• Non ci sono risultati.

COMUNE DI TREVISO. Registro determinazioni n. 977 Documento composto da n. 5 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI TREVISO. Registro determinazioni n. 977 Documento composto da n. 5 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Registro determinazioni n. 977 Documento composto da n. 5 pagine

Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005

COMUNE DI TREVISO

_____________________

area: I

codice ufficio: 421 SERVIZIO PATRIMONIO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE I.C.T., SMART CITY, PATRIMONIO DEL 15/06/2017

OGGETTO: RIMBORSO SPESE CENTRO PER L'IMPIEGO DI TREVISO.

Onere: € 72934,47 = IVA compresa.

(2)

Premesso che:

- in base alla legge n. 264 del 29.04.1949 i compiti relativi al collocamento e alle politiche attive del lavoro erano svolti dagli uffici di collocamento, organi decentrati a livello comunale del Ministero del Lavoro;

- con il decreto legislativo n. 469 del 23.12.1997 le funzioni ed i compiti relativi al collocamento e alle politiche attive del lavoro sono stati trasferiti alle Regioni ed agli Enti Locali;

- la legge regionale del Veneto n. 31 del 16.12.1998, ora abrogata (fatto salvo l’art. 8) e

sostituita dalla vigente legge regionale del Veneto n. 3 del 13.03.2009, ha affidato i compiti e le funzioni del “collocamento” alle Province che li svolgono attraverso strutture denominate

“Centri per l’Impiego” ;

- gli uffici di collocamento sono stati definitivamente soppressi a far data dal 1.1.1999;

- a seguito della normativa sul riordino delle Province (legge n. 56 del 7.4.2014), la Regione Veneto ha stabilito con legge regionale n. 19 del 29.10.2015, art. 5 comma 2, che “nel biennio 2015 e 2016 la responsabilità organizzativa e amministrativa della gestione dei Centri per l’impiego e del relativo personale resta affidata in via transitoria alle Province e alla Città metropolitana;

- con delibera di Giunta Regionale n. 1452 del 15 settembre 2016 è stata approvata la

convenzione Regione Veneto/Province – Città metropolitana in attuazione dell’art. 5 comma 4 della legge regionale del Veneto n. 19 del 29.10.2015 che ha validità per le annualità 2015 e 2016, con impegno ad effettuare una verifica entro il 30.11.2016 per quanto riferibile

all’annualità 2017;

- con legge regionale n. 30 del 30.12.2016 la Regione Veneto ha stabilito al comma 8 dell’art. 1 che “Con riferimento alle funzioni in materia di politiche attive del lavoro e di servizi per il lavoro, per l'anno 2017 continua a trovare applicazione la disciplina contenuta

nell'articolo 5 della legge regionale 29 ottobre 2015, n. 19 "Disposizioni per il riordino delle funzioni amministrative provinciali".

Premesso, altresì, che:

- l’art. 3 della legge n. 56 del 28 febbraio 1987 “Norme sull’organizzazione del mercato del lavoro” è ancora vigente e prevede quanto segue:

“I Comuni ove hanno sede la sezione circoscrizionale, i recapiti periodici e le sezioni decentrate (ora Centro per l’Impiego) sono tenuti a fornire i locali necessari per il funzionamento delle sezioni e dei recapiti medesimi, secondo criteri di massima relativi alle caratteristiche degli immobili stabiliti dal Ministero del lavoro e della previdenza sociale. I predetti Comuni ricevono dai Comuni compresi nell’ambito territoriale delle sezioni circoscrizionali dei recapiti periodici e delle sezioni decentrate una quota di partecipazione all’onere finanziario sostenuto, secondo accordi e criteri di proporzionalità stabiliti dagli stessi Comuni. (…)”;

- con la conferenza di servizio del 15.7.1999 i Comuni facenti parte della sede circoscrizionale di Treviso hanno deciso di ripartire le spese sostenute per il funzionamento delle sedi dell’Ufficio di Collocamento in proporzione al numero degli abitanti quale risulta dall’ultimo censimento della popolazione;

- a seguito della disdetta del contratto di locazione dei locali adibiti a ufficio di collocamento in via F. Da Milano 1 pervenuta al Comune di Treviso in data 31.12.1999 (in atti prot. n. 533 del 4.1.2000), il Comune di Treviso e la Provincia di Treviso si sono accordati nella scelta dei nuovi locali da adibire a Centro per l’Impiego, individuandoli nel Condominio “Le Torri” in viale della Repubblica, dove già la Provincia aveva in locazione altri locali per proprie attività;

- con riunione del 19.03.2001, il cui verbale è agli atti del servizio patrimonio, il Comune di Treviso e la Provincia di Treviso hanno concordato:

➔ che la superficie ideale per il Centro per l’Impiego è di circa 500 mq;

(3)

➔ un importo di Lire 120.000.000, a titolo di rimborso delle spese di funzionamento per il centro per l’impiego, anticipato dal Comune di Treviso, fatto salvo il diritto di

quest’ultimo a rivalersi sugli altri Comuni di una quota di partecipazione all’onere finanziario sostenuto;

