• Non ci sono risultati.

Dichiarazione di avvenuto utilizzo (DAU)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dichiarazione di avvenuto utilizzo (DAU)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Al Comune di

Comune di Grumello del Monte

Ufficio destinatario Ufficio SUE

Dichiarazione di avvenuto utilizzo (DAU)

Ai sensi dell'articolo 21 del Decreto del Presidente della Repubblica 13/06/2017, n. 120

Il sottoscritto esecutore del piano di utilizzo

Cognome Nome Codice Fiscale

Data di nascita Sesso

(M/F) Luogo di nascita Cittadinanza

Residenza

Provincia Comune Indirizzo Civico CAP

Telefono fisso Telefono cellulare Posta elettronica ordinaria Posta elettronica certificata

in qualità di Ruolo

Denominazione/Ragione sociale Tipologia

Sede legale

Provincia Comune Indirizzo Civico CAP

Codice Fiscale Partita IVA

Telefono Posta elettronica ordinaria Posta elettronica certificata

Iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio Provincia Numero iscrizione

(2)

Il sottoscritto produttore

Cognome Nome Codice Fiscale

Data di nascita Sesso

(M/F) Luogo di nascita Cittadinanza

Residenza

Provincia Comune Indirizzo Civico CAP

Telefono fisso Telefono cellulare Posta elettronica ordinaria Posta elettronica certificata

in qualità di Ruolo

Denominazione/Ragione sociale Tipologia

Sede legale

Provincia Comune Indirizzo Civico CAP

Codice Fiscale Partita IVA

Telefono Posta elettronica ordinaria Posta elettronica certificata

Iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio Provincia Numero iscrizione

domiciliazione delle comunicazioni relative al procedimento

Le comunicazioni relative al procedimento dovranno essere inviate al seguente indirizzo PEC

Valendosi della facoltà prevista dall'articolo 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n.

445 e dall'articolo 483 del Codice Penale nel caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità in atti,

DICHIARA

b) Gestione delle terre e rocce da scavo prodotte

di aver gestito le terre e rocce da scavo prodotte in conformità alle previsioni del piano di utilizzo

Protocollo Data

della dichiarazione di cui all'articolo 21 del Decreto del Presidente della Repubblica 13/06/2017, n. 120

Protocollo Data

(3)

c) Dati del sito di produzione

che i materiali da scavo sono stati prodotti nel seguente sito Tipo (particella terreni o unità

immobiliare urbana) Codice

catastale Sezione Foglio Numero Subalterno Categoria

Provincia Comune Indirizzo Civico Barrato Piano

(4)

d) Dati del sito di destinazione che i materiali da scavo

sono stati destinati a recuperi, ripristini, rimodellamenti, riempimenti ambientali o altri utilizzi Tipo di intervento

Destinazione urbanistica

Tipo di procedimento autorizzativo cantiere

(permesso di costruire, ecc.) Protocollo Data Ente di riferimento

Quantitativo materiale riutilizzato m³

sono stati avviati ad un ciclo produttivo Tipologia di impianto

Materiale prodotto

Collocazione sito

Tipo (particella terreni o unità

immobiliare urbana) Codice

catastale Sezione Foglio Numero Subalterno Categoria

Provincia Comune Indirizzo Civico Barrato Piano

Grumello del Monte

Luogo Data Il dichiarante

(5)

ulteriore sito di destinazione in cui i materiali da scavo

sono stati destinati a recuperi, ripristini, rimodellamenti, riempimenti ambientali o altri utilizzi Tipo di intervento

Destinazione urbanistica

Tipo di procedimento autorizzativo cantiere

(permesso di costruire, ecc.) Protocollo Data Ente di riferimento

Quantitativo materiale riutilizzato m³

sono stati avviati ad un ciclo produttivo Tipologia di impianto

Materiale prodotto

Collocazione sito

Tipo (particella terreni o unità

immobiliare urbana) Codice

catastale Sezione Foglio Numero Subalterno Categoria

Provincia Comune Indirizzo Civico Barrato Piano

(6)

ulteriore sito di destinazione in cui i materiali da scavo

sono stati destinati a recuperi, ripristini, rimodellamenti, riempimenti ambientali o altri utilizzi Tipo di intervento

Destinazione urbanistica

Tipo di procedimento autorizzativo cantiere

(permesso di costruire, ecc.) Protocollo Data Ente di riferimento

Quantitativo materiale riutilizzato m³

sono stati avviati ad un ciclo produttivo Tipologia di impianto

Materiale prodotto

Collocazione sito

Tipo (particella terreni o unità

immobiliare urbana) Codice

catastale Sezione Foglio Numero Subalterno Categoria

Provincia Comune Indirizzo Civico Barrato Piano

Elenco degli allegati

(barrare tutti gli allegati richiesti in fase di presentazione della pratica ed elencati sul portale)

copia del documento d'identità

(da non allegare se l'istanza è presentata in modalità telematica o se la firma autografa è apposta di fronte a un pubblico ufficiale)

altri allegati (specificare)

Informativa sul trattamento dei dati personali

(ai sensi del Regolamento Comunitario 27/04/2016, n. 2016/679 e del Decreto Legislativo 30/06/2003, n. 196)

dichiaro di aver preso visione dell'informativa relativa al trattamento dei dati personali pubblicata sul sito internet dell'Amministrazione destinataria, titolare del trattamento delle informazioni trasmesse all'atto della

presentazione dell'istanza.

Riferimenti

Documenti correlati

ll piano di utilizzo indica, altresì, anche in riferimento alla caratterizzazione delle terre e rocce da scavo, i seguenti elementi per tutti i siti interessati dalla

Finalità di questa attività di verifica è identificare e pesare gli effetti potenzialmente generati dall’attuazione del PUL su ciascuna componente ambientale considerata. Per

Disposizioni di utilizzo e indicazioni sulla protezione dei dati per la visita al nostro sito internet.. Pubblicate da Viseca Card

Nella Conferenza il Servizio Minerario della Pat nota che il fondo della cava non rispetta le prescrizioni del Programma Pluriennale di Attuazione del Comune di Ala, più o meno

Nei punti di indagine (denominati da S1 a S9 nella planimetria di pag.10), distribuiti in modalità sistematico casuale nelle diverse aree di intervento, sono stati eseguiti

(38) Indice di prestazione energetica globale di riferimento standard dell’edificio espresso in energia primaria non rinnovabile EP gl,nren,rif,standard,(2019/2021) (se disponibile)

• Essa è redatta in modo da favorire il dialogo e la collaborazione lungo la filiera.. • Ovviamente, la Norma

Tab 1.– Consistenza dei materiali coesivi (modificata da Canadian Foundation Engineering Manual, 2006), il valore di penetrazione NSPT e da intendere a livello