PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Prot. n. 17528 del 29.06.2012
La Commissione consiliare
Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Trasporti, PREMESSO
- che con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 3 del 23.01.2012 è stato adottato il Piano Urbanistico Provinciale – Piano Territoriale di Coordinamento e la relativa Valutazione Ambientale Strategica, ai sensi dell’art. 16 della L.R. 45/89;
- che l’avviso di adozione del Piano Urbanistico Provinciale – Piano Territoriale di Coordinamento e della relativa Valutazione Ambientale Strategica è stato pubblicato sul BURAS n. 28 del 16 febbraio 2012, all’albo pretorio della Provincia di Carbonia Iglesias e dei 23 Comuni il medesimo giorno 16.02.2012
- che il piano urbanistico provinciale è stato depositato per 30 giorni consecutivi, decorrenti dal 16.02.2012, presso la Segreteria generale della Provincia affinché, nei trenta giorni successivi, i soggetti indicati nell’art. 17 della L.R. n. 45/89 potessero formulare osservazioni al piano stesso;
- che sono pervenute al protocollo dell’ente le seguenti osservazioni, allegate al presente atto sub lett. A per farne parte integrante e sostanziale:
Comune di Narcao – 11 aprile 2012, prot. 10054 (all. A1)
PROPOSTA DI DELIBERA
PROPONENTE: COMMISSIONE CONSILIARE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E TRASPORTI
OGGETTO: ADOZIONE DEFINITIVA DEL PIANO URBANISTICO PROVINCIALE – PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA L.R. 45/1989
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Consiglio Regionale dell’Associazione per la Tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione – Italia Nostra - 13.04.2012 prot. 10290 (all.
A2)
Regione Autonoma della Sardegna – Servizio Sostenibilità Ambientale – prot.
10346 del 13.04.2012 (All. A3);
- che le osservazioni pervenute sono state trasmesse alla società Criteria per la relativa istruttoria;
- che l’art. 17 della L.R. n. 45/1989 prevede che il consiglio provinciale, accolte o respinte le osservazioni presentate, con parere motivato, delibera l’approvazione del piano;
DATO ATTO che la che la Commissione Consiliare Urbanistica e Trasporti ha esaminato le osservazioni presentate;
VALUTATE nel merito le osservazioni proposte e atteso di dover far proprie li indicazioni formulate nell’atto istruttorio allegato sub lett. B;
DATO ATTO
- che, ai sensi dell’art. 31 co. 5 della L.R. 22.04.2002 n. 7, il piano urbanistico adottato in via definitiva deve essere sottoposto alla verifica di coerenza da parte della Regione Autonoma della Sardegna – direzione generale della pianificazione urbanistica e territoriale;
- che con deliberazione n. 15/14 del 14.05.2002 la RAS ha chiarito espressamente che l’attività di verifica della Regione interviene dopo che sono state esaminate ed approvate le osservazioni presentate, a seguito della deliberazione di adozione provvisoria, ed ha ad oggetto la deliberazione di adozione definitiva;
- che, pertanto, la deliberazione consiliare, in quanto sottoposta alla verifica di coerenza, non è da considerarsi efficace se non a seguito di esito positivo della verifica;
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
CONSIDERATO
- che soltanto la osservazione formulata dal Comune di Narcao comporta una modifica effettiva delle prescrizioni contenute nel Piano Urbanistico Provinciale, peraltro finalizzata a ricondurre le previsioni del piano a quanto indicato dalla
delibera di G.R. 20/29 del 15.05.2012, relativa agli indirizzi attuativi dell’art. 12 della L.R. 21.11.2011 n. 21.
- che L’adozione degli indirizzi applicativi delle norme di cui sopra soddisfa le osservazioni formulate dal Comune di Narcao, dovendo, anche il PUP/PTCP conformarsi al testo delle norme regionali e degli indirizzi applicativi delle norme sulle zone agricole, competendo ai comuni l’eventuale adozione di criteri più restrittivi mediante i propri piani urbanistici comunali.
- che le osservazioni formulate dalla Regione Autonoma della Sardegna – Servizio Sostenibilità Ambientale – prot. 10346 del 13.04.2012 (All. A3) attengono a rilievi in merito a “nuove” zone, laddove invece il Piano Urbanistico adottato si limita a
“censire” le zone esistenti e che pertanto vengono meno le esigenze manifestate dal servizio SAVI, come puntualizzato dagli uffici nelle interlocuzioni avute con il medesimo Assessorato e formalizzate nella nota prot. n. 16663 del 21.06.2012 allegata sub lett. C) e non richiedono, nel complesso, modifiche o integrazioni al piano o differenti previsioni;
- che anche le osservazioni formulate Consiglio Regionale dell’Associazione per la Tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione – Italia Nostra – del 13.04.2012 prot. 10290 (all. A2), non richiedono modifiche al piano;
- che pertanto non si ravvisa alcuna esigenza di procedere a nuova pubblicazione del piano, che rimane sostanzialmente analogo a quello adottato con deliberazione n. 3 del 23.01.2012, seppure modificato limitatamente al co. 4.5 dell’art. 45 delle norme di attuazione, che viene integralmente stralciato
Acquisito, ai sensi dell’art. 49 T.U.E.L., il parere di regolarità tecnica del Dirigente competente
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
PROPONE
• Accogliere le osservazioni formulate dal Comune di Narcao con la nota prot. 10054 del 11.04.2012 e, per l’effetto, di procedere allo stralcio integrare del co. 4.5 dell’art. 45 delle norme di attuazione e dell’analogo contenuto dell’allegato 2_3_2 “Sistemi di coordinamento del territorio” (pagg. 76 e 77), conformemente alle motivazioni indicate nell’atto istruttorio allegato sub lett B;
• Di prendere atto delle criticità evidenziate dal servizio SAVI con nota prot. 10346 del 13.04.2012 e dei chiarimenti istruttori forniti, dando atto che tali osservazioni non si risolvono in alcuna esigenza di modifica del piano urbanistico provinciale;
• Di prendere atto delle osservazioni formulate dalla Associazione Nazionale per la Tutela del Patrimonio Storico Artistico e Naturale della Nazione – Italia Nostra , constatando che esse non propongono modifiche agli elaborati del Piano, ma pongono in evidenza problemi in alcuni casi di metodo, in altri di politica della pianificazione del territorio e che, pertanto, non richiedono di essere accolte o respinte con conseguenti modifiche delle strumento urbanistico.
• Di approvare in via definitiva, ai sensi dell’art. 17 co. 4 della L.R. 45/89, il “Piano Urbanistico Provinciale / Piano Territoriale di Coordinamento”, completo di Rapporto Ambientale VInCA, Sintesi Non Tecnica, allegati al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, nel testo conforme a quello risultante dall’adozione intervenuta con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 3 del 23.01.2012, previo stralcio del co. 4.5 dell’art.
45 delle norme di attuazione e dell’analogo contenuto dell’allegato 2_3_2 “Sistemi di coordinamento del territorio” (pagg. 76 e 77).
La commissione consiliare Urbanistica e Trasporti f.to Rombi Achille Ignazio
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA
Proposta di delibera n. 17528 del 29.06.2012, avente ad oggetto: “Approvazione del Piano Urbanistico Provinciale/Piano Territoriale di Coordinamento”
Favorevole
Il Dirigente
Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to