Italiano 6L0012005AA (07.06) (GT9)
auto emoción
IBIZA CORDOBA auto emoción
piano di m anutenz ione
SEAT S.A. si preoccupa di mantenere tutti i suoi generi e modelli in continuo sviluppo. La preghiamo perció di comprendere che, in qualunque momento, possano prodursi modifiche del veicolo consegnato in quanto a forma, equipaggiamento e tecnica.
Per questa ragione, non si può rivendicare alcun diritto basandosi su dati, illustrazioni e descrizioni del presente Manuale.
I testi, le illustrazioni e le norme del presente manuale si basano sullo stato delle informazioni nel momento della realizzazione di stampa.
Non è permessa la ristampa, la riproduzione o la traduzione, totale o parziale, senza autorizzazione scritta di SEAT.
SEAT si riserva espressamente tutti i diritti secondo la legge sul "Copyright".
Sono riservati tutti i diritti sulle modifiche.
❀ Questa carta è stata fabbricata con cellulosa sbiancata senza cloro.
© SEAT S.A. - Ristampa: 15.04.07
D
Da attii d de ellll’’a au utto ov ve eiic co ollo o
1 1..
2 2..
3 3..
4 4..
5 5..
1
1.. Numero d'identificazione del veicolo.
2
2.. Codici d'identificazione:
Tipo/Modello/Motore/
Cambio/ Finiture 3
3.. Lettere d'identificazione:
Motore/Cambio/Pittura/
Allestimento 4
4.. Codici d'identificazione dell'allestimento variabile 5
5.. Consumo (l/100 km) / Emissioni di CO
2(g/km) urbano Consumo (l/100 km) / Emissioni di CO
2(g/km) extraurbano Consumo (l/100 km) / Emissioni di CO
2(g/km) misto
A
Avvvveerrtteennzzaa
• Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT.
• SEAT tiene costantemente informati i proprio Centri Assistenza riguardo gli sviluppi dei propri prodotti. Questi dispongono degli stru- menti e del personale specializzato che le garantiscono sicurezza ed il buon funzionamento del veicolo.
• La corretta osservanza del Programma generale dei Servizi di control- lo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veico- lo.
Indice 1
Indice
Consegna del veicolo
. . . Dati del veicolo . . . Dati del proprietario . . . Dati del Centro di assistenza tecnica e di revisione alla consegna . . . Documentazione di bordo e chiavi del veicolo . . . Informazioni al cliente . . . Certificazione di consegna . . . Passaggio di proprietà del veicolo . . .Programma di manutenzione SEAT
. . . Informazioni sull'uso del manuale . . . Programma di manutenzione . . . Condizioni di servizio sfavorevoli . . . Carburante diesel . . .Programma generale dei Servizi di controllo
. . . Servizio Ispezione . . . Intervalli di manutenzione . . . Servizio di controllo ogni 15.000 km o ogni anno . . .Servizio di controllo ogni 30.000 km o ogni 2 anni . . . Lavori supplementari . . . Ogni 7.500 km . . . Ogni 30.000 km . . . Ogni 60.000 km . . . A 90.000 km (la prima volta) e,
successivamente, ogni 30.000 km. . . Ogni 120.000 km . . . Ogni 150.000 km . . . Ogni 180.000 km . . . Ogni 240.000 km . . . Ogni 2 anni . . . Ogni 3 anni (o 200.000 Km) la prima volta e dopo ogni 2 anni . . . Ogni 4 anni . . .
Offerte di servizi supplementari
. Servizi di controllo previsti per legge . . . Ricambi omologati . . . I ricambi originali a rotazione . . . Accessori originali . . . Carrozzeria e verniciatura . . .Garanzia
. . . Garanzia di funzionamento senza guasti . . . Garanzia per carrozzeria e verniciatura . . . I ricambi originali a rotazione . . . Accessori originali . . . Carrozzeria e verniciatura . . .Attestazioni dell'ispezione
. . .Altre annotazioni dei Servizio Tecnico
. . . 33 3
3
4 4 5 5
8
8 8 8 8
10
10 10
11
11 12 12 13 13
13 13 13 13 14 14
14 14
15
15 15 15 16 16
17
17 17 17 18 18
19
38
Consegna del veicolo 3
Consegna del veicolo Dati del veicolo
Dati del proprietario
Dati del Centro di assistenza tecnica e di revisione alla consegna
Prima di consegnare il veicolo, si effettua una revisione secondo le disposi- zioni del produttore. Con l'apposizione del timbro il Centro di assistenza tecnica documenta la revisione alla consegna del veicolo.
