• Non ci sono risultati.

Biografia AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO (ENIT), (2014),

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Biografia AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO (ENIT), (2014),"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

102

Biografia

AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO (ENIT), (2014), Corporate Annual Report,in

http://www.enit.it/it/agenzia/Downloads/2014_corporate_annual_report_italian.pd f , consultato il 12 Ottobre 2015

ANON, M. (2015), “Turismo presenze record a Pisa sono il doppio che ha Firenze”, In

Toscana, 23 Febbraio, in http://www.intoscana.it/site/it/turismo/articolo/Turismo-presenze-record-a-Pisa-Sono-il-doppio-di-Firenze/, consultato il 24 Ottobre 2015

ANTONELLO, L. (2014), “Le reti d’impresa: finalità economiche, evoluzione della normativa,rappresentanza, nuova fisionomia del contratto”, Il sole 24 Ore, 3 Marzo, in

http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/avvocatoAffari/mercatiImpresa/2014-02-28/reti-imprese-130033.php, consultato il 16/12/2015

BANCA CENTRALE EUROPEA, (2015), in http://www.rivaluta.it/europa/ bollettinomensilebce.htm, consultato il 22 Novembre 2015

BANCA D’ITALIA, (2015), Bollettino n.3, in https://www.bancaditalia.it/ pubblicazioni/bollettino-economico/2015-3/index.html, consultato il 20 Ottobre

2015

BEGG, D. (2014), Economia, MCGRaw-Hill Education, V edizione, Milano

BENVENUTI, S.C. and ROTONDI, Z. (2013), Il turismo congressuale tra competizione

globale e modelli organizzativi territoriali: prospettive per la Toscana, Rubbettino,

Milano

CAMERA DI COMMERCIO, (2013), Guida all’offerta congressuale di Pisa, in

http://www.pi.camcom.it/uploads/pubblicazione%20congressuale%20web.pdf,

consultato il 01/12/2015

CASO, R. and D’ANGELA, F. and QUINTÈ, E. (2013), Il sistema congressuale: attori,

strategie, risultati, FrancoAngeli, Milano

CHANG, H. J. (2004), “Industry Policy: Can we go beyond an unproductive confrontation”, ABCDE, 22-24 June, in http://siteresources.worldbank.org/

INTABCDESK2009/Resources/Ha-Joon-Chang.pdf, consultato il 24 Novembre

2015

CONVENTION BUREAU DI PISA, in http://www.conventionbureau.pisa.it/ wpcontent/uploads/2015/07/Toscana24.pdf , consultato il 23 Novembre 2015

(2)

103

FEDERCONGRESSI & EVENTI, (2014a), Il rilancio della Meeting Industry italiana tra

il progetto del Convention Bureau nazionale privato e la riforma del titolo V della

costituzione, Marzo, in http://www.federcongressi.it/File_Fce/ File/

Comunicati%20stampa/Il%20futuro%20della%20meeting%20industry_08.03.2014 .pdf, consultato il 29 Ottobre 2015

FEDERCONGRESSI & EVENTI, (2014b), “Update”, Il libro bianco del congressuale al

politician’s forum di BTC, n.37, Ottobre, in http://www.federcongressi.it/ documenti/Update_207.pdf, consultato il 2 Dicembre 2015

FEDERCONGRESSI & EVENTI, (2014c), L’Italia si muove o perderà molte opportunità

di far crescere il business congressuale, Novembre, in

http://www.federcongressi.it/File_Fce/File/Comunicati%20stampa/Italia%20e%20 opportunita%20di%20crescita%20congressuale_07.03.2014.pdf, consultato il 9

Novembre 2015

FEDERCONGRESSI, BTC, (2014), Libro bianco del Congressuale Italiano, Novembre, in http://www.federcongressi.it/File_Fce/File/LibroBianco.pdf, consultato il 2 Novembre 2015

FUTUREBRAND, (2015), The value of measuring countries as brands, in

http://www.mumbrella.asia/content/uploads/2014/11/CountryBrandIndex2014.pdf,

cosultato il 3 Dicembre 2015

GALILEI INTERNATIONAL AIRPORT, in www.pisa-airport.com/aeroporto _di_pisa_29.html , consultato il 12 Ottobre 2015

