Formato europeo per il curriculum vitae
I
NFORMAZIONI PERSONALINome Indirizzo Telefono Pec E-mail Nazionalità Data di nascita
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
ANGELI DANIELA
Italiana 04/10/1968
DAL 30/11/2018 AL 31/05/2019
Istituto Comprensivo Statale “A.Bonfanti e A.Valagussa” Via S.Dionigi, 23 Cap.24870 Cernusco Lombardone (LC)Scuola Primaria di Cernusco Lombardone
Progetto educativo – Scuola Primaria, tutte le classi Attività libero professionale
In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di arte e immagine
terracotta”. Acquisire e sviluppare l’abilità manuale e la capacità immaginativa ed espressiva attraverso la modellazione della creta e il disegno.
DAL 07/01/2019 AL 31/05/2019
Istituto Comprensivo Statale “A.Bonfanti e A.Valagussa” Via S.Dionigi, 23 Cap.24870 Cernusco Lombardone (LC)Scuola Primaria di Lomagna
Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi prime, seconde, terze.
Attività libero professionale
In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di Educazione all’immagine
Leonardo Da Vinci: Arte e Conoscenza”. Educare la capacità di vedere, capire e rappresentare attraverso il riconoscimento e l’uso degli elementi del linguaggio visivo e plastico.
DAL18/01/2019 AL 16/05/2019
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda
Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi seconde Attività libero professionale
In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di “Arte e
Acquisire le competenze di base del linguaggio visivo per poter illustrare una fiaba.
DAL18/01/2019 AL 26/04/2019
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda
Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi quinte Attività libero professionale
In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di Educazione all’immagine:
evoluzione della scrittura”. Studio e analisi del segno, la nascita dell’ alfabeto dalle antiche civiltà ai giorni nostri.
DAL 14/03/2019 AL 15/04/2019
Istituto Comprensivo Statale, Via Europa,2 Cap.20881 Bernareggio (MB)
Istituto Comprensivo Statale “A.Bonfanti e A.Valagussa” Via S.Dionigi, 23 Cap.24870 Cernusco Scuola Primaria di Cernusco Lombardone
In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di arte e immagine “Dal disegno all’opera in Acquisire e sviluppare l’abilità manuale e la capacità immaginativa ed espressiva
Statale “A.Bonfanti e A.Valagussa” Via S.Dionigi, 23 Cap.24870 Cernusco
Scuola Primaria, Classi prime, seconde, terze.
In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di Educazione all’immagine “Sulle orme di
”. Educare la capacità di vedere, capire e riconoscimento e l’uso degli elementi del linguaggio visivo e plastico.
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
“Arte e Immagine:fiabe, colori e fantasia”
Acquisire le competenze di base del linguaggio visivo per poter illustrare una fiaba.
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di Educazione all’immagine: “Arte, storia ed Studio e analisi del segno, la nascita dell’ alfabeto dalle antiche
Istituto Comprensivo Statale, Via Europa,2 Cap.20881 Bernareggio (MB)
lavoro Scuola Primaria di Bernareggio, Aicurzio, Villanova.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo- Scuola Primaria- Classi terze
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di modellazione della creta “La preistoria e la ceramica neolitica”. Intercultura.
• Date (da – a) DAL 07/02/2019 AL 11/04/2019
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Via Monginevro”, Via Monginevro, 1 Cap.20862 Arcore (MB).
Scuola Primaria di Bernate
• Tipo di azienda o settore Progetto educativo – Scuola Primaria, Classi terze
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di arte e storia “Creare con l’argilla”. Acquisire e sviluppare l’abilità manuale e la capacità immaginativa ed espressiva attraverso la modellazione della creta.
• Date (da – a) DAL 20/11/2018 AL 28/05/2019
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi quarte
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di Educazione all’immagine: “Alla Scoperta delle antiche civiltà”. Conoscere le civiltà antiche attraverso la lettura iconografica di opere pittoriche, scultoree e architettoniche. Rappresentazione grafica e restituzione plastica attraverso la modellazione della creta.
• Date (da – a) DAL 12/11/2018 AL 27/05/2019
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi prime
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di “Arte e immagine”. Educare la capacità di vedere, capire, rappresentare la realtà attraverso il riconoscimento e l’uso degli elementi del linguaggio visivo e plastico attraverso la modellazione della creta.
• Date (da – a) DAL 30/10/2018 AL 12/12/2018
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Carvico
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi quinte
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di Educazione all’immagine: “Disegno e arte”.
Educare la capacità di vedere, capire, rappresentare la realtà attraverso il riconoscimento e l’uso degli elementi del linguaggio visivo.
• Date (da – a) DAL 26/01/2018 AL 08/06/2018
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi quarte
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di Educazione all’immagine: “Alla Scoperta delle antiche civiltà”. Conoscere le civiltà antiche attraverso la lettura iconografica di opere pittoriche, scultoree e architettoniche. Rappresentazione grafica e restituzione plastica attraverso la modellazione della creta.