Tipo Targa
Nome e cognome Domicilio
Telefono 1 Telefono 2 E-mail
Data di revisione alla consegna
Consulente del Centro di assistenza tecnica Indirizzo del Centro di assistenza tecnica Codice del Centro di assistenza tecnica Telefono E-mail
Timbro del Centro di assistenza tecnica:
Consegna del veicolo 4
Documentazione di bordo e chiavi del veicolo Informazioni al cliente
Libro di bordo
Chiave principale
Chiave secondaria
Etichetta di identificazione del numero della chiave
Ricevuta di consegna
Firma del titolare del veicolo Data
√= Consegnato
Spiegazione e verifica del funzionamento delle chiavi
Spiegazione della documentazione di bordo
Informazioni generali sui Servizi di controllo
Informazioni sul tipo di carburante da utilizzare
Ricevuta di consegna
Firma del titolare del veicolo Data
√= Eseguito
Consegna del veicolo 5
Certificazione di consegna
Con l'apposizione del timbro il Centro di assistenza tecnica / Concessionario conferma l'avvenuta consegna del veicolo al cliente.
Passaggio di proprietà del veicolo
In caso di vendita del veicolo ricordarsi di consegnare il Programma di manutenzione al nuovo proprietario.
Secondo proprietario Data di consegna del veicolo al cliente
--- /---/--- Timbro del Centro di assistenza tecnica - Concessionario
Osservazioni sulla consegna del veicolo (non obbligatorie):
Targa Nome e cognome Domicilio Telefono 1 Telefono 2 E-mail
Timbro del Centro di assistenza tecnica (se presente):
L'addetto al servizio di assistenza:
Indirizzo:
Codice:
Telefono:
E.mail:
Consegna del veicolo 6
Ricevuta di consegna dei documenti e delle chiavi del veicolo Terzo proprietario
Libro di bordo
Chiave principale
Chiave secondaria
Etichetta di identificazione del numero della chiave
√: Consegnato
Firma del titolare del veicolo Data:
Osservazioni:
Targa
Nome e cognome
Domicilio
Telefono 1
Telefono 2
Modello
Timbro del Centro di assistenza tecnica (se presente):
L'addetto al servizio di assistenza:
Indirizzo:
Codice:
Telefono:
E.mail:
Consegna del veicolo 7
Ricevuta di consegna dei documenti e delle chiavi del veicolo
Libro di bordo
Chiave principale
Chiave secondaria
Etichetta di identificazione del numero della chiave
√: Consegnato
Firma del titolare del veicolo Data
Osservazioni:
Programma di manutenzione SEAT 8
Programma di manutenzione SEAT
Informazioni sull'uso del manuale
Il presente programma di manutenzione indica quali interventi devono essere realizzati periodicamente sul proprio veicolo, per mantenere le condi- zioni di sicurezza, affidabilità e durabilità necessarie.
I dati di “identificazione del veicolo“ o quelli contenuti in questo documento, determinano i ricambi adeguati in caso di riparazione del veicolo, anche se sono trascorsi molti anni dall'acquisto del primo proprietario.
Si raccomanda di conservare il presente programma di manutenzione insieme alla documentazione del veicolo. L'attestazione del servizio di assi- stenza è uno dei presupposti indispensabili per salvaguardare i diritti di garanzia.
Nel Programma di manutenzione è riportata la data di consegna e quindi la data d'inizio della garanzia del veicolo.
Programma di manutenzione
Il programma di manutenzione SEAT è composto da diversi servizi di controllo che vengono svolti in funzione del tempo trascorso dall'acquisto del veicolo, o del chilometraggio.
Ogni Servizio di controllo, così come ciascuna operazione addizionale che risulta necessario svolgere, ha già un tempo di lavoro prestabilito. In tal modo permette di conoscere in anticipo l'importo della fattura da pagare per il servizio.
