• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

I

NFORMAZIONIPERSONALI

Nome

CHIOZZI GIACOMO

Indirizzo

Telefono

06671079910

Fax

E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita

E

SPERIENZALAVORATIVA

Dal 01/06/1994 al 30/11/1997:

dal 01/12/1997 al 09/3/1998:

dal 10/03/1998 al 15/02/2007:

in servizio presso il Comune di Ronciglione (VT) in qualità di Capo Settore Ragioneria e Tributi – Istruttore Direttivo (ex) 7^ Q.F.- con le seguenti mansioni:

- predisposizioni dei bilanci di previsione annuali e pluriennali;

- variazioni al bilancio e gestione;

- espressioni pareri art. 53 L. 142/90;

- redazione conti consuntivi e verbale di chiusura;

- funzioni di coordinamento;

- dichiarazioni fiscali e tributarie (Irpeg, Iva, etc);

- certificazioni comunque connesse alla gestione contabile;

- sottoscrizione di atti e documenti compresi quelli con rilevanza esterna;

- rapporti con il pubblico, Amministratori ed altri uffici;

- predisposizione di ruoli tributari e patrimoniali;

- adozione provvedimenti approvativi di ruoli, sgravi e rimborsi tributari;

- istruttoria e predisposizione di proposte deliberative. In particolare le deliberazioni di approvazione del bilancio e del rendiconto della gestione;

in servizio presso la Ragioneria Generale del Comune di Roma – XII^ U.O.

Controllo e vigilanza atti XII° Dipartimento – Lavori Pubblici”;

in servizio presso la Ragioneria Generale del Comune di Roma – II^ U.O.

Bilancio e Peg”;

- dall’11/07/2000 nominato, in quanto vincitore di concorso (D.D. Direzione Centrale del Personale n. 2104 del 09/06/2000) Funzionario Direttivo di Ragioneria (D3);

- dal 01/01/2002 nominato Responsabile di Servizio (D4) con attribuzione dei seguenti compiti:

- attività di studio ed analisi della normativa vigente inerente la

(2)

Dal 16/02/2007 al 30/11/2009:

formazione del Bilancio annuale e pluriennale;

- analisi e verifica delle deliberazioni propedeutiche al bilancio programmate da strutture esterne alla Ragioneria;

- raccordo con le strutture esterne alla Ragioneria per la successiva redazione della deliberazione delle tariffe dei servizi a domanda individuale;

- analisi ed elaborazione della Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti sul Bilancio di Previsione;

- istruttoria e predisposizione di proposte deliberative di approvazione del bilancio;

- monitoraggio dell’avanzo stratificato in fase di assestamento;

- attività di reporting varie;

- dal 01/07/2004 Funzionario Direttivo di Ragioneria - Responsabile di Servizio (D5);

- dal 01/01/2005 nominato Responsabile e Coordinatore del Servizio Affari Generali;

- dal 01/06/2006 risulta idoneo, come da D.D. n. 1057/2006, nella graduatoria definitiva della procedura concorsuale, per titoli di servizio ed esami, riservata ai dipendenti del Comune di Roma, per il conferimento di n. 5 posti nel profilo professionale di Dirigente Economico a tempo indeterminato;

- dal 01/01/2007 Funzionario Direttivo di Ragioneria - (D6);

incarico della Posizione Organizzativa presso la XXIII^ U.O. – Gestione delle Risorse Straordinarie – della Ragioneria Generale e assegnato il coordinamento delle seguenti attività:

- gestione degli appalti delle opere pubbliche;

- monitoraggio degli appalti delle opere dei lavori pubblici ed individuazione delle economie;

- attività finanziarie e contabili di supporto a Roma Metropolitana S.r.l.;

- gestioni delle erogazioni in conto capitale;

- svincolo somministrazioni e regolarizzazione dei relativi atti provvisori;

- gestione interessi attivi su conti correnti di deposito giacenze mutui;

- creazione conto corrente di deposito residui disponibilità su mutui e prestiti obbligazionari;