• Date (da – a) DAL 10/01/2018 AL 12/05/2018
• Nome e indirizzo del datore di Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
lavoro Scuola Primaria di Villa d’Adda
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi prime
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il “Laboratorio di arte e immagine: io e…l’arte”. Educare la capacità di vedere, capire, rappresentare la realtà attraverso il riconoscimento e l’uso degli elementi del linguaggio visivo e plastico compositivo.
• Date (da – a) DAL 01/02/2018 AL 30/04/2018
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Via Monginevro”, Via Monginevro, 1 Cap.20862 Arcore (MB).
Scuola Primaria di Arcore
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi prime
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di arte e immagine:” Piacere…questo sono io”. Educare la capacità di vedere, capire, rappresentare la realtà attraverso il riconoscimento e l’uso degli elementi del linguaggio visivo e plastico compositivo.
• Date (da – a) DAL 15/01/2018 AL 06/04/2018
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Statale “A.Bonfanti e A.Valagussa” Via S.Dionigi, 23 Cap.24870 Cernusco Lombardone (LC)
Scuola Primaria di Lomagna
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi seconde
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di arte e immagine “Creare con la terra”.
Acquisire e sviluppare l’abilità manuale e la capacità immaginativa ed espressiva attraverso la modellazione della creta.
• Date (da – a) DAL 09/01/2018 AL 27/04/2018
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Statale “A.Bonfanti e A.Valagussa” Via S.Dionigi, 23 Cap.24870 Cernusco Lombardone (LC)
Scuola Primaria di Lomagna
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi terze
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di arte e immagine “Affrontarte”. Utilizzare diversi linguaggi artistici per comunicare e potenziare le proprie capacità espressive.
• Date (da – a) DAL 08/01/2018 AL 24/05/2018
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Statale “A.Bonfanti e A.Valagussa” Via S.Dionigi, 23 Cap.24870 Cernusco Lombardone (LC)
Scuola Primaria di Cernusco Lombardone
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, tutte le classi
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di arte e immagine “Creare con la terra”.
Acquisire e sviluppare l’abilità manuale e la capacità immaginativa ed espressiva attraverso la modellazione della creta.
• Date (da – a) DAL 22/11/2017 AL 08/06/2018
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi seconde
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il “Laboratorio di arte e immagine”. Disegno e colore.
• Date (da – a) DAL 06/11/2017 AL 15/11/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Statale, Via Europa,2 Cap.20881 Bernareggio (MB) Scuola Primaria di Bernareggio, Aicurzio, Villanova.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo- Scuola Primaria- Classi terze
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di modellazione della creta “Le emozioni”.
Intercultura.
• Date (da – a) DAL 02/02/2017 AL 30/05/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Statale “A.Bonfanti e A.Valagussa” Via S.Dionigi, 23 Cap.24870 Cernusco Lombardone (LC)
Scuola Primaria di Lomagna
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi quarte
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di arte e immagine “In viaggio con l’arte”.
• Date (da – a) DAL 02/02/2017 AL 29/05/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Statale “A.Bonfanti e A.Valagussa” Via S.Dionigi, 23 Cap.24870 Cernusco Lombardone (LC)
Scuola Primaria di Cernusco Lombardone
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi quarte e quinte
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di arte e immagine “Conoscere e sperimentare l’arte figurativa e manipolativa”. Laboratorio di disegno e di modellazione della creta.
• Date (da – a) DAL 31/03/2017 AL 26/05/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi seconde
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di arte e immagine “Libro Pop-up: laboratorio di lettura e arte”. Sviluppare la creatività e l’abilità manuale attivando e rafforzando le competenze cognitive, emozionali e multisensoriali.
• Date (da – a) DAL14/02/2017 AL 24/05/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi prime
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di arte e immagine “Regali dalla natura”.
Esplorare la propria creatività attraverso esperienze visive e tattili.
• Date (da – a) DAL 04/04/2017 AL 15/05/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Statale di Civate, Via Abate Giacinto Longoni, 2 Cap.23862 Civate(LC).
Scuola Primaria di Civate
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi terze
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Progetto di ceramica: “Lavoriamo l’argilla”.
• Date (da – a) DAL 02/02/2017 AL 11/05/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi quinte
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di arte e immagine “Paesaggi vicini e lontani, dall’Adda alla Senna con passione”. Attraverso l’esplorazione del territorio e l’analisi di opere d’arte di artisti celebri elaborazione artistica grafica e pittorica.
• Date (da – a) DAL 27/02/201 AL 12/04/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Via Monginevro”, Via Monginevro, 1 Cap.20862 Arcore (MB).
Scuola Primaria di Arcore
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi terze
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di educazione artistica“Creare con la terra”.Acquisire e sviluppare l’abilità manuale e la capacità immaginativa ed espressiva attraverso la modellazione della creta.
