ID DATA DI APERTURA
DATA DI CHIUSURA RAGIONE
TIPOLOGIA -
SPECIFICA FAMIGLIA PROFESSIONE CONTESTO INTERESSE ATTIVITÀ ATTIVITÀ - specifica COMPAGNIA SOCIO1 SOCIO2 ALTRI SOCI
RAGIONE
PRECEDENTE ARCHIVIO COLLOCAZIONE DESCRIZIONE
LUOGO DI
REDAZIONESCRIVANOTIPOLOGIA INCIPIT ESERCIZIO EDIZIONE LINK ALTRE NOTE
227 1211 1211 anonimo Debitori e
creditori
Bologna Banca Biblioteca
Laurenziana Acquisti e doni, 67
Bologna Mastro Edito, a cura di
Arrigo Castellani:
"Frammenti d'un libro di conti di banchieri fiorentini...,"
Prosa italiana, pp. 21-40;
G.A.Lee, "The Oldest European Account Book: a Florentine Bank Mastro of 1211"
(1972), riveduto in Accounting History: Some British Contributions, a cura di R.H.Parker e B.S.Yamey (Oxford 1994), pp. 160-96 (con traslazione inglese)
234 1255 1290 anonimo Ricordi di
compere
Vinci Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Diplmatico, Pergamene a quaderno, Bigallo
Bastardello di venti carte pergamenacee, 29,5camX11 Ricordanze[Ricordi di compere in Val di Streda e dintorni] Edito a cura di Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, I, pp.
171-206
Redatto da cinque mani diverse. Forse redatto fuori dallo stato fiorentino all'epoca della stesura. Riferimenti nel testo a pagamenti e ad altri libri contabili
410 1262 1275 Bene di Bencivenni Crediti Del Bene Ufficio pubblico Camerlengo dei Sei della
Biada
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 22/2 Bastardello di nove carte bambagine, 28,5cmX11cm Firenze Bene di Bencivenni
Mastro [Primo libricciuolo di crediti di Bene Bencivenni] Edito a cura di Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, I, pp.
291-310.
Note di credito con annotazioni relative al saldo dei pagamenti
652 1262 1274 eredi di Baldovino di Iacopo Riccomanni Uscite e debiti
Riccomanni Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Amministrazione di eredità
Biblioteca Nazionale di Firenze
Tordi, 563 otto carte pergamenacee, 43cmX\8,5cm, le ultime tre bianche
Firenze Riccomanno di Iacopo Riccomanni et alii
Mastro […] Queste sono ispese ch'io foie per la famigla che fue di Baldovino Iachopi Ricchomanni
Edito a cura di Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, I, pp.
249-264
235 1264 1264 anonimo Ricordi di
pagamenti
Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Notarile Antecosimiano, 995
ritaglio di pergamena Ricordanze Edito a cura di
Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, II, pp.
816
Nel protocollo di imbreviature di ser Attaviano di Chiaro
318 1264 1264 Baldese di Bonfigliolo Ragione di
Baldese Bonfiglioli
Bonfiglioli Archivio di Stato di
Firenze Notarile Antecosimiano, 983
Cedola cartacea allegata al protocollo del notaio Attaviano di Chiaro
Estratti conto
Edito, a cura di A. Castellani:
“Ragione”, in Prosa italiana, p. 381
Copiato dal notaio
25241271 1294 Neri Attiglianti Debitori e
creditori/Ri cordanze
Attiglianti Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio del Capitolo della Cattedrale di Firenze
Bastardello di carte bambagine, legato in cartona, cm.
28x10,5,cc. 42
Mastro
653 1272 1278 eredi di Baldovino di Iacopo Riccomanni Entrate/cred iti e ricordanze
Riccomanni Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Amministrazione di eredità
Archivio di Stato di Firenze
Manoscritti, 73diciassette carte pergamenacee, 43cmX18,5cam, con numerazione moderna a partire dalla seconda carta
Firenze Riccomanno di Iacopo Riccomanni et alii
Mastro […] Questi sono denari ch'io Manno Iachopi àbo auti, d.
de'fanciulli di Baldovino Iachopi
Edito a cura di Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, I, pp.
264-283
236 1274 1274 anonimo Ricordi di
pagamenti
Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Notarile Antecosimiano, 996
due ritagli di pergamena allegati al protocollo notarile di Attaviano di Chiaro
Ricordanze Edito a cura di
Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, II, pp.
816-817
Nel protocollo di imbreviature di ser Attaviano di Chiaro
19061274 1310 Gentile di Ugo di Pepo Sassetti Debitori e creditori/ri cordanze
Sassetti Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Carte Strozziane, II, 84
trentacinque carte bambagine, 36cmX27,5 (circa), più un foglietto 12cmX19cm
Firenze Gentile Sassetti et alii
Mastro Edito a cura di
Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, I, pp.
286-362
Libro di famiglia che include la registrazione di debiti e crediti lungo diverse generazioni.
411 1277 1296 Bene di Bencivenni Crediti Del Bene Ufficio pubblico Camerlengo dei Sei della
Biada
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 23 bastardello di ottantasette carte bsmbagine, 28,5cmX10,5 Firenze Bene di Bencivenni
Mastro [Secondo libricciuolo di crediti di Bene Bencivenni] Edito a cura di Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, II, pp.
363-458
Note di credito con annotazioni relative al saldo dei pagamenti. Include anche alcune ragioni di debito ed incasso utili di fondaco
29241278 1325 Stefano Soderini e figli Dare e avere
(1306- 1316)/Conto mercanzie di Pisa (1278- 1279)
Soderini mercante Pisa Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Nazionale di Firenze
II, II, 310 Registro bambagino di cinquantasei carte, 30cmX22,5cm Firenze Stefano Soderini et alii
Mastro […] Questo è quello k'avemo per messo e k'è venuto a mmano di Lippo Iachopi in Pisa […]
Edito a cura di Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, II, pp.
459-469 (prima parte); Edito (seconda parte) a cura di P.
Manni: "Il libro del dare e dell'avere dei figli di Stefano Soderini (1306- 1325)," in Studi di filologia italiana, XXXVI (1978), pp. 67- 155
Include: a) Conto delle mercanzie, dei debiti e dei denari contanti di Stefano Soderini nelle mani di Lippo di Iacopo a Pisa (1278-1279); b) Dare e avere di Albizzo, Geri, Giovanni e Guccio, figli di Stefano Soderini (1306-1325)
22841281 1297 Lapo di Iacopo Riccomanni Debitori e
creditori/ri cordanze
Riccomanni Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Marucelliana
Manoscritti, 389, I
Registro pergamenaceo di ventiquattro carte Firenze Lapo di Iacopo Riccomanni
Mastro [Libro del dare e dell'avere e di varie ricordanze di Lapo Riccomanni]
Edito a cura di Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, I, pp.