- gestione regolarizzazioni contabili sugli appalti di opere pubbliche finanziati con il ricorso al debito;

Dal 01/12/2009 al31/07/2011

Dal 01/08/2011al 31/07/2016

incaricato della Posizione Organizzativa “Gestione del Piano Investimenti”

presso la 4^ U.O. – Investimenti – della Ragioneria Generale - Direzione Bilancio – con il coordinamento delle seguenti attività:

- vigilanza degli atti di approvazione dei progetti;

- apertura delle opere nel Piano degli Investimenti;

- nulla osta all’emissione dei mandati di pagamento di lavori finanziati con il ricorso all’indebitamento;

- coordinamento con l’Ufficio Roma Capitale;

- vigilanza atti varianti in corso d’opera;

- vigilanza atti regolarizzazione contabile degli incentivi (ex art.

92 D.Lgs 163/2006 ) e dei compensi all’Autorita di vigilanza;

- verifica atti opere pubbliche e investimenti vari, finanziati con il ricorso all’indebitamento;

- vigilanza giuricontabile sulle bozze di ordinanze commissariali, inerenti l’emergenza traffico, trasmesse in via telematica alla IV^ U.O.

incaricato della Posizione Organizzativa presso la XVIII^ U.O. “Controllo atti dei Dipartimenti e strutture analoghe”- Fascia A - della Ragioneria

(3)

Dal 18/11/2013 al 31/10/2017 Dal 01/08/2016 al 27/03/2018

l

Generale di Roma Capitale con compiti di svolgimento di attività di coordinamento all'interno della U.O., di attività ispettive, di vigilanza e controllo sulle strutture assegnate. Posizione caratterizzata da elevata autonomia ed esperienza e coordinamento delle seguenti attività:

- supporto e collaborazione con il Dirigente per il coordinamento e l'organizzazione della U.O. con elevati livelli di autonomia operativa e rilevanti responsabilità di prodotto e risultato correlate ad ambiti gestionali relativi al coordinamento delle attività di indirizzo alle strutture amministrative, nonché, alla crescita professionale del personale assegnato;

- coordinamento, monitoraggio e controllo delle attività di competenza, e supporto al Dirigente nella programmazione del lavoro e nella distribuzione dello stesso tra le risorse della U.O.

- supporto al Dirigente e ai responsabili di Ufficio nell’attività di risoluzione di problemi operativi di elevata complessità con la produzione di specifici risultati attesi;

- controllo di tutti gli atti d’impegno (determinazioni e deliberazioni), effettuando l'istruttoria necessaria al Dirigente preposto, al fine del rilascio del parere di regolarità contabile sulle proposte di deliberazione e l'apposizione del visto di regolarità contabile sulle determinazioni dirigenziali prima di essere poste alla firma del dirigente;

- supporto e indirizzo alle strutture amministrative per l’efficentamento e la semplificazione delle attività in materia finanziaria e contabile e per la verifica dello stato di attuazione dei programmi;

- sostituzione del Dirigente della U.O. in caso di assenza, firmando la trasmissione degli atti e comunicando all’esterno l’esito di provvedimenti dei quali il Dirigente abbia già compiutamente espresso le valutazioni di competenza;

- partecipazione alle riunioni con le altre UU.OO. della Ragioneria Generale e con le Strutture vigilate, su delega del Dirigente, e in caso di assenza di quest'ultimo;

- comunicazione e raccordo con le altre UU.OO. della Ragioneria Generale e verso l'esterno nei confronti delle Strutture vigilate;

- operazioni di chiusura effettuate dai diversi Uffici, con stampa e verifica dei relativi modelli e attestazione delle operazioni effettuate e dei rapporti con le UU.OO. della Ragioneria Generale in ordine alle operazioni di chiusura delle Entrate;

- coordinamento di tutta la posta in arrivo con particolare cura della preventiva ed immediata visione di lettere e circolari al Dirigente, del protocollo degli atti e della loro lavorazione in ordine strettamente cronologico;

- rapporti con l’Ufficio del personale e gestione degli atti ordinaria del personale del servizio;

