• Non ci sono risultati.

Istituto di Istruzione Superiore "Capellini-Sauro" Via Doria, 2, La Spezia (Italia)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Istruzione Superiore "Capellini-Sauro" Via Doria, 2, La Spezia (Italia)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

Ricotta Luca

Via Cantarana, 28, 19123 La Spezia (Italia) +39 3482431967

[email protected] Skype ricotta.luca

SessoMaschile | Data di nascita 09/08/1986 | Nazionalità Italiana

TITOLO DI STUDIO

Laurea magistrale in Ingegneria Nautica (LS/37)

ESPERIENZA PROFESSIONALE

01/10/2015–alla data attuale

Formatore per la sicurezza sui luoghi di lavoro

La Spezia (Italia)

Formatore qualificato per la Sicurezza sui luoghi di lavoro - D.lgs 81/08 - Accordi Stato Regione del dicembre 2011 - D.I. 06 Marzo 2013

Corsi per Lavoratori o Rspp sia di formazione generica che specifica Esperienza di insegnamento sviluppata su aree tematichedi seguito elencate:

▪ Area normativa/giuridica/organizzativa

▪ Area rischi tecnici

▪ Area rischi igienico-sanitari

▪ Area relazioni/comunicazione

Figura in grado di trasferire alle aziende italiane un approccio culturale completo ed innovativo sui temi della sicurezza

01/11/2019–alla data attuale

Responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Istituto di Istruzione Superiore "Capellini Sauro", La Spezia (Italia)

Coordinamento del servizio di prevenzione e protezione e degli addetti di cui è composto il servizio stesso. Funzione di consulenza per il datore di lavoro in materia prevenzionistica, individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi, individuazione delle misure di sicurezza per la salubrità degli ambienti di lavoro, elaborazione di misure preventive e protettive, elaborazione di procedure di sicurezza, proposizione di programmi di informazione, formazione ed addestramento per i lavoratori.

02/10/2015–alla data attuale

Certificatore Energetico

Certificatore energetico degli edifici per la regione Liguria n°7260 Atto di riconoscimento D I.R.E. n. 29 del 02/10/2015

Abilitato al rilascio dell'attestato di prestazione energetica

Secondo la legge regionale n.22 del 29 maggio 2007 e ss.mm.ii "Norme in materia di energia" e dal regolamento regionale n.6 del 13 novembre 2012

01/10/2012–alla data attuale

Docente in istituti di insegnamento superiore

Istituto di Istruzione Superiore "Capellini-Sauro"

Via Doria, 2, 19124 La Spezia (Italia) www.capellinisauro.it

Professore di Logistica

Coordinatore della classe 5° logistica

(2)

Attività o settoreIstruzione

Osservatore prove INVALSI

INVALSI - MIUR, La Spezia (Italia)

osservatore prove INVALSI per l'a.s. 2012/2013 presso l'istituto tecnico superiore "Capellini-Sauro" di La Spezia e per l'a.s. 2013/2014 presso il Liceo statale "Mazzini" di La Spezia.

01/10/2013–alla data attuale

Docente

Cisita - Formazione Superiore, La Spezia (Italia)

Docente del corso di logistica portuale nel percoso Amminitrativi dal 1° al 4° anno

01/03/2017–alla data attuale

Esercitatore

Università degli Studi di Genova - Promostudi La Spezia, La Spezia (Italia)

Esercitatore per il corso di Dimensionamento Strutturale per il corso di Laurea Magistrale in Design Navale e Nautico

01/05/2011–01/02/2014

Ingegnere

Cantiere M1

Via Dorsale, 13, 54100 Massa (Italia) www.cantiere-m1.com

Ingegnere nautico, progettazione di imbarcazioni da diporto, progettazione carene, controllo di stabilità e affidabilità, stesura manuali dell'utente, verifica delle prove per autocertificazioni CE.

Consulente.