516-555
26861282 1495 Paolo di Simone del Pagone Libro di
ricordi
Del Pagonemerciaio Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Moreniana di Firenze
Moreni, 301 Codice cartaceo modernamente rilegato, 20,5x14 cm., cc. 71 Ricordanze Libro di ricordi copiato dal Priorista nel 1497. I primi
ricordi sono ascrivibili a Pagolo di Simone Del Pagone, merciaio nel 1282 per poi raggiungere il 1495 160 1285 1338 Alesso e Francesco di Borghino Baldovinetti Debitori e
creditori/Ri cordanze
Baldovinetti pittore Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Manoscritti, 76Bastardello cartaceo, legato in pergamena, cc. 12 Firenze Mastro Al nome di Dio. Amen .Questo è il memoriale di Francescho di Borghino e d'Alesso […]"
a cura di Gino Corti: "Le ricordanze trecentesche di Francesco e di Alessio Baldovinetti,"
ASI, CXII (1954), 109-24
Ricordanze scritte nel 1338 su eventi precedenti
237 1285 1285 anonimo Ricordi di
pagamenti
Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Notarile Antecosimiano, B1462
tre pezzetti di pergamena aggiunti al codice Ricordanze Edito a cura di
Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, II, pp.
817-818
29081285 1286 Sinibaldo Prestiti e
pagamenti
Prato Banca Prestatore azienda individuale Archivio di Stato di
Prato
Ospedale, 5162 carte sciolte raccolte in busta moderna contenente frammenti e documenti secc. XIII-XVI
Prato Ricordanze Serianni,
"Sinibaldo,"
Testi pratesi, pp. 103-61
Include ricordo dei prestiti in moneta e dei successivi saldi.
724 1290 1295 eredi di Paghino Ammannati Quaderno di
spese
Ammannati Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Amministrazione di eredità
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 50.1 Quaderno di quattordici carte bambagine, 25,5cmX16cm, con carte bianche
Firenze Compagno Ricevuti
Quaderno di spese
[…] Queste sono le spese fatte per Compagno, tutore di Perotto e Fino pupilli fratelli fil che furono di Paghino Amannati
Edito a cura di Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, I, pp.
561-577
Amministrazione della eredità a tutela degli eredi, Perotto e Fino, figli di Paghino
798 1290 1324 Filippo di messer Cavalcante & co. Debitori e creditori/ri cordanze
Cavalcanti Mercantile-Finanziario banco Compagnia Filippo di
messer Cavalcante Cavalcanti
Gualfredi e Bernardo di messer Cavalcante Cavalcanti
Ottaviano Brunelleschi
Archivio di Stato di Firenze
Carte Strozziane, II, 1
Registro di carte pergamenace48e, 24cmX16cm con coperta originale in pergamena
Firenze Lapo Ardinghelli et alii
Mastro [Libro di debitori e creditori per ragioni di banco di Filippo Cavalcanti]
Edito, a cura di M. Vitale: "Il quaderno di ricordi…. (1290- 1324)", Studi di filologia italiana, XXIX (1971), pp. 5- 112
Registro debitori e creditori con ricordanze. In Coperta, di mano trecentesca: “Libro che fu di messer Filippo Cavalcanti, che cci rimase per lla mortalità del quarantotto, quando monna Ghita che fu sua donna morì, e Bernardino suo figliuolo in quel tempo. Vuolsi guardare”.
573 1291 1298 Consiglio di Ulivieri de'Cerchi Crediti Cerchi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Cerchi, 308 Quaderno di sette carte bambagine 32cmX34cm Firenze Mastro […] Quie apresso e innanzi in questo quaderno scriveremo tutti i denari od altre chose che troviamo per lo libro di messer Chonsiglio
Edito a cura di Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, I, pp.
604-621
Crediti con annotazioni sulla riscossione
ID DATA DI APERTURA
DATA DI CHIUSURA RAGIONE
TIPOLOGIA -
SPECIFICA FAMIGLIA PROFESSIONE CONTESTO INTERESSE ATTIVITÀ ATTIVITÀ - specifica COMPAGNIA SOCIO1 SOCIO2 ALTRI SOCI
RAGIONE
PRECEDENTE ARCHIVIO COLLOCAZIONE DESCRIZIONE
LUOGO DI
REDAZIONESCRIVANOTIPOLOGIA INCIPIT ESERCIZIO EDIZIONE LINK ALTRE NOTE
26331291 1300 Noffo e Vese di Dego Genovesi Debitori e
creditori
Genovesi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Nazionale di Firenze
II, I, 266 otto carte pergamenacee 39cmX21cm Mastro Edito a cura di
Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, II, pp.
622-642
819 1292 1293 Filippo Peruzzi & co. Dare e avere Peruzzi Mercantile-Finanziario banco Compagnia Filippo
Peruzzi
Archivio di Stato di Firenze
Diplomatico, Pergamene a rotolo, Coperte di libri, luglio 192-1293
Pergamena, 54cmX31cm Firenze Mastro […] cominciamo a scrivere in questo libro nel mille
dugento novantadue
Edito a cura di Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, I, pp.
643-645
Estratto conto debitori e creditori copiato nel 1298 quale allegato ad istrumento notarile
30711293 1320 Vese di Dego Genovesi RicordanzeGenovesi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Diplomatico, Pergamene a quaderno, adespote, 1264- 1281
foglio di pergamena piegato, 39cmX21cm Firenze Ricordanze Edito a cura di
Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, I, pp.
646-649
Ricordanze di acquisti patrimoniali, con una breve parte in appendice del figlio Giorgio 1334-1335
602 1295 1295 Dino Baicchi e fratelli Estratto
conto debitori e creditori
Baicchi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Diplomatico, Pergamene a rotolo, S. Maria degli Angeli, 1295, luglio
pergamena, 27cmX19,5cm Estratti
conto
Edito a cura di Arrigo Castelani: Nuovi testi fiorentini del Dugento, II, pp. 820-821
Estratto per allegato atto notarile
28561296 1305 Rinieri de'Benzi e fratelli Dare e avere Fini mercante Champagne Mercantile-Finanziario azienda individuale Archivio di Stato di
Firenze Capitani di Orsanmichele, 220
Champagne Mastro Edito in parte
(fino al 1299) in A.
Castellani, Nuovi Testi, II, pp. 674-696
828 1298 1321 Francesco Del Bene RicordanzeDel Bene Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 24 Bastardello Firenze Francesco
Del Bene
Ricordanze "Pagine del
libricciolo personale… (1298- 1321)," Nuovi testi, II, 703-7
24951298 1298 messer Martello Brunazzi Conto spese Brunazzi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Diplomatico, Cartaceo, Cestello, fine sec XIII
due carte bambagine 25cmX34cm Firenze Quaderno di
spese
[Spese d'una causa che messer Martello Bonifazzi ebbe con Durello, Ceffino e Boccaccino da Scopeto, e ser Ciello Lotteringhi, loro procuratore]
Edito a cura di Arrigo Castellani:
Nuovi testi fiorentini del Dugento, I, pp.
