• Non ci sono risultati.

la partecipazione “vissuta” degli studenti (coinvolge tutta la personalità dell’allievo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "la partecipazione “vissuta” degli studenti (coinvolge tutta la personalità dell’allievo"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano

Scuola Primaria Flaibano

Disciplina PROGRAMMAZIONE INTERDISCIPLINARE Classe V

Insegnante Molaro Sandra, Toffolini Melissa, Valeo Antonia, Amato Cristina Anno scolastico 2020/2021

I bambini sella classe necessitano di una graduale e costante riflessione ed un pratico esercizio di esperienze per acquisire e consolidare come abitudine di vita alcuni aspetti delle competenze scelte.

1. DEFINIZIONE DEI TRAGUARDI DI COMPETENZA PREVISTI DAGLI INSEGNANTI AL TERMINE DELL’ANNO SCOLASTICO

L’alunno assume responsabilmente atteggiamenti di ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria legati alla sua età.

Sviluppa modalità consapevoli di rispetto delle regole della convivenza civile.

Riflettere sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza.

Acquisisce la consapevolezza che ognuno può intervenire sulla realtà apportando il proprio positivo ed originale contributo.

2. METODOLOGIA

Le scelte dei metodi da impiegare, in base alle esigenze del caso, osserveranno le seguenti caratteristiche:

 la partecipazione “vissuta” degli studenti (coinvolge tutta la personalità dell’allievo);

 il controllo costante e ricorsivo (feed-back) sull’apprendimento e l’autovalutazione;

 la formazione in situazione;

 la formazione in gruppo.

3. DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IN BASE AI BISOGNI FORMATIVI RILEVATI

 Conoscere le regole del vivere in comune e rispettarle.

 Partecipare alle attività di gruppo in modo collaborativo, responsabile, produttivo e pertinente.

 Partecipare alla costruzione di regole di convivenza in classe e nella scuola, descriverle e rispettarle.

(2)

 Individuare i ruoli e le funzioni dei gruppi di appartenenza; individuare il proprio ruolo, esercitandolo responsabilmente.

 Adottare comportamenti appropriati nel gioco, nel lavoro, nella convivenza generale.

 Esprimere il proprio punto di vista, ascoltare e rispettare quello altrui.

 Assumere incarichi e portarli a termine con responsabilità, proporre strategie per migliorare la partecipazione collettiva.

 Prestare aiuto ai compagni e ad altre persone in difficoltà.

 Rispettare l’ambiente e gli animali.

 Rispettare il proprio e l’altrui materiale e le attrezzature comuni.

 Confrontare, usi, costumi, stili di vita propri e di altrui culture, individuandone somiglianze e differenze.

4. SELEZIONE DELLE ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO

 Alcuni aspetti dei gruppi sociali riferiti all’esperienza, loro ruoli e funzioni generali: la famiglia, la scuola, le comunità di appartenenza (sportive, religiose, comunali…)

 Le regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza.

 Alcune regole per la sicurezza in casa, a scuola, nell’ambiente, in strada.

 Alcuni aspetti del significato dei concetti di diritto, dovere, responsabilità, libertà.

 Alcuni aspetti del significato di regola, patto, sanzione.

 Alcuni aspetti del significato di tolleranza, lealtà, rispetto.

 Alcune forme di democrazia nella scuola.

 Usi e costumi principali del proprio territorio, del Paese e di altri Paesi, portati eventualmente da allievi provenienti da altri luoghi.

 Accenni su alcuni Organi internazionali vicini all’esperienza dei bambini: UNIVEF, WWF.

5. CRITERI DI VERIFICA

Si fa riferimento agli aspetti del punto 3 nell’accezione del “saper conoscere e fare” di cui si terrà conto per monitorare la validità dell’azione didattica, al fine di apportare eventualmente le opportune modifiche.

6. TIPOLOGIA DELLE PROVE E CRITERI DI VALUTAZIONE DI CONOSCENZE - ABILITÀ - COMPORTAMENTO DI LAVORO

Le verifiche saranno effettuate attraverso l’osservazione del comportamento nelle seguenti situazioni:

Ascolto di esperienze, conversazioni guidate, riflessioni personali, di gruppo e collettive.

Letture scelte, lettura di immagini, ascolto di canzoni, video, giochi di gruppo, giochi di ruolo,

(3)

drammatizzazioni, circle time, brain storming, problem solving, lavoro cooperativo di coppia e nel piccolo gruppo, visite guidate. attività laboratoriali.

I Criteri di valutazione sono espressi nel Curricolo d’Istituto.

7. MODALITÀ DI OSSERVAZIONE E VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE Le competenze saranno accertate attraverso:

• Compiti di realtà (risoluzione di situazioni problematiche).

• Osservazioni sistematiche (osservazione dei processi che il bambino mette in atto per interpretare il compito assegnato).

• Autobiografie cognitive (narrazione da parte del bambino del percorso compiuto).

8. COMPITO DI REALTÀ

Partecipazione propositiva e fattiva per la realizzazione di obiettivi comuni alla classe.

ED. CIVICA

Così come disposto dalla legge 92/2019 e in riferimento al curricolo d’Istituto, alcuni argomenti della disciplina, opportunamente selezionati in modo collegiale dai docenti della Classe , verranno tradotti e valutati nell’ambito dell’Educazione Civica .

Riferimenti

Documenti correlati

fuori dal corpo immagina molte cose della più straordinaria profondità, proprio come Dio » (30). Quando la psicologia degli archetipi discute i processi immaginativi del mito.

Consentitemi di menzionare solo alcune idee fondamentali, circa la tipologia di Jung, cosi spesso male interpretata come un modello schematico di personalità, ma che in realtà rivela

Shanti mantra (Taittiriya Upanishad, Siksha Valli 1.1.1) Mantra puspam (Krishna Yajur Veda, Taittiriya Aranyaka 1.78) Y AKSHAGANA , KUCHIPUDI DANCE - DRAMAS PARTE I (XI-XII SEC.

Figure 5 Multiple putative roles of matrix metalloproteinases (MMPs) in cerebral malaria (CM) according to their biochemical functions. MMPs could play an active role during

In contrast, the antibodies produced a remarkable inhibition of the lytic function accompanied by a significant reduction in the contact area (the 80- called

E’ POSSIBILE SCARICARE (DA PLAY STORE) L’APPLICAZIONE DI CLASSROOM DIRETTAMENTE SUL PROPRIO SMARTPHONE O TABLET. PER ACCEDERE ALLE LEZIONI ON LINE DA CLASSROOM ACCEDERE

rispettano i doveri inderogabili della società di cui fanno parte ad ogni livello - da quello familiare a quello scolastico, da quello regionale a quello nazionale, da quello

La famiglia svolge un ruolo complesso e centrale nel favorire l’elaborazione delle paure e delle preoccupazioni che possono ostacolare l’adattamento della persona alla situazione