- “Verifiche di cassa e di magazzino” presso gli Uffici economali delle strutture vigilate dalla XVIII^ U.O. e partecipa con ogni singolo responsabile di ambito organizzativo di ciascun Servizio alle “Verifiche di cassa” presso i medesimi Uffici economali vigilati;

nomina di revisore contabile presso l’Ente Università Agraria di Vejano (VT) incarico di specifica responsabilità - ex art. 19, comma 5, del vigente CCDI - per le attività di coordinamento direttivo degli uffici del “Servizio controllo atti delle strutture capitoline” della XVIII^ U.O. della Ragioneria Generale di Roma Capitale, finalizzato all’espletamento di attività ispettive, di vigilanza e controllo sulle strutture assegnate. Incarico contraddistinto, considerata la elevata specializzazione dei compiti da svolgere, da elevati

(4)

Dal 28/03/2018 al

Dal 01/12/2019

livelli qualitativi/quantitativi di elevata complessità ed espletato con un elevato grado di autonomia gestionale, operativa ed organizzativa in collaborazione diretta con il Direttore dell’Unità Organizzativa (DD RE/211/2016).

incarico di specifica responsabilità - ex art. 17, commi 1-6, del vigente CCDI - per le attività di coordinamento direttivo degli della I^ U.O.

“Controllo atti dipartimentali” – III Direzione - della Ragioneria Generale di Roma Capitale, finalizzato all’espletamento di attività ispettive, di vigilanza e controllo sulle strutture assegnate. Incarico contraddistinto, considerata la elevata specializzazione dei compiti da svolgere, da elevati livelli qualitativi/quantitativi di elevata complessità ed espletato con un elevato grado di autonomia gestionale, operativa ed organizzativa in collaborazione diretta con il Direttore dell’Unità Organizzativa (DD RE/126/2018- RE/229/2018-RE/22/2019):

- attività di coordinamento, monitoraggio e controllo delle attività di competenza, e supporto al Dirigente nella programmazione del lavoro e nella distribuzione dello stesso tra le risorse della U.O.;

-controllo delle proposte di deliberazioni, con effettuazione dell'istruttoria necessaria al Dirigente preposto, al fine del rilascio del parere di regolarità contabile sulle stesse;

- responsabilità del coordinamento delle operazioni di chiusura effettuate dai diversi Uffici, con stampa e verifica dei relativi modelli e attestazione delle operazioni effettuate e dei rapporti con le UU.OO. della Ragioneria Generale in ordine alle operazioni di chiusura delle Entrate;

- attività di monitoraggio sui pignoramenti e sulle regolarizzazioni dei pagamenti a seguito di azioni esecutive”

- responsabilità del coordinamento di tutta la posta in arrivo con particolare cura della preventiva ed immediata visione di lettere e circolari al Dirigente, del protocollo degli atti e della loro lavorazione in ordine strettamente cronologico;

- attività di comunicazione e raccordo con le altre UU.OO. della Ragioneria Generale e verso l'esterno nei confronti delle Strutture vigilate;

- referente dell’Ufficio del personale ed è responsabile degli atti di gestione ordinaria del personale del servizio;

- trasmissione degli atti in caso di assenza del dirigente. Comunica altresì all’esterno l’esito di provvedimenti dei quali il Dirigente abbia già compiutamente espresso le valutazioni di competenza;

- partecipazione alle riunioni con le altre UU.OO. della Ragioneria Generale e con le Strutture vigilate, su delega del Dirigente e in caso di assenza di quest'ultimo.

incaricato della Posizione Organizzativa “Gestione controlli di regolarità contabile atti dei Dipartimenti”- presso la I^ U.O. – III^ Direzione -- della Ragioneria Generale di Roma Capitale.