699-702
Conto spese
19961299 1300 Giovanni di Filippo & co. in Provenza Dare e avere Farolfi Provenza mercantile/finanziario Compagnia Giovanni di
Filippo Farolfi
Archivio di Stato di Firenze
Carte Strozziane, II, 84 bis
Provenza Matteo Mannucci
Mastro “Libro del dare
e dell’avere di mercanti fiorentini in Provenza tenuto da Matino Mannucci,“ Nuovi testi, II, 708- 803
21891299 1405 Guido di Filippo dell'Antella, e discendentiRicordanzeDell'Antella Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Manoscritti, 74Bastardello cartaceo, cc. 58 Firenze Ricordanze "Ricordi di
Guido Dell'Antella," a cura di F.
Polidori, ASI, IV (1843), 5-24;
“Ricordanze…”
(solo la parte fino al 1312), Nuovi testi, II, 804-13
22831304 1332 Lapo di Iacopo degli Alberti e fratelli Libro piccolo dell'asse
Alberti Mercantile-Finanziario compagnia Lapo di
Iacopo degli Alberti
Alberto di Iacopo degli Alberti
Neri di Iacopo degli Alberti
Biblioteca Nazionale di Firenze
Nuovi acquisti, 239
Registro membranaceo, ff. I, 126, I', mm 368 x 214. Firenze Libro segreto
A. Sapori, I libri degli Alberti del Giudice, Milano, 1952, pp. 3-137
Lapo muore nel 1319
23171304 1362 Lippo di Fede del Sega, e discendenti Debitori, ricordanze, libro delle possessioni
Del Sega cambiatore Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Manoscritti, 75Registro cartaceo di cc. 302 Firenze Mastro […] Da qui inazi in fonno al mezo saranno scriti tutti quelli che debono dare a me Lipo, figlio di Fede del Sega del popolo di San Piero Maggiore"
Contiene Debitori, ricordanze dal 1323, libro delle ricolte dal 1331
28471305 1338 Riccardi, famiglia Ricordi di
possessioni
Riccardi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Riccardi, 493 frammento di codice pergamenaceo Ricordanze
291 1308 1314 Arnoldo di Arnoldo Peruzzi Libro
segreto personale
Peruzzi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Riccardiana di Firenze
Codice 2415 Codice membranaceo con legatura recente in cartone coperto da pergamena, cm. 42x25,8. Con pagine bianche e lacune
Firenze Libro
segreto
[…] Quest libro se n'è di me Arnoldo, figliuolo che fue d'Arnoldo Amidei Peruzzi, nel quale intendo di scrivere quello c'avrò a fare con Tommaso de'Peruzzi e coi compagni miei compagni che sono e in loro, e altri miei fatti […]
A. Sapori, I libri di commercio dei Peruzzi, 1931
Ricordanze personali degli utili e costi quale socio della compagnia Peruzzi, con aggiunte del fratello Tommaso
826 1308 1324 Francesco Del Bene Ricordi di
crediti
Del Bene Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 25 Quaderno Firenze Francesco
Del Bene Estratti conto
Con poche aggiunte del 1326-27 e del 1353 ad opera dei figli
19421308 1336 Giotto di Arnoldo Peruzzi Libro
segreto personale
Peruzzi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Riccardiana di Firenze
Codice 2414 Codice membranaceo con legatura recente in cartone coperto da pergamena, cm. 42x24,2. Con pagine bianche e lacune
Firenze Libro
segreto
[…] Questo libro si è di me Giotto, filiuolo che fue Arnoldo d'Amideo de'Peruzi, nel quale intendo di scrivere miei propi fatti […]
A. Sapori, I libri di commercio dei Peruzzi, 1932
Ricordanze personali degli utili e costi quale socio della compagnia Peruzzi, con aggiunte del figlio Guido
30631308 1454 Ughi, famiglia Ughi Archivio di Stato di
Firenze
Ughi, 221 frammenti di vari libri contabili
163 1309 1352 Andrea Betti RicordanzeBetti Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Laurenziana
Acquisti e doni, 229
Registro cartaceo, ff. 64, mm 312 x 225. Ricordanze Ricordanze di Andrea (1309-1340) e del figlio Niccolò fino
al 1352
204 1309 1344 Andrea e Aldobrandino di Betto Minerbetti RicordanzeMinerbetti Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Laurenziana
Acquisti e doni, 229/1
Firenze Ricordanze Parte di un manoscritto di famiglia con riferimenti a
possessioni, ricordi familiari. Presente anche una parte relativa a Ruggero di Andrea Minerbetti, 1542-1556 22861310 1336 Lapo e Ridolfo di Iacopo di messer Ridolfo
de'Bardi & co.
Libro segreto
Bardi Londra Mercantile-Finanziario Compagnia Lapo di
Iacopo de'Bardi
Ridolfo di Iacopo de'Bardi
Archivio Ginori Lisci183 Libro
segreto 25101310 1383 Michele di Vanni di Lotto Castellani Debitori e
creditori
Castellani Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Corporazioni religiose soppresse dai francesi, 90, Santa Verdiana, 131
Mastro
468 1311 1362 Bernardo de'Bernardoni Ricordi Bernardonireligioso Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Corporazioni religiose soppresse dai francesi, 102, S.
