• Non ci sono risultati.

INDICE ANALITICO DELLE DELIBERAZIONI E DELLE SENTENZE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICE ANALITICO DELLE DELIBERAZIONI E DELLE SENTENZE"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

283

Amministrazione dello Stato e pubblica in genere Concessioni demaniali – Concessioni demaniali

marittime – Proroga automatica – Norme na- zionali – Incompatibilità con il diritto eurouni- tario – Sussiste (Cons. Stato, Ad. plen., 9 no- vembre 2021, n. 18, con nota di D. COSTA-

GEORGOS) 264

v. pure: Corte dei conti – Giurisdizione e compe- tenza – Responsabilità amministrativa e conta- bile

Appalti pubblici

v.: Enti locali – Giurisdizione e competenza – Re- sponsabilità amministrativa e contabile

Contabilità dello Stato e pubblica in genere v: Corte dei conti

Contabilità regionale e degli enti locali Comune – Bilancio – Risultato di amministra-

zione – Accantonamenti – Fondo anticipa- zione di liquidità – Mancata contabilizzazione – Possibile disavanzo di amministrazione – Necessità di ripiano ex art. 188 Tuel – Sussiste (Corte conti, Sez. contr. reg. Piemonte, 13 di- cembre 2021, n. 152, con nota di L.ALESIANI) 147 Comune Bilancio – Risultato di amministra-

zione – Accantonamenti – Fondo per rischi per spese legate all’emergenza sociale – Ac- cantonamento improprio – Configurabilità (Corte conti, Sez. contr. reg. Piemonte, 14 di- cembre 2021, n. 155, con nota di L.ALESIANI) 148 Comune – Bilancio – Situazione strutturale di

squilibrio – Mancata adozione di idonee e adeguate misure correttive – Preclusione dei programmi di spesa ex art. 148-bis, c. 3, Tuel – Spese non obbligatorie – Individuazione – Scelta rimessa in capo all’ente (Corte conti, Sez. contr. reg. Campania, 10 novembre 2021, n. 242, con nota di L.ALESIANI) 143 Comune – Bilancio – Spesa corrente ripetitiva –

Copertura con entrate non ricorrenti – Squili- brio strutturale – Sussiste (Corte conti, Sez.

contr. reg. Piemonte, 14 dicembre 2021, n.

155, con nota di L.ALESIANI) 147 Comune – Fondo crediti di dubbia esigibilità –

Necessità di computo dei crediti verso società partecipata sottoposta a concordato anche se privilegiati – Sussiste (Corte conti, Sez. contr.

reg. Liguria, 13 dicembre 2021, n. 83, con

nota di A.M.QUAGLINI) 145

Comune – Fondo per le funzioni fondamentali ex art. 106 d.l. n. 34/2020 – Trasferimento ad una

fondazione di risorse – Condizioni (Corte conti, Sez. contr. reg. Lombardia, 6 dicembre 2021, n. 282, con nota di A.M.QUAGLINI) 162 Comune – Procedura di riequilibrio finanziario

pluriennale – Non veridicità e inattendibilità delle previsioni finanziarie – Insostenibilità finanziaria del riequilibrio – Mancata appro- vazione del piano di riequilibrio (Corte conti, Sez. contr. reg. Calabria, 25 novembre 2021, n. 132, con nota di L.ALESIANI) 142 Comune – Servizio raccolta rifiuti – Costituzione

di un ufficio di bacino – Limiti al trattamento accessorio del personale assegnato dai co- muni – Possibilità di esclusione dal computo in caso di rimborso da parte di una società in house affidataria del servizio – Esclusione (Corte conti, Sez. contr. reg. Liguria, 16 di- cembre 2021, n. 84, con nota di A.M.QUA-

GLINI) 151

Comune – Servizio raccolta rifiuti – Costituzione di un ufficio di bacino – Spesa per il personale assegnato dai comuni – Computo ai fini del rispetto dei limiti vigenti – Possibilità di ripar- tizione tra i comuni del bacino – Assenza di previsioni convenzionali per l’uso condiviso del personale – Esclusione (Corte conti, Sez.

contr. reg. Liguria, 16 dicembre 2021, n. 84,

con nota di A.M.QUAGLINI) 151

Comune – Servizio raccolta rifiuti – Costituzione di un ufficio di bacino – Spesa per il personale assegnato dai comuni – Computo ai fini del rispetto dei limiti vigenti – Rimborso da parte di una società in house affidataria del servizio – Possibilità di esclusione dal computo – Esclusione (Corte conti, Sez. contr. reg. Ligu- ria, 16 dicembre 2021, n. 84, con nota di A.M.

QUAGLINI) 151

Dipendenti pubblici – Buoni pasto – Determina- zione del reddito di lavoro dipendente – Esclusione – Valore nominale – Limite mas- simo – Sussiste (Corte conti, Sez. contr. reg.

Toscana, 14 dicembre 2021, n. 88) 174 Enti locali – Amministratori locali – Processo pe-

nale – Rimborso delle spese legali – Vincolo di invarianza finanziaria – Incompatibilità con ricorso al riconoscimento del debito fuori bi- lancio (Corte conti, Sez. contr. reg. Molise, 14 dicembre 2021, n. 113, con nota di G.NA-

TALI) 164

Enti locali – Personale – Erogazione compenso incentivante – Condizioni (Corte conti, Sez.

autonomie, 10 dicembre 2021, n. 19, con nota

di P.COSA) 137

(2)

284

Enti locali – Relazione di fine mandato – Annul- lamento giudiziale delle elezioni – Ambito di estensione – Individuazione (Corte conti, Sez.

autonomie, 7 dicembre 2021, n. 18, con nota

di P.COSA) 133

Enti locali – Relazione di fine mandato – Annul- lamento giudiziale delle elezioni – Controllo da parte delle sezioni regionali – Sussiste (Corte conti, Sez. autonomie, 7 dicembre 2021, n. 18, con nota di P.COSA) 133 Enti locali – Relazione di fine mandato – Annul-

lamento giudiziale delle elezioni – Obbligo di adozione – Sussiste (Corte conti, Sez. autono- mie, 7 dicembre 2021, n. 18, con nota di P.

