REGIONESICILIANA
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANIA C.F. / P.IVA 04721260877
_____________________________________
Distretto Ospedaliero CT 3
Ospedale “Gravina e Santo Pietro" di Caltagirone
Via Portosalvo n. 2, 95041 CALTAGIRONE - CT - UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA: PATRIMONIALE E TECNICO
POSIZIONE ORGANIZZATIVA “GESTIONE PATRIMONIO”
RACCOMANDATA A.R.
SPETT.LE DITTA
GGETTO: Indizione gara mediante cottimo fiduciario per “affidamento servizio di manutenzione degli Infissi in alluminio anodizzato” installati nel Presidio Ospedaliero Gravina e Santo Pietro di Caltagirone.
CODICE IDENTIFICATIVO GARA 05418583D
Quest’ Azienda Sanitaria Provinciale, in esecuzione della deliberazione n° 2021 del 17 settembre 2010, ha stabilito di esperire gara, ai sensi ai sensi e per gli effetti dell’art. 125, comma 11, del D. Lgs. n.
162 del 12/04/2006 nonché, secondo le modalità previste dagli artt.7 e 8 del Regolamento interno per gli Acquisti in Economia, approvato con deliberazione n. 33 del 15/01/2010, per l'affidamento del servizio, in oggetto indicato, con le modalità di seguito riportate.
Codesta Ditta, pertanto, qualora lo ritenga di sua convenienza e senza alcun impegno da parte di questa Azienda, può partecipare alla gara attenendosi a quanto indicato nella presente lettera di invito e far pervenire offerta con le seguenti modalità:
Oggetto del servizio:
Manutenzione ordinaria di tutti gli infissi in alluminio anodizzato installati nei locali degenza, medicheria, ambulatori e sale visita, vani accessori e locali destinati ad uffici, dell’edificio principale del P. O. Gravina, nell’edificio Clementi e nel plesso Ospedaliero Santo Pietro. Tale manutenzione ordinaria, prevede: il controllo di ciascuno infisso esterno nella parte mobile, la revisione, controllo e lubrificazione delle cerniere, delle maniglie e dei saliscendi, la lubrificazione e la pulizia delle parti mobili, il controllo e la verifica degli avvolgibili, la lubrificazione degli ingranaggi di movimentazione.
Il servizio prevede, n.12 visite l’anno con cadenza di una al mese per ciascuno dei n. 480 infissi esistenti nei PP. OO. Gravina e Santo Pietro di Caltagirone, oltre ad interventi di manutenzione straordinaria comprendenti l’eventuale sostituzione di parti di ricambio, ed avrà decorrenza dall’1 gennaio 2011.
La sostituzione delle parti di ricambio, danneggiate o mal funzionanti, dovranno essere originali e di prima qualità, dovranno essere fatturate con le modalità indicate nel capitolato tecnico.
Gara servizio di manutenzione degli Infissi in alluminio anodizzato - pag. n° 2 -
Le ditte interessate possono prendere visione degli infissi installati nei PP. OO. Gravina e Santo Pietro da sottoporre a manutenzione, contattando l’ufficio tecnico, tel. n° 0933/39600, Geom. Favara Mario, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12.
Criterio di aggiudicazione dell'appalto:
L’aggiudicazione avverrà a favore della ditta che avrà formulato il maggior ribasso sul prezzo posto a base d’asta, riferito sia alla manutenzione ordinaria., sia alla manutenzione straordinaria con specifico riferimento alle parti di ricambio.
Il prezzo annuo posto a base d’asta, comprensivo degli oneri per la sicurezza, per il servizio di manutenzione in argomento è così determinato:
A) Interventi a canone fisso, € 14.400,00 oltre IVA al 20%, compresi €_340,00, per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso valutati percentualmente al 2,361%;
B) Interventi di manutenzione straordinaria, prudenzialmente previsto in € 15.000,00 oltre IVA al 20%,
da cui scaturisce l’importo complessivo (A+B), posto a base d’asta soggetto a ribasso, di € 29.060,00.
L’affidamento del servizio in argomento avrà la durata di anni tre a far data dall’1 gennaio 2011, ragion per cui l’importo complessivo per il triennio è pari ad € 105.840,00 che, al netto degli oneri per la sicurezza, calcolati in € 1.020,00, ammonta ad € 104.820,00.
Norme che regolano la gara:
La gara è regolata dalle clausole e condizioni di cui alla presente lettera d’invito e dalle norme che regolano la contabilità nelle Amministrazioni delle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere.