M. Novella, 444
Ricordanze
493 1311 1313 Bettino Frescobaldi & co. di Londra Libro di conti
Frescobaldi Londra Mercantile-Finanziario Compagnia Bettino
Frescobaldi Pepo e Dino di Bettino Frescobaldi
Amerigo Frescobaldi
The National Archives: Public Record Office (London)
,E 101/127/10 Registro cartaceo, ff. 32, mm 300 x 226. Firenze Pepo di Bettino Frescobaldi
Mastro Tercius Liber mercatorum de fFriscobaldis La compagnia dei Frescobaldi in Inghilterra, 1947, pp. 85-133
30691311 1383 Vanni di ser Lotto Castellani Libro di
compere
Castellani Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Corporazioni religiose soppresse dai francesi, 90, Santa Verdiana, 130
Registro cartaceo, ff. 44, mm 307 x 205. Vanni di
Lotto Castellani // Michele di Vanni di Lotto Castellani
Libri delle vendite e delle compere
Libro patrimoniale di famiglia ascritto a Vanni di Lotto (1311-1354) ed al figlio Michele (1354-1383)
591 1314 1382 Del Bene, famiglia Del Bene Montemurlo Ufficio pubblico ufficio istituzionale a
Montemurlo
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 73 bastardello cartaceo senza coperta Firenze Filza di frammenti di conti 1314-1382, tra cui conti
relativi all'esercizio di un ufficio di capitano di Montemurlo nel 1353
827 1315 1367 Francesco Del Bene Libro dei
pigionali
Del Bene Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Fittuari e lavoratori Archivio di Stato di
Firenze
Del Bene, 26 Libricciolo Firenze Francesco
Del Bene Libro degli affitti
Ad opera di Francesco Del Bene e dal 1326 dei figli Amerigo e Iacopo, ed infine del nipote Giovanni di Amerigo
765 1317 1340 Feo di messer Iacopo Porcari Libro di
possessioni/
Ricordanze
Porcari Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Carte Strozziane, II, 81
Bastardello cart. Legato in pergamena, cc. 98 Libro delle
possessioni
Heste pessia terrarum li quali veneno in parte a Feo per la tersa parte, partendo co'Palo per la terza pa'con Pccarello e cho Gucciofratelli per lautra tersa parte, li quali sono in del comuno di Treggaia
Continuato dal figlio Pucciarello
28771317 1351 Rosso di Ubertino degli Strozzi RicordanzeStrozzi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Carte Strozziane, III, 270
Registro pergamenaceo con coperta in pergamena, cc. 31Firenze RicordanzeQuesto libro è di me Rosso d'Ubertino degli Strozzi […]
30621317 1349 Uberto Ferrantini Spese/Ricord
anze
Ferrantini Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Roncioniana
Caccini Vernaccia, 1005
Firenze Quaderno di
spese
[Quaderno delle spese e ricordi]
592 1318 1359 Del Bene, famiglia Del Bene Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 50 Filza non descritta contenente conti relativi alla
compagnia di Calimala (1318-1324) alla bottega della lana (1357-1359) e altri conti familiari
829 1318 1324 Francesco Del Bene & co. Giornale di
cassa
Del Bene Mercantile-Finanziario Compagnia Francesco
Del Bene Domenico di Bartolo Bardi
Perotto Capperoni
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 4 Registro cart. Legato in pergamena Firenze Entrata e
uscita
830 1318 1321 Francesco Del Bene & co. Quaderno dei
panni
Del Bene Mercantile-Finanziario Compagnia Francesco
Del Bene Domenico di Bartolo Bardi
Perotto Capperoni
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 1 Registro cart. Senza coperta Firenze Perotto
Capperoni //
Lotto Franceschi
Libri delle vendite e delle compere
831 1318 1323 Francesco Del Bene & co. Libro delle
compravendit e all'ingrosso
Del Bene Mercantile-Finanziario Compagnia Francesco
Del Bene Domenico di Bartolo Bardi
Perotto Capperoni
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 2 Registro cart. Legato in pergamena Firenze Perotto Capperoni //
Lotto Franceschi
Libri delle vendite e delle compere
832 1318 1323 Francesco Del Bene & co. Libro nero
grande del dare e dell'avere
Del Bene Mercantile-Finanziario Compagnia Francesco
Del Bene Domenico di Bartolo Bardi
Perotto Capperoni
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 3 Registro cart. Legato in pergamena Firenze Lotto Franceschi
Mastro
614 1320 1335 Domenico di Lenzo Libro del
Biadaiolo
Lenzi biadaiolo Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Laurenziana
Tempi, 3 Firenze Ricordanze a cura di
Giuliano Pinto:
Il Libro del Biadaiolo:
carestie e annona a Firenze dalla metà del '200 al 1348 (FI, 1978)
Lo "Specchio umano", manoscritto ricco di notizie sul mercato del grano, a metà tra Ricordanze e Pratica di mercatura
868 1320 Francesco di Giovanni di Durante Ricordanze Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Nazionale di Firenze
Magliabechiano, II, III, 280
Ricordanze Ricordanze, registrazioni di avvenimenti familiari dal
1320, conti spesa
ID DATA DI APERTURA
DATA DI CHIUSURA RAGIONE
TIPOLOGIA -
SPECIFICA FAMIGLIA PROFESSIONE CONTESTO INTERESSE ATTIVITÀ ATTIVITÀ - specifica COMPAGNIA SOCIO1 SOCIO2 ALTRI SOCI
RAGIONE
PRECEDENTE ARCHIVIO COLLOCAZIONE DESCRIZIONE
LUOGO DI
REDAZIONESCRIVANOTIPOLOGIA INCIPIT ESERCIZIO EDIZIONE LINK ALTRE NOTE
713 1321 1323 eredi di messer Niccolò Gianfigliazzi Libro giallo Gianfigliazz i
Banca Archivio di Stato di
Firenze San Niccolò Maggiore, 209
Registro cartaceo, ff. I, 86, III', mm 425 x 315 circa. Firenze/Prov enza
Piero Velluti
Mastro Edito, a cura di
Armando Sapori:
I libri della ragione bancaria dei Gian-figliazzi (Milano, 1943)
28631322 1326 Rinuccio di Nello Rinucci & co. Dare e avere Rinucci Lana Lanaioli Compagnia Rinuccio
Rinucci
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 63 Registro cartaceo Firenze Valorino di
Lapo Ciurianni
Mastro
328 1324 1324 Barduccio di Vanni Votalarche e ser Vanni di Buto
Frammenti di conti
Votalarche da Dicomano
Dicomano Lana Mercantile-Finanziario Commercio di panni di lana
compagnia Barduccio di Vanni Votalarche da Dicomano
Vanni di Buto
Archivio di Stato di Firenze
Notarile Antecosimiano, G367III
Dicomano Estratti
conto
714 1325 1325 eredi di messer Niccolò Gianfigliazzi libro bianco Gianfigliazz i
Provenza Banca Archivio di Stato di
Firenze San Niccolò Maggiore, 210
Registro cartaceo, ff. III, 114, III', mm 413 x 310 circa.Firenze/Prov enza
Matteo Velluti
Mastro Edito, a cura di
Armando Sapori:
I libri della ragione bancaria dei Gian¬figliazzi (Milano, 1943)
22541326 1347 Iacopo e Amerigo di Francesco di Iacopo Del Bene
Quaderno di bestiame/Ric ordanze
Del Bene Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
rendite di bestiame Archivio di Stato di
Firenze
Del Bene, 27 Firenze Iacopo e
Amerigo di Francesco Del Bene
Quaderno del bestiame
22551326 1342 Iacopo e Amerigo di Francesco di Iacopo Del Bene
Quaderno di bestiame
Del Bene Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
rendite di bestiame Archivio di Stato di
Firenze
Del Bene, 28 Firenze Quaderno del
bestiame 22851326 1429 Lapo di Valorino Ciurianni, e discendenti Debitori e
creditori/Ri cordanze
Ciurianni Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Manoscritti, 77Registro pergamenaceo legato in pergamena Firenze Mastro […] Questo libro si è proprio di me Lapo Valori del popolo Santo Istefano a'Ponte di Firenze e di miei fatti propri , e da questo lato iscriveremo chi doverà dare a noi e in questo libro inazi a charte trentatre iscriveremo chi doverà avere da noi […]"
Proseguito con ricordanze dai figli e nipoti
28791328 1347 Salvestro di Giannozzo de'Bardi Ricordi Bardi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio GuicciardiniEstranei, Bardi, 1
Ricordanze Con Antonio di Filippo, piovano
28861328 1347 Silvestro di Giannozzo e Antonio di Filippo de'Bardi
Ricordi Bardi pievano Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio GuicciardiniEstranei, 1 Ricordanze
26681331 1377 Paolo di Baccuccio Vettori RicordanzeVettori Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Riccardi, 521 Ricordanze Copia manoscritta del XVI secolo
28521331 1345 Ridolfo di Iacopo di messer Ridolfo de'Bardi
& co.