- con lettera prot. n. 39281 del 3.9.2001 la Provincia di Treviso ha confermato quanto stabilito nella riunione del 19.03.2001;

- in data 27.11.2002, con convenzione prot. n. 81867, la Provincia di Treviso ed il Comune di Treviso hanno confermato la somma di € 61.974,83 annua (ex Lire 120.000.000) dal

1.10.2001, soggetta ad aggiornamento istat, a titolo di spesa di funzionamento per i locali del Centro per l’Impiego della superficie di circa 500 mq presso l’immobile denominato Condominio

“Le Torri” sito in Viale della Repubblica;

- con lettera prot. n. 103953 del 19.10.2009 la Provincia di Treviso ha comunicato il trasferimento degli uffici del Centro per l’Impiego dal 1.11.2009 presso la nuova sede di proprietà provinciale all’interno del complesso immobiliare di S. Artemio;

- in data 18.03.2013 il Comune di Treviso e la Provincia di Treviso hanno stipulato la convenzione prot. n. 3808, scaduta il 17.01.2017, che prevede il riconoscimento di una somma forfetaria di

€ 70.900,00 soggetta ad aggiornamento istat dal 1.11.2009, pari agli iniziali € 61.974,83 (ex Lire 120.000.000), aggiornati Istat, per una superficie dei locali pari a mq. 676 circa;

Riscontrato che con lettera prot. n. 64087 del 17.05.2017 la Provincia di Treviso:

- ha confermato che le Province e la Città Metropolitana restano impegnate ad organizzare e a garantire la gestione operativa dei Centri per l’impiego anche per l’anno 2017, come stabilito con legge regionale n. 30 del 30.12.2016 la Regione Veneto;

- ha proposto l’importo di € 77.051,71 a titolo di spesa di partecipazione del centro per l’impiego, pari all’importo originario di € 61.974,83 (ex Lire 120.000.000), aggiornati Istat, a far data dal 1.10.2001;

- la Provincia di Treviso ha confermato che la superficie utilizzata dal Centro per l’Impiego di Treviso presso la sede provinciale del S. Artemio è sempre la stessa (spazi aperti al pubblico e/o strettamente “di servizio”, con esclusione degli spazi comuni e degli uffici amministrativi del settore della provincia di Treviso ove sono incardinati i CPI).

Rilevato che l’importo di € 61.974,83 era parametrato ad una superficie del Centro per l’Impiego di circa 500 mq presso il Condominio “Le Torri” sito in Viale della Repubblica, mentre la superficie del Centro per l’Impiego presso la sede provinciale è di circa mq 676.

Ritenuto, conseguentemente, di:

• mantenere l’impegno n. 618/2017 di € 4.117,24 sul capitolo 566720/10 “Spese di funzionamento – L. 56/1987” codice 1.10.99.99.999 nel bilancio 2017, anno nel quale la stessa esigibile, le seguenti somme, quale spesa del centro per l’impiego a favore della Provincia di Treviso;

• impegnare l’ulteriore somma di € 72.934,47 sul capitolo 566720/10 “Spese di funzionamento – L. 56/1987” codice 1.10.99.99.999 nel bilancio 2017, anno nel quale la stessa esigibile, quale spesa del centro per l’impiego a favore della Provincia di Treviso.

Richiamata la determinazione n. 618 del 6.5.2016 con la quale è stato approvato il piano di riparto preventivo della spesa per il funzionamento del Centro per l’impiego per l’anno 2016 a carico dei Comuni facenti parte del mandamento della sede di Treviso, accertando la somma di € 57.966,63, quale preventivo per la spesa 2016 (accertamento n. 538/2016).

Ritenuto, pertanto, di:

(4)

• dare atto che il saldo dovuto per l’anno 2016 al Comune di Treviso dagli altri Comuni del mandamento è pari a € 0,00, essendo l’indice istat di ottobre 2016 rispetto a ottobre 2015 pari allo 0%,

• approvare il piano di riparto della spesa di € 77.051,71 relativo all’anno 2017 (allegato 1), accertando la somma di € 57.946,22 al capitolo 305360 “Concorso dei Comuni spesa di funzionamento del Centro per l’Impiego” codice 3.5.99.99.999 del bilancio 2017, in cui la stessa risulta esigibile, corrispondente a quanto dovuto al Comune di Treviso dagli altri Comuni per le spese relative alla sede del Centro per l’Impiego;

Visti:

- il d.lgs. 267 del 18 agosto 2000 e ss.mm.ii.;

- il d. lgs. 23 giugno 2011 n. 118, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42, così come corretto ed integrato dal D. lgs. 10 agosto 2014 n.126, con particolare riferimento all’allegato 4/2;

- la deliberazione di Consiglio Comunale n. 83 del 23.12.2016 che ha approvato il Bilancio di Previsione 2017-2019 ed i relativi allegati con contestuale aggiornamento del documento unico di programmazione;

- la deliberazione di Giunta comunale n. 3 del 11.1.2017, che ha approvato il Piano Esecutivo di Gestione relativo al triennio 2017-2019;

- il regolamento di contabilità approvato con Deliberazione di Consiglio comunale n. 4 del 22.2.2017.