Attività o settoreCantiere navale per la produzione di imbarcazioni da diporto

01/04/2008–15/06/2008

Ingegnere navale (stagista)

Cantieri navali Baglietto Spa

Viale San Bartolomeo, 19038 La Spezia (Italia) www.baglietto.com

Ingegnere navale. Stesura piano di carenaggio, compilazione tabelle sonda, verifica dislocamento, progettazione selle, calcolo della stazza.

Attività o settoreCantiere navale specializzato nella produzione di grandi imbarcazioni da diporto

01/10/2009–31/05/2010

Ingegnere navale (stagista)

Intermarine spa

Via alta loc. Cà del Sale, 19038 Sarzana (SP) (Italia) www.rodriquez.it/intermarine/home_intermarine.php

Ingegnere navale. Gestione pesi, esponente di carico, calcolo di stabilità Attività o settoreIngegnere nautico

01/05/2009–15/09/2012

Barman

Busco Marina

Via arenile del gigante, 19016 Monterosso al mare (SP) (Italia) Barista e cameriere

(3)

Curriculum vitae

Attività o settoreBar e stabilimento balneare

01/12/2007–31/12/2007

Impiegato di II livello

Delta progetti 2000 srl

Via Fontevivo, 25, 19125 La Spezia (Italia) www.dp2000.it

Relazioni clienti

Attività o settoreSoftware informatici

01/07/2006–30/10/2006

Custode

Input srl

Via Dassori,49/1, 16131 Genova (Italia) www.inputitalia.com

Custode, gestione cassa. Parcheggio di Monterosso al mare (SP)

Attività o settoreProgettazione e fornitura di sistemi urbani finalizzati al controllo e alla pianificazione della sosta e del traffico

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

10/06/2019

Qualifica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nei luoghi di lavoro (RSPP)

Cisita - Formazione superiore, La Spezia (Italia)

09/03/2015–24/06/2015

Attestato di qualifica "Coordinatore per la progettazione e l'esecuzione dei lavori" (art. 98 e all. XIV d.lgs 81/2008 e s.m.i.)

Scuola Edile Spezzina, La Spezia (Italia)

01/11/2012–25/01/2013

Abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere, iscritto dal gennaio 2013 all'ordine degli ingegneri della provincia di La Spezia sezione A, settore industriale.

Università degli studi di Genova, Genova (Italia)

13/05/2018

Master di I Livello in “Metodologie Didattiche, Psicologiche, Antropologiche e Teoria dei metodi di Progettazione”

Livello 6 QEQ

Università per stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria

01/09/2008–17/07/2012

Laurea di secondo livello in ingegneria nautica

Livello 7 QEQ

Università degli studi di Genova, Genova (Italia)

Statica della Nave, Idrodinamica, Costruzioni Navali, Impianti Navali, Architettura Navale (resistenza e propulsione), Design e Composizione, Arredamento Navale, Disegno Assistito da Calcolatore Valutazione: 102/110

Titolo tesi: Progettazione industrialmente completa di un gozzo ligure di 6.40 m Il ruolo e competenze del progettista competitivo nell'industria contemporanea

01/09/2005–13/03/2009

Laurea di primo livello in ingegneria nautica

Livello 6 QEQ

Università degli studi di Genova, Genova (Italia)

Statica della Nave, Idrodinamica, Costruzioni Navali, Impianti Navali, Architettura Navale (resistenza e propulsione), Design e Composizione, Arredamento Navale, Disegno Assistito da Calcolatore

(4)

01/09/2000–01/07/2005

Diploma di liceo scientifico

Livello 4 QEQ

Liceo scientifico tecnologico "G.Capellini", La Spezia (Italia)

Fisica, chimica, matematica, biologia, scienze della terra, disegno tecnico, lingua straniera (inglese)

01/10/2013–10/07/2014

Diploma di aspirante capitano di lungo corso

Livello 4 QEQ

IT Nautico "San Giorgio"

Edificio Calata Darsena, 16126 Genova (Italia) www.itnautico.gov.it

Scienze della navigazione - Meteorologia - Teoria della nave - Macchine - Elettronica - Inglese - Economia

28/01/2015

ECDL IT Security Specialised

Sicurezza informatica DIDASCA

The First Italian Cyber Schools for Lifelong Learning Associazione Culturale Non Profit con Personalità GiuridicaSistema di Gestione per la Qualità certificato UNI EN ISO9001:2008

05/2014

Corso di formazione specifica "Sicurezza sul lavoro" (rischio MEDIO)

La Spezia (Italia)

Corso della durata di 8 ore per attività di ATECO 2007 (Pubblica Istruzione), ai sensi del D.lgs.