Libro segreto
Bardi Londra Mercantile-Finanziario Compagnia Ridolfo di
Iacopo de'Bardi
Archivio Ginori Lisci184 Libro
segreto 22611332 1337 Iacopo Girolami e Tommaso Corbizzi & co. in
Avignone
Libro vermiglio
Girolami Mercantile-Finanziario Compagnia Iacopo
Girolami Filippo di Vanni
Tommaso di Bruno Corbizzi
Archivio Vaticano Instr. Miscell., 7374
Avignone Mastro Edito, a cura di
Mario Chiaudano:
Il libro vermiglio di corte di Roma e di Avignone del segnale del C, della compagnia di Jacopo Girolami e Tommaso Corbizzi, 1332- 1337 (FI, 1963)
560 1333 1352 Caroccio di Lapo di Iacopo degli Alberti Libro segreto verde
Alberti Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Nazionale di Firenze
Nuovi acquisti, 237
Registro membranaceo, ff. 99, mm 398 x 295. Firenze Libro segreto
C A. Sapori, I
libri degli Alberti del Giudice, Milano, 1952, pp. 163- 278
626 1334 1345 Duccio e Albertaccio di Lapo di Iacopo degli Alberti
Libro delle possessioni
Alberti Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Nazionale di Firenze
Nuovi acquisti, 236
Registro membranaceo, ff. I, 45, mm 352 x 243. Firenze Libro delle possessioni
A. Sapori, I libri degli Alberti del Giudice, Milano, 1952, pp. 141- 161
Duccio muore nel 1336 e Albertaccio nel 1348
19411335 1343 Giotto di Arnaldo Peruzzi & co. Libro segreto
Peruzzi Mercantile-Finanziario Compagnia famiglia
Peruzzi Gherardo di Micchi Baroncelli, Giovanni e Gherardino di Tano Baroncelli
Boldo di Giovanni Orlandini, Filippo di Villano Soldi, Geri di Stefano Soderini, Ruggieri di Lottieri Silimanni, Francesco Forztti e Stefano di Uguccione Bencivenni
Tommaso de'Peruzzi &
compagni Biblioteca Riccardiana di Firenze
Codice 2416 Codice membranaceo, cm. 43x36 1/2. Con pagine bianche e lacune
Firenze Libro
segreto
[libro segreto sesto] sesto A. Sapori, I
libri di commercio dei Peruzzi, 1930
19431335 1407 Giotto di Arnoldo Peruzzi & co. Libro dell'asse sesto
Peruzzi Mercantile-Finanziario Compagnia Peruzzi,
famiglia Gherardo di Micchi Baroncelli, Giovanni e Gherardino di Tano Baroncelli
Boldo di Giovanni Orlandini, Filippo di Villano Soldi, Geri di Stefano Soderini, Ruggieri di Lottieri Silimanni, Francesco Forztti e Stefano di Uguccione Bencivenni
Tommaso de'Peruzzi &
compagni Biblioteca Riccardiana di Firenze
Codice 2417 Codice membranaceo con legatura recente in cartone coperto da pergamena, cm. 47 1/2x30. Con pagine bianche e lacune
Firenze Mastro […] Questo libro si è di Giotto de'Peruzzi e de'compagni, la quale si chiama la compagnia de'Peruzzi di Firenze, chominciata in chalen di luglio anno milletrecentotrentacinque a la'ncarnazione del nostro Sengnore Iddio. […] e chiamasi libro dell'asse sesto
sesto A. Sapori, I libri di commercio dei Peruzzi, 1929
Compagnia chiamata Bonifazio Peruzzi & co. dopo il 1336 e Pacino di Tommaso Peruzzi & o. dopo il 1340. Scritture fino al 1407
586 1336 1340 Covoni & co. Debitori e
creditori
Covoni Venezia Mercantile-Finanziario Compagnia Covone di
Naddo Covoni Giovanni di Guasco Covoni
Naddo, Sandro e Filippo di Lapo Covoni
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 65 Firenze Mastro A. Sapori: Libro
giallo della compagnia dei Covoni (Milano, 1970)
625 1336 1340 Duccio di Banchello di Banco Bencivenni & co.Dare e avere/Vendit e e compere
Bencivenni Venezia Mercantile-Finanziario Compagnia Duccio di
Banchello di Banco Bencivenni
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 64 Venezia Piero del
Buono & co.
Mastro Tenuto a Venezia dalla Piero del Buono & co.
22121336 1339 Iacopo di Francesco Del Bene e figli Libro di conti di grano
Del Bene Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
conti di forno Archivio di Stato di
Firenze
Del Bene, 29 Firenze Libro delle
raccolte
Con aggiunte successive del 1387-1389
20721337 1347 Giovanni di Spinello Viviani Debitori Viviani Biade Biadaioli venditore di grano azienda individuale Archivio di Stato di
Prato
Ceppi, 1407 registro mezzano, cc. 100 Prato Mastro Marshall, The local merchants of Prato, p. 120
19011338 1417 Galeotto di Giovanni di messer Bellincione Donati
Debitori e creditori/Ri cordanze
Donati lana Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio Frescobaldi- Albizzi
Frescobaldi, 696, 2
registro Mastro
22201339 1356 Iacopo di Francrsco Del Bene Del Bene Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 31 26061340 1381 Niccolò di ser Ventura Monavhi Ricordanze,
con conto debitori e creditori
Monaci notaio Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Carte Strozziane, II, 2
Registro cart. Legato in pergamena, cc. 73 con unito un bastardello di cc. 24
Firenze RicordanzeEgo Niccolaus ser Venture Monavhi, notarius et civis florentinus, scribam propria facta mea et negotia sumpta in parte de alio quaterno, in quo scripserim in frascripta et alia negotia […]
Il registro contiene compravendita di beni immobiliari, conto debtiri e creditori (1348-1381, Goldthwaite), ricordanze e contratti. Nel bastardello (1340-1377) sono elencati gli uffici pubblici e le relative memorie.