COSA) 133

Enti locali – Relazione di fine mandato – Annul- lamento giudiziale delle elezioni – Soggetto obbligato – Commissario prefettizio (Corte conti, Sez. autonomie, 7 dicembre 2021, n. 18,

con nota di P.COSA) 133

Enti locali – Rimborso spese legali agli ammini- stratori locali – Principio della competenza fi- nanziaria – Vincolo di registrazione dell’im- pegno – Insorgenza (Corte conti, Sez. contr.

reg. Molise, 14 dicembre 2021, n. 113, con

nota di G.NATALI) 164

Regione Abruzzo – Corte dei conti – Parifica- zione del rendiconto regionale – Disposizioni regionali lesive dell’equilibrio di bilancio, della sana gestione finanziaria, della respon- sabilità di mandato e dell’equità intergenera- zionale – Rilevanza della questione – Dimo- strazione, da parte del giudice rimettente, della modifica artificiosa degli obiettivi inter- medi e finali da perseguire mediante iscri- zione nello stato di previsione della spesa di una quota del disavanzo di amministrazione presunta – Sottostima della rata annuale di rientro del deficit – Sbilanciamento tra risorse a disposizione e correlate passività – Pregiu- dizialità della questione di legittimità costitu- zionale sulla valutazione inerente all’accerta- mento del risultato di amministrazione e alla parificazione del rendiconto regionale – Am- missibilità – Sussiste (Corte cost. 7 dicembre 2021, n. 235, con nota di E.TOMASSINI) 231 Regione Abruzzo – Corte dei conti – Parifica-

zione del rendiconto regionale – Legge regio- nale che dispone l’iscrizione in parte spesa dei bilanci preventivi di disavanzi predeterminati e sottostimati – Sostituzione di una espres- sione matematica alla reale situazione dei conti al momento di elaborazione del bilancio di previsione – Disposizioni regionali lesive dell’equilibrio di bilancio, della sana gestione

finanziaria, della responsabilità di mandato e dell’equità intergenerazionale – Illegittimità costituzionale (Corte cost. 7 dicembre 2021, n. 235, con nota di E.TOMASSINI) 231 Regione Abruzzo – Corte dei conti – Parifica-

zione del rendiconto regionale – Legge statale che estende il termine del piano di rientro del deficit da dieci anni a venti anni con recupero del disavanzo di gestione pregresso – Ingiu- stificata espansione della capacità di spesa corrente in presenza di squilibrio strutturale del bilancio – Contrasto con i principi di equità intergenerazionale e di certezza del di- ritto, veridicità, chiarezza e univocità del bi- lancio con prevaricazione dei diritti dei credi- tori nonché di responsabilità nell’esercizio del mandato elettivo – Rapporto genetico tra le disposizioni statali e quelle regionali – Difetto di motivazione in ordine alla rilevanza della questione – Sussistenza – Inammissibilità della questione – Sussiste (Corte cost. 7 di- cembre 2021, n. 235, con nota di E.TOMASSINI) 231 Regione Abruzzo – Corte dei conti – Parifica-

zione del rendiconto regionale – Legittima- zione della sezione regionale di controllo della Corte dei conti a sollevare incidente di legittimità costituzionale – Ammissibilità – Sussistenza – Condizioni (Corte cost. 7 di- cembre 2021, n. 235, con nota di E.TOMAS-

SINI) 231

Regione Emilia-Romagna – Esame dei rendiconti e dei preventivi – Programmazione – Salva- guardia degli equilibri di bilancio – Necessità (Corte conti, Sez. contr. reg. Emilia-Roma- gna, 6 dicembre 2021, n. 252) 144 Regione Emilia-Romagna – Sanità – Gestione sa-

nitaria accentrata – Contabilità economico- patrimoniale – Contabilità direzionale – Pro- grammazione – Bilancio preventivo econo- mico – Necessità (Corte conti, Sez. contr. reg.

Emilia-Romagna, 6 dicembre 2021, n. 252) 144 Regione Valle d’Aosta – Rendiconto sulla ge-

stione e relazione del presidente della regione sui controlli interni per l’esercizio 2020 – Re- lazione al consiglio regionale (Corte conti, Sez. contr. reg. Valle d’Aosta, 2 dicembre 2021, n. 19, con nota di L.ALESIANI) 149 Regione Valle d’Aosta – Tipologie delle coper-

ture finanziarie e tecniche di quantificazione degli oneri delle leggi regionali adottate nell’anno 2020 – Relazione al consiglio regio- nale (Corte conti, Sez. contr. reg. Valle d’Ao- sta, 8 novembre 2021, n. 17, con nota di L.

ALESIANI) 149

v. pure: Enti locali

(3)

285

Contratti pubblici

v.: Responsabilità amministrativa e contabile

Corte dei conti

Controllo sulla gestione delle pubbliche ammini- strazioni – Entrate derivanti da beni demaniali marittimi – Relazione al Parlamento (Corte conti, Sez. centr. contr. gestione, 21 dicembre 2021, n. 20, con nota di P.COSA) 126 Controllo sulla gestione delle pubbliche ammini-

strazioni – Interventi ricostruzione sisma ago- sto 2016 – Relazione al Parlamento (Corte conti, Sez. centr. contr. gestione, 27 dicembre

2021, n. 21) 127

Disegno di legge in materia di bilancio di previ- sione dello Stato esercizio 2022 (A.S. 2448) – Audizione del Presidente della Corte dei conti (Corte conti, Sez. riun. contr., 23 novembre

2021, n. 20) 114

Disegno di legge in materia di delega sulla ri- forma fiscale (A.C. 3343) – Memoria (Corte conti, Sez. riun. contr., 18 novembre 2021, n.