81/2008 art. 37 comma 2 - Accordo Stato-Regione 21/12/2011

26/06/2013

Corso di formazione in materia di "Attuazione Autocontrollo Alimentare"

Confcommercio La Spezia, Sviluppo Terziario s.r.l., La Spezia (Italia)

▪ rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione;

▪ metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP;

▪ legislazione alimentare, obblighi e responsabilità dell'industria alimentare;

▪ conservazione degli alimenti;

▪ approvigionamento delle materie prime e rintracciabilità;

▪ pulizia e sanificazione locali e attrezzature;

▪ igiene personale;

▪ i manuali di Buone Prassi Igieniche;

▪ ambiti, tipologia e significato del Controllo Ufficiale.

Corso in conformità alla Delibera Regione Liguria n.793 del 29 Giugno 2012

01/01/2013–07/03/2013

Corso di formazione generale dei lavoratori

Confindustria di Genova, Genova (Italia)

Frequntato in modalità e-learning il corso di formazione generale dei lavoratori ai sensi dell'art.37,comma 1lettera a), del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011

(5)

Curriculum vitae

24/11/2015

Esecutore di BLDS - Basic Life Support and Defibrillation, Rianimatore cardipolmonare

New Life Resuscitation, La Spezia (Italia) Associazione Culturale No Profit

Centro di formazione accreditato Regione Liguria D.G.R. n°1116/2014

28/09/2015–12/12/2015

Abilitato con diploma di allenatore "Licenza UEFA B"

AIAC - Associazione Italiana Allenatori Calcio, La Spezia (Italia) COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre italiano

Lingue straniere COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

inglese B1 B1 B1 B1 B1

certificato "Preliminary English Test"- Cambridge University conseguito presso "Università degli studi di Genova", ottobre 2007

Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative APERTO AL DIALOGO E AL CONFRONTO CON I COLLEGHI, ADATTO AL LAVORO DI

SQUADRA UTILE PER OTTENERE FINI COMUNI. NON PROPENSO ALLO SCONTRO, CERCO SEMPRE DI RISOLVERE I PROBLEMI IN MANIERA TRANQUILLA E CONTROLLATA.

Competenze organizzative e gestionali

METODICO E SCRUPOLOSO, IN POSSESSO DI BUONE CAPACITÀ ORGANIZZATIVE, CARATTERISTICA RISCONTRATA NELLA GESTIONE DELLO STUDIO E DEI COMPITI ATTRIBUITI ALL’INTERNO DELLE ESPERIENZE LAVORATIVE.

Competenze professionali PROGETTAZIONE CARENE, CONTROLLO DI STABILITA' E AFFIDABILITA', REALIZZAZIONE E VERIFICA DI PROVE PER CERTIFICAZIONI CE, STESURA MANUALI UTENTI, ESPERTO DI LOGISTICA, PROGETTISTA CAD.

Competenze digitali AUTOVALUTAZIONE

Elaborazione delle informazioni

Comunicazione Creazione di

Contenuti Sicurezza Risoluzione di problemi

Utente avanzato Utente avanzato Utente autonomo Utente avanzato Utente avanzato

Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

SOFTWARE DI BASE: Buona conoscenza del sistema operativo Windows 7 e versioni

precedentiSOFTWARE APPLICATIVO: Buona conoscenza del Pacchetto Office (Word, Excel, Power Point, Publisher, Front Page), Internet Explorer e Posta Elettronica. Buona conoscenza delle tecniche di Disegno con software cad quali AutoCad (ottimo livello), Rhinoceros 3.0 e relativi plug-in, software per la modellazione 3D e animazione 4D (in possesso di attestato di partecipazione al corso del CISITA del maggio 2012).