La rete dei Centri di assistenza SEAT dispone di moderni strumenti da officina e personale altamente qualificato. Molti Centri di assistenza SEAT offrono una serie di servizi differenti a costi contenuti.
Condizioni di servizio sfavorevoli
L'“addetto al servizio“ del Centro di assistenza fornirà informazioni sulla necessità di effettuare altri interventi tra i normali intervalli dei Servizi di controllo, in funzione delle condizioni e/o ambiente di utilizzo del veicolo. Ad esempio, per il cambio dell'olio motore, quando si percorrono costantemente brevi tragitti o con temperature estreme. Allo stesso modo, quando si circola in zone con molta polvere, per la pulizia o la sostituzione delle cartucce del filtro dell'aria, del filtro antipolvere e antipolline o la sostituzione della cinghia dentata.
Carburante diesel
L'“addetto al servizio“ del Centro di assistenza fornirà informazioni su quali Paesi utilizzano carburante con un alto contenuto di zolfo. In questi casi il cambio dell'olio va effettuato ogni 7.500 km.
Importante!
•
I veicoli con l'adesivo “NON ADATTO AL BIODIESEL“ sul tappo del serba- toio carburante non possono utilizzare carburante biodiesel.Programma di manutenzione SEAT 9
•
Per una maggior sicurezza sulla possibilità di utilizzare carburante biodiesel, secondo la norma DIN EN 14214 (FAME), consultare il proprio Centro assistenza.•
DIN è l'abbreviazione tedesca di “Deutsches Institut für Normung e.V.“, l'istituto tedesco di normalizzazione.•
EN significa Norma Europea.•
FAME è la sigla inglese di “Fatty Acid Methyl Ester“•
Se si utilizza carburante biodiesel o carburante non conforme alla norma DIN EN 590, si dovrà spurgare il filtro del carburante ogni 15.000 km e sosti- tuirlo ogni 30.000 km. Consultare il Servizio di assistenza tecnica.Programma generale dei Servizi di controllo 10
Programma generale dei Servizi di controllo
Servizio Ispezione
I servizi di controllo possono essere effettuati in ogni momento e sono ricor- dati da un adesivo posto all'interno del telaio della portiera lato conducente, dall'indicatore degli intervalli di servizio del quadro degli strumenti e nei certificati di controllo del presente documento.
Avvertenza
•
Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivol- gersi ad un Centro Assistenza SEAT.•
SEAT tiene costantemente informati i proprio Centri Assistenza riguardo gli sviluppi dei propri prodotti. Questi dispongono degli strumenti e del personale specializzato che le garantiscono sicurezza ed il buon funziona- mento del veicolo.•
La corretta osservanza del Programma generale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.Intervalli di manutenzione
Il programma di manutenzione SEAT richiede che il veicolo effettui almeno una revisione ogni 15.000 km percorsi oppure una volta l'anno.
A seconda del tipo di guida, il programma di manutenzione sarà influenzato dai chilometri percorsi o dal tempo trascorso dalla prima vendita.
Per i veicoli che percorrono più di 15.000 km/anno, la manutenzione è rego- lata dal chilometraggio (vedi esempio tabella 1).
Per i veicoli che percorrono meno di 15.000 km/anno, la manutenzione si regola in funzione del tempo (vedi esempio tabella 2).
Esempio di manutenzione in funzione dei chilometri percorsi:
Km 15.000 30.000 45.000 60.000 75.000 90.000
Servizio di controllo ogni 15.000 km o ogni anno x x x
Servizio di controllo ogni 30.000 km o ogni 2 anni x x x
Programma generale dei Servizi di controllo 11
Esempio di manutenzione in funzione del tempo trascorso
Tuttavia vi sono diversi “interventi addizionali“ specifici determinati a seconda del chilometraggio o del tempo trascorso dalla vendita. Ad esempio:
•
Sostituzione della cinghia di distribuzione (in funzione del chilome- traggio).•
Cambio del liquido dei freni (dopo 3 anni o 200.000 Km, la prima volta e dopo ogni 2 anni).Servizio di controllo ogni 15.000 km o ogni anno
Operazioni da realizzare sul suo veicolo
•
Adesivo “Prossimo intervento“: Annotare data, chilometraggio e fissarlo al telaio della portiera.•
Olio del motore e filtro dell'olio: Sostituzione.•
Pastiglie dei freni anteriori e posteriori: Verifica.•
Indicatore delle scadenze di manutenzione del quadro degli strumenti:Azzeramento.