19, con nota di P.COSA) 107

Disegno di legge in materia di modifiche alla di- sciplina relativa alla Corte dei conti a tutela del corretto riavvio del Paese – Parere delle Sezioni riunite in sede consultiva (Corte conti, Sez. riun. cons., 1 dicembre 2021, n. 5, con

nota di P.COSA) 115

Enti a cui lo Stato contribuisce in via ordinaria Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) – Ge-

stione finanziaria 2019 – Relazione al Parla- mento (Corte conti, Sez. contr. enti, 3 dicem-

bre 2021, n. 114) 127

Poste italiane s.p.a. – Gestione finanziaria 2020 – Relazione al Parlamento (Corte conti, Sez.

contr. enti, 7 dicembre 2021, n. 127) 131

Enti locali

Commissioni di concorso – Possibilità di erogare compensi ai commissari – Estensione della di- sciplina prevista per le amministrazioni dello Stato – Esclusione (Corte conti, Sez. contr.

reg. Lombardia, 3 novembre 2021, n. 253, con

nota di A.M.QUAGLINI) 157

Comune – Opere pubbliche di interesse generale – Assenza di copertura finanziaria dell’opera – Possibilità di procedere all’affidamento dell’incarico di progettazione – Condizioni (Corte conti, Sez. contr. reg. Lombardia, 3 di- cembre 2021, n. 270, con nota di A.M.QUA-

GLINI) 159

Comune – Personale – Incentivi da maggior get- tito accertato delle imposte locali – Erogabi- lità – Condizione – Tempestiva approvazione del rendiconto – Esercizio 2019 – Termine differito ex lege – Sussiste (Corte conti, Sez.

contr. reg. Veneto, 16 novembre 2021, n. 186,

con nota di A.M.QUAGLINI) 178

Comune – Società sottoposta a controllo pubblico – Acquisto di una partecipazione indiretta da parte di un comune – Applicazione della di- sciplina di cui all’art. 5 Tusp – Sussiste (Corte conti, Sez. contr. reg. Veneto, 4 novembre 2021, n. 182, con nota di A.M.QUAGLINI) 175 Controlli interni – Controllo sulla qualità dei ser-

vizi – Indicatori di trasparenza – Coinvolgi- mento degli stakeholder – Confronti con i li- velli di qualità raggiunti da altre amministra- zioni – Necessità (Corte conti, Sez. contr. reg.

Lombardia, 5 novembre 2021, n. 255, con

nota di A.M.QUAGLINI) 146

Personale – Assunzioni mediante contratti di la- voro flessibile – Finanziamento con risorse di altra amministrazione – Rispetto dei vincoli preordinati al contenimento della spesa di per- sonale – Necessità (Corte conti, Sez. contr.

reg. Puglia, 3 dicembre 2021, n. 179, con nota

di G.NATALI) 171

Personale – Compensi per attività prestata in commissioni esaminatrici di concorsi per l’ac- cesso alle amministrazioni dello Stato o agli enti pubblici non economici nazionali – Estensibilità della loro erogazione nell’am- bito dei concorsi indetti dagli enti locali – Esclusione (Corte conti, Sez. contr. reg. Pu- glia, 2 dicembre 2021, n. 174, con nota di G.

NATALI) 169

v. pure: Contabilità regionale e degli enti locali – Prescrizione e decadenza – Processo conta- bile – Responsabilità amministrativa e conta- bile

Giudizi a istanza di parte

Questione di giurisdizione sollevata in appello dalla parte ricorrente in primo grado – Irragio- nevole sacrificio della controparte – Sussi- stenza – Abuso del processo per contradditto- rietà – Sussistenza – Fattispecie (Corte conti, Sez. II centr. app., 9 novembre 2021, n. 391) 197 Regioni – Gettito derivante dall’attività di recu-

pero dell’evasione fiscale in materia di Irap e addizionale Irpef – Riversamento alla regione beneficiaria senza vincolo di destinazione – Sussistenza – Riversamento sul conto di teso- reria unica regionale destinato al

(4)

286

finanziamento ordinario del Servizio sanitario – Efficacia satisfattiva del credito regionale – Esclusione – Effetto pregiudizievole per la re- gione – Sussiste (Corte conti, Sez. II centr.

app., 9 novembre 2021, n. 391) 197 Regioni – Gettito derivante dall’attività di recu-

pero dell’evasione fiscale in materia di Irap e addizionale Irpef – Riversamento sul conto di tesoreria unica regionale destinato al finanzia- mento ordinario del Servizio sanitario – Le- gittimazione passiva dell’Agenzia delle en- trate – Sussiste (Corte conti, Sez. II centr.

app., 9 novembre 2021, n. 391) 197

Giudizi di conto e per resa del conto

Conti giudiziali – Consegnatario – Quote socie- tarie – Azzeramento valore quota – Irregola- rità del conto (Corte conti, Sez. giur. reg. Ca- labria, 15 novembre 2021, n. 274) 202 Conti giudiziali – Irregolarità contabili – Adde-

bito – Automatismo – Esclusione – Irregola- rità del conto – Condanna – Automatismo – Esclusione (Corte conti, Sez. giur. reg. Cala- bria, 15 novembre 2021, n. 274) 202 Conti giudiziali – Titoli azionari e partecipativi –

Resa del conto – Obbligo – Sussiste (Corte conti, Sez. giur. reg. Calabria, 15 novembre

2021, n. 274) 202

Conti giudiziali – Titoli “dematerializzati” – Resa del conto – Obbligo – Sussiste – Soggetto ob- bligato – Agente contabile – Incaricato delle funzioni concernenti i diritti di azionista delle società partecipate (Corte conti, Sez. giur. reg.

