• Non ci sono risultati.

“Die Alle egato B B – T e rumoresis” re di fon ndo nel Ristora ante

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "“Die Alle egato B B – T e rumoresis” re di fon ndo nel Ristora ante"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Alle

B1-

T

B2-

T 0,8 0,9 1 1,1 1,2 1,3 1,4 T30 (s) 0,8 1 1,2 1,4 1,6 1,8 2 T30 (s)

egato B

T30 misurato a T30 misurato a 8 1 2 4 6 8 2

B –

T

30

“Die

sala piena co sala vuota co Allegato B–

e rumor

esis”

n lo scoppio d on lo scoppio d Freque Frequenza – T30 e rumore

re di fon

di un palloncin di un pallonci enza (Hz) a (Hz) e di fondo nel

ndo nel

no, in 3 posta ino, in 3 posta l Ristorante “D

Ristora

azioni differen azioni differen Diesis”

268

ante

ti ti

(2)

B3-

T30 0,8 1 1,2 1,4 1,6 1,8 2 2,2 2,4 T30 (s) 5 15 25 35 45 55 65 SPL (dB) 0 misurato a s

B4-

Rumor 5 5 5 5 5 5 5 63 80 100 125

ala vuota con

re di fondo mi 125 160 200 250 315 Allegato B– n l’invio alla s differen isurato a sala Freque 400 500 630 800 1k Freque – T30 e rumore orgente di un nti piena in due d enza (Hz) 1k 1.25k 1.6k 2k 2.5k enza (Hz) e di fondo nel segnale MLS differenti post 3.15k 4k 5k 6.3k 8k l Ristorante “D S, in 3 postazio tazioni 8k 10k 12.5k 16k 20k Diesis”

269

oni

(3)

SPL (dB) 5 10 15 20 25 30 35 40 SPL (dB) 5 10 15 20 25 30 35 40 45 63 80 100 63 80 100 125

B5-

Rumor

B6-

Rumor 125 160 200 250 315 125 160 200 250 315 Allegato B– re di fondo mi re di fondo mi 315 400 500 630 800 Freq 400 500 630 800 1k Freque – T30 e rumore isurato a sala isurato dell’es 800 1k 1.25k 1.6k 2k quenza (Hz) 1k 1.25k 1.6k 2k 2.5k enza (Hz) e di fondo nel vuota sterno 2.5k 3.15k 4k 5k 63 k 3.15k 4k 5k 6.3k 8k l Ristorante “D 6 .3k 8k 10k 12.5k 16k 8k 10k 12.5k 16k 20k Diesis”

270

20k

Riferimenti

Documenti correlati

fuori tempo massimo.. %

c. funzioni di unico centro di spesa. L’atto di convenzione è stato successivamente rivolto alle tre Province di Bari, Brindisi e Taranto, territorialmente interessate

Con questo sistema di misura della bocca da fuoco si arriva al paradosso per cui più grande è il numero che stabilisce il calibro e più piccolo è il diametro interno della canna

La relazione descrittiva della progettazione svolta dovrà essere strutturata utilizzando la scheda sintetica (denominata "SIA svolto") Si precisa che il SIA presentato potrà

[r]

le infinite sorgenti non ci fossero e i calori scambiati dal sistema durante il ciclo fossero solo Q AB e Q CD. ed effetttivamente il rendimento del ciclo di Stirling e’ lo

[r]

… l’insieme delle modifiche che un moto sismico, relativo ad una formazione rocciosa di base (substrato rigido) subisce attraversando gli strati di terreno sovrastanti