E' in facoltà dell'Azienda, a suo insindacabile giudizio, di non dar luogo, ad alcuna aggiudicazione qualora non ritenga soddisfacente in tutto o in parte l'esito della gara, e quando non ne ravvisi la convenienza.
La presente lettera d'invito non impegna in alcun modo l'Azienda, che si riserva ampia facoltà di sospendere, revocare o annullare la gara in qualsiasi fase di svolgimento del servizio senza che per questo la ditta possa avanzare alcuna pretesa, accampare diritti, pretendere risarcimenti e rimborsi di spesa o altro.
In presenza di più ditte aggiudicatarie con offerte uguali, si procederà tramite sorteggio.
Qualora vi sia discordanza fra il prezzo indicato in lettere e quello indicato in cifre, è valida l'indicazione più vantaggiosa per l'amministrazione (comma 2°, art. 72, R.D. 23.05.1924 n° 827).
L'Amministrazione procederà all'aggiudicazione della gara in presenza anche di una sola offerta valida.
Per partecipare alla gara le Ditte dovranno far pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 14.00 del 19 ottobre 2010, il plico chiuso e sigillato, contenente i documenti indicati nella presente lettera d’invito, - a mezzo del servizio postale o a mano, all’ufficio protocollo di questa Azienda Sanitaria Provinciale
“Distretto CT 3 Ospedale Gravina e Santo Pietro", sede amministrativa “Edificio Clementi" Via Portosalvo n° 2 - 95041 Caltagirone, - sito al 4° piano, ala ovest, stanza 35 – recante la dicitura <<Gara per l’affidamento del servizio di manutenzione degli infissi in alluminio anodizzato installati nei PP.
OO Gravina e Santo Pietro di Caltagirone>>.
Farà fede, comunque, la data di consegna del plico presso l’ufficio Protocollo di questo Ente e non la data di spedizione.
Gara servizio di manutenzione degli Infissi in alluminio anodizzato - pag. n° 3 -
Recapito del plico:
Il plico per la partecipazione alla gara, chiuso e sigillato con qualsiasi mezzo idoneo, in modo da impedire eventuali manomissioni, deve riportare all’esterno i dati identificativi della ditta mittente e la seguente dicitura: <<Gara per l’affidamento del servizio di manutenzione degli infissi in alluminio anodizzato installati nei PP. OO Gravina e Santo Pietro di Caltagirone>>.
e deve contenere, pena esclusione dalla gara:
Busta A) - documentazione amministrativa;
Busta B) - offerta economica;
II recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, anche di forza maggiore, non giunga a destinazione entro il termine perentorio.
Svolgimento della gara: la gara sarà celebrata alle ore 09.00 del 20 ottobre 2010, negli uffici del Dirigente Responsabile dell’U O C Patrimoniale e Tecnico, siti al 5° piano dell’Edificio Clementi, del P O Gravina di Caltagirone.
La stessa sarà presieduta dal Direttore dell’U.O.C. Patrimoniale e Tecnico o da un funzionario all’uopo delegato.
Formulazione dell'offerta economica:
L'offerta deve essere formulata con l’indicazione della percentuale in ribasso sul prezzo posto a base d’asta, al netto degli oneri per la sicurezza, in cifre ed in lettere. Non saranno accettate offerte alla pari e/o in rialzo.
Il prezzo offerto è vincolante e non potrà subire variazione alcuna fino alla conclusione del servizio.
Il predetto ribasso percentuale sul servizio in argomento sarà applicato anche sui listini dei prezzi di ricambio. La ditta dovrà indicare, altresì, il costo orario della manodopera di n.1 operaio specializzato e di n. 1 operaio comune.
La busta contenente l’offerta economica (busta B), dovrà essere chiusa e sigillata con qualsiasi mezzo idoneo per evitare eventuali manomissioni, portante all’esterno l’indicazione della Ditta offerente e la seguente dicitura: "Contiene offerta economica". In tale busta non devono essere inseriti altri documenti.
Documenti da presentare per la partecipazione alla gara:
La busta sigillata contenente la documentazione amministrativa (busta A) deve essere chiusa e sigillata con qualsiasi mezzo per evitare eventuali manomissioni portando all'esterno gli estremi della ditta offerente e la seguente dicitura “contiene documentazione amministrativa”.