Calabria, 15 novembre 2021, n. 274) 202 Conto giudiziale irregolare – Agente contabile –

Assenza ammanchi accertati a carico dell’agente – Spese processuali – Compensa- zione (Corte conti, Sez. giur. reg. Calabria, 15

novembre 2021, n. 274) 202

Giurisdizione e competenza

Collaboratore di studio del professionista incari- cato della progettazione e direzione dei lavori – Progetto ammesso a finanziamento indebito – Mancato inserimento nell’iter di realizza- zione dell’interesse pubblico – Rapporto di servizio – Non sussiste – Giurisdizione conta- bile – Non sussiste – Giurisdizione ordinaria – Sussiste (Corte conti, Sez. giur. reg. Cala- bria, 24 novembre 2021, n. 279) 204 Contributi pubblici – Società privata assoggettata

a procedure fallimentari o concorsuali – Giu- risdizione contabile (Corte conti, Sez. giur.

reg. Piemonte, 30 dicembre 2021, n. 452) 220

Contributi pubblici – Soggetto di diritto privato – Percettore – Inserimento nell’iter di realizza- zione dell’interesse pubblico – Rapporto di servizio – Sussistenza – Fattispecie – Società cooperativa a mutualità prevalente a r.l. – Rappresentante legale – Vicepresidente – Consigliere – Giurisdizione contabile – Sussi- stenza – Fattispecie (Corte conti, Sez. giur.

reg. Calabria, 24 novembre 2021, n. 279) 204 Gestore struttura ricettiva – Imposta di soggiorno

– Omesso versamento – Novella 2020 – Re- sponsabile di pagamento con diritto di rivalsa – Giurisdizione contabile – Sussiste (Corte conti, Sez. giur. reg. Emilia-Romagna, 14 ot- tobre 2021, n. 325, con nota di B.COSSU) 206 Magistrato – Gravi e reiterati ritardi nel deposito

di sentenze – Responsabilità per danno da dis- servizio – Sussistenza – Giurisdizione conta- bile – Sussiste (Corte conti, Sez. app. reg. Si- ciliana, 31 dicembre 2021, n. 228) 201 Soggetti di diritto privato – Professionista incari-

cato della progettazione e direzione dei lavori – Progetto ammesso a finanziamento – Rap- porto di servizio – Sussistenza – Fattispecie – Aiuti comunitari – Regole comunitarie e di bando che prevedono interventi qualificati di professionisti per la redazione del progetto e per asseverare le attività svolte – Giurisdi- zione contabile – Sussistenza – Fattispecie (Corte conti, Sez. giur. reg. Calabria, 24 no-

vembre 2021, n. 279) 204

Unione italiana di tiro a segno – Sezioni comunali – Ente pubblico non economico di natura pub- blicistica – Sussistenza – Mancata distinzione tra entrate di diritto pubblico e di diritto – Na- tura di ente di diritto privato – Esclusione – Giurisdizione contabile (Cass., S.U., ord. 8

novembre 2021, n. 32418) 260

Impiegato dello Stato e pubblico in genere v.: Prescrizione e decadenza – Responsabilità

amministrativa e contabile

Impiegato regionale e degli enti locali

v.: Contabilità regionale e degli enti locali – Enti locali – Responsabilità amministrativa e con- tabile

Pensioni civili e militari

Competenza territoriale – Criterio di collega- mento – Ricorso e istanza – Accezione di

“istanza” (Corte conti, Sez. giur. reg. Trentino- Alto Adige, Bolzano, ord. 2 novembre 2021, n. 5) 221

(5)

287

Prescrizione e decadenza

Contributi pubblici – Illecita percezione – Danno erariale – Diritto al risarcimento del danno – Prescrizione – Dies a quo – Data di effettivo pagamento degli aiuti (Corte conti, Sez. giur.

reg. Calabria, 22 novembre 2021, n. 275) 203 Danno erariale – Dies a quo – Tempus dell’ero-

gazione delle somme contestate – Fattispecie (Corte conti, Sez. giur. reg. Calabria, 24 no-

vembre 2021, n. 280) 205

Danno erariale – Doloso occultamento – Decor- renza della prescrizione dalla scoperta del danno – Rapporto di specialità – Regola civi- listica – Inapplicabilità in materia di respon- sabilità amministrativa (Corte conti, Sez. giur.

reg. Calabria, 22 novembre 2021, n. 275) 203 Danno erariale – Termine – Dies a quo – Data

della scoperta del danno – Conclusione delle indagini di polizia giudiziaria (Corte conti, Sez. giur. reg. Calabria, 22 novembre 2021, n.

275) 203

Dipendenti pubblici – Incarico extraistituzionale non autorizzato – Obbligo di comunicazione all’amministrazione di appartenenza – Ter- mine quinquennale di prescrizione – Decor- renza del termine di prescrizione – Scoperta dell’illecito – Sussistenza – Elusione dell’ob- bligo di comunicazione – Occultamento do- loso – Sussiste (Corte conti, Sez. giur. reg.

Lombardia, 28 dicembre 2021, n. 354) 219 Sindaco, assessori, consiglieri, responsabile tec-

nico e segretario comunale – Danno erariale indiretto – Decorrenza del termine prescrizio- nale dall’avvenuto pagamento – Discreziona- lità della scelta di avviare contenzioso giudi- ziario – Responsabilità per resistenza in giu- dizio – Esclusione (Corte conti, Sez. I centr.

app., 25 novembre 2021, n. 483, con nota di

F.MUCCIO) 192

Processo contabile

Appello – Specificità dei motivi – Necessità – In- troduzione di motivi diversi rispetto all’atto di citazione – Inammissibilità – Sussiste (Corte conti, Sez. III centr. app., 30 luglio 2021, n.

350) 199

Appello incidentale condizionato – Prospetta- zione di profili diversi da quelli oggetto dell’appello principale – Ammissibilità – In- teresse ad impugnare – Sussiste (Corte conti, Sez. app. reg. Siciliana, 29 novembre 2021, n.

200) 200

Autonomia del giudizio di responsabilità erariale – Principio del c.d. doppio binario – Azione civile recuperatoria dell’ente danneggiato – Esito infruttuoso – Improcedibilità dell’azione erariale – Esclusione (Corte conti, Sez. giur. reg. Umbria, 2 novembre 2021, n.

