• Non ci sono risultati.

All’interno di CDI vi lavorano oltre 800 persone tra medici specialisti, tecnici sanitari, infermieri e impiegati, al servizio di circa 890mila pazienti all’anno.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "All’interno di CDI vi lavorano oltre 800 persone tra medici specialisti, tecnici sanitari, infermieri e impiegati, al servizio di circa 890mila pazienti all’anno. "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Cosa è il Cdi - Centro Diagnostico Italiano

Attivo a Milano da oltre 35 anni, il Centro Diagnostico Italiano (CDI) è una struttura sanitaria ambulatoriale a servizio completo orientata alla prevenzione, diagnosi e terapia in regime di day hospital. È presente sul territorio lombardo attraverso un network di 21 strutture, collocate in Milano, Corsico, Rho, Legnano, Cernusco sul Naviglio, Corteolona, Pavia e Varese.

È certificata ISO9000 e dal 2006 è accreditata dalla Joint Commission International.

All’interno di CDI vi lavorano oltre 800 persone tra medici specialisti, tecnici sanitari, infermieri e impiegati, al servizio di circa 890mila pazienti all’anno.

CDI dispone di un’area accreditata (laboratorio ed imaging), di un’area privata e di un’area a servizio delle aziende.

Il laboratorio del CDI si avvale della catena automatizzata più grande d’Italia

garantendo sicurezza dei dati, e al contempo, un numero molto elevato di analisi che supera, in un anno, i 4 milioni. È, inoltre, l’unico laboratorio in Italia a disporre di Ikoniscope, un microscopio totalmente automatizzato e robotizzato utilizzato nella diagnosi precoce del cancro della cervice e della vescica.

La Diagnostica per Immagini e la Medicina Nucleare offrono le strumentazioni più evolute e innovative, quali la PET - tomografia ad emissioni di positroni, la TAC a 64 strati Dual Source, la Risonanza Magnetica aperta e la Risonanza Magnetica Nucleare ad alto campo per un totale di 150.000 esami refertati all’anno.

Il CDI si è inoltre dotato del Cyberknife, il rivoluzionario robot radiochirurgico, che pone il Centro Diagnostico e la sanità lombarda all’avanguardia nella terapia dei tumori.

Attualmente sono oltre 50 i servizi riguardanti numerose aree terapeutiche che, grazie all’altissima professionalità dei suoi medici, CDI mette a disposizione per la prevenzione, la diagnosi e la cura. Tra questi: il CDI-Check, check up personalizzato, che si svolge sotto la tutela di uno Specialista internista Coordinatore (2.500

CDICheck all’anno); la Day Surgery e One Day Surgery (3.000 interventi all’anno), un’attività chirurgica che permette al paziente di tornare a casa propria il giorno stesso dell’intervento o, all’occorrenza, di trascorrere una notte nell’area riservata alla degenza notturna, senza entrare nel contesto della chirurgia in regime di

ricovero; il Centro di Consulenza in Anatomia e Patologia Oncologica, vero e proprio punto di riferimento per la diagnosi delle patologie oncologiche, diretto dal Prof. Juan Rosai, un patologo riconosciuto a livello mondiale.

Inoltre, attraverso una struttura sanitaria tecnicamente e scientificamente

avanzata, il CDI è in grado di offrire un servizio che ottempera – anche presso le aziende – a tutte le prescrizioni di medicina del lavoro obbligatorie per legge. CDI mette anche a disposizione delle aziende che lo richiedessero, attività di

monitoraggio ambientale, corsi di prevenzione etc.

Aggiornato gennaio 2012

Riferimenti

Documenti correlati

La riforma prevede la possibi- lità di lasciare il lavoro per accedere alla pensione anticipata anche prima di aver compiuto i 62 anni di età, fermo restando il possesso

Comportamento responsabile: il paziente ha il dovere di tenere un comportamento responsabile, nel rispetto e nella comprensione dei diritti degli altri pazienti e

Studi Dentistici Associati nasce nel 1992 e da subito grande attenzione viene ri- volta alla qualità del servizio fornito ai propri pazienti ed in breve la struttura comincia a

Quest’anno sono stati attivati due percorsi di ascolto nei confronti di due stakeholder importanti per l’azienda: i soci, figura primaria ed indispensabile alla cooperativa, ed

Il conteggio “a parola” invece è sempre chiaro e trasparente, facilmente verificabile perché qualsiasi software è in grado di calcolare il numero di parole totali presenti in

Al fine di permettere ulteriori approfondimenti per la determinazione del relativo livello resta in sospeso il riconoscimento della seguente Società:.. - ASD FATER

Luigi La Peccerella, Avvocato generale dell’Istituto, ha manifestato la propria disponibilità al trattenimento in servizio per un biennio oltre il 65° anno di età, compiuto il

farebbe emergere un nero sommerso oggi presente per la mancanza di regole e di tutele