Altre competenze CALCIO - Tesserato FIGC con la società Monver militante nel campionato di Prima categoria BASKET - Praticato sino all'età di 20 anni conseguendo prima ottimi risultati a livello giovanile e poi

(6)

Il sottoscritto presta il proprio consenso, ai sensi dell’art.13 del D.Lgs n. 196/2003, al trattamento dei propri dati personali, ivi espressamente compresi i dati sensibili.

Data 18/10/2020 FIRMA ……….

Autocertificazione ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. n. 445/2000

Il sottoscritto Luca Ricotta nato a La Spezia il 09/08/1986 consapevole, che in caso di dichiarazioni mendaci o non più rispondenti a verità e di formazione o uso di atti falsi, si applicheranno le sanzioni penalirichiamate dall'art. 76 D.P.R. n. 445/2000, e che, ai sensi dell'art. 75 del citato decreto, decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, sotto la sua personale responsabilità dichiara quanto riportato nel Curriculum vitae..

Data 18/10/2020 FIRMA ……….

Patente di guida A, A1, B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Progetti Progetti preliminari effettuati durante il periodo di studi:

Refitting dell’imbarcazione Franchini “EMOZIONE 55 ” Progetto imbarcazione a motore fuori bordo di 5,00 m Progetto imbarcazione a vela di 10 m

Progetto imbarcazione a motore tipo hard top di 15 m Progetto di un’imbarcazione a motore tipo fly di 15 m

Progetto imbarcazione a motore con elementi di eco sostenibilità e alleggerimento tipo fly 25 m Progettazione industrialmente completa di un gozzo ligure di 6.40 m

Progetti Progetti per il cantiere M1:

Progetto imbarcazione da diporto di 3,70 m Progetto imbarcazione da diporto gozzo 4,70 m Progetto imbarcazione da diporto catamarano 6,70 m Progetto imbarcazione da lavoro 6,10 m

Progetto imbarcazione da lavoro "muscolai" 6,60 m

Progetti per Cantiere Speed Racing Engineering:

Progettazione e controllo avanzamenti lavori imbarcazione Gioia, progetto di grande interesse sotto l'aspetto propulsivo.

Perizie per società assicurativa Cattolica srl:

Imbarcazione a vela Pampero 9,99 m Imbarcazione a vela PazienzaZero 8,9 m

Riferimenti

Documenti correlati

Non solo, i vari costruttori navali di Chiavari e cioè GOTUZZO, TAPPANI e BERALDO erano tutti imparentati tra di loro ma erano tutti originari di Recco.. Ho conosciuto personalmente

Obiettivo: stima delle emissioni da traffico marittimo in ambito portuale su porti rappresentativi italiani tra cui Civitavecchia, Ancona, Livorno, Napoli, Venezia, Trieste,

Azione di Controllo: Il controllo provvede ad alterare il comportamento del processo mediante un’azione di informazione sul suo stato, un’azione di decisione sulla

Slide disponibili su Moodle: Propulsion systems.pdf.. van Oossanen, Chapter VI, Section 2 Theory of Propeller Ac- tion, 2.1 Momentum principles, 2.2 General Discussion of

di essere inserito nella lista di attesa annuale per l’Assegnazione di posto barca della base nautica della Sezione di cui all’art.15 del “Regolamento interno della sede

Partendo dalla bocca di mandata vapore della caldaia e conoscendo, dal bilancio vapore, la quantità massima richiesta dal sistema si comincia a dimensionare il collettore principale

La società svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello interna- zionale di sensori e dispositivi di controllo per la misura della pressio- ne e della temperatura.

I principali sbocchi occupazionali del Designer Navale e Nautico sono: gli studi e le società di progettazione; le imprese e le aziende che operano nell’area del design in tutti