• Date (da – a) DAL 17/02/2017 AL 31/03/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Statale, Via Europa,2 Cap.20881 Bernareggio (MB) Scuola Primaria di Bernareggio, Aicurzio, Villanova.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi terze
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio: “ La ceramica neolitica e l’arte preistorica della Valcamonica. Laboratorio interculturale.
• Date (da – a) DAL 16/02/2017 AL 30/03/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi quarte
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di “Educazione all’ immagine: “ Alla scoperta delle antiche civiltà”. Conoscere le civiltà antiche attraverso la lettura iconografica di opere pittoriche, scultoree e architettoniche. Rappresentazione grafica e restituzione plastica attraverso la modellazione della creta.
• Date (da – a) DAL 06/02/2017 AL 21/03/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Via Monginevro”, Via Monginevro, 1 Cap.20862 Arcore (MB).
Scuola Primaria di Arcore
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi prime
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di educazione all’immagine “Mi presento…questo sono io!”Educare la capacità di vedere, capire, rappresentare la realtà attraverso il riconoscimento e l’uso degli elementi del linguaggio visivo e plastico compositivo.
• Date (da – a) DAL 11/11/2016 AL 10/02/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Via Monginevro”, Via Monginevro, 1 Cap.20862 Arcore (MB).
Scuola Primaria di Arcore
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi quinte
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di educazione all’immagine “Le strisce a fumetto”.Esplorare il potere comunicativo dell’arte. Analizzare e potenziare la capacità di rappresentazione grafica. Collegare l’immagine e la parola.
• Date (da – a) DAL 10/10/2016 AL 01/02/2017
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “Via Monginevro”, Via Monginevro, 1 Cap.20862 Arcore (MB).
Scuola Primaria di Arcore
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi seconde
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di educazione all’immagine “Il disegno e il colore”.Conoscere gli strumenti i materiali e le tecniche. Apprendere come sviluppare il linguaggio dell’arte sperimentando attivamente i codici del linguaggio visivo.
• Date (da – a) DAL 12/02/2016 AL 27/05/2016
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi quarte
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio “Arte e immagine: le emozioni”. Esprimere e comunicare in modo personale e creativo emozioni e pensieri attraverso produzioni grafiche, pittoriche e plastico-compositive utilizzando tecniche e materiali diversi.
• Date (da – a) DAL03/02/2016 AL 26/05/2016
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”, Via Aldo Moro, 9 Cap.20872 Cornate d’Adda (MB) Scuola Primaria di Cornate d’Adda
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, tutte le classi.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di educazione all’immagine “L’arte di esprimersi”. Potenziare il processo educativo. Esprimere sensazioni ed emozioni utilizzando materiali e tecniche diverse. Creare divertendosi.
• Date (da – a) DAL 07/05/2016 AL 22/05/2016
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Mostra d’arte contemporanea. Mostraci la tua Misericordia presso Palazzo Prinetti Merate
• Tipo di azienda o settore Artistico
• Tipo di impiego Attività libero professionale – Docente Associazione Arte pura e Applicata
• Principali mansioni e responsabilità Mostra Collettiva – Scultura ceramica
• Date (da – a) DAL03/02/2016 AL 15/05/2016
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “Via Monginevro”, Via Monginevro, 1 Cap.20862 Arcore (MB).
Scuola Primaria di Arcore
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, Classi seconde e quarte.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di educazione all’immagine “Il disegno e il colore”.Conoscere gli strumenti i materiali e le tecniche. Apprendere come sviluppare il linguaggio dell’arte sperimentando attivamente i codici del linguaggio visivo.
• Date (da – a) DAL 02/12/2015 AL 06/05/2016
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria,Classi terze
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio “Educazione all’immagine”. Esprimere e comunicare in modo creativo sensazioni emozioni utilizzando tecniche e materiali diversi.
• Date (da – a) DAL30/10/2015 AL 04/04/2016
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “Dante Alighieri”, Via Aldo Moro, 9 Cap.20872 Cornate d’Adda (MB) Scuola Primaria di Colnago
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, tutte le classi.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio di educazione all’immagine “Artisti in erba”.
Sperimentare tecniche espressive: disegnare, colorare, dipingere.
• Date (da – a) DAL30/01/2015 AL 27/05/2015
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, classi terze.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il “Laboratorio di arte e immagine”. Sperimentare tecniche espressive: disegnare, colorare, dipingere.
• Date (da – a) DAL 03/02/2015 AL 21/04/2015
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, classi seconde.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il “Laboratorio di educazione all’immagine”. Esprimere e comunicare in modo creativo sensazioni ed emozioni utilizzando tecniche e materiali diversi.
