• Non ci sono risultati.

TRIBUNALE DI VERONA. Concordato N 78/2014. Giudice Delegato: Dott.ssa Bottazzi Cristiana. Commissario Giudiziale: Dott.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRIBUNALE DI VERONA. Concordato N 78/2014. Giudice Delegato: Dott.ssa Bottazzi Cristiana. Commissario Giudiziale: Dott."

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

TRIBUNALE DI VERONA Concordato N 78/2014

Giudice Delegato: Dott.ssa Bottazzi Cristiana Commissario Giudiziale: Dott. Lorenzo Miollo

Liquidator: Dott.ssa Peretti Angela

*** *** ***

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE ESPERIMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO

ISTITUTO VENDITE SRL – ERA CASA D’ASTE

Il sottoscritto Mauroner Alberto, direttore dell’Istituto Vendite S.r.l. – Era Casa d’aste con sede in Ferrara via del Lavoro, n. 22, delegato alla vendita dei sottoindicati compendi immobiliari, dal Liquidatore Dott.ssa Peretti Angela con studio in Verona (VR), Stradone San Fermo n.20, fissa la vendita in Verona (VR) via Risorgimento, 29, per il giorno 29 GIUGNO 2022 ore 10:00, con le modalità qui di seguito descritte, dei seguenti immobili:

Lotto 2)

In Comune di Nogara (VR), località Sabbioni, piena proprietà di terreno con destinazione speciale per deposito inerti (con autorizzazione non rinnovata) e impianto di pesatura, sul quale insistono alcuni manufatti con differente destinazione d’uso (edificio abitativo di edilizia di modesto valore e magazzino e locale deposito).

Catasto Fabbricati del Comune di Nogara (VR), Fg. 1.

-m.n.58- Via Motta-p. T1-cat. A/4-cl. 1- 5 vani- R.C. Euro 149,77 insistente su m.n 58 ente urbano di are 03.38

- m.n.85- Via Motta-p. T-cat.C/2-cl. 4- 374 mq- R.C. Euro 540,83 insistente su m.n 85 ente urbano di are 33.85

Catasto Terreni del Comune di Nogara (VR), Fg.1.

-m.n. 23- semin irrig. -cl.3- are 73.50- R.D. Euro 75,92- R.A. Euro 37,96

(2)

-m.n. 57- semin irrig. -cl.3- are 16.38- R.D. Euro 10,24- R.A. Euro 6,77 -m.n. 78- semin irrig. -cl.3- are 25.88- R.D. Euro 16,17- R.A. Euro 10,69 -m.n. 80- semin irrig. -cl.3- are 24.47- R.D. Euro 25,28- R.A. Euro 12,64 -m.n. 82- semin irrig. -cl.3- are 20.54- R.D. Euro 12,84- R.A. Euro 8,49 -m.n. 84- semin irrig. -cl.3- are 38.11- R.D. Euro 39,36- R.A. Euro 19,68 Diritto venduto: Piene Proprietà

PREZZO BASE: € 218.700,00 (€ duecentodicittomilasettecento,00), oltre imposte di legge.

Legge 47/85 e successive modifiche ed integrazioni

Dalla perizia in data 31 marzo 2015 geom. Maritati in atti risulta che:

- il complesso immobiliare è stato edificato a seguito del rilascio delle seguenti pratiche edilizie: concessione edilizia n. 3559/98 prot. 2676 per la costruzione di un capannone ad uso ricovero attrezzi agricoli rilasciata in data 9 ottobre 1998 e concessione edilizia n. 3697/99 prot. 3182 per la costruzione di un accesso carraio alla progressiva chilometrica a sinistra Km 260 + 162 sulla S.S. 12 dell’Abetone Brennero rilasciata in data 3 agosto 1999;

- l’edificio fatiscente è stato costruito in data anteriore al 1 settembre 1967.

- non sono stati realizzati i vani posti a nord-est del fabbricato in oggetto;

- per consentire la commerciabilità del bene dovrà essere predisposta una pratica edilizia in sanatoria per la regolarizzazione delle difformità amministrative riscontrate.