INTERNATIONAL CONGRESS AND CONVENTION ASSOCIATION (ICCA), in

http://www.iccaworld.com/, consultato il 22 Agosto 2015

INTERNETIONAL ASSOCIATION OF PROFESSIONAL CONGRESS ORGANISER (IAPCO), in http://www.iapco.org, consultato il 25/09/2015

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DELLA TOSCANA (IRPET), (2015), Turismo & Toscana: ripresa consolidata nel 2015

secondo le stime di CST Firenze, in

http://centrostudituristicifirenze.it/blog/turismo-toscana-ripresa-consolidata-nel-2015/, consultato il 10 Novembre 2015

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DELLA TOSCANA (IRPET), (2015), Rapporto sul turismo in Toscana 2014, in

http://www.regione.toscana.it/documents/10180/12023699/Rapporto_Turismo_201 4-1.pdf/14178c9e-9212-4300-838f-468b9a0a3b5a consultato il 22 Ottobre 2015

(3)

104

ITERNATIONAL CONGRESS AND CONVENTION ASSOCIATION (ICCA), (2014),

ICCA statistics report, in http://www.iccaworld.com/cdps/cditem.cfm?nid=4036,

consultato il 12 Ottobre 2015

JOINT MEETINGS NDUSTRY COUNCIL (JMIC), (2008), “Meetings in a Time of

Economic Crisis”, Ottobre, in http://static1.1.sqspcdn.com/static/

f/544461/6491845/1270983219667/Article_Mtgs_in_Eco_Crisis_08.10.pdf?token= 1HOQ5uqSAfuUtbAA7sdFLKO8vFE%3D, consultato il 24 Novembre 2015

KEYNES, J. M. (1936) Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta, UTET, Torino

MANCINI, E. (2015), “Il turismo d’affari è un vero affare ma la città è poco preparata”,

La Nazione, Febbraio, in http://www.conventionbureau.pisa.it/wp-content/ uploads/2015/02/LAN_PISA-PONTEDERA_20150203_45.pdf, consultato il 22

Novembre 2015

MARESU, G. (2007), Il sistema dei congressi e degli eventi aggregativi, Hoepli, Milano

MAZZUCATO, M. (2014), Lo stato innovatore, Laterza, Roma-Bari

MEETING PROFESSIONALS INTERNATIONAL (MPI), in www.mpiweb.it/, consultato il 10 Ottobre 2015

MÉNARD, C. (2004), “The economics of hybrid organizations” in “Journal of

institutional and Theoretical Economics”, pp. 345- 376, in

http://www.dse.univr.it/documenti/OccorrenzaIns/matdid/matdid425733.pdf,

consultato il 20/12/2015

MINISTERO DELL’INTERNO, in http://finanzalocale.interno.it/docum/ studi/varie/formez03.html#a8, consultato il 24 Novembre 2015

MORRONI, M. (2010), L’ impresa competitiva. Conoscenza e sviluppo in condizioni

d’incertezza, Luiss University Press, Roma

MORRONI, M. (2009), Corporate Governace, Organization and the Firm, Edward Elgar, Cheltenham

OSSERVATORIO CONGRESSUALE ITALIANO (OCI), (2009-2011-2013-2014),

Report Osservatorio Congressuale, in http://www.riminiconvention.it/1418-13-Osservatorio.html, consultato l’ 11 Ottobre 2015

OSSERVATORIO ITALIANO DEI CONGRESSI E DEGLI EVENTI (OICE), (2015),

Rapporto 2014, Novembre, in http://www.federcongressi.it/

RapportoOICE2014.pdf , consultato il 22 Settembre 2015

PALAZZO DEI CONGRESSI, in http://www.palazzodeicongressi.pisa.it/, consultato il 12 Novembre 2015

(4)

105

PIGA, G. (2012), “Di nuovo? Un altro studio sul moltiplicatore che mette a nudo la stupida austerità”, blog, 23 Ottobre, in

http://www.gustavopiga.it/2012/di-nuovo-un-altro-studio-sul-moltiplicatore-che-mette-a-nudo-la-stupida-austerita/,

consultato il 24 Ottobre 2015

PISA CONVENTION BUREAU, (2015), Brochure, in

http://www.conventionbureau.pisa.it/wpcontent/uploads/2015/10/BROCHURE%20 PDM%20sito.pdf, consultato il 8 Dicembre 2015