Il plico chiuso e sigillato contenente l’offerta economica (busta B) e la busta contenente la documentazione per la partecipazione alla gara (busta A) deve essere chiuso e sigillato portante all’esterno l’indicazione della Ditta mittente e la dicitura: <<Gara per l’affidamento del servizio di manutenzione degli infissi in alluminio anodizzato installati nei PP. OO Gravina e Santo Pietro di Caltagirone>>.
Cauzione provvisoria:
A corredo della documentazione amministrativa deve essere prodotta, ai sensi dell’art. 75 del D. Lgs
n°163/2006, una cauzione o fideiussione, del 2% dell’intero importo indicato a base d’asta pari ad
€ 105.840,00
Gara servizio di manutenzione degli Infissi in alluminio anodizzato - pag. n° 4 -
La cauzione provvisoria dovrà essere prodotta in uno dei modi previsti dal predetto art.75 da presentare mediante:
Fideiussione bancaria o assicurativa o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell’elenco speciale di cui all’articolo 107 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero dell’economia e delle finanze;
Versamento intestato: Azienda Sanitaria Provinciale di Catania “ Distretto Ospedaliero CT 3 – Ospedale Gravina e Santo Pietro di Caltagirone” – Tesoriere: Banca Nazionale del Lavoro - Agenzia di Catania, Cod. IBAM IT 75 J 010 0516900 000000 200025, specificando nella causale “Cauzione provvisoria - Affidamento del servizio di manutenzione <<Gara per l’affidamento del servizio di manutenzione degli infissi in alluminio anodizzato installati nei PP.
OO Gravina e Santo Pietro di Caltagirone>>.
La validità della cauzione dovrà essere di mesi sei e comunque fino al formale svincolo da parte di questo Ente;
Durata del contratto: anni tre, dalla data di avvio del servizio prevista per il 1° gennaio 2011.
Pagamento:
La fatturazione dovrà avvenire con cadenza bimestrale posticipata, con le modalità indicate nel ridetto capitolato tecnico.
Si procederà al pagamento entro 90 giorni dalla ricezione della fattura, riferita al bimestre successivo, unitamente all’attestazione di buona esecuzione del servizio espletato, da parte del Responsabile del Procedimento dell’Ufficio Tecnico.
Penale: l’Azienda si riserva il diritto di applicare la penale di € 500,00 dopo la terza contestazione di mancato servizio.
Spese contrattuali: spese contrattuali e di registrazione a completo carico della ditta aggiudicataria.
Deposito Cauzionale definitivo:
La ditta aggiudicataria dovrà presentare, prima della stipula del contratto, una cauzione di importo determinato con le modalità previsti dal D.Lgs 12 Aprile 2006, n. 163 art.113.
La liberazione della stessa avverrà, con apposita dichiarazione da parte di questa Azienda Sanitaria Provinciale di Catania.
Revoca del contratto: Questa ASP, ha la facoltà di procedere alla revoca del contratto in caso di mancata osservanza di quanto previsto dalla lettera d’invito, dopo la quinta contestazione, affidando il servizio alla ditta che segue in graduatoria;
Obblighi della ditta:
Espletare il servizio oggetto dell'appalto con puntuale osservanza di quanto previsto nella presente lettera d’invito.
Fornire tutti i dettagli tecnici richiesti dal personale del Settore;
Intervenire entro 12 ore dalla chiamata pure per interventi urgenti necessari, in numero illimitato, ed anche in giorni festivi, senza oneri aggiuntivi a quelli di contratto, fatti salvi gli oneri relativi alle sole parti di ricambio che si rendessero necessarie e che saranno fatturate a parte.
Gara servizio di manutenzione degli Infissi in alluminio anodizzato - pag. n° 5 -
Compilare una “SCHEDA DI MANUTENZIONE” dove indicare la data dell’avvenuta revisione e controllo degli infissi in alluminio anodizzati ed indicare le parti, eventualmente sostituite, e preventivamente autorizzate dal referente del Settore Tecnico Patrimoniale;
Utilizzare, per l’espletamento del servizio, personale che dovrà essere tassativamente un tecnico abilitato e regolarmente assicurato (INAIL – INPS) che adotterà tutti i provvedimenti previsti dalla legislazione vigente in materia di prevenzione infortuni ed igiene sul lavoro e saranno applicate le tariffe sindacali vigenti nel rispetto del C.C.N.L. di categoria;
Comunicare, prima dell’avvio del servizio, all’Ente appaltante, l’elenco dei nominativi del personale utilizzato per l’espletamento dello stesso servizio che dovrà comprendere almeno un operaio specializzato;
Provvedere a stipulare una polizza assicurativa contro eventuali infortuni o inefficienze che si verificassero nello svolgimento delle attività lavorative al fine di tutelare sia il lavoratore “tecnico manutentore” sia l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania;
Trattamento dei dati:
Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n° 196, il trattamento dei dati personali sarà improntato a leicita e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza.