570 1341 1341 Cione e Neri di Bonaccorso Pitti & co. di Napoli
frammenti di conti
Pitti Napoli Lana Mercantile-Finanziario Archivio di Stato di
Firenze
Mercanzia, 1076 21801341 1346 Giunta di Nardo Rucellai & co. Quaderno dei
lavoranti
Rucellai Lana Tintori Compagnia Giunta di
Nardo Rucellai
Archivio Salviati IV, 281 Firenze Libro dei
manifattori
28821342 1370 Sandro di Simone Quaratesi Debitori e
creditori/Ri cordanze
Quaratesi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Corporazioni religiose soppresse dai francesi, 168, San Bartolomeo a Monteoliveto, 134
Registro cartaceo, ff. 120, mm 407 x 300. Mastro
455 1344 1357 Benedetto di Tacco Debiti e
pagamenti
speziale Prato Speziali azienda individuale Archivio di Stato di
Prato
Ospedale, 6999 Reg. cart. Legato in perg., cc. 193 Prato Mastro Libro di Benedetto di Taccho. 1345. Relativo a credenze di debiti e pagamenti. Il numero 7000 è
un libro di Vendite di generi di spezieria con brogliaccio del dare e avere. Non incluso nel censimento in quanto precedente l'annessione allo stato fiorentino (1351)
27111344 1366 Piero di Ghino Guicciardini Debitori e
creditori
Guicciardini Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio Guicciardini 1 Firenze Mastro
26241345 1427 Niccolò e Giovanni di Lapo di Giovanni Niccolini e figli
RicordanzeNiccolini Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio Niccolini1 registro legato in pergamena (cm. 24x32,5x3) di cc. 2-7, 17-26, 71-79, 81-92
Firenze Ricordanze
26921345 1358 Pepo di Antonio di Lando degli Albizzi Debitori e creditori/Ri cordanze
Albizzi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Newberry Library, Chicago
Special collection, 27
Lacuna delle cc. 15-23 Firenze Mastro «Questo libro è di Pepo d’Antonio di Lando degli Albizi
proprio. In prima mente se scriveremo insino alla xxij charte tuti miei fatti propri et di merchatantia et d’ogni altra chosa fuori di merchatantia et che mi dovese dare. E dalle xxij charte insino alle xxxij charte scriveremo chi dovrà avere da me. E dalle xxxij charte inanzi scriveremo tute altre mie memorie».
Contabilità personale con riferimento alla sua partecipazione alle compagnie mercantili ed industriali di famiglia
29491345 1346 Taddeo dell'Antella & co. Creditori Antella, dell'
Banca Compagnia Taddeo
dell'Antella
& co
Archivio di Stato di Firenze
Mercanzia, 10860 Firenze Mastro A. Sapori, "Il
quaderno dei creditori di Taddeo dell'Antella e compagni,"
Rivista delle biblioteche e degli archivi, III (1925), 159- 80
1 1346 1349 Accerrito di Manetto Portinari Portinari Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Moreniana di Firenze
Moreni, 300 Frammento di 6 carte (123,125,130,131, 143,144) rimasteci da un lbro di ricordanze della famiglia Portinari, qui rilegate in codice cartaceo
Firenze Ricordanze Il codice dove sono rilegate le carte superstiti contiene
frammenti da libri contabili e ricordanze dell'Arte della Lana (XIV-XV secc.)
2 1346 1349 Acerrito di Manetto di Folco Portinari Portinari Biblioteca Moreniana
di Firenze
300 frammento frammenti di conti
321 1346 1346 Bardi, famiglia Libro di
possessioni/
Ricordanze
Bardi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio Ginori Lisci185 Libro delle
possessiomi
Redatto dai sindaci del fallimento della compagnia
559 1346 1351 Caroccio di Lapo degli Alberti & co. Libro dell'asse de'mali debitori
Alberti Mercantile-Finanziario Compagnia Caroccio di
Lapo degli Alberti
Iacopo di Caroccio degli Alberti
Bartolomeo di Caroccio degli Alberti
Biblioteca Nazionale di Firenze
Nuovi acquisti, 238
Registro membranaceo, ff. I, 126, I', mm 368 x 214. Firenze Estratti conto
A. Sapori, I libri degli Alberti del Giudice, Milano, 1952, pp. 281- 299
29071346 1346 sindaci del fallimento dei Bardi Libro delle possessioni
Bardi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 71 Firenze Libro delle
possessioni
Possessioni registrate dai sindaci del fallimento del banco
514 1347 1375 Bonagiunta Zuccari Debitori e
creditori/En trata e uscita
Zuccari Lana Lanaioli azienda individuale Archivio di Stato di
Prato
Ospedale, 7054 Reg. cart. Leg. In perg., cc. nn. Prato Mastro In questo quaderno scriveremo tucti e denari li quali spenderemo nell'arte della lana [...].
Registro di debitori e creditori, entrata e uscita, di acquisti e vendite di Bonagiunta e della vedova di lui, monna Datina. Su alcune carte si trova una poesia in terzine di argomento sacro (annunciazione e nascita di Cristo).
ID DATA DI APERTURA
DATA DI CHIUSURA RAGIONE
TIPOLOGIA -
SPECIFICA FAMIGLIA PROFESSIONE CONTESTO INTERESSE ATTIVITÀ ATTIVITÀ - specifica COMPAGNIA SOCIO1 SOCIO2 ALTRI SOCI
RAGIONE
PRECEDENTE ARCHIVIO COLLOCAZIONE DESCRIZIONE
LUOGO DI
REDAZIONESCRIVANOTIPOLOGIA INCIPIT ESERCIZIO EDIZIONE LINK ALTRE NOTE
721 1348 1367 eredi di Niccolò di Iacopo di Rosso degli Strozzi
Inventario beni immobili/Ric ordanze
Strozzi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Amministrazione di eredità
Archivio di Stato di Firenze
Carte Strozziane, II, 82
Quaderno di 8 carte pergamenacee Firenze Libro delle
possessioni
Questo libro è delle eredi di Niccolò figliolo che ffu di Iachopo di Rosso degli Strozzi, nel quale scriveremo tutte possesione e case che tocarono loro in parte quando si divisono da Grigoro loro zio […]
22601348 1350 Iacopo e Bartolomeo di Caroccio degli Alberti
& co.
Libro arancio dell'avere e del dare
Alberti Mercantile-Finanziario Compagnia Iacopo di
Caroccio degli Alberti
Bartolomeo di Caroccio degli Alberti
Caroccio di Lapo degli Alberti & co.
Archivio Gaslini Codice n. 6 Registro cart. Legato in pergamena, con carti mancanti.
Restano 12 fascicoli di 8 carte più altri tre fascicoli di 7 carte. Le carte misurano cm. 41x30
Firenze Mastro DD Due libri mastri
degli Alberti.
Una grande compagnia di Calimala, a cura di Richard A.
Goldthwaite, Enzo Settesoldi, Marco Spallanzani, II volumi, Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze, 2000, pp. 3-237
23031348 1382 Leonardo di Bartolino tutti miei
fatti e richordanze
Bartolini Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio Bartolini Salimbeni
7 Ricordanze
27271348 1365 Piero di Giunta del Rosso Quaderno di
ricordi
Del Rosso Prato Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Prato
Datini, 214.1 FORMATO MEZZANO; TRE QUADERNI SCIOLTI SENZA COPERTA;
NUMERAZ. MODERNA CC. 41 SPESE: CC. 1-37V, 24.06.1348- .08.1364).
