisica e non presenti nel proprio percorso formativo
3. appendici di complemento a corsi dell'ordinamento: si tratta di attività didattiche integrative di corsi istituzionali supervisionate dal docente e certificate alla segreteria studenti