90) 222

Azione di simulazione – Competenza territoriale – Criterio dell’invarianza rispetto a quello ri- feribile all’azione principale (Corte conti, Sez. giur. reg. Umbria, 2 novembre 2021, n.

90) 222

Azione di simulazione – Configurabilità – Natura accessoria e strumentale – Simulazione di rapporti fra debitore erariale e soggetti terzi – Sussiste (Corte conti, Sez. giur. reg. Umbria,

2 novembre 2021, n. 90) 222

Contributi pubblici – Società privata assoggettata a procedure fallimentari o concorsuali – Le- gittimazione passiva del curatore fallimentare – Sussiste (Corte conti, Sez. giur. reg. Pie- monte, 30 dicembre 2021, n. 452) 220 Danno erariale – Danno da minore entrata – Cer-

tezza ed attualità – Insorgenza – Fattispecie (Corte conti, Sez. giur. reg. Lombardia, 17 di-

cembre 2021, n. 338) 219

Domanda di condanna per responsabilità ammi- nistrativa – Interpretazione della domanda – Elemento soggettivo – Contestazione del danno pro quota – Incompatibilità con la con- testazione a titolo di dolo (Corte conti, Sez.

giur. reg. Calabria, 3 novembre 2021, n. 259) 202 Ente locale danneggiato – Intervento adesivo di-

pendente alle ragioni della Procura – Ammis- sibilità – Interesse qualificato – Sussiste (Corte conti, Sez. giur. reg. Umbria, 2 novem-

bre 2021, n. 90) 222

Giudizio abbreviato – Convenuti chiamati a di- verso titolo – Ammissibilità (Corte conti, Sez.

giur. reg. Trentino-Alto Adige, Trento, decr.

21 dicembre 2021, n. 11) 221

Giudizio abbreviato – Istanza – Elemento sogget- tivo – Doloso arricchimento – Cognizione sommaria del giudice – Ammissibilità – Grado della colpa – Entità del danno – Con- gruità del quantum offerto – Ponderazione ad opera del giudice – Ammissibilità – Limiti (Corte conti, Sez. giur. reg. Trentino-Alto Adige, Trento, decr. 21 dicembre 2021, n. 11) 221 Giudizio abbreviato – Istanza – Valutazione per

singola posizione processuale – Ammissibi- lità – Valutazione per posta di danno – Esclu- sione (Corte conti, Sez. giur. reg. Trentino-

(6)

288

Alto Adige, Trento, decr. 21 dicembre 2021,

n. 11) 221

Giudizio di ottemperanza – Giudizio in unico grado – Sussistenza – Impugnabilità della sentenza di appello resa in sede di ottempe- ranza – Esclusione (Corte conti, Sez. I centr.

app., 2 dicembre 2021, n. 488) 197 Giudizio di ottemperanza – Ricorso – Notifica

alla controparte – Forme (Corte conti, Sez.

giur. reg. Veneto, 20 dicembre 2021, n. 295) 224 Giudizio di ottemperanza – Ricorso e decreto di

fissazione dell’udienza – Mancata notifica- zione ai resistenti – Validità del rapporto pro- cessuale – Insussistenza (Corte conti, Sez.

giur. reg. Veneto, 20 dicembre 2021, n. 295) 224 Giudizio di responsabilità – Momento della rea-

lizzazione del danno erariale – Soluzioni er- meneutiche divergenti sia in primo grado che in appello – Questione di massima – Ammis- sibilità (Corte conti, Sez. riun. giur., 29 di-

cembre 2021, n. 27) 181

Giudizio di responsabilità – Potere riduttivo – Elemento soggettivo dell’illecito – Ampia mi- tigazione del danno – Grado della colpa – In- cidenza (Corte conti, Sez. I centr. app., 25 no- vembre 2021, n. 483, con nota di F.MUCCIO) 192 Giudizio di responsabilità – Pregressa sentenza di

inammissibilità della domanda – Ne bis in idem – Esclusione – Reiterabilità della cita- zione da parte del pubblico ministero – Am- missibilità (Corte conti, Sez. giur. reg. Lom- bardia, 17 dicembre 2021, n. 337, con nota di

E.TOMASSINI) 217

Giudizio di responsabilità – Sospensione – Esito giudizio civile – Istanza riassunzione – Ter- mine di tre mesi – Conoscenza legale causa di cessazione – Acquisizione informazioni – Tempestività (Corte conti, Sez. giur. reg. La- zio, 2 novembre 2021, n. 797, con nota di B.

COSSU) 211

Impugnazioni – Interesse ad impugnare – Attua- lità e concretezza – Sussistenza – Appello della parte vittoriosa in primo grado – Ca- renza di interesse – Sussistenza – Inammissi- bilità – Sussiste (Corte conti, Sez. III centr.

app., 30 luglio 2021, n. 350) 199 Impugnazioni – Principio di autosufficienza del

gravame – Giudizio di merito – Esclusione (Corte conti, Sez. II centr. app., 15 dicembre

2021, n. 401) 199

Notificazione dell’atto di messa in mora con rac- comandata – Notifica per irreperibilità tempo- ranea del destinatario – Procedimento –

Avviso di ricevimento – Conoscibilità da parte del destinatario – Necessità – Assenza di specificazione da parte del messo notificatore – Nullità della notificazione – Sussiste (Corte conti, Sez. app. reg. Siciliana, 25 novembre

2021, n. 194) 200

Opposizione di terzo – Presupposti – Sentenza ir- revocabile pregiudizievole ai diritti di terzi – Omologazione della separazione coniugale – Provvedimento di giurisdizione volontaria in- suscettibile di passaggio in giudicato – Inap- plicabilità (Corte conti, Sez. giur. reg. Um- bria, 2 novembre 2021, n. 90) 222 Prove – Prova informatica – File log – Rilevanza

necessaria – Esclusione (Corte conti, Sez.

giur. reg. Umbria, 11 novembre 2021, n. 93) 223 Sospensione per pendenza di procedimento pe-

nale sui medesimi fatti – Sospensione neces- saria – Pregiudizialità in senso tecnico – Ne- cessità – Sospensione discrezionale per di- screzionalità meramente logica – Mancanza di previsione normativa – Esclusione (Corte conti, Sez. giur. reg. Calabria, 24 novembre

2021, n. 279) 204

Utilizzabilità prove acquisite nel procedimento penale – Questione di legittimità costituzio- nale – Manifesta infondatezza (Corte conti, Sez. giur. reg. Calabria, 24 novembre 2021, n.