Il trattamento dei dati ha lo scopo di consentire l’accertamento dell’idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura per l’affidamento della fornitura e/o servizio, oggetto del presente invito.
In relazione alla finalità del trattamento dei dati forniti, si precisa che:
i dati inseriti nel plico: busta “A”, contenente tutta la documentazione richiesta con la lettera d’invito e busta “B” (offerta economica), vengono acquisiti ai fini della partecipazione ed, in particolare, ai fini dell’effettuazione della verifica delle capacità amministrativa e tecnico – patrimoniali del concorrente e all’esecuzione della fornitura e/o servizio, della verifica delle caratteristiche dei prodotti offerti e/o nelle modalità di esecuzione del servizio, nonché
all’aggiudicazione, e, per quanto riguarda la normativa antimafia, in adempimento di precisi obblighi di legge;
i dati da fornire da parte del concorrente aggiudicatario vengono acquisiti ai fini della stipula e dell’esecuzione del contratto, ivi compresi gli adempimenti contabili ed il pagamento del corrispettivo contrattuale;
Il trattamento dei dati verrà effettuato in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere attuato mediante strumenti manuali, informatici e telematici idonei a memorizzarli, gestirli e trasmetterli.
I dati potranno essere comunicati a :
soggetti esterni che potrebbero fare parte della Commissione tecnica incaricata di valutare le schede tecniche;
altri concorrenti che facciano richiesta di accesso ai documenti di gara consentiti ai sensi della Legge n°241/1990 e ss.mm.ii.
Relativamente ai suddetti dati, al concorrente in qualità di interessato, vengono riconosciuti i diritti di cui all’art. 7 del Decreto Legislativo n°196/2003.
Al termine della gara, l’ASP non è tenuta a restituire la documentazione ai partecipanti.
Elenco dei documenti da presentare sotto pena di esclusione dalla gara da inserire nel plico per la partecipazione alla stessa:
Gara servizio di manutenzione infissi in allumini o anodizzato - pag. n° 06 -
Busta “A”
Chiusa e sigillata contenente all’interno la seguente documentazione:
1. Copia della lettera di invito, con incluso capitolato tecnico, debitamente firmata, in ogni pagina e riportando nell’ultima pagina la dicitura di integrale ed incondizionata accettazione di quanto in essa contenuto;
2. Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. in originale o copia conforme resa nelle forme di legge, di data non anteriore a tre mesi dalla data di scadenza della gara, contenente la specifica della specializzazione con particolare richiamo al presente servizio di manutenzione infissi;
3. Cauzione provvisoria che deve essere prodotta, ai sensi dell’art. 75 del D.Lgs n°163/2006, sotto forma di cauzione o di fideiussione, del 2% dell’importo a base d’asta pari ad € 105.840,00;
4. Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. n° 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, resa in un unico documento, firmata dal legale rappresentante della ditta, allegando copia del documento di identità, con la quale il concorrente dichiara:
- di non essere sottoposto a misure di prevenzione di cui alla Legge 490/94 e ss.mm.ii.;
- di essersi recato sui luoghi di esecuzione del servizio, di aver preso conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull’esecuzione del servizio in argomento e di avere giudicato i servizio stesso realizzabile e di aver ritenuto le condizioni adeguati e i prezzi, nel loro complesso, remunerativi, tali da consentire l’offerta economica presentata, e di accettare incondizionatamente tutte le clausole e condizioni prescritte nella presente lettera di invito;
- che i nominativi, le date di nascita, la residenza degli eventuali titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di potere di rappresentanza e soci accomandatari , sono i seguenti:
_______________________________;
- che i nominativi, le date di nascita, la residenza degli eventuali titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di potere di rappresentanza e soci accomandatari cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, sono i seguenti: (la dichiarazione va resa anche se negativa) ________________________________________;
- che per i soggetti di cui sopra non è stata pronunciata alcuna sentenza di condanna passata in giudicato oppure di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale, per reati che incidono sull’affidabilità morale e professionale, oppure, in caso contrario, che nei loro confronti l’impresa ha adottato misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata, che si allegano di seguito;
- che ha tenuto conto, nella preparazione dell’offerta, degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza di condizioni di lavoro e di previdenza o assistenza in vigore nel luogo dove devono compiersi i lavori;
- di essere consapevole che, ai sensi di quanto previsto dal Dlgs 196/2003, i trattamenti dei dati saranno improntati ai principi di correttezza, leicita e trasparenza, nel rispetto delle misure di sicurezza, con ciò impegnandosi a non utilizzare dati personali da cui venire a conoscenza nell’espletamento dell’attività di cui al presente atto.