• Date (da – a) DAL 20/01/2015 AL 15/05/2015
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, classi quinte.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il “Laboratorio sul colore”. Esplorare il potere comunicativo dell’arte. Sperimentare tecniche espressive: disegnare, colorare, dipingere.
• Date (da – a) DAL 15/01/2015 AL 19/03/2015 BERNATE DAL 04/11/2014 AL 14/11/2014ARCORE DAL 06/10/2014 AL 28/11/2014ARCORE
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “Via Monginevro”, Via Monginevro, 1 Cap.20862 Arcore (MB).
Scuola Primaria di Arcore e Bernate
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, classi terze, quarte e quinte
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio “Giocare con l’argilla e decorare la terracotta”finalizzato all’acquisizione e allo sviluppo dell’abilità manuale e della capacità immaginativa.
• Date (da – a) DAL30/10/2014 AL 17/11/2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Statale, Via Europa,2 Cap.20881 Bernareggio (MB) Scuola Primaria di Bernareggio, Aicurzio, Villanova.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo -Laboratorio Interculturale. Laboratorio di modellazione della creta “Idoli, monili e ciotole nelle civiltà” rivolto alle classi quinte plesso.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio Interculturale “Idoli, monili e ciotole nelle civiltà”.Il Laboratorio si propone di ripercorrere il viaggio dell’arte attraverso i secoli nelle civiltà delle diverse parti del mondo e realizzare manufatti attraverso la modellazione della creta.
• Date (da – a) DAL 07/03/2014 AL 23/05/2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, classi seconde.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il “Laboratorio espressivo di arte e immagine”. Ricaduta sulla totalità dei gruppi classe, realizzazione di un prodotto e criteri per valutarlo, coerenza con il POF, sviluppo di capacità laboratoriali.
• Date (da – a) DAL 21/03/2014 AL 24/04/2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Statale Via Manzoni, 4 Cap.22807 Merate (LC).
Scuola Primaria di Merate, Pagnano, Sartirana.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, classi prime.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il laboratorio relativo al progetto “EMOTION-ART” – Area Benessere – Conoscere e interpretare le emozioni attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea mediante l’utilizzo di mezzi pittorici diversi, manufatti, manipolazione di materiali, verbalizzazioni.
• Date (da – a) DAL17/02/2014 AL 18/03/2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Statale di Bernareggio, Via Europa, 2 Cap.20881 Bernareggio (MB).
Scuola Primaria di Bernareggio, Aicurzio, Villanova.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo- Laboratorio Interculturale. Scuola Primaria,classi terze.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio Interculturale “Idoli, monili e ciotole nelle civiltà”. Il Laboratorio si propone di ripercorrere il viaggio dell’arte attraverso i secoli nelle civiltà delle diverse parti del mondo e realizzare manufatti attraverso la modellazione della creta.
• Date (da – a) DAL 05/02/2014 AL 27/03/2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, classi quinte.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il “ Laboratorio espressivo di Disegno” finalizzato all’acquisizione delle tecniche grafiche a mano libera e con gli strumenti.
• Date (da – a) 03/02/2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “G. Marconi” Via Lazzaretto, 48 Cap.20863 Concorezzo (MB).
Scuola Primaria di Concorezzo
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, classi quinte.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio “Incontro con l’artista” con la finalità di sviluppare capacità di lettura e decodificazione delle immagini artistiche.
• Date (da – a) DAL 16/01/2014 AL 08/04/2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, classi quarte.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il “Laboratorio di educazione all’immagine” con la finalità di educare la capacità di osservazione, comprensione e rappresentazione.
• Date (da – a) DAL 18/10/2013 AL 17/01/2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Carvico.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, classi quinte.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il “ Laboratorio di Disegno”. Conoscere gli strumenti i materiali e le tecniche. Apprendere come sviluppare il linguaggio dell’arte sperimentando attivamente i codici del linguaggio visivo.
• Date (da – a) dal 22/10/2013 al 19/12/2013
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” Via Aldo Moro, 9 20872 Cornate d’Adda (MB).
Scuola Primaria di Cornate d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo – Scuola Primaria, classi prime e seconde.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio “L’arte di esprimersi” finalizzato a favorire la creatività attraverso l’uso del colore, il disegno e la manipolazione di materiali diversi.
• Date (da – a) 20/09/2013
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Gruppo “Tuttattaccato” Bernareggio (MB) con il Patrocinio del Comune di Bernareggio.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo - Scuola Secondaria di 1° grado di Bernareggio.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di Modellazione della creta “Il mais in 3D” per la 6° Edizione del Concorso Artistico in occasione della Festa della pannocchia.Il laboratorio è rivolto agli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di 1° grado.
• Date (da – a) DAL 14/02/2013 AL 09/05/2013
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo- Scuola Primaria, classi prime.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il “Laboratorio Espressivo Manipolativo” finalizzato alla espressione grafica e plastica di immagini, emozioni e pensieri.
