• Non ci sono risultati.

COMUNE DI AGRIGENTO *** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. { i.c)a V. ~ - A sjt poi j;[j - L X. - Lft.S!~,:;,.~-- )<

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI AGRIGENTO *** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. { i.c)a V. ~ - A sjt poi j;[j - L X. - Lft.S!~,:;,.~-- )<"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

PROPOSTA SETT.VIII-LL.PP.

li

W\lDEVf5\ U\\ol~ ,

REGISTRO PROPOSTE G.C.

COMUNE DI AGRIGENTO

***

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Oggetto:

N . .A5~ del

25 NOV. 2013

.. -

"LAVORI A CONTRATTO APERTO DI MANUTENZIONE DELLA RETE FOGNANTE COMUNALE ACQUE BIANCHE IN TUTTO IL TERRITORIO DELLA CITTA' DI AGRIGENTO E FRAZIONI - ANNI 2009 - 2010 - 2011 ed estensione del periodo contrattuale agli anni 2012 - 2013"

Autorizzazione al Dirigente del Settore VIII - LL.PP. al prelievo delle somme del ribasso di asta, ai fini della redazione della Perizia di variante ed assestamento somme.

L'anno duemilatredici, il giomo{Cr-J ì I crI'" Q., LI

c;

del mese di

rJ

r;;vé n

13/\.; ,

alle ore

d 3{l5O

e

seguenti, in Agrigento, nel Palazzo di Città, si

è

riunita la Giunta comunale nelle seguenti persone:

/l

Nome e Cognome firma " IIJ

p

A

Zambuto Marco Sindaco { i.c)A A~ V X.

Luparello Pietro Vice Sindaco

~

- A sJt

poi

j;[j - L X

Masone Maurizio Assessore Ij§)1LJ f'fW t l , l.tI

-~ O.

--7 x.

Lo Presti Davide Assessore - Lft.S!~,:;, .~--

)<

Gibilaro Gerlando Assessore

~ 1'.4,/

O

t:dI-

~

X

Galvano Angela Assessore ~ ldJv ~

~

:;<

Messina Francesco Assessore (/I .:,

,-,

)---A _ .... ;A

,

02..

Partecipa alla seduta il Segretario Generale dotto

3(e,,,s~,

1''''0 'flo'l.f\"JO che svolge funzioni di verbalizzante, ai sensi dell'art. 52 della legge 142/90, come recepito con L.R. 48/91.

Il Presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta comunale a prendere le proprie determinazioni in ordine alla proposta di cui all'oggetto.

Sulla proposta di deliberazione SOnO stati acquisiti ai sensi dell'art. 12 della L.R. n. 30/2000 i seguenti pareri:

1)('

del responsabile del servizio interessato per quanto attiene alla regolarità tecnica;

A.

del responsabile del servizio

di Ragi~neria

per quanto attiene alla regolarità contabile.

(2)

PROPOSTA Premesso che:

con Determinazioni Dirigenziali nO 72 del 29.05.2009, n° 104 del 29.06.2009 e 32 del 03.03.2010 è stato conferito l'incarico di R.U.P. all'Ing. Gaspare Triassi e la progettazione al gruppo composto dal Geom.

Princ. Antonino Casula, Geom. Gerlando Dalli Cardillo e Geom. Carmelo Zambito Marsala, e la Direzione dei Lavori al Geom. Princ. Antonino Casula collaborato dal Geom. Carmelo Zambito Marsala, tutti tecnici comunali;

il progetto principale è stato redatto in data 30.06.2009 daI Geom. Princ. Antonino Casula dal Geom.

