• Non ci sono risultati.

COSA FARE CON I RIUNITI VITALI DOPO UNA SOSTA PROLUNGATA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COSA FARE CON I RIUNITI VITALI DOPO UNA SOSTA PROLUNGATA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COSA FARE CON I RIUNITI

VITALI DOPO UNA SOSTA

PROLUNGATA

(2)

TIPO DI AZIONI DA SVOLGERE

PULIRE CON ACQUA

SOSTITUIRE

VERIFICARE LE ISTRUZIONI FORNITE DAL FABBRICANTE

PULIRE CON ACQUA E SAPONE NEUTRO

STERILIZZARE IN AUTOCLAVE

DISINFETTARE CON MULTICLEAN

LUBRIFICARE ASPIRARE

IMPORTANTE

QUANDO SI ESEGUE QUALUNQUE OPERAZIONE DI IGIENIZZAZIONE E DISINFEZIONE È

ASSOLUTAMENTE NECESSARIO INDOSSARE I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) PREVISTI DALLE ATTUALI NORMATIVE.

(3)

1. Tubi e circuiti di aspirazione

Svuotare il filtro collettore da ogni residuo e risciacquarlo con acqua.

Se i tubi non sono stati sostituiti negli ultimi 6 mesi, meglio sostituirli.

2. Terminali porta-cannule

Sterilizzare in autoclave o sostituire i terminali porta- cannule.

3. Altri dispositivi

In presenza di vasi separatori aria/acqua, separatori d’amalgama, valvole di drenaggio bacinella,

provvedere alla pulizia del dispositivo nel rispetto delle istruzioni fornite dal rispettivo fabbricante (Cattani, Durr, Metasys).

4. Filtro, copri-filtro e beccuccio-risciacquo della bacinella

Svuotare il filtro della bacinella da ogni residuo, sciacquarlo con acqua e sterilizzarlo in autoclave.

Aspirare un litro di acqua calda alternando le due cannule e ripetere l’operazione aspirando un liquido igienizzante – disinfettante specifico per impianti di aspirazione,

attenendosi alle istruzioni di utilizzo.

(4)

6. Superfici del riunito

Disinfettare tutte le superfici del riunito, il porta-tray inox e la tappezzeria con Multiclean.

In caso di sporco ostinato pulire con acqua e sapone neutro. Non utilizzare prodotti chimici particolarmente aggressivi e prodotti abrasivi.

7. Pedana posteriore

Rimuovere la pedana posteriore grigia alla base della poltrona e disinfettarla con Multiclean.

In caso di sporco ostinato pulire con acqua e sapone neutro. Non utilizzare prodotti aggressivi e/o abrasivi.

8. Protezioni monouso

Rimuovere le protezioni monouso dalle tastiere di

comando, disinfettarle con Multiclean (vaporizzandolo su panno o carta, non direttamente sulle tastiere) e

proteggerle con nuova protezione monouso.

5. Bacinella

Risciacquare la bacinella con acqua e successivamente disinfettarla con Multiclean.

Allo stesso modo, sterilizzare il copri-filtro ed il beccuccio risciacquo bacinella (se necessario sostituire i 3 accessori autoclavabili).

(5)

9. Lampada operativa

Disinfettare la lampada operativa attenendosi alle istruzioni fornite dal fabbricante (FARO).

10. Monitor

Disinfettare il monitor (se presente) con disinfettante Multiclean, non direttamente sul dispositivo ma con panno o carta.

Attenzione: il mancato rispetto di questa prescrizione può danneggiare irrimediabilmente il dispositivo.

11. Strumentazione

Tutta la strumentazione per la quale è prevista la sterilizzazione, dovrà essere sterilizzata nel rispetto delle istruzioni fornite dai rispettivi fabbricanti.

IMPORTANTE

L’apparecchio è incompatibile con saponi e detergenti anionici, cloruri, carbonati, bicarbonati, altri anioni inorganici, etanolo, propanolo, aldeidi, alcool etilico concentrato, derivati fenolici, coloranti di vario genere, clorofenolo.

IMPORTANTE

Il prodotto disinfettante non deve essere spruzzato direttamente sulle superfici e sulle tastiere di comando.

Il mancato rispetto di questa prescrizione può danneggiare irrimediabilmente il dispositivo.

(6)

12. Olio di lubrificazione e filtro interno

Svuotare il recuperatore dell’olio di lubrificazione degli strumenti posto sotto la tavoletta strumenti e sostituire il filtro interno qualora sia imbevuto eccessivamente.

13. Supporto strumenti in silicone

Lavare con acqua il supporto strumenti in silicone e le protezione porta-tray, poi sterilizzarli in autoclave.

14. Circuiti idrici strumenti

Igienizzare i circuiti idrici degli strumenti procedendo in base ai dispositivi di igienizzazioni (opzionali) presenti sul riunito.

RACCOMANDAZIONE

Lubrificare i manipoli turbina e contrangolo come da istruzioni fornite dal fabbricante e sostituire gli o-ring micromotore

CONSIGLIO

Qualora l’apparecchio ne fosse sprovvisto, vi

suggeriamo di contattarci per implementare il riunito con il dispositivo di disinfezione più idoneo (lampada UV, flacone pressurizzato…).

Tutta la strumentazione per la quale è prevista la sola disinfezione, dovrà essere disinfettata nel rispetto delle istruzioni fornite dai rispettivi fabbricanti.

Riferimenti

Documenti correlati

adatti all’utilizzo con pompe di calore, svolgono le funzioni di disgiun- tore idraulico (rendendo indipendenti le portate dei due circuiti), e quella di volano termico (volta

 Non sono coperti da garanzia danni dovuti al gelo, al calcare o ad altre impurità all’interno della doccia. In presenza di problemi coperti da garanzia il prodotto dovrà essere

La tipologia applicativa esemplificata nella figura in alto descrive l’impianto di un albergo dotato di SPA in cui la produzione di acqua calda sanitaria è demandata al

I nuovi scaldabagni istantanei Vaillant sono appositamente ideati per garantirti tanta acqua calda all‘istante, sono tutti in classe A e soddisfano le più recenti direttive europee

Fatte queste considerazioni di carat- tere teorico, si possono stimare con notevoli semplificazioni i valori reali (o almeno verosimili) dei fabbisogni energetici relativi e

Budde potè dimostrare che, a temperatura e pres- sione uguali, con vapore in movimento, si ottiene più prontamente l'effetto della disinfezione che col vapore stagnante,

I nuovi scaldabagni istantanei Vaillant sono appositamente ideati per garantirti tanta acqua calda all‘istante, sono tutti in classe A e soddisfano le più recenti direttive europee

 Non sono coperti da garanzia danni dovuti al gelo, al calcare o ad altre impurità all’interno della doccia. In presenza di problemi coperti da garanzia il