Prato Ricordanze Dedicato all'amministrazione dell'eredità di Marco Datini
339 1349 1374 Bartolomeo di Caroccio degli Alberti RicordanzeAlberti Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Nazionale di Firenze
Nuovi acquisti, 235
Registro membranaceo, ff. I, 62, mm 376 x 220. Firenze Ricordanze A. Sapori, I
libri degli Alberti del Giudice, Milano, 1952, pp. 303- 309
29051349 1380 Simone di Rinieri di Pacino di Arnoldo Peruzzi
Libro segreto personale
Peruzzi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Riccardiana di Firenze
Codice 2417, in appendice
Frammento rilegato al codice 2417. Misura delle carte cm.
43x24,3
Firenze Libro
segreto
A. Sapori, I libri di commercio dei Peruzzi, 1933
340 1352 1358 Bartolomeo di Caroccio degli Alberti & co.Libro dell'avere e del dare
Alberti Mercantile-Finanziario Compagnia Bartolomeo
di Caroccio degli Alberti
Iacopo di Banco di Puccio Bencivenni
Iacopo e Bartolomeo di Caroccio degli Alberti & co.
Archivio Gaslini Codice n. 7 Registro cart. Legato in pergamena, con carte mancanti.
Restano 13 fascicoli di 8 carte piegate a metà e cucite a quaderno, più un ultimo di carte 2 e mezzo. Le carte misurano cm. 41x30.
Firenze Mastro Due libri mastri
degli Alberti.
Una grande compagnia di Calimala, a cura di Richard A.
Goldthwaite, Enzo Settesoldi, Marco Spallanzani, II volumi, Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze, 2001, pp. 239-638
27771352 1393 Piero di Ridolfo di Iacopo de'Bardi RicordanzeBardi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio Ginori Lisci186 Ricordanze
521 1354 1354 Bonsignore di Iacopo del Bene Spese di
casa
Del Bene Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Edilizia Archivio di Stato di
Firenze
Del Bene, 30 Registro cart. Legato in pergamena Firenze Libro delle
muraglie
Spese fatte da Bonsignore di Iacopo del Bene per il lavorio in casa
21921354 1407 Iacopaccio di Ghino Marabottini da Arezzo RicordanzeMarabottini Arezzo Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio della Fraternità dei Laici di Arezzo
3298 Vacchetta legata in pergamena, cc. 28 Arezzo Ricordanze Seguito dal figlio Paolo
825 1355 1390 Francesco Caccini Entrata e
uscita
Caccini Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Roncioniana
Caccini Vernaccia, 1006
Firenze Entrata e
uscita
[Libro di entrata e uscita]
899 1355 1379 Francesco di Iacopo del Bene & co. Libro bianco Del Bene Lana Lanaioli Compagnia Francesco di
Iacopo di Francesco del Bene
Stoldo di Lapo
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 5 Firenze Mastro H. Hoshino:
"Francesco di Jacopo Del Bene, cittadino fiorentino del Trecento,"
Annuario dell'Istituto giapponese di cultura, IV (1966-67), 29- 119; V (1967- 68), 111-90
22101355 1356 Iacopo di Francesco Del Bene Entrata e
uscita
Del Bene Pistoia Ufficio pubblico Capitano di Pistoia Archivio di Stato di
Firenze
Del Bene, 43 Pistoia Entrata e
uscita
29161358 1399 Stefano di Cione Entrata e
uscita
Prato Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Prato
Ospedale, 1040 Reg. cart. Leg. In perg., cc. 1-15, seguono cc. n.n. Prato Entrata e uscita
Libbro di beni e soccide di Stefano di Chone dal 1358 al 1388
Registro di entrate per riscossioni di affitti di beni e uscite per pagamenti di dazi e altro.
22111359 1359 Iacopo di Francesco Del Bene Quaderno di
conti
Del Bene Prato Ufficio pubblico Podestà di Prato Archivio di Stato di
Firenze
Del Bene, 44 Registro cart. Legato in pergamena Prato Ricordanze Podestà di Prato. Nei pezzi segnati 42-43 si conservano i
registri contabili durante il mandato svolto quale Capitano di Custodia di Pistoi,a non ancora soggetta allo stato fiorentino
506 1360 1385 Bindo di Bartolo e Piero Votarini Libro delle credenze dei vini
Prato Vino Vino vinattieri associazione in
partecipazione Bindo di Bartolo
Piero Votarini
Archivio di Stato di Prato
Datini, 1191.1 FORMATO MEZZANO; COPERTA IN PERGAMENA, LACERA; NUMERAZ.
MODERNA CC. 32 (CC. 1-18, 28.03.1360-12.11.1385); LACERO
Mastro CREDENZE
507 1361 1386 Bindo di Bartolo e Piero Votarini Libro delle credenze dei vini
Prato Vino Vino vinattieri associazione in
partecipazione Bindo di Bartolo
Piero Votarini
Archivio di Stato di Prato
Datini, 226 FORMATO VACCHETTA REALE; COPERTA IN PERGAMENA; NUMERAZ.
MODERNA CC. 48 (CC. 1-3, 26.09.1361- 12.10.1386); GUASTO E LACEREO.
Mastro
775 1361 1381 Filippo di Gherardo Nozzi Debitori Nozzi Biade Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Corporazioni religiose soppresse dai francesi, 102, S.
M. Novella, 485
Firenze Mastro
900 1361 1366 Francesco di Iacopo del Bene & co. Debitori e creditori
Del Bene Lana Lanaioli Compagnia Francesco di
Iacopo di Francesco del Bene
Stoldo di Lapo
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 6 cartaceo Firenze Mastro F
905 1361 1381 Francesco di Iacopo di Francesco del Bene Quaderno di conti
Del Bene Pistoia -
Valdinievole
Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Del Bene, 45 Registro cart. Legato in pergamena Pistoia - Valdinievole
25031361 1397 Michele di Bindaccio de'Cerchi RicordanzeCerchi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Cerchi, 309 Ricordanze
28901361 1393 Simo di Ubertino da Arezzo Memoriale
rosso
lanaiolo Arezzo Lana Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio della Fraternità dei Laici di Arezzo
3303 Reg. legato in pelle, cc. 314 Arezzo Ricordanze"Qui et de sotto e innanzi in questo libro scriverò io, Simo d'Ubertino, e farò memoria d'ongni mio facto, cioè d'ongni mio traffecho ch'io farò. E scriverò appresso tutte le possessioni e generalmente ongni altra chosa de che io ne dovesse fare memoria e questo libro voglio che se chiami memoriale rosso, ingominciando anno milleCCCLXI, dì VIII de genaio"
L'unità 3304 è una vacchetta di ricordanze 1361-1366
19441362 1393 Giovacchino di Gucciarello Pinciardi Debitori e creditori/Ri cordanze
Pinciardi tintore Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Corporazioni religiose soppresse, S.
