1 2
Facoltà Ingegneria
Corso di Studi
Anno di corso/semestre
Laurea triennale in Ingegneria Nautica (sede di La Spezia) 2013-2014/ I semestre
Denominazione insegnamento Codice insegnamento
Impianti Navali A 66132
Crediti formativi insegnamento Settore scientifico disciplinare
5
ING-IND/02 Tipo insegnamento
Docente titolare
monodisciplinare Marco Altosole
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire all’allievo gli strumenti per una progettazione qualificata, dal punto di vista tecnico e normativo, degli impianti inerenti alla propulsione delle
imbarcazioni da diporto adibite ad uso privato.
Programma
Rassegna dei principali impianti di propulsione navale esistenti, motori diesel navali 2 tempi e 4 tempi, proprietà dei combustibili, principi di funzionamento degli impianti ausiliari alla propulsione (impianto del combustibile, ventilazione e gas di scarico), scelta del motore e invertitore da installare a bordo, disegni e principi di funzionamento e dimensionamento dei principali impianti di bordo (sentina, antincendio, acqua dolce, acque nere e grigie)
Attività didattiche Ore previste
Lezione 48
Esercitazione Riferimento bibliografici
Appunti del corso presi a lezione e materiale didattico fornito dal docente Organizzazione del corso e
modalità d’esame
Il corso è organizzato in lezioni teoriche e lezioni di esercitazione in cui si applicano le teorie di dimensionamento degli impianti. L’esame prevede lo svolgimento di una prova scritta inerente al dimensionamento di un impianto di bordo, il cui superamento è indispensabile per l’ammissione al colloquio orale. Non sono previsti appelli d’esame straordinari.
Propedeuticità
Architettura navale e macchine