Gerlando Dalli Cardillo e dal Geom. Carmelo Zambito Marsala approvato in linea tecnica con Parere nO 12 del 20.07.2009, ed approvato in linea Amministrativa con Determinazione Dirigenziale nO 143 del 15.09.2009 per un importo complessivo di €. 460.000,00 di cui € 341.641,92 per lavori a base d'asta al netto degli oneri per la sicurezza, € 10.004,78 quali oneri per la sicurezza ed € 108.391.30 quali somme a disposizione dell' Amministrazione, per la durata di anni 3 (tre) naturali e successivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;

tali lavori venivano finanziati con fondi del bilancio comunale suddiviso negli anni di durata di contratto e ad esso si faceva fronte con l'impegno di spesa assunto con la determinazione dirigenziale N. 143 del 15.09.2009 cosi distinto;

- Anno 2009 150.000,00 TFSI 2090401 Cap. 29405 avente per oggetto "Costr. e mano Acque bianche"

Imp.l016

- Anno 2010 € 200.000,00 TFSI 2090401 Cap. 29405 avente per oggetto "Costr. e mano Acque bianche"

Imp.l016

- Anuo 2011 110.000,00 TFSI 2090401 Cap. 29405 avente per oggetto "Costr. e mano Acque bianche"

Imp.l016

.

....-::

Con Determinazione Dirigenziale n° 27 del 22.02.2010 erano stati approvati i verbali di gara Rep.

n'id

729 del 12.11.2009 e Rep nO 734 del 11.01.2010 e aggiudicati definitivamente i lavori di cui in oggetto; (~~

Con Repertorio nO 7796 del 05.05.2010 registrato in Agrigento il 24.05.2010 al nO 325 era stato

~

sottoscritto il contratto di appalto tra la ditta, M.P. Costruzioni s.r.l. - corrente in Favara (AG) in Via P.S.

Mattarella, snc - P.IVA 02361410844, risultata aggiudicataria ed il Comune di Agrigento, giusta Determinazione Dirigenziale nO 27 del 22.02.2010;

il Responsabile Unico del Procedimento, a seguito della nota della Prefettura di Agrigento pro!.

2010/5027/Cert.Ant./Area l° del 28.07.2010 ha comunicato l'avvio del procedimento per la rescissione del contratto REP. nO 7796 del 05.05.10 registrato in Agrigento il 24.05.2010 al n° 325, ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 della Legge 07 agosto 1990 nO 241, successivamente ratificato giusta Determinazione Dirigenziale nO 17 del 02.03.2011

A seguito della rescissione contrattuale di cui al comma la D.L. ha redatto in data 21.10.2011 lo stato fmale dei lavori, la RELAZIONE DEI LAVORI SUL CONTO FINALE ed il CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE (art.28 L. 109/94 - Art. 208 DPR 554/99)

il Responsabile Unico del Procedimento ha redatto la Relazione sul conto finale ai sensi dell'art. 175 del D.P.R. 554/99;

con Determinazione Dirigenziale del Settore VIII LL.PP. nO 140 del 06.12.2011 venivano approvati gli atti di contabilità fmale ed il certificato di regolare esecuzione;

Considerato che:

a seguito di tale esclusione si è proceduto, all'aggiudicazione dei lavori alla ditta seconda classificata, attraverso l'approvazione di una perizia di variante, giusta D.D. nO 143 del 27.12.2011, per il riequilibrio del sinallagma contrattuale e temporale mediante estensione agli anni 2012 e 2013 con reperimento dei necessari finanziamenti a valere sui fondi del bilancio comunale provvedendo ad impegnare l'ulteriore somma come segue:

2

(3)

- I

- Anno 2012 € 110.000,00 TFSI 2090401 Cap. 29405 avente per oggetto "Costr. e mano Acque bianche"

- Anno 2013 € 110.000,00 TFSI 2090401 Cap. 29405 avente per oggetto "Costr. e mano Acque bianche"

tale perizia di variante e suppletiva, redatta dal Geom. Princ. Antonino Casula, e dai Geomm. Carmelo Zambito Marsala e Dalli Cardillo Gerlando, per il riequilibrio del sinallagma contrattuale, ha come importo dei lavori, un importo inferiore a quello posto in gara ma comunque entro il quinto d'obbligo così come previsto dall'art. 25 della L. 109/94 in vigore all'atto della pubblicazione del bando di gara e secondo il quadro economico dei lavori che risulta essere il seguente:

QUADRO ECONOMICO lA PERIZIA DI VARIANTE E SUPPLETIVA

,

. . I

anni

I

anno

I

anno

LAVORI 09/10/11 2012 2013

a percentuale oneri sicurezza 0,02845123

b importo residuo dei lavori 01 netto degli oneri 144.025,02

c importo oneri sicurezza 4.217.69

d importo anni successivi al netto deali oneri 85.593,62 85.593.62

e ribasso d'asta del 7.3152 0,073152 6.261.34 6.261,34

f importo dei lavori al netto del ribasso 79.332,28 79.332.28

Ig importo oneri sicurezza (vedi D) 2.506,56 2.506,56

h importo contrattuale dei lavori residui 148.242.71

oi.

importo contraftuale dei lavori anno 2012 81.838.84

ì~

~ importo contraftuale dei lavori anno 2013 81.838.84

"'L

I

, y

m importo lavori al netto del ribasso (b+f2012+f2013) 302.689,58 importo complessivo oneri sicurezza (c

n +g2012+(2013) 9.230,80

Imporlo complessivo contrattuale del lavori

.

o (m+n}=resid anni 09/10/11+012+013 311.920.38

SOMME A DISPOSIZIONE

P IVA complessiva 65.503.28

residuo competenze tecniche come da quadro a sinoftico di rescissione

competenze tecniche relative ai due anni successivi

f 2%

di

B) (2012+2013) 1.762.00 1.762.00

r competenze tecniche complessive 6.181.05 residuo spese di pubblicità come da quadro sinoftico

s di rescissione 3.076.10

polizza assicurativa come da quadro sinoftico di

t rescissione 7.000.00

imprevisti e arrotondamenti (+%aumento IV A da 21 a

u 23 prevista in finanziaria=resid anni 09/10/11 +012+013 12.173.23

~ 93.933.66

somma importo complessivo (o + v) _ _ _ _ _ _ _ _ 4;.;:0;.;:5;.:..8=.5=.4"'."'04'-'-_ _ _ _ _ _ _

3

(4)

i lavori al netto del ribasso ammontano ad euro 302.689,58 oltre euro 9.230,80 per oneri per la sicurezza per un importo complessivo contrattuale pari a € 311.920,38

la Perizia di variante e suppletiva è stata approvata in linea tecnica con parere nO 41 del 23.12.201 I ed in linea amministrativa con D.D. del Settore

vm

n° 143 del 27.12.2011

con Repertorio nO 7877112 del 29.05.2012 era stato sottoscritto il contratto di appalto, registrato in Agrigento il 04.05.2012 al n° 2495, tra l'A.T.I. ELCAL S.r.l. (Impresa capogruppo) C.F. e P.I. 02428150847 e la SO.GE.MAR Costruzioni S.r.l. C.F. e P.I. 02493870840 (Impresa associata) con sede in Favara (AG) in Via Piemonte, 34 seconda aggiudicataria, ed il Comune di Agrigento, giusta Determinazione Dirigenziale nO

146 del 28.12.2011;

durante il corso dei lavori, consegnati sotto riserva di Legge con verbale del 30.12.2011, si è constatata la necessità di far fronte ad interventi eccezionali e non preventivabili per cui gli uffici hanno predisposto una 2" perizia di variante ed assestamento somme che prevede il prelievo e l'utilizzo del ribasso d'asta pari a 23.864.27. previa necessaria e preventiva autorizzazione della Giunta Comuuale. più l'utilizzo delle somme a disposizione residuali cosi come si evince dal seguente quadro di sintesi;

quadro di sintesi

ribasso d'asta 23.864 27

somme residuali 28.26269

sommano 52.126,96

così ripartite

lavori

I

41.48~42

I

somme a disposizione 10.639L54

I I

52.126,96

per far fronte al quadro di CUi sopra SI è previsto Il recupero delle somme dal reSidUI dei capitoli ov ~

grava l'impegno dell'appalto principale e precisamente:

a ..l

,~

~ TFSI 2090401 Cap. 29405 avente per oggetto "Costr. e mano Acque bianche" ~"