279) 204

Regione in genere e regioni a statuto ordinario v.: Contabilità regionale e degli enti locali – Giu-

dizi a istanza di parte – Responsabilità ammi- nistrativa e contabile

Regioni a statuto speciale

Regione Sicilia – Norme della Regione Siciliana – Città metropolitane – Sindaco metropoli- tano – Previsione normativa che è di diritto il sindaco del comune capoluogo – Cessazione dalla carica del sindaco – Vicesindaco – Per- manenza in carica fino all’insediamento del nuovo sindaco metropolitano – Questione di legittimità costituzionale – Inammissibilità (Corte cost. 7 dicembre 2021, n. 240, con nota

di V.CARUCCI) 240

v. pure: Contabilità regionale e degli enti locali

Responsabilità amministrativa e contabile Appalto di opere pubbliche – Direttore e respon-

sabile dei lavori – Danno erariale indiretto – Contratti pubblici – Risoluzione per inadem- pimento – Ritardo nell’approvazione di una

(7)

289

variante – Configurabilità (Corte conti, Sez.

giur. reg. Liguria, 13 dicembre 2021, n. 218) 216 Comune – Sindaco e vicesindaco – Responsabile

ufficio finanziario – Trasferimenti erariali ag- giuntivi a titolo compensativo del minore get- tito Ici – Immobili non previsti dal d.m. n.

197/2002, art. 2, c. 1 – Danno erariale – Sus- sistenza – Fattispecie (Corte conti, Sez. giur.

reg. Calabria, 24 novembre 2021, n. 280) 205 Consiglio regionale – Gruppi consiliari – Rim-

borso spese – Rendicontazione – Documenta- zione – Entità – Inerenza alle funzioni dell’amministrazione pubblica rimborsante – Onere – Sussiste (Corte conti, Sez. giur. reg.

Calabria, 3 novembre 2021, n. 259) 201 Consiglio regionale – Gruppi consiliari – Rim-

borso spese – Spese di ristorazione – Viola- zione di legge – Elevato numero di parteci- panti – Difetto di inerenza alle finalità istitu- zionali – Sussiste (Corte conti, Sez. giur. reg.

Calabria, 3 novembre 2021, n. 259) 201 Conto giudiziale – Consegnatario – Quote socie-

tarie – Gestione – Commissario liquidatore – Società non attiva – Perdite pregresse – Re- sponsabilità contabile – Non sussiste (Corte conti, Sez. giur. reg. Calabria, 15 novembre

2021, n. 274) 202

Contratti pubblici – Contratto di sponsorizza- zione – Dirigente – Sottoscrizione di garanzia fideiussoria nulla – Danno erariale – Configu- rabilità (Corte conti, Sez. giur. reg. Friuli-Ve- nezia Giulia, 2 dicembre 2021, n. 221) 207 Contributi pubblici – Illecita percezione – Settore

agricolo – Mancanza di requisiti – Dichiara- zioni dolosamente mendaci – Superficie fal- samente dichiarata disponibile – Frode – Reg.

Ue n. 1036/2013 – Superfici effettive suffi- cienti all’ammissione al contributo – Irrile- vanza – Diritto all’aiuto – Esclusione – Danno – Contributo totale (Corte conti, Sez. giur.

reg. Calabria, 22 novembre 2021, n. 275) 203 Contributi pubblici – Indebita erogazione – Fun-

zionario pubblico incaricato del controllo per l’ente erogatore – Fattispecie – Non veritiera attestazione sulla completezza e congruità dei lavori eseguiti – Doveri di servizio – Mera ve- rifica cartolare delle attestazioni del tecnico incaricato dal beneficiario – Esclusione – Dif- ficoltà del riscontro in loco – Progetto già in astratto non realizzabile – Colpa grave – Sus- siste (Corte conti, Sez. giur. reg. Calabria, 24

novembre 2021, n. 279) 204

Contributi pubblici – Indebita erogazione – Pro- gettista – Condotta – Progetto parzialmente

irrealizzabile in origine ammesso a finanzia- mento – Direzione dei lavori – Sottoscrizione accertamenti tecnici necessari alla erogazione – Danno erariale – Sussistenza – Fattispecie (Corte conti, Sez. giur. reg. Calabria, 24 no-

vembre 2021, n. 279) 204

Contributi pubblici – Indebita percezione – Bene- ficiario – Condotta – Presentazione di pro- getto parzialmente irrealizzabile in origine – Ammissione a finanziamento – Danno era- riale (Corte conti, Sez. giur. reg. Calabria, 24

novembre 2021, n. 279) 204

Danno all’immagine – Delitto di truffa – Insussi- stenza – Presenza dell’aggravante della com- missione del fatto nei confronti dello Stato o di ente pubblico – Irrilevanza (Corte conti, Sez. giur. reg. Molise, 30 dicembre 2021, n.