- che il personale impiegato per lo svolgimento del servizio risulta regolarmente nell’organico della ditta;
- di aver preso visione del capitolato tecnico comprendente anche il quadro di spesa, e di ritenere congrui e remunerativi i prezzi unitari inseriti nel medesimo quadro di spesa;
- di stipulare una polizza assicurativa contro eventuali infortuni o inefficienze che si verificassero nello svolgimento delle attività lavorative al fine di tutelare sia il lavoratore “tecnico manutentore” sia l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania;
- che per l’espletamento del servizio sarà utilizzato personale tecnico abilitato e regolarmente assicurato (INAIL – INPS) e che verranno adottati tutti i provvedimenti previsti dalla legislazione vigente in materia di prevenzione infortuni ed igiene sul lavoro e saranno applicate le tariffe sindacali vigenti nel rispetto del C.C.N.L. di categoria;
Gara servizio di manutenzione infissi in alluminio anodizzato - pag. n° 7 -
- che prima dell’avvio del servizio sarà comunicato, a questo Azienda, l’elenco nominativo del personale utilizzato per l’espletamento del servizio;
- di essere in regola con il versamento dei contributi (DURC). Tale documento sarà richiesto alla ditta aggiudicataria all’atto della firma del contratto;
- di essere in possesso della capacità economica e finanziaria da comprovare, in caso di aggiudicazione,nei modi previsti dalla lettera “a” comma 1, art. 41 del D. Lgs. 163/2006;
- di essere in possesso della necessaria capacità tecnica da comprovare, in caso di aggiudicazione, nei modi previsti dalla lettera “a” comma 1, art. 42 del D. Lgs. 163/2006;
- di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall’art.38, c.1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m-ter) ed m-quater) del D.Lgs. 163/06 e ss.mm.ii., e precisamente:
a) che la Società non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, né sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
b) che nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art. 3 della L. 27/12/1956, n° 1423 o di una delle cause ostative di cui all’art. 10 L. 575/65.Tale dichiarazione deve essere resa anche dai soggetti previsti dall’art. 38, comma 1, lett b).
c) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'art. 444 c.p.p., per reati gravi in danno della Stato o della Comunità che incidono sull'affidabilità morale e professionale; né è stata emessa sentenza di condanna con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’art. 45 paragrafo 1 direttiva Ce/2004/18. Tale dichiarazione deve essere resa anche dai soggetti previsti dall’art. 38, comma 1, lett c).
d) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall'art. 17 della L. n. 55/90;
e) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza ed a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio;
f) di non aver commesso, secondo motivata valutazione dell’Amministrazione appaltante, grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate, né errore grave nell’esercizio della loro attività professionale accertato con qualsiasi mezzo di prova dall’Amministrazione appaltante;
g) di non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti;
h) che, nell'anno antecedente alla data di pubblicazione del bando di gara, non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti ed alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio;
i) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali;
l) (caso di concorrente che occupa più di 35 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000):
- di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, in ottemperanza alle disposizioni di cui all’art.17 della Legge 12.03.1999 n.68;
oppure
(caso di concorrente che occupa non più di 15 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000):
- dichiara la propria condizione di non assoggettabilità agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge n. 68/99;
m) che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all’art. 9 comma 2 lettera c) D.Lgs. 231/2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdettivi di cui all’art. 36-bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248;
m-ter) di cui alla precedente lettera b) che, anche in assenza nei propri confronti di un procedimento per l’applicazione di una misura di prevenzione o di una causa ostativa ivi previste, pur essendo stata vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell’art. 7
Gara servizio di manutenzione degli infissi in alluminio anodizzato - pag. n° 8 -
del decreto legge 152/91 convertito, con modificazioni, dalla L. 203/91, risulta aver denunciato i fatti all’autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall’articolo 4, primo comma, della L. 689/81;
m-quater):
- di non essere in una situazione di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile con nessun partecipante alla medesima procedura;
in alternativa
- di essere in una situazione di controllo di cui all’art. 2359 del codice civile e di aver formulato autonomamente l’offerta, con il seguente concorrente:___________________;
(Tale dichiarazione è corredata dai documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell’offerta, inseriti in separata busta chiusa).