• Date (da – a) DAL 01/02/2013 AD OGGI
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Associazione Arte Pura e Applicata – F.lli Cernuschi di Merate -Viale Lombardia, 14 C. a. p. 23807 Merate (LC).
• Tipo di azienda o settore Artistico
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità
Docente – Sezione Ceramica, scultura, modellato cotto e smaltato. Laboratori rivolti a bambini, ragazzi e adulti.
• Date (da – a) DAL 11/01/2013 AL 22/03/2013
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Carvico.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo- Scuola Primaria, classi seconde.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il “Laboratorio di Arte e Immagine” finalizzato a favorire la capacità di ascolto, sviluppare attenzione e creatività.
• Date (da – a) DAL 17/10/2012 AL 31/01/2013
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo- Scuola Primaria, classi terze.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene “Laboratori di modellazione della creta” finalizzati all’acquisizione e allo sviluppo dell’abilità manuale e della capacità immaginativa.
• Date (da – a) DAL 11/10/2012 AL 24/01/2013
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo- (Quarto Anno) Scuola Primaria, classi quinte.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Laboratorio di disegno: in qualità di esperto esterno tiene “Laboratori di Disegno” finalizzati a rafforzare la conoscenza delle caratteristiche tecniche degli strumenti utilizzando tecniche grafiche a fini comunicativi ed espressivi.
• Date (da – a) DAL 26/11/2012 AL 31/01/2013
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Statale di Bernareggio, Via Europa, 2 Cap.20881 Bernareggio (MB).
Scuola Primaria di Bernareggio, Aicurzio, Villanova.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo- Laboratorio Interculturale- Laboratorio di Modellazione della creta
“La cultura attraverso l’arte” rivolto alle classi quarte e quinte del plesso.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene laboratori di modellazione della creta finalizzati all’acquisizione e allo sviluppo dell’abilità manuale e della capacità immaginativa.
• Date (da – a) 22SETTEMBRE 2012
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Gruppo “Tuttattaccato” Bernareggio (MB) con il Patrocinio del Comune di Bernareggio.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo -Scuola Secondaria di 1° grado di Bernareggio.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il Laboratorio di modellazione della creta “Il mais in 3D” per la 5° Edizione del Concorso Artistico in occasione della Festa della pannocchia.Il laboratorio è rivolto agli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di 1° grado.
• Date (da – a) DAL 03/02/2012 AL 30/03/2012
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo (Terzo Anno)-Scuola Primaria, classi quarte.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene il “Laboratorio di disegno” finalizzato a rafforzare la conoscenza delle caratteristiche tecniche degli strumenti utilizzando tecniche grafiche a fini comunicativi ed espressivi.
• Date (da – a) DAL27/10/2011AL27/03/2012
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo Statale di Merate, Via Manzoni, 43 Cap. 22807 Merate (LC) Scuola Primaria di Merate, Pagnano, Sartirana.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo dalle classi seconde alle classi quinte.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene laboratori di modellazione della creta per il progetto CREA…ATTIVA…MENTE finalizzati all’acquisizione e allo sviluppo dell’abilità manuale e della capacità immaginativa.
• Date (da – a) 2011
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Love Eventi presso The Hub Hotel Via Privata Polonia - Milano
• Tipo di azienda o settore Mostra personale
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Personale di opere pittoriche e in tecnica mista.
• Date (da – a) 2010
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Etnostore Concept Art Gallery Via Borgo Palazzo - Bergamo
• Tipo di azienda o settore Mostra personale
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Personale di opere pittoriche e in tecnica mista.
• Date (da – a) DAL 28/10/2010 AL 25/11/2010
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo (Secondo Anno)-Scuola Primaria, classi terze
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene “Laboratori di modellazione della creta, manipolativo- espressivi” finalizzati all’acquisizione e allo sviluppo dell’abilità manuale e della capacità immaginativa.
• Date (da – a) DAL 14/06/2010 AL 02/07/2010
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Collegio S. Antonio dei Fratelli di N.S. della Misericordia-Scuola Primaria, Via Manzoni, 13 Cap.20040 Busnago (MI). Scuola Primaria di Busnago.
• Tipo di azienda o settore Progetto educativo -Scuola Primaria
• Tipo di impiego Attività libero Professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene “Laboratori di modellazione della creta, manipolativo- espressivi” rivolti ai bambini e ai ragazzi del Campus Estivo, finalizzati all’acquisizione e allo sviluppo dell’abilità manuale e della capacità immaginativa.
• Date (da – a) DAL 25/03/2010 AL 06/05/2010
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “E. Fermi”, Via Cavour, 9 Cap.24030 Carvico (BG).
Scuola Primaria di Villa d’Adda.
• Tipo di azienda o settore Progetto Educativo (Primo Anno )Scuola Primaria, classi seconde.