Dalla documentazione in atti risulta che l’autorizzazione al deposito inerti risulta scaduta dal 20 maggio 2015. Dal certificato di destinazione urbanistica in atti, rilasciato dal Comune di Nogara in data 16 marzo 2015 risulta che secondo le norme del P.R.G. i mm.nn. 57, 58, 23, 84, 85, 78, 80 e 82 ricadono in zona Agricola sottozona E2 variata con determinazione della provincia di Verona n. 2857/03 del 21/05/2003 in zona produttiva futura “D2” e secondo le norme del P.A.T. hanno la seguente destinazione urbanistica; art. 49 ambito

(3)

per la formazione di parchi e riserve naturali di interesse comunale (Valle del Tartaro).

Precisazioni

Dalla perizia in data 31 marzo 2015 geom. Maritati in atti risulta che lo stato di fatto degli immobili oggetto della vendita è conforme alla planimetria catastale e non risulta l’indice di prestazione energetica dell’edificio, né la classe energetica corrispondente. E’ onere dell’acquirente prendere visione dell’integrale documentazione agli atti. La dotazione di Attestato di Prestazione Energetica, eventuali regolarizzazioni catastali e urbanistiche e la richiesta del Certificato di Destinazione Urbanistica aggiornato, saranno effettuati a spese dell’acquirente dopo l’aggiudicazione e prima dell’atto notarile.

Lotto 3)

In Comune di Nogara (VR), località Casona, piena proprietà di terreni edificabili di 13.826 mq catastali.

Catasto Terreni del Comune di Nogara (VR), Fg.28.

-m.n. 316- semin irrig. - cl. 1 – ha 1.30.88 -R.D. Euro 175.74 – R.A. Euro 94,63

- m.n. 317- semin irrig. - cl. 1 – ha 0.07.33 -R.D. Euro 9.84 – R.A. Euro 5,30 - m.n. 318- semin irrig. - cl. 1 – ha 0.00.05 -R.D. Euro 0,07 – R.A. Euro 0,04 Diritto venduto: Proprietà Superficiaria

PREZZO BASE: €174.900,00(€ centosettantaquattromilanovecento,00), oltre imposte di legge.

Legge 47/85 e successive modifiche ed integrazioni

Dal certificato di destinazione urbanistica in atti, rilasciato dal Comune di Nogara in data 16 marzo 2015 risulta che i mm.nn. 316, 317 e 318 secondo le norme del P.R.G. ricadono in zona PA/5 piani attuativi in atto e secondo le norme del P.A.T. hanno la seguente destinazione urbanistica art. 40 Area di Urbanizzazione consolidata prevalentemente produttivo.

(4)

Precisazioni

Si segnala che dalla perizia in data 31 marzo 2015 geom. Maritati in atti risulta servitù di passo e transito incondizionato a favore del m.n. 116 (oggi 316-317- 318) a carico del m.n. 30 di proprietà di terzi costituita con atto di compravendita in data 8 ottobre 1996. E’ onere dell’acquirente prendere visione dell’integrale documentazione agli atti. La dotazione di Attestato di Prestazione Energetica, eventuali regolarizzazioni catastali e urbanistiche e la richiesta del Certificato di Destinazione Urbanistica aggiornato, saranno effettuati a spese dell’acquirente dopo l’aggiudicazione e prima dell’atto notarile.

I beni sopra indicati sono analiticamente descritti nella perizia in data 31 marzo 2015 del Geom. Maritati, incaricato dalla procedura consultabile sui siti internet: www.giudiziarieaste.it;

www.asteannunci.it; www.lasta.it; www.asteferrara.it;

www.astepay.it; www.veronaaste.it; www.falcoaste.it.

CONDIZIONI DELLA VENDITA

1. La vendita avverrà nello stato di fatto e di diritto in cui il bene si trova, con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo.

La vendita non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo.

Conseguentemente, l’esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere - ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamenti catastali, di impianti alle legge vigenti, spese condominiali dell’anno in corso e dell’anno precedente non pagate dal

(5)

debitore - per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni.