Con i seguenti provvedimenti, inoltre, è stato nominato membro delle di seguito specificate commissioni o gruppi di lavoro:

- D.D. (Ragioneria Generale) n. 126 del 24.6.1999 “Gruppo di lavoro per la razionalizzazione del sistema informativo per le elaborazioni extracontabili attinenti il bilancio di previsione e le relative variazioni”;

- D.D. (Ragioneria Generale) n. 354 del 28.09.2001

”Commissione per l’adeguamento dei documenti di bilancio ed alla nuova organizzazione degli uffici e servizi all’Euro (bilancio e pluriennale, relazione revisionale e programmatica, PEG e POG;

- D.D. (Ragioneria Generale) n. 375 del 18.10.2001 “Gruppo di lavoro relativo all’adeguamento all’Euro dei documenti di bilancio”;

- D.D. (Ragioneria Generale) n. 389 del 24.10.2001“Gruppo di lavoro relativo all’adeguamento all’Euro dei sistemi contabili del Comune di Roma”;

(5)

I

STRUZIONEEFORMAZIONE

- D.D. (Ragioneria Generale) n. 461 del 21.11.2001 “Gruppo di lavoro relativo all’adeguamento all’Euro dei documenti di bilancio”;

- D.D. (Ragioneria Generale) n. 499 del 03.12.2001 “Gruppo di lavoro per il supporto alla realizzazione del nuovo sistema contabile SAP/R3 adeguato all’Euro;

- D.D. (Ragioneria Generale) n. 3 del 03.12.2002 “Gruppo di lavoro relativo all’adeguamento all’Euro dei documenti di bilancio”;

- D.D. (Ragioneria Generale) n. 350 del 29.08.2003 “Gruppo di lavoro relativo all’adeguamento all’Euro dei sistemi contabili del Comune di Roma e per la loro revisione funzionale”;

- D.D. (Dipartimento Partecipazioni Gruppo Roma Capitale) n. 1 del 13 01. 2017 “Commissione di Valutazione prevista dall’Allegato 1 alla Deliberazione della Giunta Capitolina n. 134 del 20 aprile 2011 relativamente agli obiettivi di risultato dell’Amministratore Delegato della società Risorse per Roma S.p.A.”

- Nominato, quale rappresentante della Ragioneria Generale, componente del Gruppo di Lavoro per la presentazione della candidatura della città di Roma alle Olimpiadi 2024;

- Nominato in data 09.01.2017, quale rappresentante della Ragioneria Generale, componente del Gruppo di Lavoro per la formulazione del nuovo contratto di servizio per la gestione dei servizi funebri e cimiteriali e correlati, tra Roma Capitale e AMA S.p.A.

Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l’I.T.C.S. “E. Pertini” di Roma, con votazione 60/60, in data 18 luglio 1985

Laurea in Economia e Commercio – indirizzo economico aziendale - conseguita presso l’Università degli Studi di Roma

“La Sapienza”: votazione 110/110 e Lode in data 9 dicembre 1991

Attestato di partecipazione al Corso “Il D. Lgs. n.77/1995 alla luce delle proroghe del 357” rilasciato da Ancitel S.p.A – Formazione Consulenza Interventi Organizzativi - in data 14 novembre 1995

Attestato di partecipazione al Corso “Il D. Lgs. n.77/1995 alla luce delle proroghe del 357” rilasciato da Ancitel S.p.A – Formazione Consulenza Interventi Organizzativi - in data 14 novembre 1995

Attestato di partecipazione al Corso “Progetto nuovo Bilancio di Previsione” rilasciato da Ancitel S.p.A – Formazione Consulenza Interventi Organizzativi - in data 24 novembre 1996

Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento e formazione per Dirigenti e Funzionari della autonomie locali “ Il Conto del Patrimonio – Problematiche connesse e suoi aspetti critici” rilasciato dal Dipartimento Pubblica Amministrazione e Professione in data 15 maggio 1997

Attestato di partecipazione al corso “La gestione del servizio economato” rilasciato dalla Iscea S.p,a, Scuola di Pubblica Amministrazione in data 21 maggio 1997

(6)

C

APACITÀECOMPETENZE

PERSONALI LINGUE STRANIERE

Inglese Spagnolo

CONOSCENZE INFORMATICHE

Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento e formazione “Misure urgenti per lo snellimento dell’attività amministrativa di procedimenti di decisione e di controllo – Legge 15 maggio 1997, n. 127” rilasciato dal Dipartimento Pubblica Amministrazione e Professione in data 7 giugno 1997

Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – settore Esami di Stato – in data 27 gennaio 1998

Attestato di partecipazione e superamento di esame al corso di Windows N.T. 4.0 Administration rilasciato dalla Soc.