•
Pneumatici, compresa la ruota di scorta: Verifica del profilo, del batti- strada e della pressione di gonfiaggio.•
Illuminazione interna e del cassetto portaoggetti, accendisigari, spie luminose e avvisatore acustico: Verifica del funzionamento.•
Luci anteriori/posteriori del bagagliaio, indicatori di direzione e di emer- genza: Verifica del funzionamento.•
Sistema tergicristalli e lavafari: Verifica del funzionamento e possibili guasti, eventuale riempimento.•
Impianto dei gas di scarico: Controllo del fissaggio e delle eventuali perdite o danni.Servizio di controllo ogni 30.000 km o ogni 2 anni
Operazioni da realizzare sul veicolo:
•
Impianto dei gas di scarico: Controllo del fissaggio e delle eventuali perdite o danni.•
Perno del sistema di sterzo: Controllo del fissaggio e delle eventuali perdite o danni. Verificare gioco.•
Adesivo “Prossimo intervento“: Annotare data, chilometraggio e fissarlo al telaio della portiera.•
Cambio automatico (differenziale): Verifica del livello dell'olio, eventuale riempimento.•
Batteria: Controllo.•
Impianto dei freni: controllo delle eventuali perdite o danni.Tempo 1 anno 2 anni 3 anni 4 anni 5 anni 6 anni
Servizio di controllo ogni 15.000 km o ogni anno x x x
Servizio di controllo ogni 30.000 km o ogni 2 anni x x x
Programma generale dei Servizi di controllo 12
•
Pastiglie dei freni anteriori e posteriori: Verifica.•
Livello del liquido dei freni, in funzione del consumo delle pastiglie: Veri- fica.•
Autodiagnosi: Consultare la memoria dei guasti in tutti i dispositivi.•
Luci anteriori/posteriori, del bagagliaio, indicatori di direzione e di emer- genza: Verifica del funzionamento.•
Cinghia Poly-V: Verifica dello stato.•
Cinghia Poly-V: Verifica della tensione (solo motori senza tendicinghia automatico).•
Impianto di raffreddamento: Verifica del livello del refrigerante e della protezione antigelo.•
Motore e componenti del vano motore: Verifica di eventuali perdite o danni (dall'alto).•
Motore e componenti del vano motore, cambio e perno dello sterzo: Veri- fica di eventuali perdite o danni (dal basso).•
Olio del motore e filtro dell'olio: Sostituzione.•
Percorso di prova: Verifica del funzionamento del sistema frenante, del freno a mano, del cambio, del sistema sterzo, del kick down (cambio automa- tico), dell'aria condizionata e del tetto apribile.•
Illuminazione interna e del cassetto portaoggetti, accendisigari, spie luminose e avvisatore acustico: Verifica del funzionamento.•
Pneumatici, compresa la ruota di scorta: Verifica del profilo, del batti- strada e della pressione di gonfiaggio.•
Fari: Verificare la regolazione.•
Sistema tergicristalli e lavafari: Verifica del funzionamento e possibili guasti, eventuale riempimento.•
Tetto apribile: Verifica del funzionamento, pulizia delle canaline e ingras- saggio delle guide.•
Indicatore delle scadenze di manutenzione del quadro degli strumenti:Azzeramento.
•
Cerniera delle portiere e del portellone: Lubrificare.•
Protezione del sottoscocca: Controllo a vista di eventuali danni•
Servosterzo: Verifica del livello dell'olio.Lavori supplementari
Oltre ai lavori che prevede il servizio d'ispezione è necessario effettuare una serie di interventi supplementari legati alle condizioni d'impiego e alle dota- zioni del veicolo. Per avere la certezza che il veicolo funzioni sempre corretta- mente si consiglia di far effettuare regolarmente questi interventi supple- mentari. Il Centro assistenza, in occasione dei normali controlli, fornirà informazioni dettagliate sugli interventi supplementari necessari. È tuttavia possibile far effettuare dei lavori supplementari anche tra un'ispezione e l'altra, tenendo conto delle annotazioni del Programma di controllo e manu- tenzione (o dell'etichetta adesiva: Prossimo interveto). I centri di assistenza SEAT danno i necessari consigli e indicano le spese approssimative per i lavori supplementari. Insieme alla fattura, il centro di assistenza SEAT conse- gnerà al cliente la tabella di manutenzione in cui sono evidenziati tutti i lavori supplementari eseguiti.