- che nei propri confronti non sono stati emessi provvedimenti ai sensi dell’art. 41 del d.l.vo 11.4.2006, n.198 (Codice delle pari opportunità tra uomo e donna) ;
- che nei propri confronti non sono stati emessi provvedimenti per violazione dell’art. 44 del d.l.vo 25.7.2006, n. 286 (disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero);
- l’inesistenza di ogni altra situazione che determini l’esclusione dalla gara e/o l’incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione;
- di aver tenuto conto, nel redigere l’offerta, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii., degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e di protezione dei lavoratori, nonché alle condizioni di lavoro;
- di impegnarsi, qualora aggiudicatario, a rilasciare, se necessario, idonea certificazione ai sensi D.M.
22 gennaio 2008 n. 37 (ex legge 46/90);
- di accettare la richiesta da parte di questa Azienda, in caso di aggiudicazione di uno qualunque dei documenti sopra dichiarati.
La ditta, dichiara, altresì, ai sensi e per gli effetti dell’art. 8 del Programma Quadro, “Sicurezza e Legalità per lo Sviluppo della Regione Siciliana” di impegnarsi, pena il recesso del contratto:
- di obbligarsi espressamente, in caso di aggiudicazione, a comunicare, tramite il R.U.P., quale titolare dell’ufficio di direzione lavori, alla stazione appaltante e all’Osservatorio regionale dei lavori pubblici: lo stato di avanzamento dei lavori, l’oggetto, l’importo e la titolarità dei contratti di sub appalto e derivati, quali nolo e le forniture, nonché le modalità di scelta dei contraenti e il numero e le qualifiche dei lavoratori da occupare. Si obbliga, altresì, espressamente a inserire identica clausola nei contratti di subappalto, nolo, cottimo etc., ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse;
- espressamente e in modo solenne, che non subappalterà lavorazioni di alcun tipo ad altre imprese partecipanti alla gara – in forma singola o associata – ed è consapevole che, in caso contrario, tali subappalti non saranno autorizzati;
- espressamente e in modo solenne, che la propria offerta è improntata a serietà, integrità, indipendenza e segretezza, si impegna a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza,
dichiara che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alla gara per limitare od eludere in alcun modo la concorrenza;
- di obbligarsi espressamente, nel caso di aggiudicazione, a segnalare alla stazione appaltante qualsiasi tentativo di turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della gara e/o durante l’esecuzione del contratto, da parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla gara in oggetto;
- di obbligarsi espressamente a collaborare con le forze di polizia, denunciando ogni tentativo di estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare assunzione di personale o l’affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere, etc.);
- di obbligarsi espressamente a inserire identiche clausole nei contratti di subappalto, nolo, cottimo etc, ed è consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse.
La ditta dichiara, inoltre, ai sensi dell’art. 2 c. 1 L. R. 20/11/2008 n. 15 e ss. mm. ii. di impegnarsi di indicare, in caso di aggiudicazione, un numero di Conto Corrente Unico in cui la “Stazione Appaltante” potrà fare confluire tutte le somme relative all’appalto.
Gara servizio di manutenzione infissi in alluminio anodizzato - pag. n° 9 -
La ditta dichiara, inoltre, ai sensi dell’art. 2 c. 1 L. R. 20/11/2008 n. 15 e ss. mm. ii. di impegnarsi di indicare, in caso di aggiudicazione, un numero di Conto Corrente Unico in cui la “Stazione Appaltante” potrà fare confluire tutte le somme relative all’appalto.