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità In qualità di esperto esterno tiene “Laboratori di modellazione della creta,manipolativo- espressivi” finalizzati all’acquisizione e allo sviluppo dell’abilità manuale e della capacità immaginativa.
• Date (da – a) DAL 01/01/2003 AL 31/12/2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto dei Ciechi F. Cavazza, Museo Tattile di Pittura Antica e Moderna “Anteros”, Via Castiglione, 71 Cap.40124 Bologna.
• Tipo di azienda o settore Settore Educativo
• Tipo di impiego Incarico annuale con P. IVA
• Principali mansioni e responsabilità Collaborazione alla gestione del Museo Tattile di Pittura Antica e Moderna “Anteros”.
Insegnante di modellazione della creta, tiene laboratori di educazione all’immagine plastica, rivolti a persone con minorazione visiva, non vedenti congeniti, non vedenti acquisiti e ipovedenti, guida all’esplorazione tattile dei bassorilievi (traduzioni tridimensionali di opere pittoriche),accoglienza e consulenza a visitatori ed esperti del settore italiani e stranieri.
Realizzazione di bassorilievi aptici, traduzioni da opere pittoriche, di stampi, calchi e riproduzioni in gesso.
• Date (da – a) 30/06/2009 AL 15/12/2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Associazione Culturale Artistica “Atuttotondo” Via Pizzardi, 8/c Cap.40138 Bologna.
• Tipo di azienda o settore Settore Terapeutico - Riabilitativo
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Insegnante di scultura presso il Laboratorio di Scultura- attività di ricreazione terapeutica del Centro Protesi INAIL di Vigorso di Budrio (Bo).La finalità della modellazione, in questa sede, ha lo scopo di promuovere il benessere individuale degli assistiti, creare un clima positivo durante la permanenza al Centro e favorire il progetto protesico - riabilitativo.
• Date (da – a) 1999-2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Spiditalia- Via Calamelli, 5 Cap.40126 Imola (BO).
• Tipo di azienda o settore Consulenza e Artigianato. Oggettistica e complementi d’arredo
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansiljoni e responsabilità
Cura dell’immagine aziendale, consulenza sulle tendenze casa, tendenze colori stagionali P/E e A/I e Visual Merchandising, progettazione e allestimento show room e stand fieristici presso fiere specializzate: Macef di Milano, Sabo di Viterbo, Vebo di Napoli. Esegue inoltre la progettazione grafica di arredi e complementi e la realizzazione di prototipi tridimensionali e di bassorilievi per la produzione di oggettistica relativa al settore dell’ artigianato artistico, e oggettistica d’arredo.
• Date (da – a) 2001-2007
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto dei Ciechi F. Cavazza, Museo Tattile di Pittura Antica e Moderna “Anteros”, Via Castiglione, 71 Cap. 40124 Bologna.
• Tipo di azienda o settore Settore Educativo
• Tipo di impiego Incarico con P. IVA
• Principali mansioni e responsabilità Insegnante di modellazione per il Corso Professionale per Centralinisti telefonici non vedenti relativamente al Modulo di Cultura Generale- Storia dell’Arte,nello svolgimento del laboratorio di modellazione – educazione all’immagine plastica e lettura tattile dei bassorilievi.
• Date (da – a) 2006-2007
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Scultore M. Marchesini
• Tipo di azienda o settore Scultura- percorso accessibile permanente Mantova
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Collabora alla realizzazione di una serie di 8 rilievi che riproducono scene tratte dagli affreschi cinquecenteschi di Palazzo Te e 2 rilievi che riproducono opere esposte del Museo di San Sebastiano a Mantova pertinenti al percorso accessibile permanente per non vedenti. Opere promosse dall’Istituto dei Ciechi “F. Cavazza” di Bologna e coordinate dal Museo Tattile di Pittura Antica e Moderna “Anteros”.
• Date (da – a) 2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto dei Ciechi “F.Cavazza” di Bologna – Museo Tattile di Pittura antica e moderna
“Anteros”, Via Castiglione, 71 Cap.40124 Bologna.Promosso da Lions Club.
• Tipo di azienda o settore Scultura
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Realizza il rilievo dell’opera pittorica “Il Monaco sulla spiaggia” di C.D. Friedrich
• Date (da – a) 2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto dei Ciechi F.Cavazza, Museo Tattile di Pittura Antica e Moderna “Anteros”, Via Castiglione, 71 Cap.40124 Bologna.
• Tipo di azienda o settore Convegno
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Partecipa come relatrice al Convegno Internazionale “L’Arte a portata di mano” Portonovo di Ancona per il Museo Tattile di Pittura antica e moderna “Anteros”.L’intervento è presente nella pubblicazione degli Atti del Convegno “L’arte a portata di mano” – verso una pedagogia di accesso ai Beni Culturali senza barriere Ed. Armando.