79) 220

Danno all’immagine – Precedente e pregiudiziale sentenza penale irrevocabile – Necessità – Sussistenza – Delitto previsto e punito dal capo I, titolo II, libro II del codice penale – Necessità – Sussistenza – Fattispecie (Corte conti, Sez. giur. reg. Molise, 30 dicembre

2021, n. 79) 220

Dipendente ente locale – Cumulo di incarichi – Titolare di posizione organizzativa – Incarico aggiuntivo dirigenziale – Divieto – Inosser- vanza – Danno erariale per cumulo retributivo – Sussistenza – Vantaggi arrecati alla pub- blica amministrazione – Valutazione (Corte conti, Sez. giur. reg. Lombardia, 17 dicembre 2021, n. 337, con nota di E.TOMASSINI) 217 Dipendenti pubblici – Incarichi extraistituzionali

non autorizzati – Giurisdizione esclusiva della Corte dei conti – Sussistenza – Periodo di commissione degli illeciti – Irrilevanza ri- spetto alla giurisdizione – Fattispecie (Corte conti, Sez. giur. reg. Lombardia, 28 dicembre

2021, n. 354) 219

Dirigente comunale – Liquidazione incentivi di progettazione – Assenza di effettiva attività di progettazione da parte dei dipendenti comu- nali – Responsabilità – Sussistenza (Corte conti, Sez. II centr. app., 15 dicembre 2021, n.

401) 199

Dirigente sanitario – Conformità della condotta all’indirizzo politico dell’ente territoriale di riferimento – Copertura assicurativa – Affida- mento del servizio – Responsabilità ammini- strativa – Elemento soggettivo – Non sussiste (Corte conti, Sez. giur. reg. Trentino-Alto Adige, Bolzano, 6 dicembre 2021, n. 84) 221

(8)

290

Elementi costituitivi – Elemento soggettivo – Colpa grave – Parametro – Diligenza corre- lata all’incarico (Corte conti, Sez. giur. reg.

Calabria, 3 novembre 2021, n. 259) 202 Elementi costitutivi – Elemento soggettivo – Fat-

tispecie – Rimborso spese – Inerenza della spesa ad un interesse pubblico – Onere di do- cumentazione – Notoria ed immediata evi- denza dell’onere – Mancata documentazione – Colpa grave – Sussiste (Corte conti, Sez.

giur. reg. Calabria, 3 novembre 2021, n. 259) 202 Ente locale – Rilascio del permesso di costru-

zione – Omesso aggiornamento del costo di costruzione – Danno da mancata entrata – Concretezza e attualità – Scadenza del ter- mine decennale di prescrizione per il recupero del contributo – Sussiste (Corte conti, Sez.

riun. giur., 29 dicembre 2021, n. 27) 181 Gestori di telefonia – Attivazione numero soli-

dale – Donazioni di modico valore in favore di popolazioni colpite da eventi sismici – Na- tura di agente contabile – Esclusione (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio, 15 ottobre 2021, n. 753, con nota di B.COSSU) 207 Gestori di telefonia mobile – Attivazione numero

solidale – Donazioni di modico valore in fa- vore di popolazioni colpite da eventi sismici – Pagamento tramite operatore di telecomuni- cazioni – Servizio di pagamento – Natura del servizio (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio, 15 ottobre 2021, n. 753, con nota di B.COSSU) 207 Giudizio penale – Sentenza di assoluzione per

prescrizione – Azione erariale per danno all’immagine – Ammissibilità (Corte conti, Sez. giur. reg. Liguria, 3 dicembre 2021, n.

208) 216

Magistrato – Grave e reiterato ritardo nel depo- sito dei provvedimenti – Danno al “servizio giustizia” – Sussistenza – Determinazione dell’importo risarcitorio in via equitativa (Corte conti, Sez. app. reg. Siciliana, 31 di-

cembre 2021, n. 228) 201

Medico dipendente dal Ssn autorizzato a svolgere attività professionale extramoenia – Obbligo di richiedere l’autorizzazione per attività di- verse da quella professionale – Esclusione – Interpretazione restrittiva del regime autoriz- zatorio – Sussistenza – Fattispecie (Corte conti, Sez. app. reg. Siciliana, 29 novembre

2021, n. 200) 200

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Di- rettori di dipartimento – Occupazione appro- priativa – Inottemperanza al giudicato ammi- nistrativo – Colpa grave – Configurabilità –

Asserite difficoltà contabili – Irrilevanza (Corte conti, Sez. giur. reg. Umbria, 22 no-

vembre 2021, n. 95) 223

Provvidenze per l’editoria – Percezione tramite la falsa attestazione dei presupposti – Impresa e soggetti beneficiari – Rapporto di servizio – Sussiste (Corte conti, Sez. giur. reg. Toscana,

29 novembre 2021, n. 429) 220

Regioni – Componenti del consiglio regionale – Adozione di delibera di aumento del capitale di società partecipata regionale – Natura di atto politico – Non sussiste (Corte conti, Sez.

III centr. app., 30 luglio 2021, n. 350) 199 Regioni – Componenti del consiglio regionale –

Adozione di delibera di ricapitalizzazione di società partecipata dalla regione – Violazione dell’autonomia della funzione dei consiglieri regionali – Insussistenza – Natura eccezionale della guarentigia di cui all’art. 122, c. 4, Cost.

– Sussiste (Corte conti, Sez. III centr. app., 30

luglio 2021, n. 350) 199

Regioni – Componenti del consiglio regionale – Adozione di delibera di ricapitalizzazione di società partecipata regionale in situazione di decozione irreversibile – Conoscenza della gravità della situazione da parte dei consi- glieri – Sussistenza – Colpa grave – Sussiste (Corte conti, Sez. III centr. app., 30 luglio

2021, n. 350) 199

Regioni – Componenti del consiglio regionale – Assunzione di delibera di ricapitalizzazione di società partecipata in stato di decozione finan- ziaria – Violazione dei principi di efficienza ed economicità dell’azione amministrativa – Sussistenza – Danno erariale – Sussiste (Corte conti, Sez. III centr. app., 30 luglio 2021, n.

350) 199

Regioni – Componenti del consiglio regionale – Delibera di aumento di capitale di società par- tecipata – Insindacabilità nel merito delle scelte discrezionali amministrative – Non sus- siste (Corte conti, Sez. III centr. app., 30 lu-

glio 2021, n. 350) 199

Sequestro conservativo – Beni facenti parte del fondo patrimoniale tra coniugi – Pignorabilità – Limiti – Crediti risarcitori da illecito aqui- liano – Soluzioni interpretative (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio, ord. 3 dicembre 2021, n.