Si avverte che, ai sensi del sopra citato art. 2 della L. R. n.15/2008, sono motivi di risoluzione del contratto:
a) la mancata indicazione del numero di Conto Corrente Unico per contratti il cui importo a base d’asta è superiore a 100 migliaia di euro;
b) il mancato utilizzo del Conto Corrente Unico per tutte le operazioni relative all’appalto, compresi i pagamenti delle retribuzioni al personale da effettuarsi, esclusivamente a mezzo bonifico bancario, bonifico postale o assegno circolare non trasferibile;
Si avverte, altresì, che ai sensi del 2° comma del già citato articolo 2 della L. R. n. 15/2008, si procederà alla risoluzione del contratto nell’ipotesi in cui il legale rappresentante della ditta o uno dei dirigenti della stessa impresa aggiudicataria, siano rinviati a giudizio per favoreggiamento nell’ambito di procedimenti relativi a reati di criminalità organizzata.
Si rammenta che per falsa dichiarazione, in ordine alla veridicità delle dichiarazioni, l’Amministrazione aggiudicatrice potrà procedere, a campione, a verifiche d’ufficio, ai sensi dell’art. 48 del D. Lgs 163/2006.
BUSTA “B”- offerta Economica
La ditta dovrà indicare all’esterno la dicitura “offerta economica”.
In tale busta dovrà essere inserita, a pena di esclusione, la percentuale offerta, a ribasso, sul prezzo posto a base d’asta, al netto degli oneri per la sicurezza, relativa al servizio di manutenzione in argomento. La ditta dovrà indicare, altresì, il costo orario della manodopera di n.1 operaio specializzato e di n. 1 operaio comune.
L’offerta economica dovrà essere, redatta in carta semplice, con firma per esteso del titolare o legale rappresentante della ditta ed indicante, oltre le generalità complete della ditta offerente, la percentuale espressa in cifre ed in lettere, I.V.A. esclusa.
Non si accettano offerte alla pari e/o in rialzo.
Per eventuali informazioni:
- Posizione Organizzativa “Gestione Patrimonio” – U O C Patrimoniale e Tecnico di questo Distretto Ospedaliero CT 3 Caltagirone – Telef. 0933 – 39527;
U.O.C. PATRIMONIALE E TECNICO IL DIRIGENTE RESPONSABILE DOTT. ING. GAETANO BOSCARELLO
- - - - - - -- - -
PER ESPRESSA ACCETTAZIONE delle disposizioni contenute nella presente lettera d’invito composta da n°_________ pagine con incluso capitolato tecnico speciale ed allegato __________).
Data __________________
Firma e timbro del Legale Rappresentante ___________________________________
REGIONESICILIANA
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANIA C.F. / P.IVA 04721260877
Via S. Maria La Grande n. 5 95124 – Catania
_____________________________________
Distretto Ospedaliero CT 3
Ospedale “Gravina e Santo Pietro" di Caltagirone
Via Portosalvo n. 2, 95041 CALTAGIRONE - CT -
GARA MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI INFISSI IN ALLUMINIO ANODIZZATO INSTALLATI NEI PRESIDI OSPEDALIERI GRAVINA E SANTO PIETRO DI CALTAGIRONE
ELENCO DITTE DA INVITARE ALLA GARA MEDIANTE RACCOMANDATARR
1) CALABRINI ANTONIO S.N.C. DI CALTAGIRONE.
VIA CIRCONVALLAZIONE DI LEVANTE,31 95041 CALTAGIRONE
2) TERMOINFISSI SRL DI CALTAGIRONE VIA CRISTOFORO COLOMBO, 25 95041 CALTAGIRONE
3) L.A.F.A. SNC DI CALTAGIRONE VIA MANFREDI MODICA, 53 95041 CALTAGIRONE
4) SICILCIMA SRL DI GRAMMICHELE VIA FALCONE E BORSELLINO, 20 95042 GRAMMICHELE
5) FABBRO FERRAIO GRECO FRANCO DI CALTAGIRONE VIA BELMANGIARE,10
95041 CALTAGIRONE
6) LA SERRANDA CALATINA DI PEPI GIUSEPPE VIA MONSIGNOR GERBINO, 52
95041 CALTAGIRONE
Il Dirigente Responsabile dell’ U.O.C. Patrimoniale e Tecnico
Ing. Gaetano Boscarello
INDIZIONE GARA PER L
’
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI INFISSI IN ALLUMINIO ANODIZZATOPosizione Organizzativa “Gestione Patrimonio”
Durata anni tre
Delibera di indizione gara n° 2021 del 17 settembre 2010
Ditte invitate n° 6 dal prot. n° _________ al ______________
Scadenza della gara: 19 ottobre 2010
Apertura buste: ore 09.00 DEL 20 ottobre 2010