• Date (da – a) 2002-2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Gandolfi Ditta Unipersonale Ponte S. Pietro (BG).
• Tipo di azienda o settore Oggettistica in cera d’api – Settore Scultura
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Ideazione grafica e realizzazione plastica di prototipi tridimensionali e in bassorilievo per la produzione di oggettistica in cera d’api.
• Date (da – a) 2001-2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Koras Torre di Mosto (VE).
• Tipo di azienda o settore Oggettistica religiosa –Settore Scultura
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Ideazione grafica e realizzazione plastica di prototipi tridimensionali e in bassorilievo per la produzione di articoli religiosi in resina.
• Date (da – a) 2000-2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
M&D Oggetti d’Arte Correggio (RE).
• Tipo di azienda o settore Oggettistica – Settore Scultura
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Ideazione grafica e realizzazione plastica di prototipi tridimensionali e in bassorilievo per la produzione di oggettistica artistica in resina argentata.
• Date (da – a) 2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto dei Ciechi F. Cavazza, Museo Tattile di Pittura Antica e Moderna “Anteros”, Via Castiglione, 71 Cap.40124 Bologna.
• Tipo di azienda o settore Convegno
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Partecipa come relatrice alla XXII Giornata Internazionale del disabile “Il Museo e i suoi pubblici” – Patrimonio Culturale e Disagio” Palazzo dei Musei – Sala dell’Oratorio – Comune di Modena.
• Date (da – a) 2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Associazione Scuola Di Scultura Applicata per il Museo Tattile di Pittura Antica e Moderna
“Anteros”, dell’Istituto dei Ciechi “F. Cavazza” Via Castiglione, 71 Cap.40124 Bologna
• Tipo di azienda o settore Scultura
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Realizza i rilievi delle opere pittoriche “La deposizione nel sepolcro” di Caravaggio e la “Morte di Marat” di J .L. David. Opere esposte presso N.I.S.E. National Institute of Special Education di Tokyo.
• Date (da – a) 2002
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Associazione Scuola Di Scultura Applicata per il Museo Tattile di Pittura Antica e Moderna
“Anteros”, dell’Istituto dei Ciechi “F.Cavazza” Via Castiglione, 71Cap. 40124 Bologna
• Tipo di azienda o settore Scultura
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Realizza il rilievo dell’opera pittorica “Il crocefisso” di Cimabue
• Date (da – a) 2002
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Museo Civico del Risorgimento - Bologna
• Tipo di azienda o settore Settore Restauro
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Restauro busto in gesso di Giuseppe Garibaldi attribuito a Carlo Parmeggiani (1888ca.) Immagine pubblicata sul catalogo “Giovani, volontari e sognatori. I Garibaldini. Dal Risorgimento alla Grande Guerra” Ed. Costa.
• Date (da – a) 2000
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Scultore P.Gualandi
• Tipo di azienda o settore Scultura-Autrice testi catalogo
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Collabora alla realizzazione di sculture tridimensionali in polistirolo raffiguranti “I Draghi” per la mostra tenutasi a Milano a Palazzo Bagatti Valsecchi dal 1 giugno al 2 luglio. E’ autrice dei testi esplicativi presenti nel catalogo della mostra che corredano le immagini delle sculture.
• Date (da – a) 1999
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Associazione Scuola di Scultura Applicata - Bologna
• Tipo di azienda o settore Didattica
• Tipo di impiego Attività libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità Insegnante di modellazione per il corso di aggiornamento rivolto alle maestre delle Scuole Materne ed Elementari di Crevalcore (BO) per il Progetto sovracomunale “Vedo, sento, tocco…laboratori interculturali II anno.
• Date (da – a) 1996-1998
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
F.lli Patrizio S.r.l. Via del Piombo, 4 Bologna
• Tipo di azienda o settore Alta moda
• Tipo di impiego Collaborazione coordinata continuativa
• Principali mansioni e responsabilità Consulente commerciale comprendente i rapporti con le Aziende rappresentate e l’assistenza alla clientela, il coordinamento e l’organizzazione dei programmi di vendita.
• Date (da – a) 1995-1996
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Octopussy S.r.l. P.zza Vetra, 21 Milano
• Tipo di azienda o settore Settore Turismo
• Tipo di impiego Impiegata di V Livello – Settore Commercio a tempo parziale (part-time orizzontale, 7 ore giornaliere) .
• Principali mansioni e responsabilità Segretaria-Traduzioni
• Date (da – a) 1993-1994
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Pianeta Terra Milano
• Tipo di azienda o settore Settore Turismo
• Tipo di impiego Contratto stagionale.
• Principali mansioni e responsabilità Accoglienza e accompagnamento turisti da e per l’aeroporto e presso gli Hotel di destinazione, accompagnamento nelle visite guidate e nei tour organizzati, escursioni, front office.