Executrain S.r.l. di Roma in data 6 novembre 1998

Attestato di partecipazione e superamento di esame ai corsi Introduttivo, Intemedio e Master di Microsoft Access 97 rilasciato dalla Soc. Executrain S.r.l. di Roma in data 4 dicembre 1998

Iscrizione al Registro dei Revisori Contabili conseguita in data 18 febbraio 2000 presso il Ministero della Giustizia

Attestato di partecipazione al corso “Il rinnovamento delle politiche del personale negli enti locali: applicazione dei nuovi contratti di lavoro” a cura di SDA bocconi Divisione Amministrazioni, rilasciato dall’Istituto Mides in data 11 maggio 2000

Attestato di partecipazione e superamento della prova finale, con esito altamente positivo, al Progetto Itaca – corso per i quadri del Comune di Roma – rilasciato dal Comune di Roma, Università degli Studi Roma Tre e SSIAL Lazio in data 20 giugno 2003

Iscrizione all’Albo dei Collaudatori del Comune di Roma conseguita in data 30 marzo 2011

Attestato di partecipazione e superamento con esito positivo il test di valutazione finale del corso sulla “Nuova disciplina dei contratti pubblici”, rilasciato dalla Regione Lazio in data 31 dicembre 2017

Diploma di Master Universitario di II livello GSA

“Governance, Sistema di controllo e Auditing negli enti pubblici e privati” conseguito presso il Dipartimento degli studi aziendali dell’Università degli Studi “Roma Tre” in data 24 gennaio 2018

Corso di Alta Formazione in Reati tributari e illecita gestione dei flussi finanziari presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre

discreta conoscenza scritta ed orale discreta conoscenza scritta ed orale Sistemi operativi: Windows – eccellente Ms Office – eccellente

(7)

Internet ed applicazioni – eccellente

Ottima conoscenza del sistema contabile SAP: in particolare uso in autonomia per la contabilità finanziaria.

Conoscenza del sistema contabile JRoma

Si dichiara, ai sensi e per gli effetti del DPR n, 445/2000, l’esattezza e la veridicità delle informazioni riportate e si autorizza il trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE 2016/679, per le finalità di cui trattasi.

F.to Giacomo Chiozzi

Riferimenti

Documenti correlati

responsabilità Responsabile Punto Vendita, addetto alle vendite, gestione di magazzino, gestione programma informatico aziendale (fatturazione, bollettazione, carico/scarico merci),

• Docente, Assistente alla Docenza e Traduttore (inglese-italiano) in corsi di Specializzazione Post Laurea in Fisioterapia (2016-ATTUALE. Negli allegati la relativa LISTA

occurrence of syncope induced by head-up tilt test in older patients with refractory cardioinhibi- tory vasovagal syncope: the Tilt test-Induced REsponse in Closed-loop Stimulation

5 ore nel corso di “Biomateriali” (ING-IND/22), prof.ssa Marina Cabrini, all’interno del corso di laurea corso di Laurea Triennale in Ingegneria per le Tecnologie della

dell'istruzione e formazione Regione Abruzzo Date maggio 2007 Titolo della qualifica rilasciata attestato Principali tematiche/competenza. professionali possedute Corso

• Principali mansioni e responsabilità Incarico quale Esperto Qualificato per la Sorveglianza Fisica della Radioprotezione ed incarico quale Esperto in Fisica Medica (Specialista

• Nome e indirizzo datore di lavoro Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici via Paradiso 12 - 44121, Ferrara.. Responsabile del progetto: Prof.ssa

• Tipo di impiego Segreteria scientifica e docenza nell’ambito del Seminario Letture Freudiane con il Pensiero di Natura promosso dalla Dott.ssa Maria Gabriella