Ogni 7.500 km
•
Olio motore e filtro dell'olio: Sostituzione (solo motori che utilizzano carburanti diesel ad alto contenuto di zolfo).Programma generale dei Servizi di controllo 13
Ogni 30.000 km
•
Filtro dell'aria: Pulizia della scatola e sostituzione dell'elemento filtrante (solo Ibiza Cupra).•
Filtro carburante: Spurgo.•
Filtro carburante: Sostituzione (solo motori diesel che utilizzano carbu- rante biodiesel, o che utilizzano carburante che non rispetta la norma DIN EN 590).•
Filtro antipolvere e antipolline per l'abitacolo dei passeggeri: Sostitu- zione.•
Cambio manuale: Verifica del livello dell'olio (solo in caso di permeabilità).Ogni 60.000 km
•
Cambio automatico (Cambio): Verifica del livello dell'ATF.•
Filtro carburante: Sostituzione (solo motori diesel che utilizzano carbu- rante che rispetta la norma DIN EN 590).•
Filtro dell'aria: pulizia della scatola e sostituzione dell'elemento filtrante.•
Candelette di avviamento: Sostituzione.A 90.000 km (la prima volta) e, successivamente, ogni 30.000 km
•
Cinghia dentata dell'albero a camme: Verifca dello stato ed eventuale sostituzione (solo per motori a benzina).Ogni 120.000 km
•
Filtro antiparticolato: Verifica (Motori 1.9 TDI)•
Cinghia dentata dell'albero a camme: Sostituzione (Motori TDI con iniet- tore pompa).Ogni 150.000 km
•
Filtro antiparticolato: Verifica (Motori 1,4 TDI)•
Cinghia dentata dell'albero a camme: Sostituzione (Motori TDI e SDI).Ogni 180.000 km
•
Cinghia dentata dell'albero a camme: Sostituzione (Motori a benzina a 4 cil. 20 Valvole).Programma generale dei Servizi di controllo 14
Ogni 240.000 km
•
Tendicinghia per la cinghia dentata dell'albero a camme: Sostituzione (Motori TDI con iniettore pompa).Ogni 2 anni
•
Filtro antipolvere e antipolline per l'abitacolo dei passeggeri: Sostitu- zione (solo su veicoli con meno di 30.000 km).Ogni 3 anni (o 200.000 Km) la prima volta e dopo ogni 2 anni
•
Liquido dei freni: SostituzioneOgni 4 anni
•
Filtro dell'aria: Pulizia della scatola e sostituzione dell'elemento filtrante (solo su veicoli con meno di 60.000 km).•
Kit antiforatura: Verifica della data di scadenza della bottiglia di tenuta, eventuale sostituzione.•
Candelette di avviamento: Sostituzione (solo su veicoli con meno di 60.000 km).Avvertenza
•
Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivol- gersi ad un Centro Assistenza SEAT.•
SEAT tiene costantemente informati i proprio Centri Assistenza riguardo gli sviluppi dei propri prodotti. Questi dispongono degli strumenti e del personale specializzato che le garantiscono sicurezza ed il buon funziona- mento del veicolo.•
La corretta osservanza del Programma generale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.Offerte di servizi supplementari 15
Offerte di servizi supplementari
Servizi di controllo previsti per legge
La legge prevede l'esecuzione di determinati controlli ad intervalli di tempo regolari.
In molti paesi le norme di legge impongono di far controllare a determinati intervalli di tempo la sicurezza di funzionamento e di marcia e le caratteri- stiche chimiche dei gas di scarico del veicolo. Tali controlli devono essere effettuati da centri o officine ufficialmente autorizzati.
Il Centro di assistenza tecnico può fornire informazioni riguardo ai controlli obbligatori previsti per legge ed è autorizzato ad effettuare un servizio di controllo del veicolo. In questo modo risparmierà tempo e denaro.