2. L’aggiudicatario, dichiarandosi edotto sui contenuti e sulle descrizioni indicate nell’elaborato peritale in ordine agli impianti, dispenserà esplicitamente la procedura dal produrre sia la certificazione relativa alla conformità degli stessi alle norme sulla sicurezza, che la certificazione/attestato di qualificazione energetica, manifestando di voler assumere direttamente tali incombenze.

3. L’immobile viene venduto gravato da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti e di sentenze dichiarative di procedure concorsuali, se ancora esistenti al momento della vendita, fermo restando che il Liquidatore chiederà al Giudice Delegato l’emissione di ordine di cancellazione ai sensi dell’art. 108, comma 2, l.fall. La cancellazione dovrà poi essere curata, sulla base dell’ordine emesso dal Giudice Delegato, direttamente dalla parte acquirente, a proprie spese.

4. La vendita degli immobili sarà soggetta ad imposte secondo Legge.

5. Ogni onere fiscale derivante dalla vendita sarà a carico dell’aggiudicatario.

6. Saldo prezzo entro 90 giorni dall’aggiudicazione, salve le ipotesi di sospensione ai sensi di legge.

7. Rogito avanti al Notaio Dott. Andrea Fantin, Notaio della provincia di Verona, entro il termine perentorio di 90 giorni dalla data di aggiudicazione, salve le ipotesi di sospensione ai sensi di legge.

8. Per tutto qui non previsto si applicano le vigenti norme di legge.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

1. Le offerte di acquisto dovranno essere presentate in busta chiusa, con bollo da € 16,00, direttamente in Verona (VR), Via Risorgimento n.29, entro le ore 12:00 del giorno precedente la data stabilita per

(6)

l'esame delle offerte, (previo appuntamento da concordare con sig.

Alberto Mauroner 3356740955). Sulla busta dovranno essere indicate le sole generalità di chi presenta l’offerta, che può anche essere persona diversa dall’offerente, il nome del Curatore e la data della vendita.

Nessuna altra indicazione – né numero o nome della procedura né il bene per cui è stata fatta l’offerta né l’ora della vendita o altro – deve essere apposta sulla busta.

2. Il termine massimo per il versamento del saldo prezzo è di 90 giorni dall’aggiudicazione.

3. L’offerta dovrà contenere:

• il cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio, stato civile, recapito telefonico del soggetto offerente cui andrà intestato l’immobile (non sarà possibile intestare l’immobile a soggetto diverso da quello che sottoscrive l’offerta) il quale dovrà anche presentarsi alla udienza fissata per l'esame delle offerte munito di documento di riconoscimento. Se l’offerente è coniugato e in regime di comunione legale dei beni, dovranno essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge. Se l’offerente è minorenne, l’offerta dovrà essere sottoscritta dai genitori previa autorizzazione del giudice tutelare; se l’offerente agisce quale legale rappresentante di altro soggetto, dovrà essere allegato certificato del registro delle imprese da cui risultino i poteri ovvero la procura o l’atto di nomina che giustifichi i poteri;

• i dati identificativi del bene per il quale l’offerta è proposta;

• l’indicazione del prezzo offerto non inferiore al prezzo di base asta;

• il termine di pagamento del prezzo e degli oneri tributari, che non potrà essere superiore a 90 giorni dalla data di aggiudicazione e la cui mancata indicazione comporterà che s’intenderà fissato il termine massimo di 90 giorni;

• l’espressa dichiarazione dell’offerente: (a) di aver preso visione della perizia

(7)

di stima; (b) di conoscere gli immobili oggetto dell’offerta e di rinunciare a formulare richieste di risarcimento, di indennità o di riduzione del prezzo di aggiudicazione nel caso in cui dovessero risultare vizi degli immobili, mancanza di qualità/difformità degli stessi oppure oneri imputabili ai beni venduti che per qualsiasi motivo non siano stati evidenziati in perizia; (c) di esonero della procedura dall’onere di produrre sia la certificazione relativa alla conformità degli impianti alle norme sulla sicurezza che la certificazione/attestato di qualificazione energetica degli immobili.

