CITTA’ DI COLLEGNO Provincia di Torino 10093 – COLLEGNO - ITALIA
BANDO DI PROCEDURA APERTA – SERVIZI – Rif. 02/2011 P.A. – Codice CIG: 1707393944
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione Ufficiale: COMUNE DI COLLEGNO Indirizzo postale: Piazza del Municipio n. 1
Città COLLEGNO (TO) – Codice postale: 10093 Paese: ITALIA
Punti di contatto: UFFICIO CONTRATTI All’attenzione di: PIANU ROBERTA
Telefono 011/4015210 Telefax 011/4015500 Posta elettronica (e-mail) [email protected] Indirizzo Internet (URL) www.comune.collegno.to.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso: Allegato A.I
Il capitolato d’oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso: Allegato A.II
Le offerte vanno inviate a: Allegato A.III
I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA’
Autorità regionale o locale
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche.
L’amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni
aggiudicatrici: NO
SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO II.1) DESCRIZIONE
II.1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’amministrazione aggiudicatrice: GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI ANNI 2011 E 2012.
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di prestazione dei servizi Categoria di servizio: N. 25 SERVIZI SANITARI E SOCIALI Sito o luogo principale di esecuzione: COLLEGNO
Codice NUTS ITC11
II.1.3) L’avviso riguarda: un appalto pubblico II.1.5) Breve descrizione dell’appalto
servizio di GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI ANNI 2011 E 2012.
Il sevizio è finalizzato ad offrire, nel tempo di chiusura delle scuole, ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra i 3 ai 14 anni di età, attività ricreative che favoriscano lo sviluppo delle potenzialità individuali e promuovano la socializzazione e l’aggregazione.
II.1.6) CPV oggetto principale 85312110 - 3
II.1.7) L’appalto rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici: NO
II.1.8) Divisione in lotti NO
II.1.9) Ammissibilità di varianti: NO
II.2) QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL’APPALTO II.2.1) Quantitativo o entità totale
L’importo del servizio a base di gara è di euro 780,00=
(settecentottanta/00) oltre IVA di legge da intendersi come costo
forfettario settimanale, tenuto conto del rapporto numerico animatore/bambino indicato all’art. 1 del Capitolato d’Appalto.
Tale costo è ridotto di 1/5 nelle settimane in cui ricorrono le seguenti festività:
- 18 Luglio 2011 e 16 Luglio 2012 (Festa Patronale di S. Lorenzo) - 15 Agosto 2011 e 2012 (Ferragosto).
L’importo complessivo presunto dell’appalto biennale è di euro 249.903,85= (duecentoquarantanovemilanovecentotre/85) (oltre IVA di legge) così ripartito:
- anno 2011: euro 134.355,77= (oltre IVA di legge) - anno 2012: euro 115.548,08= (oltre IVA di legge ).
Per il secondo anno di durata del contratto, si procederà alla revisione periodica dei prezzi a norma dell’art. 115 del D. Lgs. 163/2006.
L’importo per gli oneri per la sicurezza da interferenza è pari a Eu.
238,00=, per tutta la durata del contratto per edificio scolastico.
II.2.2) Opzioni: NO
II.3) DURATA DELL’APPALTO: 6 mesi (periodo estivo 2011/2012)
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO
III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:
cauzione Eu. 4.998,08=.
III.1.2) Principali modalità di finanziamento: Mezzi di Bilancio e di pagamento: art. 13 del Capitolato d’Appalto.
III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di
operatori economici aggiudicatario dell’appalto
ai sensi e con le modalità di cui all’art. 37 del d.lgs. n. 163/2006.
III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell’appalto: NO
III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
dichiarazioni contenute negli appositi modelli A), B) e C) allegati al Disciplinare di gara.
III.2.3) Capacità tecnica
Elenco servizi analoghi svolti nel triennio 2008-2009-2010 presso Enti Pubblici e/o privati, per un importo annuo minimo pari a euro 100.000,00=
al netto dell’IVA.