Il Centro di assistenza tecnica è anche disposto a far eseguire tali controlli previsti per legge per conto del cliente.
Anche se non si intendesse usufruire di questo servizio, ma si preferisse portare personalmente il veicolo presso un ente ufficialmente autorizzato ad eseguire il controllo, è bene comunque consultare prima il responsabile del proprio Centro di assistenza tecnica.
L'addetto dirà a che cosa prestare particolare attenzione per fare in modo che il veicolo non presenti poi anomalie che costringano a far eseguire un ulte- riore controllo.
Ricambi omologati
Tutti i componenti del veicolo, soprattutto quelli relativi alla sicurezza, sono stati omologati dalla SEAT. Per questo motivo, i ricambi da utilizzare nei Servizi di controllo programmati, o per qualsiasi riparazione del veicolo,
devono essere quelli previsti dalle norme della Casa costruttrice. I ricambi omologati sono stati costruiti appositamente per un determinato veicolo. Si consiglia pertanto di usare sempre ricambi omologati.
I ricambi originali più importanti sono disponibili presso i Centri di assistenza tecnica SEAT. Un pezzo di ricambio, eventualmente non disponibile, nella maggior parte dei casi può comunque essere reperito in breve tempo.
I Centri di assistenza SEAT dell'UE danno una garanzia di 24 mesi1) sui Ricambi originali a partire dalla di montaggio o vendita. Si consiglia di conservare la fattura rilasciata dal Centro di assistenza tecnica onde poter attestare la data d'inizio della garanzia.
Per maggiori informazioni rivolgersi al Centro di assistenza tecnica.
I ricambi originali a rotazione
I ricambi omologati a rotazione, attenendosi alle norme previste dalla Casa costruttrice, costituiscono un ulteriore servizio a disposizione, offrendo la possibilità di sostituire gruppi di componenti: motore alleggerito, cambio, testate, unità di comando, componenti elettrici, etc.
Questi pezzi sono, naturalmente Pezzi omologati ed essendo paragonabili a quelli nuovi di fabbrica, anch'essi sono coperti dalla garanzia dei Ricambi omologati.
Però sono notevolmente più convenienti perché la fabbrica ritira e revisiona le parti usate. Anche per i ricambi a rotazione si consiglia di conservare la
1) La garanzia non ha validità in tutti i Paesi di esportazione. Per informazioni rivolgersi al Centro di assistenza tecnica SEAT.
Offerte di servizi supplementari 16
fattura rilasciata dal Centro di assistenza tecnica onde poter attestare la data d'inizio della garanzia.
Per maggiori informazioni rivolgersi al Centro di assistenza tecnica.
Accessori originali
Si consiglia di acquistare solo accessori originali o accessori omologati.
Se si desidera installare sul veicolo degli accessori, si tenga presente quanto segue:
Si consiglia di installare solo accessori originali o accessori omologati SEAT.
I Centri di assistenza tecnica concedono una garanzia sugli Accessori origi- nali, valida a partire dalla data di montaggio o di vendita. Si consiglia di conservare la fattura rilasciata dal Centro di assistenza tecnica onde poter attestare la data d'inizio della garanzia.
Per maggiori informazioni rivolgersi al Centro di assistenza tecnica.
Del servizio accessori fanno parte anche una consulenza qualificata e, a richiesta, il montaggio a regola d'arte.
Si rammenta inoltre che presso i Centri di assistenza tecnica sono in vendita i prodotti necessari alla cura del veicolo e tutti i pezzi soggetti alla normale usura, come per esempio pneumatici, batterie e lampadine.
Carrozzeria e verniciatura
I veicoli SEAT sono stati realizzati in modo che, in caso di danni alla carroz- zeria, si possano sostituire e verniciare solo i componenti realmente danneg- giati.
Come requisito essenziale per il mantenimento del diritto di garanzia relativo a carrozzeria e verniciatura, tali operazioni si devono realizzare attenendosi alle norme previste dalla Casa costruttrice.