QUALITALY FOR EVENTS, in www.qualitalyforevents.org, consultato il 25/11/2015

REGIONE TOSCANA, (2006), Progetto MICE in Italia, in

www.miceonline.it/sottoscritto-l’accordo-per-il-progetto-mice-in-italia/Downloads/ Allegato_47974%20(1).pdf, consultato il 6 Novembre 2015

RICCIARDI, A. (2004), Le reti di impresa. Viaggi competitivi e pianificazione strategica, FrancoAngeli, Milano

ROSSI, D. (2012), Turismo congressuale: alla Bit nasce la collaborazione tra governo,

Regioni e operatori di settore, in http://www.regione.toscana.it/web/toscana- notizie/-/turismo-congressuale-alla-bit-nasce-la-collaborazione-tra-governo-regioni-e-operatori-di-settore, consultato il 24 Ottobre 2015

STIGLITZ, J. (2006), Economia del settore pubblico, I e II volume, Hoepli, Milano

TONDARELLO, M. (2012), “La meeting industry rinasce con MICE in Italia”,

L’impresa, Febbraio, in www.impresaonline.net/

articolo.php?id=4388&t=La%20meeting%20industry%20rinasce%20con%20MIC E%20in%20Italia&a=Marco%20Todarello, consultato il 22 Ottobre 2015

TOSCANA PROMOZIONI, in http://www.toscanapromozione.it/, consultato il 26/11/2015

UFFICO ITALIANO CAMBI (UIC), in http://cambi.bancaditalia.it/ cambi/cambi.do?lingua=it&to=cambiGForm, consultato il 22 Agosto 2015

UNITED NATIONS WORLD ORGANIZATION (UNWTO), http://www2.unwto.org/ , consultato il 10 Ottobre 2015

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TOR VERGATA, Proposta preliminare Convention

Bureau di Roma, in www.miceonline.it/sottoscritto-l’accordo-per-il-progetto-mice-in-italia, consultato il 10 settembre 2015

VASTOLA, A. (2006) Economia Politica, Pegaso, in

http://vm3942.cloud.seeweb.it/LMG-01/EcoPol/Vastola/RuoloStato/RuoloStato.pdf,

(5)

106

VILLIMBURGO, M. (2015), “Un gruppo leader con molti amici”, Il Sole 24 ore, Toscana 24, 1 Luglio, in http://www.conventionbureau.pisa.it/wpcontent/ uploads/2015/07/Toscana24.pdf, consultato il 14 Ottobre 2015

WORLD TOURISM ORGANIZATION (UNWTO), in http://mkt.unwto.org/, consultato il 4 Giugno 2015

Riferimenti

Documenti correlati

Fonte: Ufficio Studi ENIT su dati Google Destination Insights (Intervallo di date 01/12/21-28/12/21 al 05/01/22) – Tutti i dati sono indicizzati.. Crescita per le

Fonte: Ufficio Studi ENIT su dati Google Destination Insights (intervallo di date 20/11-17/12 al 27/12) - Tutti i dati sono indicizzati.. Crescita/decrescita per le principali

Fonte: Ufficio Studi ENIT su dati Google Destination Insights (intervallo di date 08/12/21-03/01/22 al 12/01/22) - Tutti i dati sono indicizzati.. Crescita per le

Fonte: Ufficio Studi ENIT su dati Google Destination Insights (Intervallo di date 20/03/22-21/04/22 al 28/04/22) – Tutti i dati sono indicizzati.. RICERCHE ESTERE SU GOOGLE PER I

I crediti in valuta esistenti a fine esercizio sono stati convertiti in Euro al cambio del giorno di chiusura del Bilancio; gli utili e le perdite su cambi così rilevati

Alla luce delle rilevanti modifiche normative, intervenute da ultimo con il d.l. Ai sensi dell’art. 11, comma 1, dello Statuto vigente, “l’Amministrazione Vigilante autorizza

Bilancio in forma ordinaria Pagina 1 di 5. ENIT-AGENZIA NAZIONALE

Fonte: Ufficio Studi ENIT su dati Google Destination Insights (intervallo di date al 03/11) - Tutti i dati sono indicizzati.. Crescita per