- Anno 2010 - Anno 2010 - Anno 2011 - Anno 2012 - Anno 2013

ex Imp.1016/2010 ora 1959/2010

xlmp. 1016/2010 orasub imp. 196012010 x Imp. 1016/2011 ora 12812011

x Imp. 1016/2012 ora 11213/2012 x Imp. 101612013 ora 11213/2013

sommano i residui Tutto ciò premesso

PROPONE

residuano € 1.587,77 residuano € 1.264,97 residuano 7.740,64 residuano 1.635,30 residuano € 39.898.28

€ 52.126,96

Per i motivi espressi in narrativa, che qui si intendono integralmente riportati:

Autorizzare il Dirigente del Settore

vm -

LL.PP. a utilizzare il ribasso di asta per complessivi euro 23.864,27 ai fini della redazione della perizia di variante e suppletiva ed assestamento somme entro il quinto d'obbligo del contratto stipulato con la ditta aggiudicataria dei lavori prelevando le somme dai residui dei capitoli ove grava l'impegno dell'appalto principale e precisamente:

TFSI2090401 Cap. 29405 avente per oggetto "Costr. e mano Acque bianche"

- Anno 2010 ex Imp. 1016/2010 ora 1959/2010

-Anno 2010 xlmp. 1016/2010orasubimp.196012010 - Anno 2011 x Imp. 1016/2011 ora 128/2011

- Anno 2012 x Imp. 1016/2012 ora 11213/2012 - Anno 2013 x Imp. IO 16120 13 ora 11213/2013

sommano i residui

residuano € 1.587,77 residuano € 1.264,97 residuano € 7.740,64 residuano € 1.635,30 residuano € 39.898,28

€52.126,96

4

(5)

secondo il seguente quadro di sintesi

Quadro di sintesi

ribasso d'asta 23.864,27

somme residuali 28.262,69

sommano 52.126,96

cosi ripartite

lavori 41.487,42

somme a disDosizione ,

10.639,54 ,

.

52.126,96

• Dichiarare, con successiva ed unanime votazione, il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell'art 12, comma 2 della L.R. n.44/91;

Si attesta l'esattezza degli atti dichiarati.

II Responsabile unico del Procedimento II Dirigente del Settore VIII LL.PP.

./

Ing. Gaspare Triassi

~m.tg)

Ing. Giuseppe Principato

Parere in ordine alla regolarità tecnica

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta del provvedimento deliberativo in oggetto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 49 del D.lgs 267/2000 e dell'art. l , comma l, lettera i, della L.R.

n. 48/91 come integrato dall'art. 12 della L.R. 30/2000 nonché della regolarità e della correttezza dell'azione anuninistrativa ai sensi dell'art. 147 bis del D.lgs n. 267/2000.

Agrigento li,' _ _ _ _ _ _

Il Dirigente del Setto Ing. Gi 'P /

Parere in ordine alla regolarità contabile

11- LL.PP.

Visto e condiviso il contenuto dell'istruttoria si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della proposta del provvedimento deliberativo in oggetto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 49 del D.Lgs.

267/2000 e dell'art. I, comma l, lettera i, della L.R. n. 48/91 come integrato dall'art. 12 della L.R. 30/2000 nonché l'assenza di condizioni che possano determinare lo squilibrio nella gestione le risorse.

Agrigento li, _ _ _ _ _

5

(6)

LA GIUNTA COMUNALE

- esaminata la proposta di deliberazione di cui sopra;

- considerato che della stessa se ne condividono tutti i presupposti di fatto e di diritto;

Preso atto che su tale proposta di deliberazione sono stati resi i pareri ai sensi dell'art. 12 della legge regionale 30/2000;

Ad unanimità di voti palesemente espressi

DELIBERA

Autorizzare il Dirigente del Settore

vm -

LL.PP. a utilizzare il ribasso di asta per complessivi euro 23.864,27 ai fmi della redazione della perizia di variante e suppletiva ed assestamento somme entro il quinto d'obbligo del contratto stipulato con la ditta aggiudicataria dei lavori prelevando le somme dai residui dei capitoli ove grava l'impegno dell'appalto principale e precisamente:

TFSI2090401 Cap. 29405 avente per oggetto "Costr. e mano Acque bianche"

- Anno 2010 - Anno 2010 - Anno 2011 - Anno 2012 - Anno 2013

ex Imp. 101612010 ora 1959/2010

x Imp. 101612010 ora sub imp. 1960/2010 x Imp. 101612011 ora 128/2011

x Imp. 101612012 ora 11213/2012 x Imp. 101612013 ora 11213/2013

sommano i residui secondo il seguente quadro di sintesi

quadro di sintesi ribasso d'asta

somme residuali sommano

così ripartite

lavori

I

I

somme a disposizione I

residuano € 1.587,77 residuano € 1.264,97 residuano € 7.740,64 residuano € 1.635,30 residuano € 39.898,28

52.126,96

23.86427 28.26269 52,126,96

41.487,42 10.63954 52.126,96

• Dichiarare, con successiva ed unanime votazione, il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell'art 12, comma 2 della L.R. n.44/91;

Successivamente, con voti favorevoli unanimi, resi nelle forme di legge.

DELIBERA

Dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell'art 12, comma 2 della 1.R.

n.44/91;

6

(7)

Letto, confennato e sottoscritto,

rale

Certificato

di

avvenuta affissione

,. -

Per gli effetti di cui agli artt. Il e nr.12 della I.r. 44/91 e dell'art. 12, comma 3° della I.r. n. 5/2011, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'Albo Pretono on - line, nr. di reg. _ _ _ • il - - - -

Agrigento, lì. _ _ _ _ _ _ _ _

Il Responsabile del Servizio l° - Settore re

[ l La presente deliberazione è divenuta esecutiva, decorsi dieci giorni dall' affissione, il , ai sensi dell'art. 12, comma l, della legge regionale 44/91.

rl(( La presente deliberazione

è

divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata iciruediatamente esecutiva,

ai

sensi dell'art. 12, comma 2, della L.R. n. 44/91 s.m.i ...

Agrigento, lì 2 5 N O V. 2013

Certificato

di

avvenuta pubblicazione

Per gli effetti di cui all'art. Il, comma l°, della I.r. n. 44/91 si certifica, su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all' Albo pretorio on - Hne, nr.

reg. , dal al _ _ _ _ _ _ _

per giorni 15 ( quindici) consecutivi.

Agrigento, lì _ _ _ _ _ _

_

Il Responsabile del Servizio l° - Settore l° Il Dirigente del Settore l°

Il Segretario Generale

Riferimenti

Documenti correlati

• che i Comuni di Savona e di Albisola Superiore con la Società W.A.E. intendono, con la sottoscrizione della presente convenzione, disciplinare i reciproci

• la Regione Campania, nel riconoscere il ruolo strategico del turismo per lo sviluppo economico e occupazionale del territorio regionale, è da tempo impegnata nella programmazione

• Di dare atto che è in fase di studio il nuovo Regolamento per il funzionamento della Scuola Comunale di Musica M.. Leone che l’Amministrazione si impegna a portare

6519 del 23/01/2012 dell 1 Assessore alle Infrastnitture e Mobilità della Regione Siciliana con la quale tutti i comuni della Sicilia sono stati invitati a rimodulare i programmi

3, comma 3, del suddetto regolamento comunale in materia di procedimento amministrativo prevede che, nei casi in cui, tenendo conto della sostenibilità dei tempi sotto

di affidare il Servizio di fornitura di energia elettrica per edifici comunali che per la pubblica illuminazione alla Società Eni – Free luce pubblica

507/93 prevede la possibilità dell’affidamento da parte dei comuni del servizio di accertamento e di riscossione dell’imposta sulla pubblicità e delle pubbliche affissioni a

FOLGARIA, per ospitare le apparecchiature elettroniche connesse al progetto Banda Larga (apparati di attestazione della fibra ottica), per la durata di cinque anni