Garanzia 17
Garanzia
Garanzia di funzionamento senza guasti
Secondo le clausole di garanzia sui veicoli SEAT raccolte nel contratto di compravendita, a partire dalla data di consegna viene concessa una Garanzia di funzionamento senza guasti di 2 anni, in conformità con le disposizioni di legge.2)3)
Dalla garanzia restano esclusi l'usura e i danni derivanti da eccessiva solleci- tazione o da un uso improprio del veicolo ovvero da modifiche tecniche non consentite. I diritti di garanzia decadono anche nel caso in cui nel veicolo si producano danni derivanti dall'utilizzo di ricambi o accessori non autorizzati SEAT, o dall'inosservanza delle norme relative alla riparazione e alla manutenzione.
Garanzia per carrozzeria e verniciatura
La carrozzeria e la verniciatura dei veicoli venduti nella U.E.
sono coperte da garanzia.
Ad integrazione delle condizioni di garanzia specificate nel contratto di compravendita dalla quale sono coperti gli autoveicoli SEAT nuovi di fabbrica, viene concessa una garanzia a tempo determinato sulla verniciatura e contro l'eventuale corrosione della carrozzeria:
•
per i difetti sulla vernice, 3 anni a partire dalla data della consegna (eccetto modello Alhambra).•
per la corrosione passante sulla carrozzeria, 12 anni a partire dalla data della consegna (6 anni per il modello Alhambra)Se tuttavia si verificassero tali danni, qualsiasi Centro di assistenza tecnica della U.E. provvederà alla loro eliminazione senza addebitare i costi di mano- dopera e di materiale.
Tale garanzia non ha validità se:
•
i danni sono imputabili a cause esterne o a una cura insufficiente del veicolo, oppure se•
i danni alla carrozzeria o alla vernice non vengono eliminati tempestiva- mente, secondo le norme previste dalla Casa costruttrice, e utilizzando ricambi e materiali originali omologati, oppure se•
i danni da corrosione passante sono da imputarsi al fatto che le ripara- zioni alla carrozzeria non sono state effettuate con l'impiego di ricambi e materiali originali omologati o che per la loro esecuzione non si sono seguite le norme previste dalla Casa costruttrice.Il responsabile del Centro di assistenza tecnica rilascerà una garanzia contro danni da corrosione passante relativamente alla zona del veicolo interessata dalla riparazione o dalla verniciatura.
I ricambi originali a rotazione
I ricambi omologati a rotazione, attenendosi alle norme previste dalla Casa costruttrice, costituiscono un ulteriore servizio a disposizione, offrendo la
2) La garanzia non ha validità in tutti i Paesi di esportazione. Per informazioni rivolgersi al Centro di assistenza tecnica SEAT.
3) A completamento della garanzia di legge vigente, SEAT offre in alcuni paesi in Europa una garanzia complementare ai suoi clienti. Le condizioni particolari di questa garan- zia complementare sono specificate nel contratto di compravendita del veicolo.
Garanzia 18
possibilità di sostituire gruppi di componenti: motore alleggerito, cambio, testate, unità di comando, componenti elettrici, etc.
Questi pezzi sono, naturalmente Pezzi omologati ed essendo paragonabili a quelli nuovi di fabbrica, anch'essi sono coperti dalla garanzia dei Ricambi omologati.
Però sono notevolmente più convenienti perché la fabbrica ritira e revisiona le parti usate. Anche per i ricambi a rotazione si consiglia di conservare la fattura rilasciata dal Centro di assistenza tecnica onde poter attestare la data d'inizio della garanzia.
Per maggiori informazioni rivolgersi al Centro di assistenza tecnica.
Accessori originali
Si consiglia di acquistare solo accessori originali o accessori omologati.
Se si desidera installare sul veicolo degli accessori, si tenga presente quanto segue:
Si consiglia di installare solo accessori originali o accessori omologati SEAT.
I Centri di assistenza tecnica concedono una garanzia sugli Accessori origi- nali, valida a partire dalla data di montaggio o di vendita. Si consiglia di conservare la fattura rilasciata dal Centro di assistenza tecnica onde poter attestare la data d'inizio della garanzia.
Per maggiori informazioni rivolgersi al Centro di assistenza tecnica.
Del servizio accessori fanno parte anche una consulenza qualificata e, a richiesta, il montaggio a regola d'arte.
Si rammenta inoltre che presso i Centri di assistenza tecnica sono in vendita i prodotti necessari alla cura del veicolo e tutti i pezzi soggetti alla normale usura, come per esempio pneumatici, batterie e lampadine.