Bartolomeo (168), 131
Mastro tutti i miei fatti
22791362 1397 Lapo di Albertaccio da Castglionchio,, dottore in legge
Debitori e creditori, spese e guadagni
Da Castiglionch io
Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Carte Strozziane, II, 3
Registro cart. Legato in pergamena, cc. 112 Mastro Questo libro è di messer Lapo da Castiglionchio et chiamasi el libro de'debitori e creditori et delle spese et de'guadagni et d'alcuna memoria…
24761362 1457 Matteo di Niccolò Corsini RicordanzeCorsini Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio Corsini Unità 004, n. 3 Registro legato in pergamena di carte scritte 59 Firenze Ricordanze Edito a cura di
A. Petrucci, Il libro di ricordanze dei Corsini (1362- 1457) (Roma 1965)
Copia quattrocentesca del manoscritto originale, ascritto a Matteo di Niccolò ed al figlio questi Giovanni.
25041362 1384 Michele di Bindaccio de'Cerchi RicordanzeCerchi Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Firenze
Cerchi, 310 Ricordanze
370 1363 1371 Bartolomeo di ser Simone del Compagno Ricordanze e conti
Del Compagno Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Biblioteca Nazionale di Firenze
Nuovi acquisti, 368
reg. cartaceo Ricordanze
25421363 1367 Niccolò di Bernardo e Francesco di Marco Datini & co.
Libro del Chiesto
Datini Avignone Mercantile-Finanziario Compagnia Niccolò di
Bernardo Francesco di Marco Datini
Archivio di Stato di Prato
Datini, 164 cc. 146, coperta in pergamena Avignone Libro del
Chiesto
(CHIESTO DI MERCANZIE: CC.1V-44V, 14.10.1363-13.09.1371;
CC.51-58V, 05.12.1363-28.04.1367) 25441363 1364 Niccolò di Bernardo e Francesco di Marco
Datini & co.
Debitori e creditori/Ri cordanze
Datini Avignone Mercantile-Finanziario Compagnia Niccolò di
Bernardo Francesco di Marco Datini
Archivio di Stato di Prato
Datini, 24 cc. 190, vacchetta Avignone Mastro (DEBITORI, CREDITORI, RICORDANZE: CC. 2-188V, 10.10.1363-
01.11.1364).
25461363 1367 Niccolò di Bernardo e Francesco di Marco Datini & co.
Libro grande A delle ricordanze
Datini Avignone Mercantile-Finanziario Compagnia Niccolò di
Bernardo Francesco di Marco Datini
Archivio di Stato di Prato
Datini, 51 cc. 272, senza coperta Avignone Memoriale A (DEBITORI: CC.2-169, 05.08.1363-15.01.1367; CREDITORI:
CC.169V-276V, 13.07.1363-29.12.1366).
25471363 1363 Niccolò di Bernardo e Francesco di Marco Datini & co.
Quaderno di stima delle mercanzie
Datini Avignone Mercantile-Finanziario Compagnia Niccolò di
Bernardo Francesco di Marco Datini
Archivio di Stato di Prato
Datini, 179 cc. 12, coperta cartacea Avignone RicordanzeQUESTO QUADERNO È IL QUADERNO DOVE SI STIMÒ LA MERCHATANTIA CHE CHOPERAMO DA GIOVANI DA PRATO, ISTAMATA PER BONISENGNA DI MATEO E MANETTO DI GHERARDO.
(STIMA DELLA MERCANZIA ACQUISTATA NELLA BOTTEGA DI GIOVANNI DA PRATO: CC. 2-4, 11.07.1363)
26671363 1400 Paolo di Alessandro Sassetti RicordanzeSassetti cambiatore Banca cambiatore azienda individuale Archivio di Stato di
Firenze
Carte Strozziane, II, 4
Registro leg. Legato in pergamena, cc. 140 Firenze Paolo di Alessandro Sassetti
Ricordanze Da carta 115 non più di mano di Paolo, del quale è annotata
la morte nel 1400. Raccoglie sia ricordanze dell'attività bancaria che notizie private e familiari 28741363 1367 Rossello di Rossello di Ubertino degli
Strozzi
Strozzi Banca Archivio di Stato di
Firenze
Carte Strozziane, V, 1
RicordanzeTutti miei fatti A
41 1364 1386 Agnolo, Giovanni, Niccolò e Galeazzo di Lapo da Uzzano, mercanti
frammenti di scritture contabili
Da Uzzano Mercantile-Finanziario Archivio
dell’Istituto di storia dell’Accademia delle scienze di San Pietroburgo [già Leningrado]
Sezione Europa occidentale II/262, 46/5/183:
Edito (in parte ) a cura di Victor Rutenburg: I comuni d’Italia dei secoli XIV- XV: raccolta dei fonti nell’Archivio dell’Istituto di storia dell’Accademia delle scienze dell’URSS (Mosca, 1965)
Frammenti di scritture contabili appartenenti a diversi libri di conto
612 1364 1390 Domenico di Iacopo Dare e avere Prato Ritaglio Sarto azienda individuale Archivio di Stato di
Prato
Ospedale, 7016 Reg. Cart. Leg. In perg., cc. 74 Prato Mastro Domenico di Jacopo, sarto, 1364
20441364 1365 Giovanni di messer Lapo Ruspi, erede di Arnaldo Ruspi
Dare e avere/Gabell a del vino
Ruspi Avignone Domestico/Patrimoniale/
Mercantile
Archivio di Stato di Prato
Datini, 1126.1 cc. 12, coperta cartacea Avignone Terrino e
Lapo Manovelli
Mastro (SPESE DI GABELLA DEL VINO, DARE E AVERE: CC. 2-6V,
01.11.1364-01.11.1365)
23201364 1377 Lodovico di Banco Entrata e
uscita
Banchi Seta Setaioli azienda individuale Archivio
dell'Ospedale degli Innocenti
12570 cartaceo, leg. perg. cc. 97, cc. 80 - 89 fuori legatura, cc. 79-80 bianche.
Firenze Entrata e
uscita
Entrata e uscita dall'anno 1354 all'anno 1377 Relativo all'attività di setaiolo di Lodovico Banchi. Tra i
lavoranti esterni compaiono molte donne tra cui quelle di San Giovanni Battista. A c. 25v e 45v nomimato Francesco di Banco. Compare nominato anche un Francesco Porcellini, speziale. Le carte fuori legatura presentano rosicatura di topi pregressa.
25451364 1365 Niccolò di Bernardo e Francesco di Marco Datini & co.
Debitori e creditori/Ri cordanze
Datini Avignone Mercantile-Finanziario Compagnia Niccolò di
Bernardo Francesco di Marco Datini
Archivio di Stato di Prato
Datini, 1157.2 cc. 46, senza coperta Avignone Mastro (DEBITORI, CREDITORI, RICORDANZE: CC. 1-46V, 22.11.1364-
20.02.1365)