260, con nota di B.COSSU) 212 Sequestro conservativo – Beni facenti parte del

fondo patrimoniale tra coniugi – Regime giu- ridico – Disciplina (Corte conti, Sez. giur. reg.

Lazio, ord. 3 dicembre 2021, n. 260, con nota

di B.COSSU) 212

(9)

291

Sequestro conservativo – Beni facenti parte del fondo patrimoniale tra coniugi – Responsabi- lità patrimoniale del debitore – Deroga al re- gime ordinario – Onere della prova (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio, ord. 3 dicembre 2021, n. 260, con nota di B.COSSU) 212 Sequestro conservativo – Beni facenti parte del

fondo patrimoniale tra coniugi – Responsabi- lità patrimoniale del debitore – Regime ordi- nario – Deroga – Condizioni (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio, ord. 3 dicembre 2021, n.

260, con nota di B.COSSU) 212

Sequestro conservativo – Quote di società a re- sponsabilità limitata – Modalità di esecuzione – Pignoramento presso il debitore e presso terzi (Corte conti, Sez. giur. reg. Lazio, ord. 3 dicembre 2021, n. 260, con nota di B. Cossu) 212 Settore agricolo – Contributi pubblici – False di-

chiarazioni – Responsabilità amministrativa – Sussistenza – Fattispecie (Corte conti, Sez.

giur. reg. Calabria, 22 novembre 2021, n. 275) 203 Società privata percettrice di contributi pubblici

– Società in nome collettivo – Obbligazioni restitutorie nei confronti dell’erario – Esten- sione della responsabilità solidale ai soci ri- spetto alle obbligazioni sociali – Sussistenza – Società in accomandita semplice – Soci ac- comandatari – Estensione della responsabilità rispetto alle obbligazioni sociali – Sussiste (Corte conti, Sez. giur. reg. Piemonte, 30 di-

cembre 2021, n. 452) 220

v. pure: Prescrizione e decadenza

Revocatoria (azione)

Configurabilità – Presupposti – Eventus damni – Consilium fraudis – Valutazione presuntiva – Ammissibilità (Corte conti, Sez. giur. reg.

Umbria, 2 novembre 2021, n. 90) 222 Prescrizione – Decorrenza – Valutazione – Errore

di percezione – Esclusione (Corte conti, Sez.

II centr. app., 29 novembre 2021, n. 396) 198

Revocazione (giudizio di)

Errore di fatto – Principi in materia di riassun- zione del giudizio – Esclusione – Errori di giudizio o di diritto – Sussiste (Corte conti, Sez. II centr. app., 29 novembre 2021, n. 396) 198 Errore di fatto – Valutazione di sentenza penale

di primo grado riformata in appello – Inam- missibilità – Sussiste (Corte conti, Sez. II centr. app., 29 novembre 2021, n. 396) 198

Idoneità di sentenza della Corte di giustizia Ue a travolgere effetti di sentenza già passata in giudicato – Esclusione (Corte conti, Sez. II centr. app., 29 novembre 2021, n. 396) 198 Motivi aggiunti e intervento in giudizio delle

parti che avrebbero potuto impugnare la sen- tenza – Inammissibilità (Corte conti, Sez. II centr. app., 29 novembre 2021, n. 396) 198 Vizi o irregolarità nella costituzione del giudice

– Delibera del Consiglio di presidenza della Corte dei conti che ha introdotto la preclu- sione al transito dalle funzioni requirenti a quelle giudicanti nella medesima sede – Di- screzionalità dell’organo di amministrazione del personale di magistratura contabile – Sus- sistenza – Errore di fatto revocatorio – Esclu- sione – Deducibilità con il mezzo della ricu- sazione – Sussistenza – Violazione dei prin- cipi del giusto processo – Esclusione (Corte conti, Sez. II centr. app., 29 novembre 2021,

n. 396) 198

Sanità pubblica

v.: Contabilità regionale e degli enti locali – Re- sponsabilità amministrativa e contabile

Servizi pubblici v.: Enti locali

Società

v.: Enti locali – Giurisdizione e competenza – Processo contabile

Tributi

v.: Giudizi a istanza di parte – Giurisdizione e competenza

Unione europea

Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Ob- bligo degli Stati membri di stabilire i rimedi giurisdizionali necessari per assicurare una tutela giurisdizionale effettiva nei settori di- sciplinati dal diritto dell’Unione – Sentenza del supremo organo della giustizia ammini- strativa di uno Stato membro che, in viola- zione della giurisprudenza della Corte, di- chiara irricevibile il ricorso di un offerente escluso da una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico – Mancanza di rimedi giurisdizionali avverso tale sentenza dinanzi all’organo giurisdizionale supremo di tale Stato membro – Violazione dei principi di effettività e di equivalenza – Non sussiste

(10)

292

(Corte giust. Ue, Grande Sez., 21 dicembre 2021, C-497/20, con nota di A.M. QUA-

GLINI) 225

v. pure: Amministrazione dello Stato e pubblica in genere – Revocazione (giudizio di)

Riferimenti

Documenti correlati

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione autonoma Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste (Legge finanziaria per gli anni 2010/2012).. Modificazioni

34 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione autonoma Valle d’Aosta – Legge finanziaria per gli anni 2006/2008) istituisce un apposito fondo

311 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato “legge finanziaria 2005”). – La Regione Calabria, con atto depositato presso la cancelleria di

1 (Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione annuale e pluriennale della Regione Basilicata – Legge finanziaria 2004), il comma 3-bis, secondo cui «[a]i componenti e

VISTA la legge regionale n° 3 del 05.03.2008 avente ad oggetto “Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale della Regione – Legge Finanziaria 2008”;.. VISTA

“Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste (Legge finanziaria per gli anni 2011/2013). Modificazioni

1 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione Campania – legge finanziaria anno 2009) è abrogato. 183 e successive modificazioni

4 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2011 e pluriennale 2011-2013 della Regione Campania – Legge finanziaria regionale 2011), introdotto dall’articolo 2