• La sottoscrizione dell’offerente;

• La dichiarazione di residenza o l’elezione di domicilio nel Comune in cui ha sede il Tribunale nel cui circondario si trova l’immobile; in mancanza le comunicazioni dirette all’offerente saranno effettuate presso la cancelleria ex art. 174 disp. att. c.p.c.

All’offerta dovrà essere allegata una fotocopia del documento di identità dell’offerente, nonché un assegno circolare non trasferibile intestato a “Marconcini Impresa Costruzioni Edili e Strdali s.r.l. in liquidazione”, per un importo minimo pari al 10 per cento del prezzo offerto (e non del prezzo base), a titolo di cauzione.

• Se l’offerente intende, sussistendone i presupposti, beneficiare di agevolazioni fiscali previste dalla legge per l’acquisto dell’immobile, dovrà dichiararlo nell’offerta di acquisto allegando idonea documentazione prevista dalla normativa di riferimento.

• Nel caso siano state presentate più offerte, verificata la regolarità, si procederà lo stesso giorno all’ora stabilita, alla gara fra gli offerenti, ai sensi dell’art. 573 c.p.c. con prezzo base pari alla maggiore offerta pervenuta e con rilanci minimi in aumento non inferiori al 2%.

Le buste contenenti le offerte verranno aperte in Verona, Via Risorgimento, 29 alle ore 10:00 del giorno fissato per l’esame delle offerte vale a dire il giorno 29 Giugno 2022.

(8)

• Agli offerenti non aggiudicatari le cauzioni saranno restituite immediatamente dopo lo svolgimento della gara; si provvederà mediante restituzione degli assegni circolari direttamente nei locali in cui si svolgono gli esami delle offerte, con annotazione in calce al verbale.

MODALITA’ DI AGGIUDICAZIONE DEI BENI

1) L’offerta presentata nella vendita senza incanto è per legge irrevocabile.

L’offerente è tenuto a presentarsi all’esame delle offerte sopra indicato. In caso di unica offerta valida presentata, il bene verrà aggiudicato all’offerente anche se non presente.

2) In caso di più offerte valide, si procederà a gara sulla base della offerta più alta, che potrà essere anche quella formulata dall’offerente non presente; ad ogni persona presente, sarà distribuita una paletta con un numero identificativo in ordine di deposito e la gara inizierà, tra coloro che hanno depositato offerta regolare e che sono presenti al momento della distribuzione delle palette, due minuti dopo la verifica e l’inserimento dei dati nel programma gestionale. A gara iniziata nessuna persona potrà partecipare se non era presente al momento della distribuzione delle palette.

3) Il bene verrà aggiudicato a chi, a seguito di rilanci, abbia offerto il prezzo più alto senza che nel tempo stabilito preventivamente dal delegato, secondi 60, vi siano stati ulteriori rilanci.

4) In caso di più offerte valide e in assenza di adesione alla gara da parte dei diversi offerenti, si aggiudicherà a chi ha fatto la migliore offerta, che sarà valutata in termini non solo di prezzo ma anche di misura della cauzione. Più precisamente, ai fini della comparazione tra offerte diverse, si guarderà prima di tutto al prezzo più alto; se i prezzi sono uguali, alla misura della cauzione;

se le offerte sono tutte equiparabili per prezzo e cauzione allora si aggiudicherà a chi ha depositato l’offerta per primo.

5) Dalla data dell’aggiudicazione decorreranno i 90 giorni per effettuare il saldo prezzo, salve le ipotesi di sospensione ai sensi di legge.