• Date (da – a) 1989-1992
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Proselec Biassono (MI)
• Tipo di azienda o settore Elettronica
• Tipo di impiego Collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità Hostess di fiere. Accoglienza e cura della clientela.
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) 1986/87
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
I.T.C. “Gandhi” Villa Greppi Monticello (CO)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Italiano, Lingue straniere francese, inglese, russo, Storia, Filosofia
• Qualifica conseguita Diploma di Maturità Linguistica
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 1993
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Attestato di qualificazione post-diploma –Regione Lombardia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Lingue straniere, geografia, turismo
• Qualifica conseguita Accompagnatore Turistico
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 1999/2000
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
A.S.S.A. -Associazione Scuola di Scultura Applicata di Bologna durata 1600 ore con 400 ore di stage in qualità di insegnante di modellazione, svolte presso il Centro protesi INAIL di Vigorso di Budrio e presso l’Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza di Bologna.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Disegno, progettazione,scultura, modellazione a tutto tondo, elaborazione in bassorilievo, tecniche di rappresentazione nella medaglistica, stampi in gesso e in gomma siliconica, tecniche di finitura, fondamenti di storia dell’arte e categorie della rappresentazione, psicologia della percezione, iconografia e iconologia.
• Qualifica conseguita TECNICO PROGETTISTA DI IMMAGINI TRIDIMENSIONALI
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 1999 al 2003
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Accademia di Belle Arti - Bologna Scuola Libera del Nudo
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Disegno – Copia dal vero
• Qualifica conseguita ATTESTATO DI FREQUENZA
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 19/07/2004 al 24/07/2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Bottega M. Morigi – Faenza
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Tecniche di applicazione dei rivestimenti ceramici, tecniche di decorazione su crudo, tecniche di decorazione su biscotto, tecniche di decorazione soprasmalto, sottocristallina, ingobbi, ossidi.
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 20/08/2007 al 24/08/2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Scuola di ceramica di Montelupo Fiorentino
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
I prodotti ceramici, le materie prime tecniche di foggiatura,modine,trafila,tornio,stampi,colaggio, le decorazioni su crudo, applicazione dei rivestimenti, tecniche di decorazione a secondo fuoco, pittura su smalto, forni, cotture, pirometria.
• Qualifica conseguita ATTESTATO DI FREQUENZA
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 03/07/2017 al 10/07/2017
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Scuola di ceramica di Albisola- Associazione Ceramisti Albisola
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
La ceramica, tecniche di foggiatura al tornio.
• Qualifica conseguita CERTIFICATO DI FREQUENZA
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 16/07/2018 al 21/07/2018
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Scuola di ceramica di Albisola- Associazione Ceramisti Albisola
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
La ceramica, tecniche di foggiatura al tornio.
• Qualifica conseguita CERTIFICATO DI FREQUENZA
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dal 19/08/2019 al 28/08/2019
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Scuola di ceramica di Deruta
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
La ceramica, tecniche di foggiatura al tornio.
• Qualifica conseguita CERTIFICATO DI FREQUENZA
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
MADRELINGUA ITALIANA
ALTRE LINGUA
FRANCESE
• Capacità di lettura BUONO
• Capacità di scrittura BUONO
• Capacità di espressione orale BUONO[ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] INGLESE
• Capacità di lettura BUONO
• Capacità di scrittura BUONO
• Capacità di espressione orale BUONO[ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] RUSSO
• Capacità di lettura ELEMENTARE
• Capacità di scrittura ELEMENTARE
• Capacità di espressione orale ELEMENTARE
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.OTTIME CAPACITA’ RELAZIONALI ACQUISITE NELL’AMBITO LAVORATIVO A CONTATTO CON IL PUBBLICO, NELLO SVOLGIMENTO DI CORSI E LABORATORI RIVOLTI A PERSONE DI TUTTE LE FASCE DI ETA’, BAMBINI, ADULTI E ANZIANI E A PERSONE CON DISABILITA’.
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
OTTIME CAPACITA’ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE ACQUISITE NELL’AMBITO LAVORATIVO E NELL’ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE NELLA PROPOSTA DI PROGETTI E NELL’ACQUISIZIONE DI INCARICHI.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
COMPUTER C/O CESEA CENTRO SERVIZI AZIENDALI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROGETTAZIONE SOFTWARE,VIA MARCONI,4140122BOLOGNA
FORNO COTTURA CERAMICA
CABINA A SPRUZZO PRODOTTI CERAMICI
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.DISEGNO E SCULTURA , CERAMICA -A.S.S.A ASSOCIAZIONE SCUOLA DI SCULTURA APPLICATA CANTO – CORO SUONO ANTICO MERATE
PIANOFORTE SCUOLA DI MUSICA DI SABBIONCELLO (LC)
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
P
ATENTE O PATENTI BU
LTERIORI INFORMAZIONIA
LLEGATIAutorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs 196/2003