Carrozzeria e verniciatura
I veicoli SEAT sono stati realizzati in modo che, in caso di danni alla carroz- zeria, si possano sostituire e verniciare solo i componenti realmente danneg- giati.
Come requisito essenziale per il mantenimento del diritto di garanzia relativo a carrozzeria e verniciatura, tali operazioni si devono realizzare attenendosi alle norme previste dalla Casa costruttrice.
Attestazioni dell'ispezione 19
Attestazioni dell'ispezione
Attestazioni dell'ispezione
La scheda sottostante, rilasciata dal Centro di assistenza tecnica, specifica e attesta con un timbro i servizi di controllo e manutenzione programmati realizzati. Le manutenzioni realizzate sono indicate mediante una croce o un segno di spunta nel riquadro corrispondente. Questo facilita il controllo delle manutenzioni.
Attestazioni dell'ispezione 20
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 21
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 22
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 23
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 24
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 25
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 26
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 27
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 28
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 29
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 30
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 31
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 32
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 33
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 34
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 35
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 36
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Attestazioni dell'ispezione 37
Attestazioni dell'ispezione
Data: km:
Interventi svolti:
sì no
Servizio Ispezione
Interventi aggiuntivi al Servizio di controllo: Controllo svolto:
Km
Anni
Servizio liquido freni
Timbro del Centro di assistenza tecnicaCambio cinghia dentata
Cambio cartuccia del filtro dell'aria
Consigli per la riparazione
Successivo servizio da eseguire:Per effettuare qualsiasi tipo di intervento sul veicolo si consiglia di rivolgersi ad un Centro Assistenza SEAT. La corretta osservanza del Programma gene- rale dei Servizi di controllo presso i Centri Assistenza SEAT darà un maggior valore al suo veicolo.
Data:
km:
(il caso che si verifica per primo)
√: Eseguito
Altre annotazioni dei Servizio Tecnico 38
Altre annotazioni dei Servizio Tecnico Annotazioni
km:
Data:
Annotazioni:
Timbro del Centro di assistenza tecnica km:
Data:
Annotazioni:
Timbro del Centro di assistenza tecnica km:
Data:
Annotazioni:
Timbro del Centro di assistenza tecnica
Altre annotazioni dei Servizio Tecnico 39
Annotazioni
km:
Data:
Annotazioni:
Timbro del Centro di assistenza tecnica km:
Data:
Annotazioni:
Timbro del Centro di assistenza tecnica km:
Data:
Annotazioni:
Timbro del Centro di assistenza tecnica
SEAT S.A. si preoccupa di mantenere tutti i suoi generi e modelli in continuo sviluppo. La preghiamo perció di comprendere che, in qualunque momento, possano prodursi modifiche del veicolo consegnato in quanto a forma, equipaggiamento e tecnica.
Per questa ragione, non si può rivendicare alcun diritto basandosi su dati, illustrazioni e descrizioni del presente Manuale.
I testi, le illustrazioni e le norme del presente manuale si basano sullo stato delle informazioni nel momento della realizzazione di stampa.
Non è permessa la ristampa, la riproduzione o la traduzione, totale o parziale, senza autorizzazione scritta di SEAT.
SEAT si riserva espressamente tutti i diritti secondo la legge sul "Copyright".
Sono riservati tutti i diritti sulle modifiche.
❀ Questa carta è stata fabbricata con cellulosa sbiancata senza cloro.
© SEAT S.A. - Ristampa: 15.09.07
D
Da attii d de ellll’’a au utto ov ve eiic co ollo o
1 1..
2 2..
3 3..
4 4..
5 5..
1
1.. Numero d'identificazione del veicolo.
2
2.. Codici d'identificazione:
Tipo/Modello/Motore/
Cambio/ Finiture 3
3.. Lettere d'identificazione:
Motore/Cambio/Pittura/
Allestimento 4
4.. Codici d'identificazione dell'allestimento variabile 5
5.. Consumo (l/100 km) / Emissioni di CO
2(g/km) urbano
Consumo (l/100 km) / Emissioni di CO
2(g/km) extraurbano
Consumo (l/100 km) / Emissioni di CO
2(g/km) misto
Italiano (02.07) (GT9)
auto emoción