(9)

6) L’aggiudicatario entro il giorno precedente l’effettuazione del saldo prezzo, dovrà versare assegno circolare, per i diritti d’asta spettanti all’Istituto Vendite srl Era casa d’aste, intestato ad “Istituto Vendite srl”, nella misura del 6% oltre IVA, da € 0,00 a € 30.000,00, da € 30.001,00 fino € 100.000,00 il 4% oltre IVA, da € 100.001,00 fino a € 1.000.000,00 il 3%

oltre IVA, oltre € 1.000.001,00 il 2% oltre IVA, calcolato sul prezzo dell’aggiudicazione finale, presso gli uffici dell’Istituto Vendite srl via del Lavoro 22 Ferrara e (dalle ore 9,00 alle ore 12,00) o con bonifico; contestualmente verrà rilasciata ricevuta da presentare al Notaio stesso;

7) L’aggiudicatario dovrà effettuare il saldo prezzo (detratto l’importo delle cauzioni di cui sopra) a mezzo assegni circolari intestati a “Marconcini Impresa Costruzioni Edili e Strdali s.r.l. in liquidazione” entro 90 giorni dall’aggiudicazione e il rogito avanti al Notaio Dott. Andrea Fantin, entro il termine perentorio di 90 giorni dalla data di aggiudicazione, salve le ipotesi di sospensione ai sensi di legge. Il Liquidatore rappresenterà la Procedura alla stipula notarile.

8) Restano a carico dell’aggiudicatario, gli oneri fiscali, le imposte, le spese di cancellazione ipotecarie, trascrizioni, pignoramenti, ecc., le tasse per il trasferimento della proprietà dell’immobile e le spese Notarili, che dovranno essere corrisposte direttamente al Notaio prescelto; l’atto di trasferimento dovrà essere perfezionato tra il Curatore e l’aggiudicatario entro e non oltre 90 giorni dalla data dell’aggiudicazione, salve le ipotesi di sospensione ai sensi di legge.

9) Nel caso in cui la vendita in favore del soggetto risultato aggiudicatario all’esito della gara non avesse luogo per il verificarsi di un’ipotesi di decadenza non imputabile al soggetto medesimo, tutti gli importi corrisposti saranno a questi restituiti, senza alcun ulteriore aggravio per la procedura fallimentare.

10) Salve, le ipotesi di sospensione ai sensi di legge, qualora l’aggiudicatario non provveda al saldo prezzo, nei termini sopra indicati, la procedura

(10)

incamererà la cauzione a titolo di penale.

* * * * *

Maggiori informazioni possono essere reperite consultando i siti internet www.astepay.it; www.giudiziarieaste.it; www.asteannunci.it;

www.lasta.it; www.asteferrara.it; www.veronaaste.it;

www.falcoaste.it; oppure contattando direttamente l’Istituto Vendite S.r.l. – Era Casa d’Aste - n. tel. 0532/56655, 3356740955, 0376/1888012.

Verona 19/05/2022 Alberto Mauroner

Riferimenti

Documenti correlati

alla gara sull’offerta più alta ex art.573 c.p.c., secondo le modalità determinate al momento dell’indizione della stessa, con l’avvertimento che il bene verrà

Se l’offerente non è una persona fisica: denominazione e ragione sociale della Società o Ente, sede legale, partita Iva e codice fiscale, allegando certificato aggiornato

Per ogni e qualsiasi controversia relativa al presente avviso di vendita corredato dal disciplinare di gara e dalle condizioni generali di vendita, alla sua

Presso l’Agenzia delle Entrate Ufficio del Territorio l’immobile risulta censito, al giusto conto, al Catasto Fabbricati del Comune di Quarrata in foglio 23 dalla

La cauzione dovrà essere versata sul conto del gestore tecnico della vendita Aste Giudiziarie Inlinea SpA, a partire dalla data indicata sul sito www.astetelematiche.it, tramite

Il combinato disposto dell’accredito del deposito cauzionale, della formalizzazione dell’iscrizione all’asta – con accettazione espressa delle condizioni di vendita generali

La cauzione dovrà essere versata sul conto del Gestore tecnico della vendita, Aste Giudiziarie Inlinea SpA, a partire dalla data indicata sul sito

1. L'offerta per la vendita telematica deve contenere: a) i dati identificativi dell'offerente, con l'espressa indicazione del codice fiscale o della partita IVA;