III.2.4)Appalti riservati: SI - alle Cooperative di tipo A) e C) ai sensi della Legge 8.11.1991, n. 381
III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTO DI SERVIZI
III.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione? NO
III.3.2.) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio:
NO
SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1) Tipo di procedura: APERTA IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: La gara sarà esperita con la procedura aperta ai sensi degli artt. 54 e 55, comma 5, del D.Lgs. n. 163/2006 con aggiudicazione ai sensi degli artt. 81 e 83 stesso decreto, con ag-
giudicazione a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa, valutata in base agli elementi e con i criteri elencati agli artt. 11 e 12 del Capitolato d’Appalto con verifica, dei requisiti di capacità tecnico- organizzativa dichiarati e con verifica delle offerte che, in base ad elementi specifici, appaiano anormalmente basse.
IV.2.2.) Ricorso ad un’asta elettronica: NO
IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice: 12/2011
IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO
IV.3.3.) Condizioni per ottenere il capitolato d’oneri e la documentazione complementare:
Il Capitolato d’Appalto ed il DUVRI sono visionabili e scaricabili dal sito del comune: www.comune.collegno.to.it.
IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 20/04/2011 ORE 12,00 IV.3.6) Lingua utilizzabile nelle offerte: IT
IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato dalla propria offerta: 180 GIORNI DATA GARA FISSATA PER 21/04/2011 IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte
Data: 21/04/2011 ora: 9.30,
Luogo:Comune di Collegno, P.zza del Municipio n. 1
Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte: SI, gara pubblica SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO? NO
VI.2) L’APPALTO È CONNESSO AD UN PROGETTO / PROGRAMMA
FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI? NO VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
- II.3) DURATA DELL’APPALTO: Il servizio all’utenza:
- anno 2011: dal 13 Giugno 2011 al 9 Settembre 2011.
- anno 2012: sarà definito successivamente.
L’Aggiudicatario deve ritenersi impegnato anche nella fase preparatoria (precedente l’attivazione del servizio) e nella redazione della documentazione finale sui risultati di gestione per entrambi gli anni.
VI.4) PROCEDURE DI RICORSO
VI.4.1.) Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR PIEMONTE, con sede in Torino, Corso Stati Uniti n. 45 – tel. 011/5576411, fax 011/539265 - indirizzo internet: www.giustizia-amministrativa.it.
VI.4.2) Presentazione di ricorso: ex art. 245 del D.Lgs. 163/2006.
VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso: COMUNE DI COLLEGNO, con sede in Collegno (TO), Piazza del Municipio n. 1 – tel. 011/40151, fax 011/4015500 – posta elettronica: [email protected]; indirizzo internet:
www.comune.collegno.to.it.
VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE BANDO 31/03/2011 ALLEGATO A
I) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO PRESSO I QUALI SONO POSSIBILI ULTERIORI INFORMAZIONI
DENOMINAZIONE: COMUNE DI COLLEGNO
SERVIZIO RESPONSABILE SETTORE POLITICHE EDUCATIVE E
SOCIALI
INDIRIZZO VIA TORINO N. 9 C.A.P. 10093 LOCALITÀ/CITTÀ COLLEGNO (TO) STATO ITALIA
TELEFONO 011/4015822 TELEFAX 011/4015874 POSTA ELETTRONICA [email protected]
INDIRIZZO INTERNET (URL) www.comune.collegno.to.it
II) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE È POSSIBILE OTTENERE LA DOCUMENTAZIONE TECNICA
DENOMINAZIONE COMUNE DI COLLEGNO
SERVIZIO RESPONSABILE SETTORE POLITICHE EDUCATIVE E SOCIALI
INDIRIZZO VIA TORINO N. 9 C.A.P. 10093 LOCALITÀ/CITTÀ COLLEGNO (TO) STATO ITALIA TELEFONO 011/4015822 TELEFAX 011/4015874
POSTA ELETTRONICA [email protected] INDIRIZZO INTERNET (URL) www.comune.collegno.to.it III) INDIRIZZO AL QUALE INVIARE LE OFFERTE
DENOMINAZIONE COMUNE DI COLLEGNO UFFICIO PROTOCOLLO INDIRIZZO PIAZZA DEL MUNICIPIO N. 1 C.A.P. 10093
LOCALITÀ/CITTÀ COLLEGNO (TO) STATO ITALIA TELEFONO 011/40151 TELEFAX 011/4015500 POSTA ELETTRONICA [email protected] INDIRIZZO INTERNET (URL) www.comune.collegno.to.it
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (DEBANDI Dott.ssa PAOLA RITA)