Attestato:

- che il provvedimento è coerente con le previsioni e i contenuti programmatici del DUP 2017-2019 aggiornato con la delibera consiliare n. 83 del 23.12.2016;

- il rispetto dell’art. 9 del D.L. n. 78/2009 (conv, in Legge 102/2009);

- che la spesa impegnata con il presente provvedimento non rientra nelle fattispecie contemplate dall’art. 6 del D.L. 78/2010, convertito nella L. 122/2010, in quanto trattasi di rimborso spese forfetario;

- la regolarità tecnica e la legittimità sia del provvedimento sia delle procedure e degli atti che hanno portato alla spesa.

Richiamato l’art. 2 del Regolamento dei controlli interni, per garantire la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa che hanno portato alla presente determinazione.

DETERMINA

- di mantenere, per le motivazioni indicate in premessa, l’impegno n. 618/2017 di € 4.117,24 sul capitolo 566720/10 “Spese di funzionamento – L. 56/1987” codice 1.10.99.99.999 nel bilancio 2017, anno nel quale la stessa esigibile, le seguenti somme, quale spesa del centro per l’impiego a favore della Provincia di Treviso;

- di impegnare l’ulteriore somma di € 72.934,47 sul capitolo 566720/10 “Spese di funzionamento – L. 56/1987” codice 1.10.99.99.999 nel bilancio 2017, anno nel quale la stessa esigibile, quale spesa del centro per l’impiego a favore della Provincia di Treviso.

- di approvare il piano di riparto della spesa relativa all’anno 2017 (allegato 1), accertando la somma di € 57.946,22 al capitolo 305360 “Concorso dei Comuni spesa di funzionamento del Centro per l’Impiego” codice 3.5.99.99.999 del Bilancio 2017 in cui la stessa risulta esigibile, corrispondente a quanto dovuto al Comune di Treviso dagli altri Comuni per le spese relative alla sede del Centro per l’Impiego;

- di trasmettere ai Comuni del mandamento il piano di riparto per l’anno 2017.

(5)

-

ORDINA AL SERVIZIO RAGIONERIA Di imputare come nel determinato

IL DIRIGENTE DEL SETTORE I.C.T. SMART CITY PATRIMONIO

DE GIORGIO MICHELA

IL SERVIZIO RAGIONERIA per quanto sopra

impegna la spesa complessiva di € 72.934,47 per la partecipazione del centro per l’impiego, imputandola all'esercizio finanziario 2017 in cui risulta esigibile, a favore della PROVINCIA DI TREVISO (ascot. 69) al capitolo 566720/10 “Spese di funzionamento – L. 56/1987” - U 1.10.99.99.999 - imp.2017/2439

da atto che la spesa di € 4.117,24 per la partecipazione del centro per l’impiego, risulta impegnata a favore della PROVINCIA DI TREVISO (ascot. 69), esigibilità esercizio finanziario 2017, al capitolo 566720/10 “Spese di funzionamento – L. 56/1987” - U 1.10.99.99.999 - imp.2017/618

Accerta l'entrata di € 57.946,22 al cap. 305360 "CONCORSO DEI COMUNI SPESA

FUNZIONAMENTO DEL CENTRO PER L'IMPIEGO" (SIOPE E. 3.05.99.99.999) dell'esercizio 2017 - acc.to 2017/797.

attesta

la copertura finanziaria della spesa e rende esecutivo il presente atto.

Il Responsabile del Servizio Ragioneria

-

Riferimenti

Documenti correlati

525 del 29/12/2011 di adesione alla sperimentazione, la spesa complessiva dei lavori di “Realizzazione della pista ciclabile di Viale Brigata Marche da Villa delle Rose al confine

- In data 27.02.2015 è stata inviata alla Regione Veneto - Sezione Beni Culturali, con prot. 337 del 18/11/2015 è stato approvato il progetto esecutivo per l’intervento

del bilancio 2014 nel quale risulta esigibile, quale valore dell’area ceduta dalla.. Congregazione Suore di Carità delle SS. di demandare, in esecuzione del presente provvedimento,

Premesso che la Giunta Comunale, nella seduta del 18.02.2014, atto 089/14, ha espresso parere favorevole alla collaborazione con Basilico Tredici Biosteria per la realizzazione

di dare atto che questa Amministrazione comunale al fine di una corretta identificazione dei lavori in oggetto ha attribuito il seguente codice interno di identificazione

OGGETTO: Approvazione schema atto ricognitorio di accorpamento al demanio stradale comunale di un'area in via Sant'Angelo di proprietà della ditta Musclot Maurizio, ai sensi

208 del Codice della Strada, ad interventi della sicurezza stradale, al miglioramento della circolazione sulle strade ed al potenziamento della segnaletica stradale, da effettuarsi

di approvare, per le motivazioni in premessa e che si intendono qui integralmente riportate, la perizia di spesa dei lavori di “Palazzo di Giustizia - manutenzione locali”